| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | microchipUtente Attivo
 
    
 
                Veneto
 
 
   921 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27/07/2015 :  19:31:40       
 |  
           	| Buongiorno ragazzi, una vita che non scrivo qui, noto con piacere che dopo tutti questi anni barba e pixbuster sono ancora in zona #61514; Chi non conosce la mia storia, sono possessore di una mitica malaguti pedalight e una francy, di recente sono entrato in possesso della vecchia pedalight di mia madre che ha sostituito su mio consiglio e che mi tengo come pezzo di ricambi per la pedalight di mia moglie. La vecchia pedalight aveva una batteria di denny che dopo 3 anni e defunta, la pedalight più giovane quest’anno si è regalata una batteria di danny da 15ah 24v (contro gli 8 ah della prima) per una meravigliosa autonomia di quasi 100 km.
 Non amo questa bicicletta, il mio uso è per andare a lavorare, per cui ho bisogno di una cinesona come la mia francy overvoltata con batteria litio 48v per una velocità di quasi 35 km/h mi permette di arrivare veloce e per nulla affaticato.
 Telaisticamente però la malaguti ha un telaio da far invidia a molte bici, e pur funzionando ancora volevo vedere se riuscivo a recuperarla installando un normale motore sulla ruota posteriore.
 Primo dubbio che mi dovevo togliere è un fastidioso guasto che faceva ruotare a vuoto, ogni tanto, i pedali dipensseva dalla ruota con combio nexux sul mozzo o dal blocco motore.
 Per far ciò ho cominciato a vivisezionare il motore
 
 
 Immagine:
 
  914,16 KB
 
 Immagine:
 
  882,39 KB
 
 Immagine:
 
  872 KB
 
 Immagine:
 
  848,33 KB
 
 Immagine:
 
  929,69 KB
 
 Immagine:
 
  992,52 KB
 
 Immagine:
 
  989,94 KB
 
 Immagine:
 
  1052,33 KB
 
 dalle foto si puo vedere la centralina completamente sigillata, il motore in avanti e il gruppo del mozzo con gli ingranaggi in ordine (per cui il guasto dovrebbe risiedere sul cambio posteriore), quel mollone sotto gli ingranaggi presumo essere il sensore di sforzo.
 
 Teoricamente se tolgo la parte motore davanti, dovrei togliere la parte di sforzo come se fosse un normale mozzo di una bicicletta.
 Al posto del motore a questo punto ci sta una nuova centralina e la cover della batteria ospiterebbe una 36v 10 ah.
 Sostituendo la ruota posteriore con una con motore dovrebbe venire fuori un lavoro pulito.
 
 I miei dubbi:
 Sul davanti c'è una corona molto piccola quindi non saprei che cambio devo avere al posteriore.
 La distanza tra i due perni posteriori è di 13cm non so se sia sufficiente per una ruota con motore, cambio e freno che attualmente e sul disco e non si può mettere un classico v brake.
 
 Da rifletterci sopra visto che la spesa comunque non sarà indifferente, ma intanto avete comunque una piccola vivisezione di questo motore che comunque alla fine del ventesimo secolo ha fatto storia e ancora a distanza di 15 anni ha poco da invidiare a molte altre.
 
 Dimenticavo ho fatto la prova mettendoci una batteria da 36v anzichè 24v ma la centralina va in protezione. Sarebbe stata una buona soluzione per ottenere più velocità e meno sforzo.
 |  
                      | Roberto
 |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/07/2015 :  12:47:14       
 |  
                      | Operazione a cuore aperto, peccato per le foto troppo grandi: Dovete ricordarvi di ridimensionarle sempre altrimenti diventano illeggibili...  |  
                      |  |  | 
              
                | Miura72Utente Master
 
      
 
 
 
                Veneto
 
 
   2188 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/07/2015 :  14:31:55       
 |  
                      | se fossi un aministratore di questo sito ti cancellerei il report che ai fatto le foto sono troppo grandi non si capisce un 
 
 C___o!
 |  
                      | 
  2009 Esperia al piombo         Comperata 349 euro venduta 100 euro 
  2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto    Comperata 500 euro venduta 100 euro 
  2016 Bipa artigianale  Miura72 full mot BBS01 febbr  fatti circa 10.772 Km 
  2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio   fatti  14272 Km Bosch Gen 2  Active Line 40 Nm  Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato 
  2019  Telaio Cube  motore HillRaser  250W 48V Novem  fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km 
  2023 Conway Cairon Suv FS 5.7   da Aprile fatti 7272 Km    Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm 
 |  
                      |  |  | 
              
                | baldiniantonioUtente Master
 
      
 
                 
                Lazio
 
 
   5050 Messaggi
 |  | 
              
                | puccipucciUtente Medio
 
   
 
                 
                Lazio
 
 
   124 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/07/2015 :  22:25:15       
 |  
                      | Meno male che nn sei un amministratore , magari sei un mago del pc  |  
                      |  |  | 
              
                | ClausartsUtente Medio
 
   
 
 
 
                Campania
 
 
   391 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06/08/2015 :  20:05:10       
 |  
                      | Con firefox basta premere CTRL e il tasto meno o il tasto più per zoomare o ridurre la pagina  |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |