Autore |
Discussione  |
|
brunos
Utente Normale

88 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2012 : 23:35:21
|
attualmente possessore di frisbee valentina, sarei intenzionato a cambiarla con frisbee miki 3 per i suddetti motivi: il motore anteriore con connettore mi consentirebbe di cambiare gonna o camera d,aria facilmente( anche se all,anteriore si fora meno), il diametro delle ruote offrirebbe migliore confort, la ruota posteriore sarebbe facilmente smontabile(dietro io foro piu volte e con valentina ho faticato assai nel cambiare pneumatico con rischio di rovinare il cavo motore in quanto non vi è connettore, il cambio nel mozzo pratico per possibilita di cambiare da fermo. Sono perplesso per questo cambio comprensivo di freno a tamburo, se dovro cambiare i ferodi trovcero i ricambi?, ritengo altrsi che ifreni vbrake assolvano meglio il loro compito. Sono graditi interventi on alternative su acquisto bici nello stesso range di prezzo
|
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2012 : 00:26:57
|
Brunos, ho ricevuto proprio oggi la Miki per il pix-test !!!!!!!!! (che tempismo !)
Alla TCM i ricambi li garantiscono per molti anni ma mi hanno anche detto stamattina che i "ferodi" hanno una vita lunghissima (al limite puoi acquistarne un ricambio insieme alla bipa come per esempio ho fatto per la mia con i raggi perchè sono di misura "strana" )
Ma se hai questo problema di forature non ti conviene passare a pneumatici più "resistenti" come i Marathon Plus della Schwalbe?
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
brunos
Utente Normale

88 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2012 : 13:58:13
|
pix puoi anticipare q |
 |
|
brunos
Utente Normale

88 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2012 : 14:01:47
|
pix puoi anticipare qualcosa su miki in quanto a bologna ci sono incentivi evorrei accelerare i tempi inoltre in fatto di prestazioni rispetto a dinghi sport(altra opzione) è inferiore? |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2012 : 01:03:37
|
Ci ho fatto un giro oggi quasi fino a scarica completa
La prima impressione è di una bipa molto scorrevole e piuttosto leggera (24 chili con batteria da 10Ah 36V)
Ha una regolazione dell'assistenza, con manettino più 3 livelli, molto particolare: i tre livelli sono livelli di potenza e non di velocità (cioè si può viaggiare alla stessa velocità ma con sforzo sui pedali crescente) Il manettino ha la prevalenza sui livelli impostati e basta ruotarlo un pò per fargli prendere il comando Se si ha bisogno di un rapido aumento di potenza, basta ruotare il manettino mentre per la marcia a velocità costante si può selezionare il livello di assistenza desiderato; quando si rilascia il manettino, l'assistenza ritorna al livello impostato Il motore è potente e le partenze al massimo della potenza sono decise
La velocità di marcia è piuttosto alta (come tradizione Frisbee): a batteria ben carica (cioè diciamo per più di 20 chilometri) si viaggia fra i 28 e i 30 km/h Col livello di assistenza intermedio la velocità è 25km/h con il mio solito sforzo moderato (circa 70W)
Non l'ho ancora provata in salita, ma ho visto che i cavalcavia al 4-5% li sale con molta disinvoltura e velocemente Ho provato la ripartenza sul 12% ed è abbastanza agevole (qui i soli tre rapporti si fanno sentire)
Il cambio è interno ed è della Sturmey-Archer: funziona bene e si può azionare da fermo; nelle cambiate è comunque meglio alleggerire la pedalata
Oggi ho percorso 57 km sempre intorno ai 25km/h ma la batteria non era ancora completamente scarica (anche se la brillantezza delle prestazioni aveva cominciato ad appannarsi); il percorso è stao uno dei miei soliti urbani-extraurbani prevalentemente pianeggianti ma con vari cavalcavia e ripartenze
Freni: l'anteriore è V-brake mentre il posteriore è a tamburo integrato nel cambio: entrambi sono molto potenti ma non ho ancora potuto valutare la loro resistenza all'uso prolungato
La posizione in sella è a busto piuttosto verticale ("olandese") Io con questa posizione non mi ci trovo bene, così ho regolato manubrio e sella per poter tenere un pò il busto inclinato in avanti ma ho dovuto portare le regolazioni al limite per ottenerlo
dimenticavo: secondo me la Dinghi sport è più adatta per chi vuol fare turismo a largo raggio con salite Difatti si possono montare batterie di maggiore capacità e il cambio ha una estensione maggiore; anche la posizione mi pare più adatta a lunghi tempi in sella La Miki mi pare più una veloce cittadina o una compagna di escursioni fuori porta Entrambe sono molto ben pedalabili senza assistenza
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2012 : 11:23:01
|
però...bel sistema quello dei livelli di potenza ...come sempre la tecnocarbur ne sà una piu' del diavolo |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
Gianluca_
Nuovo Utente

Trentino - Alto Adige
33 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2012 : 14:07:35
|
A vederla la Miki sembra molto bella, e ben costruita Il sistema con regolazione livelli potenza aiuterà molto, e credo basterà poca pratica (per tutti) per adoperlarlo al meglio.
Per i Marathon Plus te li consiglio vivamente anch'io...li uso da sempre, e vanno alla grande, anche per viaggi lunghi  |
Frisbee Euro7 Touring + BobTrailer |
 |
|
Patrizia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
592 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2012 : 22:26:52
|
Però questa miki3 mica male, non la conoscevo proprio. Chissà se per me sarebbe meglio questa o la italwin che ho visionato ieri mmmmmmmmmmmmmm..............???? |
Non tutti coloro che vagano si sono persi.
Italwin Live+ serie Logic Frisbee Mobility.
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 22:20:51
|
(((( Patrizia, da quello che sto vedendo la Miki è più robusta, usa per il telaio un materiale più performante -alluminio 7005 invece che 6061-, è più veloce - il motore assiste anche oltre i 27.5 km/h- e ha il cambio al mozzo che si aziona da fermo, anche se è solo a tre rapporti ; il prezzo dovrebbe essere molto simile intorno a 1300 euro ))))
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Patrizia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
592 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2012 : 21:59:49
|
Ma è attualmente in produzione? perchè ieri ho telefonato ad un biciaio che tratta le frisbee e non mi ha saputo dire niente. |
Non tutti coloro che vagano si sono persi.
Italwin Live+ serie Logic Frisbee Mobility.
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2012 : 01:10:31
|
La Miki ce l'hanno in catalogo già da inizio anno e ne ho viste parecchie in fabbrica; credo proprio che siano già in consegna
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
|
Discussione  |
|