Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 bici da corsa
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nic
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 22:21:27  Mostra Profilo Invia a nic un Messaggio Privato
ciao a tutti,ho visto un video dove mostravano la bici di un professionista che montava un motore elettrico nascosto nel telaio.
pensate che quel tipo di tecnologia possa essere utile anche all'utilizzo quotidiano del pedelec?

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 22:34:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
Ho visto anche io qualcosa, ma credo che quei motori non siano in grado di tenere in modo continuo le potenze usate da noi.
Inoltre, filmati a part5e, non conosco i motori citati, anche se credo siano di derivazione modellistica.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 22:38:48  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ciao Nic e benvenuto

Quel tipo di motore è il "GRUBER ASSIST"
Se ne è parlato qui sul Forum in varie occasioni (se metti il nome nel "cerca" in testa alla pagina iniziale ti vengono fuori i vari thread)

La caratteristica principale è nell'invisibilità
Non tutti i telai sono adatti ad ospitarlo
E' pensato per assistere brevemente su spunti in salita o per aiutare negli scatti
Difatti funziona anche con cadenze di pedalata molto alte e, agendo sul movimento centrale, consente di utilizzarlo anche a velocità elevate

Ma non è pensato per un uso turistico anche perchè viene accoppiato a batterie di piccola dimensione; e poi è fuori codice della strada

Però, come per ogni tipo di motorizzazione, è l'utilizzatore che deve valutare se si addice al proprio utilizzo


edit:

il sito ufficiale di questo prodotto è questo

http://www.gruberassist.com

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 22:42:57  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
(@ DanieleConsolini: utilizzano un motore di derivazione "robotica")

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

LUPO51
Utente Medio



Campania


325 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 22:50:43  Mostra Profilo Invia a LUPO51 un Messaggio Privato
Sbaglio Pix ma mi sembra sia il motore che aveva nascosto Cancellara nella bici quando ha vinto l'anno scorso la Parigi Roubaix almeno i diceva e si sospettava ma non e' stato appurato se vero,alcuni filmati su yutube ne facevano aumentare i sospetti

Frisbee Sudtirol 4700 Km,
Frisbee Atlas nella verde Irpinia
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 11/03/2011 : 19:05:24  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Lupo, si è vociferato che lo avesse usato o che ne avesse usato un modello simile (ancora voci dicevano che era stato prodotto dalla stessa GruberAssist)
Ma non si sono mai trovate prove definitive
(se ne è discusso molto anche qui sul Forum)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

nic
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 21:59:48  Mostra Profilo Invia a nic un Messaggio Privato
vi ringrazio per le vostre spiegazioni, nel servizio che ho visto mostravano proprio cancellara,e i momenti dell'attivazione del dispositivo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.