questo kmetraggio significa un centinaio di ore in sella o meno
cos'ha di buono questa bici? non è facilmente definibile ma ha a che fare senz'altro con la facilità della piegatura e il fatto che a differenza di altre bici che sono semplici mezzi di trasporto o di culto questa è più un'estensione del corpo deambulante a piedi so di non riuscire a spiegarmi ma con la b vai esattamente come se fossi a piedi in tutti i posti in cui andresti a piedi ma più velocemente e senza avere preoccupazioni tipo: legare la bici recuperare la bici da un locale apposito subire manomissioni alla bici subire furti alla bici la sensazione di libertà è notevole
altri pregi sono la buona tenuta di strada e generale pedalabilità e una buona disponibilità di borse dedicate di fattura molto buona nonché la globale accessibilità dei prezzi dei ricambi
difetti noti ai quali è difficile porre rimedio: - peso altino, se pesasse 8 kg la porteresti a mano più volentieri così se appena ti è possibile la tiri piegata - azione scadente del cambio posteriore - propensione ai rumoretti cliccheggianti - freni a cerchio che surriscaldano nell'uso in discesa prolungato - sui sanpietrini è scomoda (se si sta in sella)
prospettive d'uso: - usarla per qualche uscita ciclosportiva senza salitone, con un manubrio a corna di bue - elettrificarla? se lavorassi a più di 20 km da casa forse - schlumpf mountaindrive? solo con freno anteriore non a cerchio per l'uso ciclosportivo montano - itchair? equivalente di steve parry? quando mio figlio sarà cresciuto oltre il seggiolino e me la sentirò di fare ordini telefonici parlando e non scrivendo l'inglese