Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 magic pie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sukkodikina
Nuovo Utente



22 Messaggi

Inserito il - 24/08/2015 : 14:18:02  Mostra Profilo Invia a sukkodikina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti sono un neofita del settore, tempo fa ho acquistato una pedelec modello Carraro kinetic motore posteriore brushless 36v,250 W
batteria litio polimeri 36v, 10 ah sotto al portapacchi, devo dire che non mi posso lamentare.
Link:
http://i.ebayimg.com/00/s/Nzk3WDEyMDA=/z/E3QAAMXQfvlSnIfD/$_57.JPG
La domanda che voglio fare è la seguente se dovessi decidere di acquistare un motore magic pie 4 750 watt – 36 volt.
devo cambiare anche la batteria oppure quella che ho gia va bene?
Se qualcuno puo gentilmente rispondermi gli sarei veramente grato, perche ho intenzione di cambiare il motore, ma prima di deciedere di fare un acquisto che comunque si aggira su i 500 euro vorrei essere sicuro di non fare una stupidata e dover essere costretto poi ad un ulteriore acquisto per la batteria compatibile al motore.
Link:
http://www.edibike.it/shop/su-ruota-posteriore/kit-motore-magic-pie-3-golden-motor-1000-watt-3648-volt/

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 24/08/2015 : 14:29:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, purtroppo a meno che tu non setti la centralina del tuo Magic Pie a valori legali (250-300W) la tua attuale batteria non sarà assolutamente in grado di fornire la corrente sufficiente per quel motore, ma se setti la centralina a 250-300W tanto vale che lasci il motore che hai adesso, almeno pesa MOLTO meno a parità di prestazioni.

Per i Magic Pie esistono poche soluzioni se si vogliono sfruttare appieno le sue prestazioni:

1) Batteria LiIon fatta con celle "normali" come la tua ma con almeno 20Ah di capacità.

2) Batteria anche da soli 10Ah ma assemblata usando celle speciali ad alto coefficiente di scarica (poca autonomia, però...).

3) Batteria Golden Motor originale fatta proprio per abbinarla a questi motori.

4) Nel caso tu sia un modellista e tu abbia dimestichezza con le LiPo da modellismo potresti pensare di sfruttare queste.

Se tu usassi la tua attuale batteria con un MP non solo non otterresti le prestazioni previste, ma la danneggeresti velocemente: Oltretutto è assai probabile che il BMS che è a bordo della batteria staccherebbe l'alimentazione alla prima accelerata decisa o sulla prima salita.
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 24/08/2015 : 18:30:37  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutto quello che dice Barba è assolutamente vero. Mi aggiungo esclusivamente perchè io il Magic Pie l'ho usato per un bel pò e posso confermare per esperienza diretta almeno due punti indicati. L'ho usato con la batteria originale GM e con le LiPo da modellista. Ne ho provato anche uno con una batteria il cui BMS ha portao al blocco quando ho accellerato a fondo... Tieni anche conto che pesa circa 8 Kg.
Torna all'inizio della Pagina

sukkodikina
Nuovo Utente



22 Messaggi

Inserito il - 24/08/2015 : 20:00:27  Mostra Profilo Invia a sukkodikina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per i consigli
Magari più avanti deciderò di comprare il kit completo di batteria.
Torna all'inizio della Pagina

fakia
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 25/08/2015 : 00:52:14  Mostra Profilo Invia a fakia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
Barba ha ovviamente ragione, e come dice gizeta non metterei quel bestione da 8Kg su una citybike come la tua.
Ovviamente il "collo di bottiglia" è, come spesso accade, la batteria, ma su questo mi permetto una suggestione:
Dato il budget di 500€, potresti pensare di tenere il motore che hai, che potrà dare sicuramente qualcosa in più, e passare batteria e centralina a 48v. Circa 430 per la batteria e 70 per la centralina.



• Felt Q620 - 9Continent RH205S 7*9 - 12s 12000mah lipo
• Decathlon Elops 3 "baulettina" - MXUS 250W - 36v 15Ah Li-ion
Torna all'inizio della Pagina

alambiccus
Utente Normale



93 Messaggi

Inserito il - 26/08/2015 : 11:59:10  Mostra Profilo Invia a alambiccus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho un magic pie 4 sulla bici da corsa stradalizzata ed è una bomba, p.s. uso la batteria 48/12 ioni di mobilitaelettrica autonomia minima 40km
Torna all'inizio della Pagina

sukkodikina
Nuovo Utente



22 Messaggi

Inserito il - 27/08/2015 : 15:24:52  Mostra Profilo Invia a sukkodikina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
interessante anche la soluzione di fakia, effettivamente risparmierei i soldi per il motore e nel caso avrei comunque una batteria di scorta.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 27/08/2015 : 15:31:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vorrai lasciare la tua batteria da 36V di scorta pur portando la tua bici a funzionare con 48V dovrai scegliere una centralina che si possa alimentare con ambedue le tensioni, altrimenti la 36V non la potrai più usare!

Passando a 48V la tua bici raggiungerà i 33Km/h circa, vedi se ti bastano, mentre per aumentare l'accelerazione e l'assistenza in salita dovrai scegliere una centralina adeguata e anche una batteria che regga!
Torna all'inizio della Pagina

sukkodikina
Nuovo Utente



22 Messaggi

Inserito il - 28/08/2015 : 13:40:50  Mostra Profilo Invia a sukkodikina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Principalmente la pedelec la uso per andare al lavoro (12KM) il problema sono gli orari balordi, siccome faccio turni ( 04.00-04.30-05.00-05.30- 16.00 e notti) mi interessava avere un Po di velocità in più.
Scusatemi per la mia incompetenza, ma se cambio batteria è centralina la bici poi va più veloce subito, o devo fare qualcos'altro,tipo disattivare il sensore di pedalata?
Devo mettere un acceleratore oppure no?
Scusatemi ancora ma questa è la mia prima esperienza nel mondo delle bici a pedalata assistita.
Torna all'inizio della Pagina

fakia
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 28/08/2015 : 14:10:27  Mostra Profilo Invia a fakia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, non ti scusare, fai bene a chiedere prima di affrontare spese che potrebbero essere inutili.
Appena sostituita la batteria la velocità aumenta, anche a parità di centralina. La centralina la dovrai cambiare perché alimentata a 48v si brucerà o non partirà proprio.
Dovrebbe aumentare sia la velocità di punta che la velocità in salita.


• Felt Q620 - 9Continent RH205S 7*9 - 12s 12000mah lipo
• Decathlon Elops 3 "baulettina" - MXUS 250W - 36v 15Ah Li-ion
Torna all'inizio della Pagina

sukkodikina
Nuovo Utente



22 Messaggi

Inserito il - 28/08/2015 : 20:18:41  Mostra Profilo Invia a sukkodikina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie appena posso provvederò all'acquisto di batteria è centralina
L'ideale sarebbe trovare batteria da portapacchi simile a quella che ho gia ma da 48v e almeno 15 ah e con centralina da 48 integrata
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 28/08/2015 : 21:53:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Puoi tralasciare di montare un acceleratore, basta che il tuo sensore di rotazione sia compatibile con la nuova centralina e sei a posto!!!

Appena cambiata la batteria e la centralina la tua bici viaggerà a circa 33-34Km/h, specialmente se userai una LiIon che a parità di tensione di targa (48V) ha una tensione di fine carica più alta di una LiFePO4.

Batterie da 48V integrate nel portapacchi le trovi: http://www.edibike.it/shop/batterie/batteria-portapacchi-posteriore-o-integrate/ ma dubito che possano contenere anche la centralina da 48V come desideri tu.
Torna all'inizio della Pagina

sukkodikina
Nuovo Utente



22 Messaggi

Inserito il - 29/08/2015 : 12:45:08  Mostra Profilo Invia a sukkodikina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per i consigli sono molto utili.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.