Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 qualcosa di piu sulla casa renova
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pendragon
Nuovo Utente


Emilia Romagna


17 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 16:28:28  Mostra Profilo Invia a pendragon un Messaggio Privato
scusate se lo richiedo,so che ce gia una discussione sulla ditta renova,ma mi piacerebbe sapere un po di piu su questa bici.qualcuno che magari ne sa piu di me, mi puo aiutare?
grazie

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 17:06:49  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
guarda, io non sono sicuro neppure che esistano per davvero i modelli elettrici di quella casa -- comunque dalle immagini del sito si tratta di kit piuttosto semplici (credo siano i transx o potrebbe essere anche un bafang con una batteria diversa dal solito) adattati a quelle bici di forma classica... l'azienda mi sembra che produca sostanzialmente l'allestimento - ossia pochissimi componenti della ciclistica, tra cui nessuno caratterizzante, e nulla della parte elettrica, quindi non mi aspetterei prestazioni nuove sotto questo riguardo: credo che sia quello che avresti montando un piccolo bafang a 24V su una bici di tua scelta... comunque prova a contattarli, magari possiamo discutere insieme delle informazioni che ci danno

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pendragon
Nuovo Utente


Emilia Romagna


17 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 09:39:33  Mostra Profilo Invia a pendragon un Messaggio Privato
ok e grazie
appena so qualcosa lo scrivo cosi magari mi puoi dare un consiglio perhe io non me ne intendo per niente
le bici pero sono favolose
Torna all'inizio della Pagina

pendragon
Nuovo Utente


Emilia Romagna


17 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 20:02:46  Mostra Profilo Invia a pendragon un Messaggio Privato
ecco ho saputo queste cose:
1 MOTORE BRUSHLESS DA 180W

2. FORCELLA AMMORTIZZATA PER ORA NON DISPONIBILE, PER MOTIVI DI PESO E DI UTILIZZO. NEL CASO FOSSE NECESSARIA FAREMO UN ANALISI DI FATTIBILITA’.

3. LE NS. BICI SONO PRODOTTE IN ITALIA, IL TELAIO E’ ITALIANO COSI’ COME MOLTI DEI PARTICOLARI CHE LA COSTITUISCONO, OVVIO CHE ALTRE PARTI SONO D’IMPORTAZIONE PER MOTIVI TECNICO-ECONOMICI.

pero non so bene cosa chiedergli.mi potresti aiutare che cosi gli chiedo le cose giuste?
grazie

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 22:06:03  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


io cercherei di capire anzitutto se il costo corrisponde a quello che tu vuoi spendere: il carattere artigianale della cosa mi fa pensare che i costi siano alti -- chiedigli quindi quali sono gli allestimenti standard e i costi relativi

lascerei stare la forcella ammortizzata - se loro vogliono mantenere un livello elevato la forcella ammortizzata può costare diverse centinaia di euro e con un telaio e forcella d'acciaio su una bici leggera non ce n'è bisogno... chiedigli semmai - se nell'utilizzo cittadino avvertissi il bisogno di maggiore ammortizzazione - se ci sono le tolleranze per montare pneumatici big apple con i parafanghi montati

chiedigli poi come funziona l'assistenza elettrica: se c'è il pas, se c'è un regolatore di potenza manuale o un sensore automatico di sforzo, dopo quanto si avvia l'assistenza... digli anche che stai parlando delle loro bici su questo forum

poi informati della garanzia, specialmente della durata della garanzia sulle batterie

(in termini di prestazioni, con quel motore il meglio che io mi aspetterei è un comportamento analogo alla wayel - dai un'occhiate alle esperienze che ci sono sul forum)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pendragon
Nuovo Utente


Emilia Romagna


17 Messaggi

Inserito il - 30/11/2009 : 14:14:35  Mostra Profilo Invia a pendragon un Messaggio Privato
ora cerco di chiedere tutto, ma prima volevo chiederti bene che differenza ce tra un motore da 180w e uno da 250w, ce molta differenza?
poi volevo chiederti un altra cosa. anche se era meglio che te lo chiedessi nelle sezione prima bici,ti voglio chiedere un consiglio.
io sono disposta a spendere al massimo fino a 1400 euro circa e la bici la userei tutti i giorni e dato che sono in procinto di cambiare lavoro, questo mi porterebbe a usare la bici fuori bologna in collina quindi anche spesso in salita.io peso sui 56 kg.mi potresti consigliare secondo te quale potrebbe essere la bici migliore per questo uso?
la mia preferita come bellezza è un modello appunto della renova che ora te lo metto qui
http://www.forterent.it/images/stories/elettrica%20uomo_smal.jpg
pero mi piace anche la italwin e la olimpia che hanno prezzi a cui posso arrivare.
pero mi potresti dare un consiglio?
ti ringrazio
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 30/11/2009 : 16:02:49  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
la differenza c'è, ma contano anche tante altre cose... ti suggerivo di dare un'occhiata alle esperienze della wayel perché usa appunto un 180W con prestazioni piuttosto buone per quella potenza --- in ogni modo per un uso frequente in salita su ruota grande io preferirei un 250W vero (e quindi in genere alimentato a 36V e non a 24V)... per un uso quotidiano, poi, preferirei o un mezzo di qualità molto alta e collaudata o un mezzo che abbia un servizio di assistenza molto affidabile sotto mano... per il tuo budget devi muoverti sulla seconda possibilità, quindi il mio consiglio è vedere anzitutto che cosa hanno a disposizione i venditori della tua zona di cui ti fidi --- renova è molto bella, ma mi sa un po' di scommessa nel tuo caso

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pendragon
Nuovo Utente


Emilia Romagna


17 Messaggi

Inserito il - 01/12/2009 : 13:18:59  Mostra Profilo Invia a pendragon un Messaggio Privato
grazie adesso guardo le prestazioni della wayel.poi ho saputo che la renova utilizza solo motori da 180w perche sono piccoli e leggeri.il mio meccanico di fiducia che fa da tramite con questa azienda ,mi farebbe provare il modello che mi piace tanto cosi mi rendo conto di come va.lui mi ha detto anche che loro utilizzano motori da 180 anche perche consumano meno e cosi la batteria è piu piccola e non va a danneggiare l'estetica.
ma in che senso è una scommessa?intanto grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/12/2009 : 13:34:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
è una scommessa perché non sappiamo come vanno -- ma se hai il tuo meccanico che fa da tramite cambia tutto

(usano motori da 180W perché i normali motori a mozzo a tanto vanno se alimentati a 24V - )

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pendragon
Nuovo Utente


Emilia Romagna


17 Messaggi

Inserito il - 01/12/2009 : 15:44:36  Mostra Profilo Invia a pendragon un Messaggio Privato
e cioè? non capito sono un po ignorante in materia
ti dico anche altre informazioni:
motore 180w 29v 10a
grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/12/2009 : 16:22:03  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
no, niente di particolare: loro usano dei motori al mozzo piccoli e leggeri (forse di marca bafang o forse di un'altra marca) del tipo brushless geared -- questi motori (come gli altri) possono esprimere potenze diverse a seconda di come sono alimentati e tipicamente (tranne pochi motori di alta qualità) daranno una potenza di targa di 250W alimentati a 36V, di 180 o 200 alimentati a 24V, e magari di 350W alimentati a 48V... in genere conviene alimentarli a 36V per avere il miglior equilibrio... la scelta di alimentarli a 24V consente di usare batterie più leggere tipicamente, ma a prezzo della prestazioni, che mi aspetto un po' deboli in salita -- però è da vedere, ultimamente ci sono delle buone sorprese: è che io proprio non so niente di questa casa

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pendragon
Nuovo Utente


Emilia Romagna


17 Messaggi

Inserito il - 01/12/2009 : 19:40:07  Mostra Profilo Invia a pendragon un Messaggio Privato
grazie.io non sono per niente esperta, ma quando la provo ti scrivo tutte le mie impressioni. intanto grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/12/2009 : 20:49:48  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

scherzi --- alla fine sei tu che ci stai portando informazioni!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.