Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Bici Muscolare Vs Moto
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 09:27:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
Per quanto possa sembrare assurdo il confronto non è cosi scontato come potrebbe sembrare.
Ho un programma sul telefono che consente di fare attività di vario genere avendo dei riscontri in termini velocistici, di consumo calorico (stimato ovviamente), tempo ecc ecc.

Ho provato ad usarlo sulla bici muscolare nel tragitto da lavoro-casa e ieri ho voluto fare la stessa prova con la moto, per vedere quanta differenza ci sarebbe stata tra le due soluzioni. Ebbene sono rimasto molto sorpreso nel vedere i risultati, che allego nello schema qui sotto:



La cosa che ho voluto evidanziare sopra ogni altra è la vel media dei due mezzi! SOLO 7 km/h in piu a vantaggio della moto, e sono dati affidabili in quanto calcolati con gps.
A dirla tutta ero convinto che la bici facesse MOLTA meno strada della moto, invece sono ben 200 metri in più. Ma ovviamente mi consente di passare per strade con meno traffico e/o zone pedonali, ville pubbliche ecc, quindi la pedalata è costante, e difficilmente mi trovo costretto a star fermo a qualche semaforo.

Il percorso è di soli 10km perchè con la bici l'avevo calcolato sino a casa di mia madre e con la moto ovviamente ho fatto lo stesso.

Un dato importante quanto la velocità media è il tempo per km, che risulta essere di un solo minuto maggiore di quello della moto, che chiude il tragitto in 10 minuti di vantaggio rispetto alla bici.

Ieri con la moto sono stato molto fortunato, ho preso moltissimi semafori verdi anche in sequenza, e il traffico non era cosi intenso come al solito, però forse questo è un bene, visto che rende ancora più onore alla bicicletta.

Ricordo infine che la bici usata è una Triban Trail 3, muscolare quindi. Con una pedalata assistita ritengo di riuscire a colmare ulteriormente questo gap.
Quando ne avrò la possibilità testerò il tragitto anche con la pedelec! ;)

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 10:30:43  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


notevole!
ma notevoli anche le velocità di punta in entrambi i casi
con la pedelec forse riuscirai ad alzare un po' la media, ma probabilmente si abbasserà un po' la velocità massima

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 10:45:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
bè calcola che la bici ha raggiunto i 48 nella discesa che vi dico sempre, una di quelle che all'andata mi distrugge, e non pedalavo nemmeno. Questo vi fa capire quanta sia la pendenza!

Io spero di annullare questo vantaggio della moto con una bici assistita! ;)
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 11:21:20  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
iltexano ha scritto:

bè calcola che la bici ha raggiunto i 48 nella discesa che vi dico sempre, una di quelle che all'andata mi distrugge, e non pedalavo nemmeno. Questo vi fa capire quanta sia la pendenza!

Io spero di annullare questo vantaggio della moto con una bici assistita! ;)




Recentemente ho fatto un test con il mio gps da polso Forerunner 205: stesso giro di 6,64 km con Mtbike Frw 13,3kg,ed Elops 7 Decathlon.
Il giro presenta due salite toste del 10%. Ebbene ecco il risultato:




Immagine:

27,48 KB


Con la Elops ho fatto una fatica molto modesta (leggermente accaldato) alla media di 22,8, mentre con la FRW ho sudato, alla media di 17,1 (ok, sono meno allenato di qualche anno fa..)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 11:21:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Sicuramente con la bici elettrica noterai un miglioramento dei tempi di percorrenza, ma soprattutto avrai una elevata ripetibilità di questi tempi, mentre con la moto ci sono talmente tante variabili che per avere dei valori affidabili occorrerebbe fare una media delle medie...
Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 11:35:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
sicuramente! ;)

ema riesci a dirmi come si leggono le altezze che le dice anche il mio programma ma sinceramente non capisco i valori che restituisce!
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 11:48:24  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Faccio fatica a risponderti perché non so che programma usi tu. Io ho il Garmin Training Center che era insieme al Forerunner 205, molto semplice da usare. A dire il vero i Gps in generale non sono precisissimi nel valutare l'altitudine.
Ci possono essere degli scarti di qualche decina di metri, perché hanno a volte difficoltà
nel fare il fix 3D. In un giro così breve come quello del mio test i dati forniti non sono attendibilissimi, mentre l'approssimazione migliora se il giro è lungo.
Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 11:50:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
ma secondo i tuoi dati, ascesa, discesa, è stata solo di 2 metri? siccome il prog che uso restituisce valori simili, mi chiedevo come vanno letti! :)
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 11:57:43  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
No, il programma mio dice 175mt di ascesa e 178 di discesa. Nel caso della Elops i valori sono diversi (152 e 154) semplicemente per un problema di fix dei satelliti. Facendo la media dei quattro valori si ottiene 165 mt.
Significa che sono sceso di 165mt per poi risalire della stessa quota..
Si, in teoria il valore di ascesa e discesa dovrebbe essere identico (altrimenti, tornato dal giro dovrei essere in "levitazione" a 2 mt da terra), ma si tratta infatti di una imprecisione del dispositivo...
Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 11:59:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
ah ok!!!! ora è un pò piu chiaro! però è strano perchè anche io ho sempre gli stessi valori di ascesa/discesa, ma saranno affidabili?
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 12:10:15  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Mah, ho notato che il mio gps è più preciso nel 2D che nel 3D, comunque sia, più il giro che si misura è lungo e più la relativa imprecisione si "diluisce"...
Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 09:29:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
ieri sono di nuovo tornato in moto e ho rifatto un test. Stesso tragitto piu trafficato, 27m27s, velocita media 22.86! solo 7 minuti in meno della bici muscolare...
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 12:06:10  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Con una pedelec faresti esattamente quella media lì! Anzi, se, come dice genesi86, la b'ebike 5 aiuta un po' di più della Elops in salita, allora nei giorni trafficati non è impossibile che tu possa addirittura battere la moto!

Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 12:08:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
considera anche che quasi metà tragitto la faccio in villa borghese e villa ada, senza traffico quindi ;)
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 15:29:18  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Se non avessi la bici, il mezzo più veloce che avrei per andare a lavoro in centro sono i mezzi pubblici: bus-metropolitana-funicolare, tempo di percorrenza solo andata, 01:20h, tempo di percorrenza con la pedelec, 00:40h!!! Esattamente la metà.

Con la macchina? La mattina ci vogliono anche 2h, non scherzo, per fare 10Km e la parte più difficile è trovare un posto auto. Media oraria di 5Km/h!!! Con la pedelec ho una media di 18Km/h, sono una saetta rispetto agli automobilisti e non ho il minimo problema di parcheggio.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 22:34:39  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Viva le bici !!!!!! elettriche e muscolari !!!!!!

(anche la mia esperienza è analoga: in città è difficile far meglio di una BiPA)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 09/04/2011 : 00:31:36  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Viva le bici !!!!!! elettriche e muscolari !!!!!!

(anche la mia esperienza è analoga: in città è difficile far meglio di una BiPA)



Già! La cosa strana però è che gli automobilisti ti guardano come se tu ti stessi solo divertendo e non andassi a lavorare come loro... Forse pensano:" quello ha tempo da perdere, mentre io ho fretta e non mi posso mica rilassare!".
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.