Autore |
Discussione  |
|
alinere
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2010 : 19:46:42
|
Salve, sono un nuovo iscritto e vorrei raccontare cio che mi é accaduto.Ho acquistato una Bottecchia BE3,al momento del ritiro la carica della batteria era circa al 70% con la quale ho percorso 28km (pochi)poi ho messo in carica per tutta la notte la batteria e al mattino segnava metà carica 19km percorsi, allora controllando ho visto che la targhetta del carica batteria segnava un uscita a 29V:in pratica il carica batteria fornito da Bottecchia era per errore, adatto a un motore a 24V.Sto aspettando quello appropiato, nel frattempo sono stato rassicurato che la batteria non aveva subito danni.Voi cosa ne pensate?
|
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2010 : 20:20:39
|
Non sono un'esperto ma essendo stata applicata una tensione inferiore a quella di targa senz'altro non ha riportato danni. Certo che l'accaduto non depone bene riguardo all'operato del venditore! |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
alinere
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2010 : 20:35:03
|
Grazie della risposta e spero tu abbia ragione,oltre al venditore anche altri ! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2010 : 21:12:51
|
Ciao Alinere, benvenuto. Non preoccuparti, non è assolutamente accaduto niente, appena ti arriva il caricatore giusto carica la batteria e divertiti! 
O.T. Ho visto adesso che mi si è materializzata una stella in più: sarà colpa dei 2000 messaggi? Mah...    |
 |
|
elettrociclo
Utente Normale

Toscana
75 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2010 : 10:47:28
|
No non è successo niente, ma il problema più grande è che hai una batteria che il tuo venditore non ha mai caricato, altrimenti se ne sarebbe accorto... non voglio pensare sia cosi incapace... quindi dal momento della produzione in cina, passando per la fabbrica Bottecchia, al rivenditore, ed infine al cliente finale chissà quanti mesi è stata senza essere caricata... purtroppo nell'elettrico è cosi, tanti vendono ma penso veramente pochi lo fanno perchè credono in questo tipo di mobilità... |
Dinghi Special 2008 |
 |
|
stefano 64
Nuovo Utente
2 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2010 : 15:20:52
|
salve sono anche io un nuovo iscritto vorrei porvi alcune domande e se c'e qualcuno che mi può dare una mano ne sarei molto grato. Più di due anni fà ho acquistato una bici elettrica E-MOVE ECONOMY equipaggiata con una batteria al litio-ione. Nell'arco della garanzia ho avuto diversi problemi tutti prontamene risolti dal rivenditore con sostituzione dei relativi pezzi. Ora però scaduta la garanzia si è esaurita la batteria e non si riesce più a rintracciare ne il fornitore ne tanto meno la casa madre in Belgio.Sono praticamente a piedi c'e qualcuno che sa come posso fare? Ho già provato a vedere di trovare il pacco batteria ma senza successo.Che peccato aver speso 1.200 euro in questo modo!!!!!!! Se non trovo una soluzione dovrò comprare una nuova bici elettrica. Ho letto di incentivi del ministero sono ancora validi?Purtroppo non posso usufruire di quelli della mia regione validi solo per Roma e Frosinone Il rivenditore mi ha proposto una nuova bici la "SCOSSA" della pepaitalia a un prezzo vantaggioso come va questa bici?Altrimenti quale bici mi potreste consigliare avendo a disposizione altri 1200euro? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2010 : 15:32:04
|
benvenuto stefano -- c'è attualmente un problema con emove in italia, pare che la casa madre in belgio, che si chiama wattworld, abbia attivato un casella di posta dedicata: aftersales.italy@gmail.com -- l'hai già provata?
comunque non è necessario sostituire una bici per una batteria esaurita: puoi prendere serenamente un'altra batteria di uguale voltaggio - forse dovrai studiare un minimo collocazione e collegamenti ma è davvero facile a risolversi! |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
|
stefano 64
Nuovo Utente
2 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2010 : 15:48:26
|
Grazie Elle e grazie Barba49 per le risposte. Se potete dedicatemi ancora un pò del vostro tempo!!!!! Per quanto riguarda la batteria sto perdendo le speranze anche perché nessuno ci vuole mettere le mani e io non ci capisco quasi niente..... quindi sto optando per una nuova bici! questa è la domanda: la bici la uso per andare a lavoro che fra andata e ritorno sono circa 10KM di cui gli ultimi 2,5 di salita dura (non so calcolare la percentuale)e da le indicazioni di barba49 non so se la scossa sia adatta. Quale potrebbe essere la bici adatta per me quella che ho (avevo mi soddisfaceva) sono alto 1,85 e peso 77Kg che misura mi ci vuole? grazie ancora |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2010 : 16:03:34
|
della scossa non so nulla - a occhio mi aspetto un comportamento simile alla emove economy, quindi penso che se ti andava bene quella ti va bene anche questa... in ogni caso, se vuoi una resa più sicura in salita guarda ai modelli con motore alimentato a 36V
quanto alla tua bici attuale, la batteria è facile a trovarsi (guarda p.e. la terza qui: http://www.ecopolis-italia.com / prodotti / kit elettrici / batterie ... o chiedi stesso al venditore della scossa di venderti una loro batteria!) -- ma se non vuoi occupartene prova a metterla in vendita in mercatino
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
alinere
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2010 : 18:24:43
|
Buongiorno,dopo varie prove(il motore è veramente valido) e due ricariche vi informo che Bottecchia BE3 si ferma dopo 55 km senza salite o 45 km con salita continua al 10% di 5 km(il tutto con un minimo contributo mio in pianura,e con impegno in salita dove riusciamo a mantenere i 21 km/h) Ciao. |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2010 : 21:41:11
|
Ottima prestazione Grazie delle info, Alinere
(((( ehm mi mancherebbe un dato: a quale velocità? )))
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
maria
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2011 : 16:04:28
|
sto cercando la ruota anteriore comprensiva di motore per la mia bici elettrica e-move economy per sostituirla a quella attuale che non funziona più. qualcuno può aiutarmi? grazie e ciao |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2011 : 16:21:58
|
Cosa intendi con non va piu!! Che sintomi ha?? |
RH 205 HT |
 |
|
maria
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2011 : 16:34:39
|
| mineblu ha scritto:
Cosa intendi con non va piu!! Che sintomi ha??
|
il motore fa un gran rumore di sassi che ciottolano e non funziona più l'acceleratore. se cambiassi la ruota con il motore penso che andrebbe bene di nuovo, ma non trovo né la ruota né il motote. |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2011 : 18:29:45
|
Riesci ad aprire il motore?? |
RH 205 HT |
 |
|
maria
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2011 : 19:40:08
|
| mineblu ha scritto:
Riesci ad aprire il motore??
|
no, non mi riesce staccare il cavo del motore. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2011 : 23:08:15
|
Ciao, fa rumore solo quando cerchi di accellerare oppure anche se giri la ruota a mano a motore spento? Talvolta un cantatto difettoso sui cavi fa sembrare rumoroso il motore...  Considera comunque che qualsiasi motore che abbia la stessa tensione di alimentazione (24 o 36V) può essere montato sulla tua bici, se non trovi l'originale non preoccuparti. |
 |
|
|
Discussione  |
|