Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 WISPER e BH E-MOTION
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 04/12/2009 : 23:52:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
Nell'ottica della costante selezione dei marchi e del miglioramento della varietà dell'offerta sono lieto di comunicare ai frequentatori del forum che sono ora disponibili a Roma preso di noi (Fashion Motors) 2 nuovi marchi assai interessanti , E-MOTION e WISPER che andranno a sostituire altri due marchi che non saranno più trattati da noi (EZEE e VEILLA). Pur rendendomi conto che si tratta di una comunicazione inevitabilmente con uno sfondo commerciale, ritengo opportuno portare a conoscenza dei frequentatori del forum le caratteristiche di queste bici che reputo personalmente, come appassionato elettrociclista, assai interessanti.

In questo post illustrerò la linea di bici a pedalata assistita E-MOTION prodotta in Spagna dal marchio BH ed in un successivo descriverò invece il solo marchio Wisper.

I modelli sono assai interessanti in quanto rappresentano una mirabile integrazione della tecnologia PANASONIC opportunamente personalizzata per un rapporto prezzo / prestazioni veramente interessante.

La linea di modelli offerti è assai vasta. Abbiamo deciso di puntare particolarmente sui modelli con batteria da 10 Ah in quanto le percorrenze medie che richiede la nostra clientela sono sempre più elevate.

In ECO/NORMAL/SPORT mode, sino a 16 Km/h, rispettivamente la ratio di assistenza è 1,5/2/2,3 volte la forza applicata. DOpo i 16 Km/h l'assistenza progressivamente si riduce sino a sparire a 25 Km/h.
Ciò consente di affrontare con agilità qualsiasi percorso pur mantenendo una buona autonomia.

In figura è schematizzata l'assistenza fornita dal motore.

Immagine:

41,93 KB

L'autonomia data dalla casa in NORMAL MODE è compresa tra i 65 e gli 80 Km, mentre in ECO MODE tra gli 85 ed i 105 Km (batteria da 10 Ah).
Il numero di cariche complete previste per la vita della batteria è di 500. Ribadisco, complete, cioè piena scarica seguita da una piena ricarica, diversamente il numero di ricariche possibile aumentano di conseguenza.

Di seguito potete trovare le foto di alcuni modelli, precisando che ve ne sono anche diversi altri (10 in totale):

Si parte dai modelli base:

E-MOTION 650 LADY

Immagine:

87,69 KB

E-MOTION 650 MAN


Immagine:

96,73 KB

per finire ai modelli più evoluti:

E-MOTION CITY LUX LADY

Immagine:

99,18 KB

ed a quelli prettamente sportivi, veramente molto molto particolari:

E-MOTION CROSS-DE LUXE
Immagine:

95,37 KB

ed infine la SPORT
Immagine:

89,88 KB

e la SPORT DE LUXE


Immagine:

79,67 KB

I prezzi vanno dai 1.794 euro della LADY 650 per finire ai 2.320 della SPORT DE LUXE. Per i residenti (o anche solo domiciliati) in Roma e Frosinone tutte le E-MOTION possono essere acquistate usufruendo di un ecoincentivo della Regione Lazio pari al 30% del prezzo.

La SPORT DE LUXE pesa solo 16,8 Kg !!!! ed è risultata vincitrice indiscussa del 1° E-Vehicle Challenge svoltosi a Monaco questa estate. Ha percorso 16 giri del circuito, per un totale di 54 Km, in due ore e mezza ed ha concluso la prova con una carica residua della batteria del 50%.

Sempre con una Sport E-MOTION ha partecipato ad un'altra interessante gara quest'estate. Si trattava di una prova in salita con un dislivello di 1.010 metri. La gara, denominata "La Montée Electrique" , si è svolta il 13/06/2009 ed era costituita da una estenuante salita all'Alpe d'Huez, rappresentata nella foto.
E-MOTION ha tagliato il traguardo con un impressionante 37 min e 8 sec e con una riserva di energia del 30% !!!!!!
A titolo di confronto la FLYER T6 ha concluso in 48 min e 46 sec. e molti altri hanno dovuto ritirarsi con guasti al motore o concludere con la batteria esaurita...


Immagine:

59,4 KB

A titolo esemplificativo riporto le caratteristiche del modello SPORT DE LUXE:

Frame: Road Aluminium 700 28"
Fork: Carbon
Headset: Integrated 1'' 1/8
Read Derailleure: Shimano 105 5600 8V
Shiftlever: ADII Race 8v
Brakeset: Avid Single Digit 3
Cassette: Shimano MICHE 14-23 8v
Chain: KMC Z51
Pedals: Aluminium Safty Pedal
Rims: Shimano WHR-S10
Hubset: Sealed aluminium hubset
Tires: Michelin Orium 700*23
Handlebar: FSA Carrera RD300S
Stem: FSA aluminium OS 190
Saddle: San Marcos Ponza Lux "C"

Per chi desidera maggiori dettagli a breve troverà una descrizione dettagliata dei singoli modelli anche sul nostro sito (www.fashionmotors.it)

carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 05/12/2009 : 11:15:34  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Messaggio di carlov
Pur rendendomi conto che si tratta di una comunicazione inevitabilmente con uno sfondo commerciale, ritengo opportuno portare a conoscenza dei frequentatori del forum le caratteristiche di queste bici che reputo personalmente, come appassionato elettrociclista, assai interessanti.


Quando gli operatori ci portano a conoscenza novità o cose ancora non trattate in maniera esaustiva nel forum, non ci fa che piacere

Grazie per il dettagliato resoconto .



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 05/12/2009 : 11:53:10  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Bellissime e-bike!! Complimenti alla BH !

Carlo, sai se c'è un rivenditore in Veneto ?

Ciao

Questa è una bici - molto economica e leggera - che ho comprato di recente e somiglia un pò alla sport:



Immagine:

424,02 KB



Immagine:

445,73 KB


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/12/2009 : 12:28:29  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

ci stiamo tutti "muscolarizzando" noialtri "veterani"?
anch'io ormai guardo quasi più le muscolari che non le elettriche --- segno che le bici elettriche fanno proprio bene (e forse anche del fatto che siamo soddisfatti delle nostre )

---
edit

carlo, è possibile avere qualche foto di dettaglio della sport deluxe? è la prima panasonic con manubrio da strada che vedo e mi piace e incuriosisce molto (mi preoccupano invece le ruote: ne aveva di simili la proconnect prima serie, che si è poi corretta perché quei pochi raggi avevano dato molti problemi --- come in verità aveva subito profetizzato qui ghironda)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 05/12/2009 : 12:36:11  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
bentornato tino... la bici e' in odore di elettrificazione , vero???

Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 05/12/2009 : 13:42:35  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
@tino:bella la bici!
avevamo gia' visto sul forum il modello donna della e-motion sotto altro nome: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3745&SearchTerms=,soleluna

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 05/12/2009 : 15:54:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
gigi35 ha scritto:

@tino:bella la bici!
avevamo gia' visto sul forum il modello donna della e-motion sotto altro nome: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3745&SearchTerms=,soleluna

Mi sembrano abbastanza diverse come componentistica, guarnitura e credo anche nell'elettronica in quanto BH ha rivisitato insieme a Panasonic anche questa...

Questa la scheda tecnica del modello più economico della BH E.MOTION (CITY 650)

Frame: City Aluminium 7005 26"
Fork: Suntour M3000AL
Headset: Integrated 1'' 1/8
Read Derailleure: Shimano RD-TX51 7v
Shiftlever: Microshift ADII DS85 ELE 7v
Brakeset: V-Brake Aluminium
Cassette: Shimano Tourney 14-28 7V
Chain: KMC Z51
Pedals: Safty Pedal
Rims: Rodi Trainer 36 A
Hubset: Sealed aluminium hubset
Tires: Trekking City 26*1,5
Handlebar: Ergonomic aluminium handlebar
Stem: Aluminium, adjustable
Saddle: Bassano 6th Avenue

carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 08/12/2009 : 14:38:07  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
elle ha scritto:


ci stiamo tutti "muscolarizzando" noialtri "veterani"?
anch'io ormai guardo quasi più le muscolari che non le elettriche --- segno che le bici elettriche fanno proprio bene (e forse anche del fatto che siamo soddisfatti delle nostre )



Come ho detto la bici è molto economica; è costruita da un artigiano locale che produce i telai in alluminio. Costa 250 euro.
Produce anche le mountainbike ammortizzate, con lo stesso cambio shimano economico ed allo stesso prezzo.
Mi è piaciuta la sua leggerezza e spesso la guido senza mani, col busto eretto, raggiungendo così una velocità di circa 24-25 km/h senza troppa fatica e senza affaticare la mia schiena.



jumper ha scritto:

bentornato tino... la bici e' in odore di elettrificazione , vero???


Purtroppo non ho dimestichezza con i congegni elettrici: potrei mettere in pericolo l'umanità....

Un caro saluto a Gigi35.
-------------------------


Per Carlov: immagino che tu sia l'unico importatore in Italia !?


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 08/12/2009 : 19:56:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
Tino ha scritto:

[quote]elle ha scritto:
Per Carlov: immagino che tu sia l'unico importatore in Italia !?


no, non sono l'unico importatore, anzi per la verità la scelta del marchio EMOTION è arrivata grazie alla conoscenza di chi il marchio BH-EMOTION lo ha importato per primo e con il quale si è instaurato un rapporto commerciale e di collaborazione.

carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 09/12/2009 : 18:47:38  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Messaggio di carlov
Sempre con una Sport E-MOTION ha partecipato ad un'altra interessante gara quest'estate. Si trattava di una prova in salita con un dislivello di 1.010 metri. La gara, denominata "La Montée Electrique" , si è svolta il 13/06/2009 ed era costituita da una estenuante salita all'Alpe d'Huez, rappresentata nella foto.
E-MOTION ha tagliato il traguardo con un impressionante 37 min e 8 sec e con una riserva di energia del 30% !!!!!!
A titolo di confronto la FLYER T6 ha concluso in 48 min e 46 sec. e molti altri hanno dovuto ritirarsi con guasti al motore o concludere con la batteria esaurita...


Per completezza d'informazione, la Sport E-MOTION è arrivata seconda nella categoria diciamo "di serie" 250W max 50V (il vincitore assoluto è stato un crystalyte anteriore da 2200W in meno di 18 minuti ). A vincere nella categoria di serie è stata questa bici franco-cinese dalle (all'apparenza) poche pretese e dal peso di 26kg. :

DW - OISANS

Frame • Aluminum alloy
Size • 26 inches
Fork • Suspended
Brakes • Front and rear Shimano V#8208;brakes (optional: front disk
brake)
Derailleur gear • Shimano Tourney
• Cassette 7 speed (14T to 28T)
• Control on handlebar
Chain wheel • 42Twith torque sensor for electric assistance
Saddle • High comfort
Lights • LED, powered by main battery
• Control on handlebar
Rims • Double walled aluminum
Tires • Mixed use (road or track)
Engine • 250W Brushless, in front hub
Battery • Lithium 36v – 9Ah, with integrated level indicator
• Removable, antitheft device with contact key
• Weight: 3,04Kg
Maximum assistance
speed
• 25km/h
Stand • Side kick stand
Electrical assistance
system
• Torque detection
• 2 levels: 50% (for max range) and 100% (for max
assistance)
Indicators
• Battery level
• Assistance level
• Tachometer
Weight • 26 kg, including battery
Price • 650 euro FOB Shenzhen, (sample unit price)

Immagine:

67,85 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 10/12/2009 : 00:37:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
job ha scritto:
Per completezza d'informazione, la Sport E-MOTION è arrivata seconda nella categoria diciamo "di serie" 250W max 50V (il vincitore assoluto è stato un crystalyte anteriore da 2200W in meno di 18 minuti ). A vincere nella categoria di serie è stata questa bici franco-cinese dalle (all'apparenza) poche pretese e dal peso di 26kg. : DW - OISANS


Bravo Job! si è così come dici e, per ulteriore completezza, aggiungo che la bici era guidata da Bertrand Maucout che ha compiuto il percorso in 35min e 37s, quindi ben 1 minuto e mezzo in meno della BH!
La bici sulla quale ha corso Bertrand si potrebbe dire che è un po' una bici anche HP, il colosso dell'elettronica professionale per la quale anche Bertrand lavora.
Il modello utilizzato, «Oisans » di DW e-Cycle è stato infatti concepito e prodotto da Bernard Duburcq che, prima di dedicarsi a questo attività, è stato un suo collega HP, Ingegnere del reparto R&D (ricerche e sviluppo), per 15 anni.

carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina

gulliver
Utente Medio



188 Messaggi

Inserito il - 03/05/2010 : 19:37:35  Mostra Profilo Invia a gulliver un Messaggio Privato
stavo cercando una bici per un mio amico, che ha necessità di affrontare dei tratti in salita e avere buona autonomia. Mi ha chiesto di provarne qualcuna e fare un raffronto con la Frisbee, soprattutto per verificare se quest'ultima poteva fare al caso suo.
Per cui ho provato una BH e sono rimasto favorevolmente impressionato dal Panasonic che in pianura credevo un po' "fiacco" rispetto al motore al mozzo della TC. Devo dire che invece, usando l'11 su discrete pendenze, si viaggia molto bene e con una bella spinta. Per non parlare delle forti pendenze che con il rapporto adatto si superano mooolto agevolmente. Per cui stavo facendo un pensierino per la sostituzione della mia Frisbee con una BH, che ha un prezzo meno proibitivo di altre belle bici con il Panasonic. A breve arriveranno i modelli "2011", e considerando che in città non riesco a sfruttare bene la Frisbee per via dei continui stop&go, forse forse la cambierò.
Pensate che una BH come questa sia una bici che valga i 1800€ ai quali dovrebbe essere venduta?

http://www.bh-emotion.com/catalogo.aspx

CITY 700 +
Ref. KE55/KE56
Frame: City Alu. Hidrof. 28”
Fork: Suntour CR8V 178
Headset: Integrated 1”1/8
Read Derailleure: Shimano RD-410 8sp
Shiftlever: Shimano Altus SLM360 8sp
Brakeset: V-Brake TX-107C Ng
Cassette: Shimano HG40 11-32
Chain: KMC Z51
Pedals: Aluminium Safty Pedal
Rims: Rodi Freeway Aluminium DP
Hubset: Shimano RM-308
Tires: CST C1594 anti-crevaison
Handlebar: Ergonomic aluminium handlebar
Poignées: Ergonomiques
Stem: Aluminium 25.4 réglable
Saddle: Bassano 5th Avenue
Tige de selle: Aluminium 31.6 x 300mm
Éclairages: MicroFF Hal. Spanninga
Éclairage ar.: Basta RAY

Weight: 21,9 kg
SIZE (BODY SIZE): 50-55-60 / 48-54-57 BATTERY:
Capacity: 260Wh (26V y 10Ah)
Type: Ion Litio PANASONIC
Weight: 2,4 kg



Immagine:

70,69 KB
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/05/2010 : 20:22:50  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

secondo me è una bella bici, ma è vero che la bh non l'abbiamo ancora capita bene, forse perché non ne abbiamo riscontro diretto sul forum... hai provato a guardare i forum stranieri, francese e inglese soprattutto?



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Archi
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 10:58:07  Mostra Profilo Invia a Archi un Messaggio Privato
Se hai info posta, io sono interessato alla BH cross deluxe, mi farebbe risparmiare dei bei soldini rispetto alla flyer ma di prove non riesco a trovarne, mi fido di più di chi la prova che delle specifiche che sembrano ottime
Torna all'inizio della Pagina

gulliver
Utente Medio



188 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 20:17:47  Mostra Profilo Invia a gulliver un Messaggio Privato
neanche io ho trovato info o commenti, appena potrò voglio provare con più attenzione le bici BH
Torna all'inizio della Pagina

gulliver
Utente Medio



188 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 22:28:22  Mostra Profilo Invia a gulliver un Messaggio Privato
altra piccola domanda: non avendo provato prima altre bici con motore Panasonic, non so quanto si percepisca il "rumore" del motore, o cmq i segnali del suo funzionamento. Dovrebbe essere silenzioso e senza piccoli rumori, o si avverte qualcosa? sulla BH provata brevemente, qualche rumore lo sentivo...è regolare?
Torna all'inizio della Pagina

Archi
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 11:40:12  Mostra Profilo Invia a Archi un Messaggio Privato
io ho una helkama E2800 con il panasonic, è molto silenziosa tieni conto che io la uso quassi esclusivamente con assistenza minima e quando pedalo il rumore del motore non si sente, lo senti un pò di più con assistenza maggiore ma resta a livelli minimi ed è quasi impercettibile.

gulliver dove hai provato le BH?
Torna all'inizio della Pagina

gulliver
Utente Medio



188 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 12:01:42  Mostra Profilo Invia a gulliver un Messaggio Privato
Frisbee Point di Firenze, presso il quale ho comprato una Frisbee Tour.
Adesso ha anche BH, mi sono informato per un'altra persona e ho brevemente provato una BH, mi sembra il mod. city 700
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 15/05/2010 : 12:47:24  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Gran bella bici, e per le nuove Wisper che ci sai dire?

Come forse avrai letto io non ho avuto molta fortuna con la mia 905SE, ma adesso i responsabili marketing giurano che sono tutte diverse, e migliori, a furia di scrivere per i problemi siamo diventati quasi amici.... sarei curioso di sapere qualcosa sulle novità del marchio, oltre a quello publicizzato sul loro sito ufficiale si intende.

Grazie

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 17:52:21  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Rispolvero questo tread perchè nei forum inglesi si parla di una versione della Wisper (magari la 906 Alpino) con motori 350 0 500 W e batteria 21 Ah, oltre a un nuovo motore giapponese e freni a disco Shimano

Qualcuno, magari l'importatore, ne sa qualcosa?

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.