Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 da scooter a e-bike
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lombasso
Utente Normale



Lombardia


93 Messaggi

Inserito il - 01/07/2011 : 19:14:37  Mostra Profilo Invia a Lombasso un Messaggio Privato
eccomi di nuovo e questa volta con tanto di foto dell'ibrido.
grazie Barba per la spiegazione in merito alla batteria.ora volevo inlustrarvi quello che ho combinato da questo scooterino elettrico


Immagine:

552,68 KB

ho montato il motore elettrico su una bici atala sport da donna


Immagine:

527,35 KB


Immagine:

545,78 KB

poi ho montato due ruote libere sul mozzo posteriore, non vi dico i numeri per riuscirci e che modifiche


Immagine:

524,35 KB

poi il bauletto con tanto di batterie e centralina,oproposito di questa centralina se qualcuno di voi sapesse darmi dei dati in merito xche non so neppute come funziona gli unici dati che ho oltre la batteria 24v 12ah sono quelli del motore :24v 240watt 14 amper


Immagine:

537,28 KB


Immagine:

511,26 KB


Immagine:

464,78 KB
un tendicatena alla bene meglio


Immagine:

572,4 KB

comando gas con leve freni con interruttore


Immagine:

472,82 KB

ed ecco il risultato finale una bici pesantissima sullam ruota posteriore causa le batterie al piombo ,comunque in grado di raggiungere i 32/34 km orari ma una scarsa autonomia e poco spunto visto i rapporti che ho dovuto utilizzare .



Immagine:

541,77 KB


Immagine:

763,36 KB
consigliatemi voi su quale batteria mi devo orientare e con quanti amper non conoscendo la tenuta della centralina un grazie a tutti

Lombasso
Utente Normale



Lombardia


93 Messaggi

Inserito il - 01/07/2011 : 23:32:41  Mostra Profilo Invia a Lombasso un Messaggio Privato
secondovoi posso mettergli un pas se si in che modo?
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 02/07/2011 : 07:56:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto,

Recupero e trasformazione ingegnosa, bravo.

Il mio consiglio è di lasciare perdere modifiche sul tuo lavoro e di lasciare tutto così; dovresti trovare una centralina compatibile con il tuo motore, forse cambiare accelleratore(vedi se il tuo regola a tensioni di 0-5V), comprare il pas ma il problema principale è capire se il motore può essere alimentato a tensioni ed amperaggi più elevati.
Tra poco arriveranni i consigli dei tecnici e ripeto, io mi accontenterei del ottimo risultato fin quì raggiunto

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 02/07/2011 : 15:12:53  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Complimenti per il lavoro eseguito egregiamente.
Se è possibile prelevare 5V (ad esempio dall'acceleratore) e il cut-off dei freni è di tipo "low voltage", ovvero gli switch mettono a massa il cavo di segnale,
per avere un PAS on-off legale (cioè che subordina l'acceleratore al consenso del PAS), puoi usare un PAS sensor Cyclone vecchio tipo senza alcuna predisposizione della centralina.
Mandi negativo e positivo 5V al sensore per alimentarlo e il cavo del segnale lo metti in parallelo al cavo del segnale degli switch in entrata alla centralina.
In pratica è come se tenessi sempre le leve dei freni tirate perchè, se il disco col magnete è fermo, il PAS sensor Cyclone mette a massa il cavo di segnale;
quando pedali il sensore invece scollega la massa al cavo di segnale e quindi puoi accelerare.
Diversamente puoi utilizzare il Gas Legalizer e un sensore PAS, sempre che l'acceleratore sia di tipo standard.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Lombasso
Utente Normale



Lombardia


93 Messaggi

Inserito il - 03/07/2011 : 00:19:22  Mostra Profilo Invia a Lombasso un Messaggio Privato
grazie mille per le vostre spiegazioni,provvedero a capite i vari voltaggi della centralina e dell'accelleratore
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.