Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Nuova SuperBici dalla germania
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 13:24:33  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato

Un po' velleitaria, da boutique visto il prezzo inumano, ma presenta delle specifiche molto interessanti:

Prezzo 5,877 euro
Costruzione artigianale
3 versioni del TELAIO corsa, citta' e universale
1.3kW brushless hub motor
Vel max 63 km/h (45 su strada)
range da 30 a 50km
Telaio custom in alluminio lavorato a CNC brevettato


http://www.grace.de/#/main/home/


Cose da notare:
- Cura maniacale dei particolari
- uso di sciccherie extralusso come i connettori MIL-spec Soriau, gli switch aeronautici , il connettore di ricarica magnetico
- l'intera bici e' classificata IP67 , cioe' resistente totalmente alla polvere, e all' acqua fino a un immersione a 1 mt di profondita'

Il prezzo e' disumano vero, ma non e' tanto di piu' di alcune bici svizzere fatte con componenti di serie , telai normali, nessun componente MIL-SPEC , e certamente non garantite IP67

stefno
Utente Attivo



Lazio


614 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 14:35:24  Mostra Profilo Invia a stefno un Messaggio Privato
Che bella!

e che bello che qualcuno pensi di fare una superbaic su scala (semi)industriale.

spero che fra qualche anno si possano acquistare a prezzi più popolari, se costasse 3/4000 euro ci farei un pensierino seriamente.

Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo.
Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo.
Brompton M2E con kit Freedomebikes.
Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo.
Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj.
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 14:41:53  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
mizzica, il sito però è lentissimo

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 12:24:54  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato
Huh! che roba ! una delle nostre superbaics industrializzata e commercializzata !
è una gran bella realizzazione.. sono arivati secondi però
il prezzo è improponibile (almeno per l'italico medio). se usano componenti pregiati
tuttavia, dato che c'è anche la progettazione, il lavoro, le spese di omologazione
e il ricarico si fa presto ad arrivarci. io per la mia superbaic ci ho già speso
più di 2000 euro di materiale !
se la compreranno sicuramente i tedeschi che hanno gli stipendi doppi del nostro e
sono più avanti in materia ambientale. buon per loro e buono che nascano queste cose.

un commento: la tipa con la tuta spaziale non ispira a belle escursioni in mezzo
alla natura, ma fa venire in mente la vicinanza di una centrale nucleare ..

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 12:33:34  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato
mi hanno pure "rubato" l'idea delle batterie infilate dentro al telaio..


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 12:54:14  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Beh, la prima vera e inimitabile superbici e' l' Optibike ... che costa anche il doppio di questa bella cruccata

La foto che sembra venuta da un video dei Rockets e' in realta' a dire della casa un omaggio a uno spot della lamborghini, questo



in realta' quello che colpisce di quella bici, che tra l'altro in germania sara' immatricolata come scooter per consentirle di fare 45km/h legalmente (per me una cazzata) non sono tanto le prestazioni, o lo stile, ma la MANIACALE cura per i particolari

Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 14:35:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
molto interessante, ok si parla di 7000€ ma se considerate che certe elettriche di qualità (con motori da 250W) costano 2 o 3 mila€, secondo fatte le debite proporzioni ci siamo.
Poi considerate pure i costi di omologazione che chi fa bici da 250W non ha.
Certo è cara per essere una bici ma considerato che sono i primi prototipi... tra 10 anni magari costerà 1000€.

I componenti sono di alta qualità, poi ci sono dentro due 15Ah quindi ha una 48V 30ah lifepo4 dentro il telaio, mica poco!
L'idea mi piace parecchio, è la prima soluzione potente elettrica legale!

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 15:04:00  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
sarà legale solo in germania, ma da noi no; poi non mi sarei sprecato tanto per l'ip67, mi bastava poter circolare tranquillo con la pioggia e magari risparmiare 2000€

E poi a 45 kmh non puoi aiutare con i pedali vista la corona a disposizione, almeno una doppia col 52 ci voleva

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 21:10:16  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
non ci capisco molto ma i motori centrali non sono mica meglio di quelli al mozzo?

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 21:35:48  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Proprio bella!
Però motore 1,3KW, la forcella anteriore con gli steli rovesciati...è evidente che si tratta di un motorino. Il filmato ne è la conferma, quasi non si pedala mai.
Certo che privarci di un mezzo del genere perché da noi non è omologabile è proprio una grave mancanza legislativa.

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

tsmak31
Utente Attivo



Campania


778 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 22:18:03  Mostra Profilo Invia a tsmak31 un Messaggio Privato
Mizzica complimenti Jumper, bella davvero, dove l'hai scovata?
Tiene pure il faro sovrapposto come la furia Brian Ghezzi

faggin singlespeed
moser corsa + sram automatix 44-19
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 15:06:37  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato
si, secondo me l'idea vincente è proprio quella di dare a ciò che è di fatto uno scooter elettrico la forma di una bicicletta. a me piace molto di più e credo sia molto più leggera e maneggevole.
in pratica una ficata !
stesso motivo per cui volevo prendermi uno scooter elettrico cinese e "truccarlo" rifacendo la parte elettrica, ma poi mi sono detto: "mi sono fatto già una superbaic che ha prestazioni migliori, che me lo prendo a fare lo scooter??".

aspettiamo adesso che saltino fuori le copie cinesi della Grace a 2000 euro, poi vediamo..
il telaio come base per qualsiasi elettrificazione è fantastico. mi auguro anche che oggetti del genere diventino legali pure in italia. se proprio devono essere ciclomotori .. noi con le superbaics siamo già motocicli (!!!) se non altro come velocità, ma a breve anche come potenza, infatti il limite è 4kW. GuidoodiuG ci è già quasi arrivato 90Vx40A

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

-Icio
Nuovo Utente




20 Messaggi

Inserito il - 19/01/2010 : 22:21:55  Mostra Profilo Invia a -Icio un Messaggio Privato
Bentax ha scritto:
mi auguro anche che oggetti del genere diventino legali pure in italia. se proprio devono essere ciclomotori .. noi con le superbaics siamo già motocicli (!!!) se non altro come velocità, ma a breve anche come potenza, infatti il limite è 4kW. GuidoodiuG ci è già quasi arrivato 90Vx40A


In realtà, cito da una ricerca su INternet: Se si acquista in uno Stato membro un veicolo nuovo con omologazione UE, si può immatricolarlo in un altro stato membro senza che sia necessario sottoporre il mezzo ad alcuna prova di collaudo circa le sue caratteristiche tecniche. Inoltre su Facebook c'è uno degli ideatori, se non l'ideatore della cruccata (scusate se rubo il termine, ma mi piace ) tale Michael Hecken indirizzo http://www.facebook.com/gracebikes, se qualcuno mastica il tedesco, io poco purtroppo, gli potremmo chiedere informazioni sull'importazione, sicuramente ne sa parecchie. Unico pensiero, Io a Monaco ci vado per passione due volte l'anno, li le piste ciclabili, sono Autostrade e mezzi così, non falciano nessuno, ANZI!!!In periferia, poi.... tanto meglio, ps: da ex mountain bikers agonista, mi fermo quando posso al 2Farrad un centro commerciale della bici..... cosa non hanno in accessori, il paese dei balocchi.

Ps: le batterie sono nel verticale?
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 19/01/2010 : 23:01:32  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Mario Sol ha scritto:

non ci capisco molto ma i motori centrali non sono mica meglio di quelli al mozzo?


Non si può dire se è meglio centrale o hub: ci sono vantaggi e svantaggi
Il "centrale" ha la caratteristica di sfruttare i rapporti del cambio, ma con una potenza come questa e con i pedali che di fatto non servono (su 1.3kW aggiungere o no i 100W dei muscoli è irrilevante) credo sia obbligatorio l'hub a meno di non mettere una catena da moto

---

bella la linea !!!

un pò troppo limitata l'autonomia per un uso come mezzo di trasporto (c'è il solito problema che quando la carica finisce bisogna trovare una presa ed aspettare almeno un'ora, invece dei cinque minuti dal benzinaio)

e senza parafanghi va bene solo quando c'è il sole (e non si passa di fianco all'irrigazione dei campi)soprattutto se si è vestiti "da ufficio"



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.