Autore |
Discussione  |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2007 : 22:55:18
|
Qualche tempo fa ho fatto come Pix, ho messo il naso nel box batteria della Euro7 Avangarde appena comprata e ho dato un'occhiata alla famosa scheda multifunzione inclusa nel box batteria. In breve, Pix si ricorderà di quell'integrato senza sigla: si tratta del PIC16F676, un microcontrollore della Microchip che espleta diverse funzioni: la misura della potenza assorbita all'istante, misurando la caduta su una resistenza da 0,01 Ohm che presumibilmente viene amplificata da metà dell'operazionale HA17358, mi pare che il circuitino misuri anche la corrente di carica delle batterie tramite un resistore da 0,1 Ohm, che viene poi amplificata dalla seconda parte del HA17358. La peculiarità del circuito è la porta RS232 che probabilmente serve sia per estrarre i dati sulla carica-scarica, sia per programmare il chippino. Sarebbe interessante se la Tecnocarbur fornisse il protocollo ed eventualmente il software per poter leggere i dati dal chip e capire quali dati vi siano scritti dentro.
|
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2007 : 23:01:39
|
Mi associo nella curiosità Mi hanno parlato di dati di carica e scarica, ma non ho approfondito i dettagli L'unica cosa che ho scoperto finora è che l'amperometro a led è tarato in multipli di due : 2-4-6-8-10 A |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
ciskje
Utente Medio
 

Piemonte
214 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2007 : 12:10:31
|
Dal mio solito informatore so che le specifiche di programmazione non saranno mai rilasciate, non hanno i mezzi per ovviare poi ai casini combinati dagli utenti.
Sul fronte della semplice lettura dei dati dal PIC ho fatto una formale richiesta di specifiche, attendo la risposta.
Potrei realizzare un software per leggere queste specifiche e memorizzare in una memoria 24LC256, e poi poterle rileggere con calma con grafici e tutto il resto.
Naturalmente software freeware.
P.S. Sicuramente il PIC è col bit di Code Protect abilitato, vero? |
--- Frisbee Euro7 --- Frisbee AvantGarde 2 Litio 1 Pb (tutte morte!)
|
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
|
ciskje
Utente Medio
 

Piemonte
214 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2007 : 19:02:33
|
Ho ricevuto una missiva di servizio dal mio "informatore", in cui si chiede di non divulgare informazioni riguardanti le specifiche della Frisbee. Siccome nel passato ho sviluppato modifiche firmware per dispositivi di uso comune (telefonini, dvd player, decoder), vorrei condividere col forum queste esperienze:
1) contattata l'azienda, firmato un NDA (un contrattino di non divulgazione), ho sviluppato un software (con altri) che modificasse alcuni aspetti del dispositivo una volta ricevute le specifiche del prodotto, il supporto al programma era dato dal forum stesso dove è stato pubblicato il software.
2) l'azienda non ha collaborato, alcuni aspetti del dispositivo erano difettosi, nessuna modifica è stata possibile
3) l'azienda ha collaborato completamente rilasciando addirittura al pubblico manuali dettagliati, contando solo sulla vendita dell'hardware in se, il software iniziale del dispositivo è stato completamente riscritto da alcuni volenterosi, e modificato da altri. Alcuni di questi software han permesso al dispositivo di affermarsi come oggetto di culto per i geek (gli smanettoni). Superando persino le specifiche iniziali. Naturalmente alcuni Utonti han reso il loro dispositivo inutilizzabile
Premesso questo, devo ammettere che la bici elettrica non è come un dispositivo elettronico di largo consumo, può essere pericoloso fare delle modifiche, è chiaro inoltre che QUALUNQUE manomissione fa decadere la garanzia.
Lavoro nel campo dell'automazione industriale, e spesso mi son trovato modifiche effettuate da clienti che non sapevano cosa stavano facendo (immaginate una modifica ad un forno per pastiglie dei freni). Questo però non ha impedito anche risultati positivi.
Mi piacerebbe aprire una discussione sul tema, per quanto mi riguarda son d'accordo a rispettare il desiderio di limitare la libertà di scrivere di certi argomenti, se questo garantisce un livello elevatissimo di assistenza (che fino ad oggi ho avuto).
|
--- Frisbee Euro7 --- Frisbee AvantGarde 2 Litio 1 Pb (tutte morte!)
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2007 : 20:12:43
|
ciskje, senza entrare nel dettaglio... teniamo però distinte due cose: una sono i tuoi rapporti con la tua "fonte", che sei tu a regolare come meglio credi; un'altra sono i criteri di discussione del forum, dove non vi è alcuna limitazione alla libertà di scrivere e discutere (fatti salvi i casi da codice penale)... per dirne una, sul forum precedente grazie a dipolo abbiamo letteralmente "fatto a pezzi" una batteria flyer per cercare di capire come funzionasse... in genere, poi, a me sembra che il problema reale sia dare informazioni corrette e consentire alle persone di agire nella piena consapevolezza di quello che fanno - non di censurare le informazioni... se grazie alla tua competenza possiamo imparare qualcosa di più, sei solo tu a scegliere quanto limitarti - da parte nostra, o almeno da parte mia, c'è fortemente l'invito contrario: ossia quello di darci quante più informazioni possibili |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2007 : 23:10:26
|
| ciskje ha scritto:
Dal mio solito informatore so che le specifiche di programmazione non saranno mai rilasciate, non hanno i mezzi per ovviare poi ai casini combinati dagli utenti.
Sul fronte della semplice lettura dei dati dal PIC ho fatto una formale richiesta di specifiche, attendo la risposta.
Potrei realizzare un software per leggere queste specifiche e memorizzare in una memoria 24LC256, e poi poterle rileggere con calma con grafici e tutto il resto.
Naturalmente software freeware.
P.S. Sicuramente il PIC è col bit di Code Protect abilitato, vero?
|
Diciamo che potrebbe interessare la memorizzazione dei dati nel PIC acquisiti con le cariche-scariche della batteria, in modo che l'utente possa capire se il comportamento della batteria sia corretto, di carpire segreti industriali a scopo commerciale non credo che a noi importi nulla. Il danno potenziale di una modifica a questo dispositivo alla peggio sta nel non avviamento della bicicletta o nell'errata memorizzazione dei dati di cui parlavamo prima, presumo che i componenti critici stiano nella centralina,e QUESTA è bene non toccarla se non si sa esattamente quello che si fa. Tanto più che rifare da zero le stesse cose non credo sia poi tanto difficile, per persone che lavorano quotidianamente con questi componenti. Come dicevi nell'altro post, la garanzia decade con le manimissioni, quindi chi toccaccia il sistema lo fa a SUO RISCHIO E PERICOLO.
|
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2008 : 00:45:47
|
La batteria della mia Frisbee ha drasticamente ridotto la sua autonomia: da una percorrenza di circa 40 Km a piena carica siamo ora arrivati a una percorrenza in città di circa 20-25 Km. Temo che possa essere un'usura dovuta alle forti correnti di scarica durante gli stop e go che prelevano corrente sui 10 A circa (e forse di +) dall'avvio del motore fin quasi a 22-23 Km/h (considerando il manettino al massimo). Ho provato a caricare gli elementi ribilanciandoli ma l'autonomia non è affatto aumentata. Vero che anche la cinesona di mia moglie sta avendo una riduzione simile dell'autonomia delle batterie (da nuova faceva fino a 25-28 KM, ora un po' meno), mi sembra un po' poco per iniziare ad avere problemi in tal senso. Premetto di aver sempre mantenuto in carica correttamente la batteria nel periodo invernale. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2008 : 16:45:34
|
Fabio non mi ero accorto di questo tuo intervento e ti ho risposto dove si parla di erogazione della potenza
Direi che è meglio continuare qui la discussione sulle batterie
Ma quanti km ci hai fatto? perchè anche a me sembra un pò presto per una diminuzione così consistente nell'autonomia
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|