Autore |
Discussione  |
|
Riker
Utente Medio
 
Sicilia
110 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 15:40:03
|
Ho letto sull'e-ciclopedia i tipi di valvole esistenti per le bici ... manca quella che monta la mia Easy Glider, che è questa:
Immagine:
 74,28 KB
Sapete come si chiama? Che eventuali vantaggi ha rispetto alle altre?
Io per ora ho trovato solo svantaggi : 1) l'attacco della pompa e del compressore non entrano a sufficienza perché la parte sottile è troppo corta 2) ho dovuto comprare un adattatore specifico 3) non si riesce a stabilire la pressione perché appena si smette di pompare la pressione scende costantemente (probabilmente perde l'adattatore) e considerate che non è riuscito neppure un gommista con il proprio adattatore a mettermi la gomma correttamente in pressione se non ad "occhio" ... ma quello lo so fare da solo!
|
________________ Gazelle Easy Glider |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 15:53:05
|
Dunlop o Woods credo - una valvola inglese poco diffusa, si dovrebbe poter gonfiare con l'attacco per le presta e dovrebbe essere anche facile sostituirla... ma mi sorprende che fosse sulla gazelle... chiedi a felicetto magari come sostituirla con una schrader |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 15:57:31
|
è una valvola dunlop (o woods) appena buchi cambiala |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
Riker
Utente Medio
 
Sicilia
110 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 16:11:17
|
| elle ha scritto:
Dunlop o Woods credo - una valvola inglese poco diffusa, si dovrebbe poter gonfiare con l'attacco per le presta e dovrebbe essere anche facile sostituirla... ma mi sorprende che fosse sulla gazelle... chiedi a felicetto magari come sostituirla con una schrader
|
Caro elle, per sostituirla credo debba cambiare la camera d'aria e metterne una con valvola auto (Schrader) ... l'unico posto dove le ho trovate è da Decathlon (la prima volta che ci vado le compro ) ... la misura dovrebbe essere: 700 x 35 a 43 valvola auto, giusto?
L'unica cosa che mi scoccia è che debbo smontare le ruote  |
________________ Gazelle Easy Glider |
 |
|
Riker
Utente Medio
 
Sicilia
110 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 16:13:45
|
| dumil ha scritto:
è una valvola dunlop (o woods) appena buchi cambiala
|
Penso di cambiarla molto prima! 
Una curiosità, ma la valvola Dunlop, non è quella classica da bici? ... cioè questa:

|
________________ Gazelle Easy Glider |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 16:19:35
|
sì, la misura dovrebbe essere quella, e credo anche che potresti portare la bici da decathlon e fartele sostituire da loro... però concordo, è una seccatura |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
eviettore
Utente Normale

Marche
87 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 16:22:50
|
questa valvola la monta anche la mia kalkhoff agattu,inizialmente mi ha fatto penare perchè per gonfiarla dal benzinaio ci vuole un raccordo che mi ha fornito il buon Ferroni.Con il raccordo si può gonfiare anche con un compressore da auto da 10 euro. |
ettore bruno |
 |
|
Riker
Utente Medio
 
Sicilia
110 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 17:45:06
|
| elle ha scritto:
sì, la misura dovrebbe essere quella, e credo anche che potresti portare la bici da decathlon e fartele sostituire da loro... però concordo, è una seccatura |
A parte che non saprei come portare la bici da Decathlon, preferisco non far mettere le mani a nessuno perché dietro ci sta il cambio Nexus ed i freni a tamburo, e davanti c'è la dinamo a mozzo ed i freni a tamburo, tutte cose che non sono proprio comuni ... niente di che, ma se non ci hanno mai messo mani, possono combinare guai.
Comunque, continuo a non capire qual'è il motivo di utilizzare questo tipo di valvole!  |
________________ Gazelle Easy Glider |
 |
|
Riker
Utente Medio
 
Sicilia
110 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 17:51:06
|
| eviettore ha scritto:
questa valvola la monta anche la mia kalkhoff agattu,inizialmente mi ha fatto penare perchè per gonfiarla dal benzinaio ci vuole un raccordo che mi ha fornito il buon Ferroni.Con il raccordo si può gonfiare anche con un compressore da auto da 10 euro. |
Ho quel raccordo, e credo sia necessario se uno non vuole utilizzare la pompetta in dotazione ... l'unico problema è che non si riesce a misurare (se non grossolanamente) la pressione di gonfiaggio, e non è successo solo col mio raccordo (che credo perda un pò) ma anche con quello di un gommista  |
________________ Gazelle Easy Glider |
 |
|
eviettore
Utente Normale

Marche
87 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 18:53:15
|
ti posso dire la mia esperienza:con la pompa non ci sono mai riuscito ma col compressore da macchina a me segna la pressione,non so se esatta ,che tengo a 3,5 come da insegnamento di barba49.Saluti |
ettore bruno |
 |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 20:29:38
|
| eviettore ha scritto:
questa valvola la monta anche la mia kalkhoff agattu,inizialmente mi ha fatto penare perchè per gonfiarla dal benzinaio ci vuole un raccordo che mi ha fornito il buon Ferroni.Con il raccordo si può gonfiare anche con un compressore da auto da 10 euro.
|
Confermo, è montata anche sulla mia Kalkhoff S. Non conosco i pregi, ma noto che la valvola è nella parte terminale avvitata sullo stelo che esce. In questo modo probabilmente se si rompe la valvola sostituisci solo il raccordo finale lungo due centimetri... Ma alla fine non credo sia un grande vantaggio per l'utilizzatore. Forse lo è per il costruttore. Comunque con un piccolo adattatore (datomi dal mio meccanico) dal valore insignificante, si comporta come una normale. Certo che di standardizzare, le varie Aziende, proprio non ne vogliono sapere... |
Leo20
Flyer S Cross Country
Kalkhoff Pro Connect S
|
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 15:22:19
|
Solo per riscontro... La stessa valvolaccia sulla Helkama di mia moglie... |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2010 : 13:38:09
|
uffa le ruote col nexus che ho comprato usate hanno questa valvola, una rotta e una mancante, ora mi tocca cambiare le camere d'aria. |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
eddy-bike
Utente Normale


Lazio
59 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2010 : 14:55:28
|
io non so quante camere d'aria ho buttato per rottura valvola... Questo tipo me lo ricordo, lo usavo circa 30 anni fa; forse c'era più austerity  |
MTB DiamondBack + Nine FH154 + LiFePO4 48V 10Ah |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2010 : 20:13:23
|
Tra l'altro, almeno in quella che avevo io su una ruota di bici cinese, il dado godronato che tiene dentro parte interna della valvola e' di "carta stagnola" , quindi sforzandolo un po' , anche solo con le mie mani, l'ho rotto  |
  |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2010 : 22:07:56
|
| Riker ha scritto: Una curiosità, ma la valvola Dunlop, non è quella classica da bici? ... |
No, quella è la cosiddetta "valvola italiana".
Sembrerebbe che ci siano delle piccole differenze tra le valvole woods e le dunlop (che è proprio la tua) ma fanno parte della stessa famiglia. Come ci sono piccole differenze tra "presta" e "regina" .
Infatti c'e' un'altra classificazione più generica che divide le valvole per gruppi simili:
valvola italiana valvola francese (presta, regina et similia) valvola americana (schrader et similia) valvola inglese (TR1-25R(Dunlop), C3E(Wood), C4E(Wood) et similia)
Qui potete vedere un bel po' di varianti: http://www.whitehorsevalves.com/style/content/CN-02a/product.asp?lang=2&customer_id=599&name_id=16529&rid=11276
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
|
Discussione  |
|