Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 microbike 26"??? suggerimenti please!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dinamo
Nuovo Utente


Lazio


2 Messaggi

Inserito il - 19/10/2008 : 21:59:05  Mostra Profilo Invia a dinamo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!! sono nuovo del vs. bellissimo forum e della pedelec, ma in compenso ho "pedalato" sul web e ho provato ieri una microbike 26", che mi è sembrata superok! Ora considerato che vivo a Roma (abbiamo un incentivo del 30% costo, mi sembra) e ne vorrei comprare una, che ne pensate di questo modello nella versione f.o. (€ 1.200 - 30% incentivo)? In particolare (scusatemi per la terminologia scorretta..): meglio il cambio classico a 6 o quello interno a tre?
che ne pensate del motore 350 w, anche se non omologato?
il modello da 26", rispetto a quello da 28", ha una forcella più performante (a roma buche e sanpietrini sono una tragedia) e il freno a disco; ma considerate che sono alto 1.80 e peso 80 kg, lo trovate adatto a me?
Poi la questione batteria: piombo economica o litio che però € 250/300; cambia peso e durata, ma sono fondamentali?
Che ne pensate in genere e considerando altri aspetti non citati? Mi suggerite piuttosto altre marche e modelli?
Grazie per vs. eventuali FONDAMENTALI riscontri e... buona pedalata!!

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 19/10/2008 : 22:19:00  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto. Delle altre marche non so che dirti semplicemente perchè non le ho provate, ma della bici di cui parli ti posso dire parecchie cose.

Intanto partiamo col motore: io, dopo un paio di mesi, ho optato per il motore da 350 perchè, abitando il periferia, trovo più sicuro potersi muovere con la maggiore velocità che ti offre questo motore. Il problema è soprattutto nei tratti in salita dove, inevitabilmente, si perde velocità. Se tu abiti al centro o in prossimità del centro potresti non avere lo stesso problema.
Inizialmente ero scettico sul cambio a 3, ma soprattutto dopo aver usato l' Aprlia con cambio esterno in mezzo al traffico, mi sono reso conto di quanto possa essere comoda questa soluzione.
Con le batterie al piombo, se devi fare un percorso di sali scendi, non fai più di 20 km. Poi l' assistenza cala inevitabilmente. Se devi percorrere non più di una quindicina di km andata e ritorno o hai possibilità di ricaricare al lavoro possono andare bene anche le piombo, altrimenti meglio le litio( l' alternativa è portarsi dietro una seconda batteria al piombo come ho fatto io fino ad ora, ma non è il massimo della comodità).
Se dovessi decidere per la Microbike, ti consiglio di fartela consegnare con il regolatore di potenza( da non confondere con l' acceleratore) già installato perchè, risparmiando carica dove è possibile, puoi far aumentare sensibilmente l' autonomia delle batterie.
Io la uso dallo scorso Natale per andare al lavoro percorrendo 26 km al giorno e ne sono soddisfattissimo.

Adesso lascio la parola agli altri che potranno dirti la loro e, magari, consigliarti anche delle valide alternative

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

Routard
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 20/10/2008 : 09:52:30  Mostra Profilo Invia a Routard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Confermo sostanzialmente quanto detto da Hombre, io lavoro in centro vivendo a Pineta Sacchetti (15 km A/R) e ricarico 1 volta al giorno con batteria al piombo.
Ho la City 28 con il motore da 250 W cambio esterno 7 rapporti e mi trovo molto bene (però non ho mai provato l'interno a 3 rapporti)
Quando il prossimo febbraio la porterò a fare il primo controllo voglio farmi montare il regolatore di potenza, perchè per le mie necessità, in piano va veramente troppo veloce.
Ah, io sono alto 1,84 per 85 kg, e sulla 28 ci arrivo giusto giusto, se sei 1,80 penso che per te sia meglio la 26.

“Lo schiavo che non prende la decisione di lottare per liberarsi merita completamente le sue catene”. (Thomas Sankara)

Microbike City 28 Uomo dal 20 marzo 2008 - Km 13.850

Torna all'inizio della Pagina

pequenito
Utente Medio



Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 20/10/2008 : 12:22:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pequenito Invia a pequenito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come non dare ragione a Hombre? Mi è bastata una birra al Donegal con lui e tre giorni dopo sono andato alla Microbike per far montare il regolatore di potenza e ordinare la batteria al litio sulla mia 26 Full Optional.

Faccio 20 Km al giorno con la piombo (5 km al mattino, 10km a pranzo e 5km la sera) e mi basta tenerla in carica per 7 ore in ufficio. Ci sto dentro giusto giusto centellinando la batteria, la microcike ha un'ottima pedalabilità quindi quando voglio vado anche a motore spento in pianura. Ora con il regolatore di potenza dovrei riuscire ad abbassare i consumi credo, quando poi avrò la litio mi potrò permettere anche il lusso di fare più di 50 km a massima assistenza.

Per ora le batterie al litio sono finite, dovrò aspettare un mesetto dopo di che farò l'upgrade anche al motore passando dal 250 al 350, a quanto pare quest'ultimo permette di fare le salite in terza, secondo me a quel punto le sette marce sono superflue.

"funivia" MICROBIKE CITY 26 dal 7/08
"egenoveffa" FLAMINGO LONDON 7NX dal 9/08 + kit freedomebike dal 10/09
"astronave" GAZELLE CABBY + kit Microbike dal 6/09
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 20/10/2008 : 13:40:46  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pequenito ha scritto:
secondo me a quel punto le sette marce sono superflue.


concordo.
data la potenza della microbike, 3 marce rappresentano l'ottimale,
sopratutto se l'uso è prevalentemente cittadino
Torna all'inizio della Pagina

dinamo
Nuovo Utente


Lazio


2 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 00:54:53  Mostra Profilo Invia a dinamo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi grazie a tutti!! Ogni vostro contributo è stato fondamentale e mi ha aiutato a chiarire i miei dubbi. penso che opterò proprio per una microbike. Nel frattempo ho provato altre bici (italwin, e-move e wayel) e mi sembra che tutte appartengano ad altra filosofia di pedelec rispetto a microbike: in esse è privilegiata la componentistica/ciclistica, oltre che silenziosità; rispetto alla potenza e assistenza del motore. Anzi l'assistenza è più morbida e moderata; è come se privilegino comunque l'aspetto muscolare, lasciando al motore una blanda assistenza. Nelle microbike invece la potenza dell'assistenza, ma anche la rumorosità, è nettamente più marcata (già nel motore da 250 cho ho provato!); mentre la componentistica mi sembra più scarsetta e forse come muscolari non si comportano alla grande!
Che ne pensate?? Avete anche voi la stessa impressione o fatto altre esperienze di confronto? Mi farebbe piacere un vostro ulteriore parere!! Grazie ancora a tutti!
PS: mi sembra che la bixy che sta uscendo a novembre e che ho provato per caso, sia un ottimo connubio tra i due aspetti (monta un motore da 36 volt abbastanza forte). Peccato che si aggirerà sui 1700 euri!!
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 01:11:44  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Calcola che una Microbike con batterie al litio sta più o meno intorno a quella cifra. Purtroppo, essendo un nuovo modello, non ci sono riscontri sulla Biky perciò, dovendo fare un confronto fra le due, al momento il tuo parere è quello più attendibile

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.