Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Il lungo riposo delle litio
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 08:47:35  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Possiedo tre batterie panasonic al litio da 7.2 ah che utilizzo sulle mie 2 e-bike.
La più vecchia ha 4 anni e al test dei led sulla capacità massima risulta ancora efficiente per 4/5,
risultato veritiero poiché l'autonomia effettiva in strada della veterana supera
i 30 km su percorso misto. Dunque, sono più che soddisfatto della riuscita di questi
accumulatori che pur non essendo economici si ripagano ampiamente con l'uso.
Quest'anno per un periodo di quattro mesi non ho adoperato le batterie, trovandomi
all'estero. Prima di partire le ho caricate e le ho lasciate in un luogo fresco; al mio rientro
risultarono aver perso tutte soltanto 2/5 della carica. Riportate alla carica massima, nella prova su strada la loro efficienza mi è parsa invariata.
Recentemente ho letto da qualche parte che in caso d'inutilizzo prolungato è meglio lasciare le batterie al litio con metà carica anziché totale, perciò
chiedo a voi esperti se in un eventuale prossimo lungo periodo d'inattività
è consigliabile caricarle a metà o totalmente.
Nell'ipotesi di carica parziale se al mio ritorno trovassi le batterie a zero
non rischierei di averle irrimediabilmente danneggiate?

Grazie.




Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 09:03:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Le batterie al litio di qualità sono accreditate dell'1-2% di autoscarica, quindi è strano che la tua abbia perduto i 2/5 della carica in soli 4 mesi, forse il BMS che hai assorbe un pò di energia ed ha contribuito in larga parte al degrado.
Sui siti dei produttori delle celle si legge che le batterie al Litio in generale (Li-Po, Li-Ion e LiFePo4) in caso di inutilizzo vanno conservate cariche al 50% in luogo freddo, meglio se in frigo, per rallentare il degrado chimico che determina alla lunga la diminuzione della capacità, mentre alcuni produttori di Ebike raccomandano di fare un ciclo completo ogni mese durante i lunghi periodi di sosta.
Penso che abbiano ragione ambedue, e che i produttori di celle si riferiscano agli elementi presi separatamente e non assemblati in batterie, mentre i venditori di batterie e bici elettriche, consapevoli del consumo di energia indotto dalla presenza del BMS, consiglino la ricarica per non trovare la batteria scarica a primavera.
A questo punto credo che l'ideale sarebbe sconnettere il BMS e poi riporre le batterie in frigo, ed è quello che faccio da 2 anni senza riscontrare problemi di sorta...
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 09:25:42  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Barba grazie e scusami l'ignoranza: il BMS è il caricabatterie?
Le tre batterie le lasciai tutte scollegate dal BMS e tutte e 3 risultarono essersi
scaricate di 2 tacche. Questi accumulatori hanno l'età di 4, 3 e 2 anni e mezzo.
In frigo non posso riporle perché quando parto stacco la corrente elettrica.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 13:53:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Il BMS è il circuito interno che controlla e protegge le celle durante la carica e la scarica, e per scollegarlo devi aprire la batterie.
Essendo una scheda elettronica, ha naturalmente un suo leggero consumo che, pur essendo ininfluente durante l'uso frequente della bici, diviene evidente durante l'immagazzinaggio.
Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 12/03/2011 : 11:09:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
Messaggio di carlo n

Possiedo tre batterie panasonic al litio da 7.2 ah che utilizzo sulle mie 2 e-bike.
La più vecchia ha 4 anni e al test dei led sulla capacità massima risulta ancora efficiente per 4/5,
risultato veritiero poiché l'autonomia effettiva in strada della veterana supera
i 30 km su percorso misto. Dunque, sono più che soddisfatto della riuscita di questi
accumulatori che pur non essendo economici si ripagano ampiamente con l'uso.
Quest'anno per un periodo di quattro mesi non ho adoperato le batterie, trovandomi
all'estero. Prima di partire le ho caricate e le ho lasciate in un luogo fresco; al mio rientro
risultarono aver perso tutte soltanto 2/5 della carica. Riportate alla carica massima, nella prova su strada la loro efficienza mi è parsa invariata.
Recentemente ho letto da qualche parte che in caso d'inutilizzo prolungato è meglio lasciare le batterie al litio con metà carica anziché totale, perciò
chiedo a voi esperti se in un eventuale prossimo lungo periodo d'inattività
è consigliabile caricarle a metà o totalmente.
Nell'ipotesi di carica parziale se al mio ritorno trovassi le batterie a zero
non rischierei di averle irrimediabilmente danneggiate?

Grazie.






In fonda a questa pagina http://www.fashionmotors.it/veicoli%20elettrici/bici/consigli/uso_bici/tecnologie.html
trovi alcune interessanti tabelle ed informazioni che danno risposta ai tuoi quesiti.

Ne approfitto per salutarti perchè è da molto tempo che non ci vediamo


carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 12/03/2011 : 12:41:35  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
carlov ha scritto:

In fonda a questa pagina http://www.fashionmotors.it/veicoli%20elettrici/bici/consigli/uso_bici/tecnologie.html
trovi alcune interessanti tabelle ed informazioni che danno risposta ai tuoi quesiti.




Grazie Carlo, anche da parte mia.


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 12/03/2011 : 14:55:40  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Sei molto gentile carlov, sopratutto l'ultima tabella mi sarà preziosa.
Ricambio il saluto e spero di rivederti presto. Per la verità, mi tengo volutamente
un po' alla larga da Fashion Motors perché con tutto quel ben di pedelec
che avete, temo di non saper resistere alla tentazione... mentre ho ancora
le mie 2 ebike che, seppure anziane,



Immagine:

65,37 KB

ancora non sono da rottamare
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 12/03/2011 : 15:43:42  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Sulle Panasonic, almeno sicuramente su quelle recenti, interviene dopo mi pare tre settimane lo stand-by. Praticamente il software spegne la batteria e viene staccato anche l'assorbimento del BMS.
In tal modo la batteria, conservata secondo le indicazioni di carlov, può rimanere a riposo per periodi mooolto lunghi senza pericolo di una scarica profonda.
Ti accorgi che la batteria è entrata in Stand-by perchè premento il pulsante per vedere la carica residua tutti i led rimangono spenti.
Per risvegliare la batteria è sufficiente metterla in ricarica.

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.