Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 andrò a provarte qualche bici, consigli
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pietrobass
Utente Medio




298 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 11:25:16  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse questo pomeriggio mi recherò a fare una prova con alcune bici.
Sicuramente andrò a provare la e-move sport, e la italwin eagle lux(non so se versione litio o nm).

Cosa mi consigliate di fare per la prova?

Io che sono alto 187 cm.,e peso 90 kg., devo prendere una 28 o andrebbe bene una 26.

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 11:50:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di pietrobass

Forse questo pomeriggio mi recherò a fare una prova con alcune bici.
Sicuramente andrò a provare la e-move sport, e la italwin eagle lux(non so se versione litio o nm).

Cosa mi consigliate di fare per la prova?

Io che sono alto 187 cm.,e peso 90 kg., devo prendere una 28 o andrebbe bene una 26.

Io avrei pensato a una bellissi T8 della FLYER
CIAO MAX

5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




298 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 11:52:25  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il problema è che in sicilia una flyer t8 dove la provi???

Almeno quelle le posso provare.
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 11:55:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pietrobass ha scritto:

il problema è che in sicilia una flyer t8 dove la provi???

Almeno quelle le posso provare.

Non sapevo fossi in Sicilia , non compare dalla tua firma... prova a sentire la greenline Il sign. Guido magari te ne manda giù un in prova
ciao massimo

5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




298 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 12:05:58  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
^^^ stai scherzando vero??

non posso credere che mi mandano una flyer in prova.
E poi io devo rottamare e prendere l'incentivo, e poi quanto costa una flyer???
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 12:08:38  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Comunque, in quanto alle ruote, io consiglio da 28.
Io con pochi cm e chili di meno mi trovo bene e nel traffico sono più alto delle auto, SUV a parte...

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




298 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 13:02:17  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok pomerigio è confermato, aspetto gli ultimi consigli tecnici per la prova.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 15:12:09  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


per la prova un consiglio è di cercare un percorso abbastanza tipico rispetto al proprio uso e prestare attenzione al tempo necessario per l'attivazione dell'assistenza (immediata, frazione di giro, alcuni giri di pedale) e all'agilità della ripartenza in salita


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




298 Messaggi

Inserito il - 09/07/2008 : 10:38:12  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fatta prova.
Ho provati una e-move sport con batterie al litio e la nuova italwin eagle lux con batterie al nichel.

Ho provato pure un'altra bici economica, ma non mi èpiaciuta.

I primi due giri mi sono tolto la vita perchè mi facevo solo assistere mettendo sempre la marcia più pesante.
Dopo aver capito che dovevo mettere la marcia leggerissima per farmi trasportare solo con il giro "simulato" ho iniziato a godere.

La e-move, sembra fatta meglio come rifiniture, ma mi è sembrato che la spinta non è fortissima(ho messo full assist per non sbagliare), certo è che se uno cerca l'autonomia sulla carta è imbattibile.
La pedalata assistita della e-move, non entra subito in funzione, aspetta qualche secondo 1 forse.
Questo un pò mi è dispiaciuto, poi la marcia più leggera è meno leggera della italwin.
In salita la Italwin sembra mi dava più spinta.

La Italwin come estetica e sostanza è buona, se consideriamo che si vanno a risparmiare 400 euri, è interessante.
L'assistenza è immediata, basta mezzo giro e via, in salita mi è sembrata buona.

Attualmente mi butterei sulla Italwin, se non fosse per i soli 20 km. di autonomia dichiarati.Sarà che il motore è più potente ed assorbe di più?
Se domani metto un'altro tipo di batteria, allungo l'autonomia???

Una domanda ma il motore è meglio nella ruota anteriore(emove) o in quella posteriore(Italwin)?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/07/2008 : 11:39:50  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
strano quello che dici dell'avvio ritardato dell'emove: se non sbaglio i nuovi modelli hanno due modalità - sensore di sforzo o di cadenza... col sensore di sforzo l'avvio dovrebbe essere immediato (avvio immediato comunque non è mezzo giro, è fin dalla prima pressione sul pedale)

in genere su un motore al mozzo la marcia giusta è quella che ti permette di partecipare allo sforzo: né quella che fa fare tutta la fatica a te né quella che fa fare tutta la fatica a lei - in questo modo si contribuisce all'autonomia... ma certo è una scelta personale, c'è chi preferisce far soltanto girare i pedali

tieni presente nelle differenze tra emove e italwin il fatto che la prima ha due anni di garanzia sulle batterie e la seconda sei mesi

ovviamente puoi aumentare l'autonomia di qualunque bici mettendoci una batteria più capiente, ma il problema è la collocazione e il collegamento

la posizione del motore avanti o dietro è sostanzialmente irrilevante su una bici ben progettata... la motorizzazione anteriore rende un po' meno complessa la riparazione di forature


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




298 Messaggi

Inserito il - 09/07/2008 : 11:45:30  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boh, a me è sembrato così.
Ho dimenticato che il prezzo della e-move è di 1100 al netto rottamazione, è graffiata nel telaio è mi fa il prezzo speciale.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.