Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Nuovo e-ciclista e cambio Microbike
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sprint
Nuovo Utente


Lazio


12 Messaggi

Inserito il - 16/12/2007 : 21:59:23  Mostra Profilo Invia a sprint un Messaggio Privato
Buonasera a tutti; da tempo seguo le vostre discussioni e mi sono convinto all'acquisto di una bici elettrica da usare a Roma invece dello scooter. Ho prenotato una microbike 26 sfruttando la promozione natalizia con le batterie Nimh ma mi è venuto poi un dubbio: è meglio il cambio a 3 o 7 marce? ( parliamo di cambio nel mozzo ).
C'è qualcuno che ha esperienza del problema?
Complimenti comunque per il forum che ho trovato veramente utile.
Pasquale

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 16/12/2007 : 22:40:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato
credo di interpretare un pò il parere di tutti consigliandoti un cambio a 7 rapporti per una maggiore possibilità e facilità nell'affrontare le salite, salvo che poi le Microbike hanno potenza da vendere e in salita si comportano molto bene ... però dovendo scegliere direi che è preferibile il nexus 7

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 16/12/2007 : 23:15:28  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Ho ripescato il seguente messagio che ti potrebbe essere utilie:

In Pro e Contro
pedalata assistita e pedalata... sostituita

Inserito il - 01/02/2007 da Carlo n


elle ha scritto:

quindi carlo, se ho capito, il motore centrale della microbike ha comportamento del tutto diverso dai motori panasonic montati, tra le altre, sulle flyer e la vecchia giant twist: il motore non offre assistenza al semplice sfioramento di pedale, ossia immediatamente nelle partenze, e non modula l'assistenza in proporzione allo sforzo... tutto il vantaggio del motore centrale in questo caso, se non proprio perso, si riduce alla armonizzazione col cambio... ma anche qui, se non c'è rapporto con lo sforzo non capisco bene... capisco solo meglio una cosa che avevi detto tempo fa sull'altro forum e chi mi aveva lasciato sorpreso per una 'scalatrice', ossia che il titolare della microbike considerava le tre marce (nello specifico il cambio automatico shimano) l'optimum per questa bici, mentre immagino che adesso con la FF tu sia contento di avere più di tre marce disponibili


la descrizione che fai del comportamento del motore microbike
corrisponde perfettamente alla realtà, ma non credere che vi sia
un'armonizzazione col cambio, perché la microbike tende sempre
a strappare durante la cambiata.
il cambio a tre marce su questa bici è più che sufficiente,
data la potenza effettiva del motore.
per ciò che concerne il cambio della FF, questo è l'eccellente
shimano capreo, specifico per le biciclette pieghevoli e/o a ruote piccole. i rapporti sono 9, forse troppi, ma quello da me più utilizzato è il piccolo, in grado di affrontare anche discrete salite.
una caratteristica molto interessante del capreo è che si può
decidere di cambiare verso i rapporti più alti di 2 rocchetti con un solo movimento della leva e ciò ritorna molto utile nelle salite ripide.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

sprint
Nuovo Utente


Lazio


12 Messaggi

Inserito il - 17/12/2007 : 14:44:51  Mostra Profilo Invia a sprint un Messaggio Privato
Vi ringrazio e credo che manterrò l'ordine per il 3v, anche pensando che essendo più semplice dovrebbe essere più affidabile. Appena avrò la bici vi comunicherò le mie esperienze; anche se sono stato da sempre motorinista/motociclista/scoterista, visto quanto succede nel traffico romano penso che una città di biciclette sia molto meglio di una città di motorini.
Pasquale
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.