Autore |
Discussione  |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2010 : 14:04:18
|
Era qualche settimana che avevo voglia di fare un giro serio in bici. Ultimamente, vuoi per il freddo o per la pioggia..tutti giretti in pianura. Così stamattina, molto determinato mi sono preparato a fare un giro sulle montagne vicino Schio, dove abito. Alle 9.00 la giornata era pessima : foschia e freddo-umido. Bene mi sono detto, si và lo stesso. Anche perchè se aspettiamo la primavera... Parto e incomincio a salire verso S.Caterina, giornata sempre pessima. Malgrado la salita mi rimane sempre un senso di freddo, non riesco a carburare. Metto al minimo l'assistenza, proprio per fare più fatica e allontanare il freddo che mi penetra nelle ossa. 380 - 430 - 490 metri di altezza (ho dietro il mio Garmin Oregon) e sono sempre in questa vischiosa atmosfera, sempre nebbia.
Arrivo a 520 metri e incredibilmente la nebbia si dirada e si incomincia a intravedere il sole e, incredibile, anche un cielo Blue nitido, nitido.
Immagine:
 84,3 KB
Immagine:
 186,19 KB
Non ho la macchina fotografica con mè (l'ho persa prima di Natale nell'ultimo viaggio in India fatto. perso in un colpo solo macchina e specialmente tutte le foto...peccato. Ma questa è un'altra storia), quindi scatto con il cellulare. Non è il massimo, ma per questa volta mi devo accontentare (scusate per la bassa qualità delle immagini...).
Finalmente ne sono fuori, il paesaggio ripaga della salita.
Immagine:
 106,69 KB
Sotto di mè si vede il mare di bambagia.
Immagine:
 128,51 KB
Prendo delle strade secondarie, proprio per godermi il paesaggio. Incomincio a vedere la neve. Giornata Splendida! Non avrei detto, adesso incomincia il divertimento.
Immagine:
 95,38 KB
Immagine:
 77,24 KB
A un certo punto passo per una contrada e su una cascina piena di legna, vedo che hanno parcheggiato (aspettando anche loro che torni la Primavera..) tutti i cartelli dei vari sentieri che si diramano nei dintorni.
Immagine:
 159,9 KB
Si sale fino alla cima, poco sopra i 900 metri. Mi viene la tentazione di andare fino al Monte Novegno (1.500 metri di altitudine), sarebbe una impresa storica, ma credo quasi impossibile per la neve che copre il sentiero e la lunghezza dello stesso ( avrei altri 600 metri da salire). Nò, è meglio proseguire su un itinerario più umano.
Immagine:
 97,76 KB
Comincio a scendere verso Bosco di Tretto (780 metri ca), trovo delle contrade, la discesa non è molto lunga perchè, come si vede dalla foto, dietro a queste contrade.. si ricomincia a salire.
Immagine:
 170,89 KB
E quì si somma il sentiero sterrato più la neve.
Immagine:
 143,27 KB
Sempre più neve. Risalgo oltre i 900 metri. Il problema non è tanto la neve, ma i tratti in ombra ghiacciati. Su quest'ultimi, ho un paio di episodi da brividi freddi. Bene, riesco a rimanere in piedi. Una caduta, potrebbe rovinare la giornata. E' meglio evitarla. A proposito. Questo Autunno, mi ero ripromesso di andare con la bici sulla neve. Bene credo che questa parte del tracciato possa soddisfare il mio desiderio.
Immagine:
 141,66 KB
Ad essere sinceri, non è che mi goda moltissimo il tratto sulla neve, sei troppo concentrato a tenere la bici dritta, dentro i binari e cercare di non scivolare sul ghiaccio. Però, la giornata mi stà ripagando con delle belle soddisfazioni.
Arrivato in cima, mi godo un po il paesaggio, un'occhiata al Garmin, un sorso di tea caldo ( nel frattempo, mica tanto caldo, ma almeno è zuccherato...) e quindi dopo aver abbassato la sella (per essere pronto a mettere giù un piede se scivolo..) giù.
Immagine:
 142,68 KB
Dopo un po, sia per l'esposizione verso SUD che per l'altezza che diminuisce, lascio la neve. Il paesaggio è di quelli che mette in pace con il mondo.
Immagine:
 62,53 KB
Arrivo a San Rocco (circa 700 metri di altezza), un'ultima occhiata al paesaggio e quindi si torna a casa.
Immagine:
 79,8 KB
Immagine:
 37,19 KB
Dobbiamo ancora aspettare un paio di mesi per la primavera, però "volendo..." anche l'Inverno regala delle giornate da ricordare. Anche sulla bicicletta. Per la cronaca, circa 30 Km, fatti due passi di oltre 900 metri e passate due ore e mezza di piccola felicità. Buona Domenica.
|
Leo20
Flyer S Cross Country
Kalkhoff Pro Connect S
|
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2010 : 14:22:35
|
bellissimo! grande leo20,anche col freddo e la neve un giretto lo si puo' fare lo stesso anche io non vedo l'ora di fare un giretto particolare,prima mi hanno fermato le temperature sotto zero per il fatto che come e' capitato a te in montagna nelle zone d'ombra in curva ci trovi il ghiaccio ed adesso mi sta bloccando l'influenza,bello il tratto sulla neve,e' comunque un'esperienza che puoi dire:"L'ho fatta". |
collaboratore video |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36496 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2010 : 14:51:08
|
Complimenti Leo, hai fatto bene a suonarci la sveglia, la primavera è alle porte...    |
 |
|
ricrom
Utente Medio
 
Emilia Romagna
223 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2010 : 18:06:33
|
Bellissimo giro e foto stupende per paesaggi da favola.Complimenti. Quale bici hai usato e perchè? |
UMB-3 Urban |
 |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2010 : 18:14:27
|
| ricrom ha scritto:
Quale bici hai usato e perchè?
|
Auguri Gigi per l'influenza. Speriamo passi in fretta. Poi potrai affrontare un bel giro in bici. Ciao ricrom, ho usato la Flyer S XC, il motivo è che su questa ho dei pneumatici da Mountain Bike (Schwalbe Nobby Nic) che mi garantiscono una buona tenuta. La Kalkhoff la uso prevalentemente su strade asfaltate.
|
Leo20
Flyer S Cross Country
Kalkhoff Pro Connect S
|
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2010 : 18:41:28
|
grazie leo,almeno una foto a figura intera della bici ci poteva anche stare,non capisco perche' hanno tolto i cartelli dei sentieri che poi son tutti da rimettere,forse per non far avventurare nei sentieri le persone quando c'e' brutto tempo per evitare che cadano in qualche buca o burrone? bho! |
collaboratore video |
 |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2010 : 19:12:48
|
| gigi35 ha scritto:
grazie leo,almeno una foto a figura intera della bici ci poteva anche stare,non capisco perche' hanno tolto i cartelli dei sentieri che poi son tutti da rimettere,forse per non far avventurare nei sentieri le persone quando c'e' brutto tempo per evitare che cadano in qualche buca o burrone? bho!
|
Ciao Gigi è vero si intravede poco la bici, ma è un po' timida... Ovviamente scherzo. Su questo thread trovi qualche foto in più: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5339 Per i cartelli, ho trovato buffo anche io che li levassero tutti, per poi doverli riposizionare in Primavera. Forse è come dici tù, vorranno evitare che fuori stagione qualcuno si imbarchi in brutte avventure. |
Leo20
Flyer S Cross Country
Kalkhoff Pro Connect S
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2010 : 23:47:06
|
Che bello! Complimenti! Dalle previsioni, pare che la primavera sia ancora lontana, ma a noi basta un po' di sole, non chiediamo tanto! Oggi da me è stata una bella giornata e ovviamente ne ho approfittato, ma verso sera è arrivata la bora a 100km/h ....brrrrr.... questo freddo comincia a stufare  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2010 : 00:18:24
|
Uuuuh che bello, Leo !!!!!
Complimenti per gita e foto e per averle condivise con noi
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|