Autore |
Discussione  |
|
misimo
Utente Medio
 
 Liguria
263 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2012 : 22:45:53
|
Vorrei, con l'aiuto degli utenti di jobike, cercare di capire l'affidabilità in generale del sistema bosch e in particolare della batteria. La mia esperienza personale è, per quanto riguarda la batteria, di delusione. In meno di 8 mesi e poco meno di tremila km l'autonomia della mia 36 V 8 ah è significativamente scesa e proprio ieri s'è completamente scaricata dopo 28 km in parte a speed 1 (8 km) a speed 2 (17 km) e in parte a speed 3 (3 km). Poichè si tratta di un percorso abituale, mi pare di ricordare che circa 5 mesi fa, di questo tragitto, percorrevo circa 25 km a speed 2 e sempre gli ultimi 3 a speed 3 e mi avanzava ancora 1 tacca perchè la penultima tacca si spegneva poche centinaia di metri da casa. Vi ringrazio anticipatamente per le esperienze che vorrete condividere.
|
|
fashion_live
Utente Attivo
  
578 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2012 : 23:12:51
|
Non saprei risponderti visto che non sono molto esperto. Sono in possesso di una Haibike Bosch da solo 1 mese. L'unica cosa che posso dirti è che non faccio scendere quasi mai la batteria sotto le 3 tacche. Così mi hanno consigliato di fare gli amici più esperti di me per allungare la longevità della batteria e così faccio.  |
Haibike eQ Trekking SE (17/10/2012) |
 |
|
misimo
Utente Medio
 

Liguria
263 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2012 : 23:29:01
|
Con rispetto per chi ti ha dato il consiglio di non scendere sotto le tre tacce, se dovessi seguirlo non userei più la bipa! Inoltre la batteria panasonic moooolto più vissuta, incrocio le dita, gode di ottima salute. E comunque dopo un mese e oltre anche io non avevo di che lamentarmi |
 |
|
fashion_live
Utente Attivo
  
578 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2012 : 23:32:13
|
| misimo ha scritto:
Con rispetto per chi ti ha dato il consiglio di non scendere sotto le tre tacce, se dovessi seguirlo non userei più la bipa! Inoltre la batteria panasonic moooolto più vissuta, incrocio le dita, gode di ottima salute. E comunque dopo un mese e oltre anche io non avevo di che lamentarmi
|
Mi dispiace molto per te ma spero che il tuo sia un caso isolato. E' la prima volta che sento una roba del genere.
Comunque ti consiglio di aspettare il 2013 perchè si dice ci saranno novità.
Se non vuoi aspettare dai un'occhiata qui http://www.elektrofahrrad24.de/elektrofahrrad-e-bike-akku-batterie-bosch-rahmen-power-pack |
Haibike eQ Trekking SE (17/10/2012) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2012 : 23:36:01
|
una curiosità misimo, quando dici che ti è scaricata completamente, intendi che ti si è spenta o che ha segnalato la scarica? perché qualche volta può esserci (non so se sulle batterie bosch, ma su altre senz'altro) una sorta di "staramento" dell'indicatore di carica, che si recupera portando davvero a spegnimento la batteria e poi ricaricandola completamente... se invece ti si è proprio spenta non ne so abbastanza: verifica le condizioni di garanzia, perché è ragionevole che se c'è un degrado aumenti rapidamente |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
misimo
Utente Medio
 

Liguria
263 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2012 : 23:55:32
|
@ elle: ha incominciato a lampeggiare l'icona della batteria e allo stesso tempo l'aiuto è diventato nullo o quasi. S'è trattato degli ultimi trecento metri pianeggiati. Stanco del lavoro non ho fatto altre prove e sono rientrato in casa a caricarla. Oggi nel dubbio ho usato la flyer |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 08:34:49
|
Scusa, ma l'ha fatto solo questa volta o lo fa sempre? Forse sarebbe interessante sapere l'uso che fai della bipa: la usi tutti i giorni, facendo quanti km.? |
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 08:47:11
|
Da soddisfatto (per ora)possessore del bosch mi farebbe piacere sapere l'uso della fai della Bipa: quanti km al giorno e quando la ricarichi. Grazie e ciao Stefano |
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
misimo
Utente Medio
 

Liguria
263 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 00:11:26
|
Se non devo usare la macchina o non mi sento abbastanza in forma vado sempre al lavoro in bipa. In media quattro giorni alla settimana percorrendo dai trentuno ai trentacinque km al giorno. Quando piove uso la flyer ben protetta dagli schizzi che sollevano le ruote. Per ora dell'Haibike non ho un secondo caricabatteria (spesa che affronterò a breve) al lavoro quindi la ricarico al ritorno a casa. Da marzo ho percorso 2900km circa. Solo questa volta ho esaurito la carica mentre le altre volte arrivo all'ultima tacca sempre un po' prima... |
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 00:37:15
|
Ahia 
- ma la Bosch ha un sistema di controllo della batteria come le Pana ? Se sì, cosa ti dice sullo stato batteria ?
- 8 mesi, quindi è in garanzia ( spero) ? Un calo così fa pensare ad una batteria difettosa...altrimenti ho visto qui da qualche parte uno spaccato di una bosh: sembra facilmente recellabile
|
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
misimo
Utente Medio
 

Liguria
263 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 00:48:56
|
@ Parimpari onestamente non conosco nemmeno il sistema di controllo del Pana. Mi puoi dire qual'è? |
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 01:02:56
|
Se schiacci il pulsante sulla batteria ti marca quanto è carica; se lo tieni schiacciato per qualche secondo, fa il test: se è tutto ok, batteria sana al 100%, accende tutti i led; ogni led acceso in meno significa percentuale di decadimento... |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
fashion_live
Utente Attivo
  
578 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 08:20:03
|
Se non sbaglio la garanzia sulla batteria ha validità per numero di cariche. Dovrebbero essere 500 |
Haibike eQ Trekking SE (17/10/2012) |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 08:53:48
|
La batteria Bosch è effettivamente garantita per 500 cicli di ricarica: così almeno è scritto sul manuale di istruzione. Non viene indicata alcuna possibilità di test sulla batteria; il manuale dice semplicemente che la batteria è dotata di un circuito di protezione automatico che la spegne prima di superare il 95% di scarica completa.
Potresti verificare e pulire i contatti tra il supporto e la batteria che con l'uso magari si sono allentati. |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 13:18:22
|
Non sarà che essendo diminuite le temperature ne soffra la capacità ? Le batterie che usa la bosh dovrebbero essere delle Li-ion che soffrono con il cambiamento di temperatura in maniera piuttosto evidente. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 16:35:30
|
Sto Bosch mi pare sempre più sofisticato e criptico 
Gironzolando per vedere se trovavo info mi sono imbattuto in un pdf; lo allego, magari servisse a qualcuno...
... niente, non c'è verso di fare l'upload, mi dà errore .
Metto il link:
http://www.ciclipuzone.com/news.php?action=more&value=28
|
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
fashion_live
Utente Attivo
  
578 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 17:24:12
|
| Parimpari ha scritto:
Sto Bosch mi pare sempre più sofisticato e criptico 
Gironzolando per vedere se trovavo info mi sono imbattuto in un pdf; lo allego, magari servisse a qualcuno...
... niente, non c'è verso di fare l'upload, mi dà errore .
Metto il link:
http://www.ciclipuzone.com/news.php?action=more&value=28
|
Complimenti Parimpari. E' molto interessante  |
Haibike eQ Trekking SE (17/10/2012) |
 |
|
misimo
Utente Medio
 

Liguria
263 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 19:54:29
|
@tittopower a parte due giorni con temperature tra i 7 e gli 11 finora siamo sempre stati tra i 10 e i 18 gradi! @Nicot pulirò i contatti @Parimpari il manuale è molto interessante |
 |
|
misimo
Utente Medio
 

Liguria
263 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 22:46:40
|
Spruzzato CRC sui contatti |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2012 : 08:02:00
|
Facci sapere! |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2012 : 09:45:19
|
Nel manuale che ha segnalato Parimpari, noto, che si dovrebbe poter resettare il battery manager, tenendo premuto il pulsante di accensione per più di 5 secondi.
Immagine:
 54,92 KB |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2012 : 11:20:05
|
@ job: O.T. non capisco perchè il sistema non mi fa l'upload del file...è un pdf e neanche grosso ( 5 mb ); mi dà : "Request object error 'ASP 0104 : 80004005'" Operation not Allowed /forum/outputFile.asp, line 13
@ misimo: Azzari a Sestri P. ha le Lombardo Bosch, dovrebbe quindi avere il sistema di diagnosi... |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2012 : 14:37:15
|
| Parimpari ha scritto:
@ job: O.T. non capisco perchè il sistema non mi fa l'upload del file...è un pdf e neanche grosso ( 5 mb ); mi dà : "Request object error 'ASP 0104 : 80004005'" Operation not Allowed /forum/outputFile.asp, line 13
|
Si puo' fare l'upload solo fino a 4 mb. Per inserire files più grossi lo devo fare io.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2012 : 14:56:08
|
Ah ok, m'era sfuggito il limite  |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2012 : 18:07:53
|
Prova come dice Job. La batteria Bosch è sensibile alle variazioni di temperatura. Non credo sia affatto un caso il calo di prestazione con l'arrivo dell'inverno.
L'unico consiglio che ti do è quello di ricaricare in casa ad una temperatura maggiore o uguale ai 20 gradi, attendendo che il pacco prima si acclimatizzi per un paio di orette. Puoi aumentare l'autonomia invernale schermando la batteria cercando di fare in modo che mantenga quanto possibile la temperatura della ricarica. So che è impossibile, ma magari anche solo una "copertina" di materiale termoisolante esterno aiuta. Purtroppo con il freddo cala anche la capacità di erogazione di energia, quindi per mantenere un buon chilometraggio sarai costretto a dare maggiore contributo muscolare.
Ricaricare in luogo freddo e scaricare in un luogo altrettanto freddo può portare ad un calo anche del 50% della capacità. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
lukyluke35
Utente Normale


78 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2012 : 17:16:06
|
Anche io ho avuto qualche problemino nella ricarica. E' successo che dopo scarica completa e ricarica lenta, in ECO 1 la centralina segnava 102 Km di percorrenza; dopo un paio di giorni, ho ricaricato la batteria per un tempo uguale al precedente, ma questa volta la centralina sempre in ECO 1 segnava 54 km. Insomma, ogni volta che ricarico la batteria trovo un numero di km percorribili nettamente diversi tra di loro |
e-amantea antracite |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2012 : 17:45:14
|
| lukyluke35 ha scritto:
Insomma, ogni volta che ricarico la batteria trovo un numero di km percorribili nettamente diversi tra di loro
|
La percorrenza indicata nella console è puramente indicativa e influenzata, oltre ovviamente dalla carica della batteria e al livello di assistenza selezionato, dal consumo medio rilevato e memorizzato dopo l'ultimo Reset. Altra cosa è l'effettiva minor durata della carica della batteria rilevata da @misimo. |
 |
|
misimo
Utente Medio
 

Liguria
263 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2012 : 22:17:37
|
@ job grazie del come resettare. in questo momento è in ricarica domani lo faccio di sicuro
@ Daniele sei sicuro del 50 %????. La panasonic in inverno vero (per Genova s'intende) raramente con pochi gradi sotto zero non perde nemmeno il 15% a mio parere...
@ lukyluke l'avevo notato anch'io in un altro tread. molto dipende dagli ultimi km che fai prima di spegnerla. Se ha in memoria una lunga salita segna meno autonomia e poi l'aumenta progressivamente se fai discese e pianure... |
 |
|
lukyluke35
Utente Normale


78 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2012 : 22:42:06
|
bah, nn ne sono sicurissimo, visto che ho ricaricato ier e mi dava 54 km di autonomia, (sempre in ECO 1) oggi pom. ho fatto una ventina di km quasi tutti in salita consumando quasi 3 led, e dopo ricaricata mi dà 110 km. |
e-amantea antracite |
 |
|
misimo
Utente Medio
 

Liguria
263 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2012 : 22:52:55
|
questo lascia perplesso anche me facci sapere |
 |
|
Rickyelettrico
Utente Normale

Val D'Aosta
74 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2012 : 12:59:36
|
Io ho una panasonic, da 2 anni e ti garantisco che quando arriva il freddo, io abito ad aosta, e la temperatura si aggira sui 5 gradi la batteria rende pochissimo, a batteria completamente carica sembra sia quasi scarica, infatti ora l'ho messa a riposo, se ne riparla in primavera quando tornano temperature più consone...come d'altronde ho fatto l'inverno scorso |
 |
|
fashion_live
Utente Attivo
  
578 Messaggi |
|
misimo
Utente Medio
 

Liguria
263 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2012 : 22:51:42
|
ke bei vestitini. Chi sa se funzionano? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2012 : 23:14:45
|
I rivestimenti isolanti funzionano solo in due casi:
1) Il corpo da isolare produce calore per suo conto e quindi con il rivestimento non si disperde nell'ambiente.
2) Il corpo viene custodito in luogo caldo e senza rivestimento fino al momento di uscire in strada, coprendolo all'ultimo momento.
Nessun effetto sarà rilevabile se si abbandona la bici o la batteria al freddo per ore, con l'isolante in questo caso si ritarda solo di poco la penetrazione del freddo. 
|
 |
|
misimo
Utente Medio
 

Liguria
263 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2012 : 20:36:46
|
grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
andata a sport 2 (110%) ritorno 12 km sport 2 e ultimi 3,3 km speed 3 (250%).
   ultimi 50 metri di salita a 300 m dall'arrivo devo scendere e spingere fino agli ultimi metri in leggera discesa; provo a riaccendere ma è tutto inutile.
apro il box e ricompare una luce tolgo lo zaino, la torcia e si riaccende anche la seconda luce
   nonostante sia bagnato grazie alle previsioni ottimistiche di wwww.meteo.it risalgo in bici rifaccio a ritroso i trecento metri di leggero dislivello (15 metri circa)inforco una salita di circa 150 metr con pendenza media di circa il 18% e la batteria mi spinge a speed 2 (credevo di aver messo speed 3) fino in cima poi lo stesso percorso a ritroso.
arrivo con una tacca e mi sento come i francesi quando correva Bartali. In più bagnato e stanco
  
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 07:09:37
|
| Messaggio di misimo
Vorrei, con l'aiuto degli utenti di jobike, cercare di capire l'affidabilità in generale del sistema bosch e in particolare della batteria. La mia esperienza personale è, per quanto riguarda la batteria, di delusione. In meno di 8 mesi e poco meno di tremila km l'autonomia della mia 36 V 8 ah è significativamente scesa e proprio ieri s'è completamente scaricata dopo 28 km in parte a speed 1 (8 km) a speed 2 (17 km) e in parte a speed 3 (3 km). Poichè si tratta di un percorso abituale, mi pare di ricordare che circa 5 mesi fa, di questo tragitto, percorrevo circa 25 km a speed 2 e sempre gli ultimi 3 a speed 3 e mi avanzava ancora 1 tacca perchè la penultima tacca si spegneva poche centinaia di metri da casa. Vi ringrazio anticipatamente per le esperienze che vorrete condividere.
|
@Misimo, mi sembra di capire che i consumi attuali si attestano circa sui 10Wh/Km che in effetti sono un po' elevati.
L'aumento dei consumi che hai registrato attualmente rispetto a giugno (circa il 20%), è in buona parte spiegabile con le basse temperature di questa stagione e la conseguente minore resa delle batterie...
Comunque riguardo al titolo del 3ad, non credo che le batterie Bosch siano di scarsa qualità (inferiori rispetto alle Panasonic), ma la mia ipotesi è che un più rapido degrado delle loro prestazioni possa essere imputabile alla "esuberanza" del Bosch.
L'idea che mi sono fatto (ma è solo un'ipotesi tutta da verificare) è che a differenza del Pana, il Bosch a codice (250W di targa) sia in realtà un motore più "generoso" avendo probabilmente la capacità di erogare in continuo potenze significativamente superiori al suddetto limite (350W?). Questo - unito al fatto che il livello massimo di assistenza può raggiungere il 250% - comporta da un lato un aiuto molto vigoroso e ben percepibile del motore, e dall'altro un maggiore stress della batteria che in tale situazione (tipica di tracciati in salita dove tu stesso dici di utilizzare quotidianamente l'assistenza massima) si troverà a lavorare probabilmente al limite del suo range di utilizzo ottimale.
Quindi, molto probabilmente, un uso intensivo (quotidiano) dell'assistenza massima tende a stressare molto la batteria con la conseguente accelerazione del suo calo di rendimento e di capacità...
A questo punto il mio consiglio è quello di evitare il più possibile l'utilizzo del 250% limitandoti a usare - proprio quando serve - non oltre il 180-200%.
Inoltre, viste le caratteristiche del tuo percorso, la batteria si trova ad essere sottoposta a stress (salita finale di circa 3Km per tornare a casa) quando è già abbastanza scarica (dopo 25Km circa) e questo sicuramente non aiuta ...
Il mio consiglio è quello di caricarla non a casa, ma al lavoro. In questo modo la salita finale per rientrare alla base la faresti con la batteria meno scarica e più "fresca" con la possibilità che possa reggere meglio le elevate potenze richieste in questo tratto...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
fashion_live
Utente Attivo
  
578 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 07:15:21
|
| Bengi ha scritto:
| Messaggio di misimo
Vorrei, con l'aiuto degli utenti di jobike, cercare di capire l'affidabilità in generale del sistema bosch e in particolare della batteria. La mia esperienza personale è, per quanto riguarda la batteria, di delusione. In meno di 8 mesi e poco meno di tremila km l'autonomia della mia 36 V 8 ah è significativamente scesa e proprio ieri s'è completamente scaricata dopo 28 km in parte a speed 1 (8 km) a speed 2 (17 km) e in parte a speed 3 (3 km). Poichè si tratta di un percorso abituale, mi pare di ricordare che circa 5 mesi fa, di questo tragitto, percorrevo circa 25 km a speed 2 e sempre gli ultimi 3 a speed 3 e mi avanzava ancora 1 tacca perchè la penultima tacca si spegneva poche centinaia di metri da casa. Vi ringrazio anticipatamente per le esperienze che vorrete condividere.
|
@Misimo, mi sembra di capire che i conumi attuali si attestano circa sui 10Wh/Km che in effetti sono un po' elevati.
L'aumento dei consumi che hai registrato attualmente rispetto a giugno (circa il 20%), è in buona parte spiegabile con le basse temperature di questa stagione e la conseguente minore resa delle batterie...
Comunque riguardo al titolo del 3ad, non credo che le batterie Bosch siano di scarsa qualità (inferiori rispetto alle Panasonic), ma la mia ipotesi è che un più rapido degrado delle loro prestazioni possa essere imputabile alla "esuberanza" del Bosch.
L'idea che mi sono fatto (ma è solo un'ipotesi tutta da verificare) è che a differenza del Pana, il Bosch a codice (250W di targa) sia in realtà un motore più "generoso" avendo probabilmente la capacità di erogare in continuo potenze significativamente superiori al suddetto limite (350W?). Questo - unito al fatto che il livello massimo di assistenza può raggiungere il 250% - comporta da un lato un aiuto molto vigoroso e ben percepibile del motore, e dall'altro un maggiore stress della batteria che in tale situazione (tipica di tracciati in salita dove tu stesso hai dichiarato di utilizzare quotidianamente l'assistenza massima) si troverà a lavorare probsbilmente al limite del suo range di utilizzo ottimale.
Quindi, molto probabilmente, un uso intensivo dell'assistenza massima tende a stressare molto la batteria con la conseguente accelerazione del suo calo di rendimento ...
A questo punto il mio consiglio è quelloo di evitare il più possibile l'utilizzo del 250% limitandoti a usare proprio quando serve non oltre il 180-200%.
Inoltre, viste le caratteristiche del tuo percorso, la batteria si trova ad essere sottoposta a stress (salita finale di circa 3Km per tornare a casa) quando è già abbastanza scarica (dopo 25Km circa) e questo sicuramente non aiuta ...
Il mio consiglio è quello di caricrla non a casa, ma al lavoro. In questo modo la salita finale per rientrare alla base la faresti con la batteria meno scarica e più "fresca" con la possibilità che possa reggere meglio le elevate potenze richieste in questo tratto...
|
bengi condivido il tuo pensiero in pieno |
Haibike eQ Trekking SE (17/10/2012) |
 |
|
|
Discussione  |
|