Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Prestige > Easy Glider
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

luigino71
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 14:58:37  Mostra Profilo Invia a luigino71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccomi tornato, dopo due anni la mia Italwin Prestige è defunta, almeno il motore. Ferma da Ottobre ed appena uscita dalla garanzia, sta dal negozio dove l'ho comprata in attesa magari che l'italwin mi faccia uno sconto o che Carlov riesca in qualche modo a far ripartire il motore.
I 200 euro necessari per la sostituzione della ruota per ora non li metto. La rottura probabilmente deriva da il trasporto su e giu cantina - appartamento e dalle frequentissime rotture dei raggi. Per questo si vedrà. Prima o poi la sistemero' per mia moglie.

Portata la bici da FM c'era una Easy Glider sola sola.

Una prova tira un altra, poi c'era lo sconto del 10% poi c'era ancora un finanziamento della regione Lazio Avanzato e poi.. una settimana dopo me la sono portata a casa.
Immagine:

170,16 KB

La bici è bellissima ma le traversie probabilmente derivate da qualche assemblaggio sbagliato sono tante e non concluse.

Appena arrivata a casa mi sono accorto della differenza pazzesca tra la prestige e la easyglider. ci sono voluti 10 km per innamorarmi del sistema Panasonic e della naturalezza della pedalata. finalmente una bici adatta a me (peso quasi 100 chili ed ho la bambina da portare a scuola).

Ma i primi rumori della ruota erano già arrivati...
Ed infatti a 50 KM esatti salta il nexus (mi rimane in seconda), e la ruota dietro tocca il telaio. Lo controllo e il bullone non era stretto bene. Dopo aver raddrizzato a mano la ruota e stretto il bullone la riporto dal negoziante con fatica, in II marcia.

Una settimana dopo la riprendo perfetta. altri due giorni , altri 50 KM ed ecco lo stesso problema. La ruota si sposta avanti e tocca il telaio. Il cambio stavolta regge ed anche il bullone ma perchè la fermo subito e la riporto.
Altra 4 giorni.
Gli interventi stavolta da un ciclista specializzato, non a carico mio ovviamente stando in garanzia, sistemano il bullone con una rondella esterna e regolano nuovamente cambio e freni.

Riconsegnata ci faccio altri 45 chilometri e bum salta il cambio. rimango in 1° e faccio 20 chilometri fino da Carlov che il 22 dicembre rimane fino alle 8 e 30, con me ( un uomo un mito!!) regolando il cambio e facendo dei test. La ruota anche con la rondella esterna si era spostata anche se di pochissimo.
Me la riconsegna comunque in attesa di mandare una foto all'importatore.

La situazione è ancora aperta. Ora giro senza rondelle ma il problema non è ancora risolto. ad oggi sto a 20 KM lontANO DAI 50.
vi allego una foto un pochino più grande per i proprietari della Easyglider per sapere se in quel punto manca qualche rondella. La stessa foto la girero' all'importatore Noord come consigliato da CarloV.
Il servizio post vendita è stato perfetto, il negozio vicino ti risolve molti problema o li rosolverà spero :)

Immagine:

854,32 KB

Immagine:

781,67 KB

I commenti sulla bici li farò solo quando riuscirò ad usarla per più di 100 Km consecutivi, oggi comunque l'ho usata

Prestige ITALWIN
2500 km (In riparazione ma defunta)
Gazelle Easy Glider
2000 Km

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 18:08:22  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa se faccio l'antipatico ma è incredibile la scarsa qualità delle bipe che vendono oggi soprattutto se rapportata al prezzo richiesto. La precedente mi è parso di capire che gli si fosse rotto il motore e si rompevano spesso dei raggi. Vero che porti anche la bambina e che le strade sono dissestate ma questi cerchi sono fatti di burro ?!
Questa che mi fa vedere ora pur montando l'ottimo motore panasonic presenta un tealio a dir poco inadatto. L'aggancio per la ruota dietro è fatto per biciclette single speed, non è assolutamente adatto ad una bicicletta elettrica. Mi duole dirtelo ma penso che il problema sia nella progettazione. Dopo tutti i problemi avuti io la riporterei e prenderei qualcosa che almeno funziona !
Capisco che non hai molta esperienza fai da te ma ormai se vuoi un mezzo affidabile devi costruirlo tu stesso. Vieni a trovarci nella sezione kit e fai da te.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 20:15:34  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
immagino che sia il nexus ad avere qualcosa che non va - e se non te lo mettono subito a posto sarebbe
sensato chiederne la sostituzione

per il resto tu hai la fortuna di avere un buon rivenditore (come hai visto tu stesso),
un buon importatore (come presumo che vedrai presto),
e una buona bici (la gazelle è proprio in alto come qualità complessiva ---
e per quanto ne so i forcellini orizzontali non hanno alcuna controindicazione tecnica:
ce li ho sulla giant lafree con cambio interno e sulla xootr swift con deragliatore,
tanto per dire di due bici piuttosto rispettate...)

--
il pasticcio della italwin è un'altra cosa invece: l'impressione lì è di una bici inadatta a reggere un uso impegnativo come il tuo
(e la questione dei raggi che si rompono dovrebbero davvero risolverla una volta per tutte!)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6219 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 21:20:25  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
spero che luigino mi perdoni ma ho una serie di domande più o meno attinenti...

Se FM sta per fashion motors, e anche se non, che è successo al loro sito? Ho appena provato ad andarci per rivedere cosa dicono sulla Gazelle e ho trovato una pagina di pubblicità di rotary e non so quali mille altre cose. Che è successo?

Poi, leggo che ci sono ancora incentivi liberi nel Lazio? Chi sa dove? Ancora da FM????

E infine, quanto è venuta latua Gazelle, se è lecito chiedere?


BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 21:46:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me oltre 100Kg di peso, più la bambina a sbalzo dietro, più il gruppo motore-batteria molto arretrato caricano troppo la bici al posteriore e con quei forcellini orizzontali non penso che risolverai il problema. Secondo me dovresti spostare il sedile della bambina davanti, in modo da equilibrare i pesi e se non risovi nemmeno così devi far fare due piastrine in acciaio che impediscano il movimento della ruota, che tra l'altro è fortemente sollecitata anche dalla catena. In questo modo non avresti più la regolazione della tensione della catena, ma per questo basta montare un tenditore che la Shimano vende proprio per i cambi Nexus e Alfine.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 22:47:03  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questa è una foto della EasyGlider che ho avuto in prova io

Immagine:

234,37 KB

mi sembra tutto uguale


Inboccallllllupoooooooo

(ma io sono convinto che è un problema del Nexus)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 28/12/2010 : 08:20:41  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di luigino71

Appena arrivata a casa mi sono accorto della differenza pazzesca tra la prestige e la easyglider. ci sono voluti 10 km per innamorarmi del sistema Panasonic e della naturalezza della pedalata. finalmente una bici adatta a me (peso quasi 100 chili ed ho la bambina da portare a scuola).


Chi passa al Panasonic da un'altra pedelec apprezza subito la dolcezza di funzionamento, silenziosità e naturalezza della pedalata (e con il tempo anche l'affidabilità).
Io con la mia Agattu ho caricato (oltre ai miei 100kg ) anche bimbo dietro (30kg) e davanti (20kg) senza problemi di sorta.
E' evidente che si è trattato di un difetto nella coppia di serraggio anche perchè si è verificato nel lato opposto alla catena che sicuramente e meno sollecitato.
Ho notato che nella foto uno dei raggi è visibilmente storto segno che anche la raggiatura è da controllare, ti consiglio di farlo subito pena la rottura!

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/12/2010 : 11:52:13  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Secondo me oltre 100Kg di peso, più la bambina a sbalzo dietro, più il gruppo motore-batteria molto arretrato caricano troppo la bici al posteriore e con quei forcellini orizzontali non penso che risolverai il problema. Secondo me dovresti spostare il sedile della bambina davanti, in modo da equilibrare i pesi e se non risovi nemmeno così devi far fare due piastrine in acciaio che impediscano il movimento della ruota, che tra l'altro è fortemente sollecitata anche dalla catena. In questo modo non avresti più la regolazione della tensione della catena, ma per questo basta montare un tenditore che la Shimano vende proprio per i cambi Nexus e Alfine.


maestro barba, mi spieghi la osservazione sui forcellini orizzontali? anche vonluger esprimeva perplessità ma io li vedo su molte bici con cambio interno (e anche su qualcuna con cambio esterno)... io p.e. ce l'ho sulla swift e neppure io sono un fuscello


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 28/12/2010 : 13:15:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Elle: I forcellini orizzontali, per di più aperti ad una estremità sono quanto di più debole si possa progettare per una bici, specialmente se deve portare molto peso e ancor più se non ha la sospensione posteriore. Oltretutto quel sistema ti obbliga ad un centraggio "ad occhio" della ruota rispetto al carro posteriore, quindi sono molto meglio i forcellini con sede verticale che ti obbligano a montare la ruota perfettamente in asse.
Questo sistema viene usato per poter regolare la tensione della catena nelle bici senza cambio e in quelle con cambio nel mozzo, ma basterebbe montare il tendicatena della Shimano per poter evitare le regolazioni e montare un attacco ruota migliore.
Sinceramente, ce lo monteresti un hub motor (anche solo da 350W) su quei forcellini?
Torna all'inizio della Pagina

luigino71
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 28/12/2010 : 14:24:10  Mostra Profilo Invia a luigino71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi mi è arrivata la telefonata di Carlo. c'e' un tirante o tenditore sulla ruota. Un accessorio facoltativo predisposto per la Gazelle. Sinceramente ho capito poco .
Appena arriva il pezzo porto la bici e vi spiegherò meglio.
Questo accessorio è predisposto per la Orange ma va bene anche per la EasyGlider.
Il peso però non puo' essere un problema.
Ho portato mia figlia 18 chili per non più di 500 metri al giorno per 4 giorni, non consecutivi.
Oltretutto ho una bwin5 comprata da decathlon 4 anni fa in cui con mia figlia ci ho fatto più di 500 chilometri e altri 2000 da solo senza mai neanche regolare i freni. Prezzo 250 euro.

Ho comprato questa bici proprio per la sua fama di robustezza e ne sono ancora convinto. Non credo sia il nexus proprio perchè quando mi sono fermato l'ultima volta ho visto la ruota spostata anche se di pochi millimetri. Q

ualche volta cambio in movimento, visto che non abituato. E' grave? posso essere io con un uso non conforme a causare il problema con il cambio?
Tra oggi e ieri la ruota non ha dato problemi, il nexus non è invece regolato benissimo ma sto evitando di usare marce basse e comunque poco utili per il mio tragitto di pianura. Per fortuna domani parto .. In macchina .

Situazione Italwin. Forse avrei dovuto fare un post apposito. è una bici che con gli incentivi mi è costata 700 euro due anni in un periodo che le alternative erano Ezee o le vecchie Bixy , bici per me inadeguate, per il mio uso. Il motore è ottimo ma il telaio è troppo rigido e sicuramente inadeguato per il mio uso. conosco chi l'ha comprata e non ha mai avuto i problemi che ho avuto con i raggi. E poi per onestà devo dire che un anno fa ho rifatto totalmente la riraggiatura e nel 2010 non mi ha dato più problemi. Perciò poteva essere un problema iniziale di centratura che mi sono portato avanti riparando solo e sempre il raggio rotto.
Il motore comunque si è rotto troppo presto, qualunque siano le sollecitudini e sopratuttto venti giorni dopo la fine della garanzia..
Mia moglie pesa 65 chili penso che prima o poi la rimetterò a posto per lei. Prima finisco di pagare la EasyGlider pero'.






Prestige ITALWIN
2500 km (In riparazione ma defunta)
Gazelle Easy Glider
2000 Km
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 28/12/2010 : 14:27:14  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il problema forse non è dato tanto dai forcellini ma dal bullone che non fà presa diretta sul telaio. Il bullone fà presa sul torque arms che in genere andrebbe messo all'interno. Il bullone deve "mordere" il telaio altrimenti sarà destinato a svitarsi.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

luigino71
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 28/12/2010 : 14:33:06  Mostra Profilo Invia a luigino71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pilotaDD ha scritto:

spero che luigino mi perdoni ma ho una serie di domande più o meno attinenti...

Se FM sta per fashion motors, e anche se non, che è successo al loro sito? Ho appena provato ad andarci per rivedere cosa dicono sulla Gazelle e ho trovato una pagina di pubblicità di rotary e non so quali mille altre cose. Che è successo?

Poi, leggo che ci sono ancora incentivi liberi nel Lazio? Chi sa dove? Ancora da FM????

E infine, quanto è venuta latua Gazelle, se è lecito chiedere?




FM si è Fashion Motors , il sito ho visto che è online regolarmente oggi. Riprova.
Io la bici l'ho comprata ad inizio novembre ma devo dire che visti i problemi ho aspettato un pochino a postare.
Ho speso 2000 Euro invece di 2180 di listino, essendo un ultimo esemplare ed oltre tutto sono stato preavvertito che in Olsanda la bici è fuori produzione.
Per pura fortuna c'erano rimasti 600 euro degli incentivi del Lazio che ho bloccato subito. Ma sono finiti a Luglio se c'e' qualcosa è perchè qualcuno rinuncia. Diciamo che quando mi arriveranno avrò speso per la bici 1400 Euro , direi un buon prezzo. Per ora no ma spero di dirlo più avanti ovviamente.


Prestige ITALWIN
2500 km (In riparazione ma defunta)
Gazelle Easy Glider
2000 Km
Torna all'inizio della Pagina

luigino71
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 28/12/2010 : 14:34:43  Mostra Profilo Invia a luigino71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

Il problema forse non è dato tanto dai forcellini ma dal bullone che non fà presa diretta sul telaio. Il bullone fà presa sul torque arms che in genere andrebbe messo all'interno. Il bullone deve "mordere" il telaio altrimenti sarà destinato a svitarsi.


E' la stessa cosa che mi ha detto Carlo l'ultima volta ma dalla foto di Pix non risulta mancante niente all'interno.

Prestige ITALWIN
2500 km (In riparazione ma defunta)
Gazelle Easy Glider
2000 Km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 28/12/2010 : 14:42:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto probabilmente il tenditore di cui ti ha parlato Carlo è identico a quello che viene montato di serie su tutte le moto: serve a registrare la catena e mantiene la posizione a tempo indefinito. Dovrebbe essere risolutivo per il tuo problema, anche perchè la forma finale dei forcellini è proprio predisposta per alloggiare il tenditore...
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/12/2010 : 16:52:00  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:
Sinceramente, ce lo monteresti un hub motor (anche solo da 350W) su quei forcellini?


sulla swift xootr, che ce li ha uguali, ci montano il bionx 350...
http://www.nycewheels.com/xootr-swift-electric-folding-bike.html
(ma è vero che sulla swift il centraggio richiede un minimo di attenzione... logicamente non sto facendo polemica: voglio solo capire una osservazione che mi sorprende)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6219 Messaggi

Inserito il - 28/12/2010 : 22:02:25  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
luigino71 ha scritto:
FM si è Fashion Motors , il sito ho visto che è online regolarmente oggi. Riprova.
Io la bici l'ho comprata ad inizio novembre...c'erano rimasti 600 euro degli incentivi del Lazio che ho bloccato subito. Ma sono finiti a Luglio se c'e' qualcosa è perchè qualcuno rinuncia. Diciamo che quando mi arriveranno avrò speso per la bici 1400 Euro , direi un buon prezzo. Per ora no ma spero di dirlo più avanti ovviamente.


si hai ragione il sito rifunziona, chissà che era successo, ma vedo che Carlo non lo aggiorna da molti mesi, i prezzi e i modelli delle BH per esempio sono quelli dell'anno scorso.
Ciao e in bocca al lupo con il tuo cambio!

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

luigino71
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 00:39:28  Mostra Profilo Invia a luigino71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riprendo la discussione per aggiornarvi della situazione. Il problema è tuttaltro che risolto.
La bici è ferma oramai da 2 mesi, da 40 giorni da Carlo. L'importatore della Gazelle ha reso disponibili dei tiranti della ruota per risolvere il problema.
Non li ho avuti ha disposizione per cui non ho potuto fare foto ma sembrano siano disponibili di serie solo per la gazelle orange e la Medeo ma non per la EasyGlider. In qualche modo Carlo è riuscito ad adattare alla EasyGlider solo il tirante dell'Orange mentre quella della Medeo sembra fosse troppo lungo e andrebbe a bucare il carter.
Questa sembra aver risolvo il problema della ruota ora bloccata ma non quello del Nexus che effettivamente continua a saltare dopo pochi chilometri , probabilmente danneggiato dai tanti? chilometri con la ruota disallineata.
Ovviamente cosi' Carlo non mi ha ridato la bici e mi dovrebbe a questo punto ricambiare l'intera ruota.

Aspettero' ma rimango molto dubbioso su una bici che è considerata una Rolls Royce ma che presente evidenti disagi strutturali. Infatti questi tiranti se esistono significa che debbano risolvere un problema strutturale che non è concepibile per una bici che costa 2200 Euro.
E poi sembra che ne sia arrivata un altra in negozio con problemi simili, per cui sembra proprio abbia sbagliato acquisto.




Prestige ITALWIN
2500 km (In riparazione ma defunta)
Gazelle Easy Glider
2000 Km
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 01:04:53  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


ma la sostituzione del nexus - rendendosi necessario dopo appena 200 km - è in garanzia, no?

comunque quoto, una bici di questo livello e peraltro così collaudata non dovrebbe presentare pecche del genere

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

luigino71
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 11:11:23  Mostra Profilo Invia a luigino71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:



ma la sostituzione del nexus - rendendosi necessario dopo appena 200 km - è in garanzia, no?

comunque quoto, una bici di questo livello e peraltro così collaudata non dovrebbe presentare pecche del genere


La ruota dovrebbe essere in garanzia si .

Prestige ITALWIN
2500 km (In riparazione ma defunta)
Gazelle Easy Glider
2000 Km
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 11:42:28  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me una bici nuova (per di più Gazelle) ferma già due mesi è un caso veramente anomalo e personalmente ritengo sia inaccettabile.
Non credo che il venditore, che gode reputazione di correttezza, abbia colpe; tuttavia io avrei già scritto una raccomandata con richiesta di tempi di risoluzione certi e richiesta alternativa di restituzione soldi e/o sostituzione bici in caso i tempi non fossero rispettati.
Tuttalpiù sarebbe accettabile una bici sostitutiva di caratteristiche adeguate per tutto il tempo di riparazione.

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.