Autore |
Discussione  |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2011 : 21:11:21
|
Facevo un pensierino su questo ammortizzatore in versione ST o SL e, visto anche il prezzo, probabilmente rifletterò ancora per molto; qualcuno del forum ha avuto esperienza diretta?
|
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2011 : 21:20:39
|
Lo sta usando da qualche periodo GuidoodiuG....la marca è quella e monta gli elastomeri.
ne é estremamente soddisfatto(e vorrei vedere visto il prezzo).
Prova a chiedere a lui
|
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2011 : 01:15:20
|
E' da qualche giorno che ho sostituito il suntour nxc montato di serie sulla isy, con il thudbuster st. Il suntour non andava molto d'accordo con la sella Brooks, in pratica non mi dava possibilità di regolare la sella che ha il telaio stretto e in molte posizioni va a toccare con il reggisella.
Immagine:
 55,71 KB
Il reggisella thudbuster ST è quello con la corsa più corta, 3,3 centimetri. L'altro l' LT ha la corsa doppia 6,6 centimetri ma anche il meccanismo risulta più alto 15 centimetri invece che 10 del modello ST. Anche il modello della suntour che avevo ha la stessa altezza di 10 cm. Ecco il suntour nxc
Immagine:
 72,01 KB
questo è il thudbuster ST
Immagine:
 83,03 KB
La differenza di prezzo tra "suntour nxc" e "cane creek thudbuster ST" è notevole, il secondo non si trova a meno di 120-130 euro mentre il suntour nxc l'ho visto in diversi negozi a meno di 50 euro. Rimane quindi un po difficile fare un paragone tra i due reggisella senza partire da questo. Il Thundbuster ST ha il cannotto in alluminio rivestito in teflon e i perni con boccole in acciaio e bronzo mentre il modello suntour è completamente in acciaio e ha il meccanismo per la regolazione all'interno del tubo, nel Thundbuster la regolazione invece viene fatta sostituendo gli elastometri da più morbi a più duri, ce ne sono di tre tipi nella confezione. In passato erano di diversi colori in base alla morbidezza ora invece sono tutti neri. Ecco la vite sotto la sella per la regolazione del cannotto suntour:
Immagine:
 50,5 KB
questa invece è la tabella per scegliere i vari elastometri:
Immagine:
 88,04 KB
Qui si vede il numero inciso sull'elastometro
Immagine:
 54,92 KB
Alla fine una differenza di peso sostanziale è inevitabile infatti il mio modello thundbuster ST con cannotto da 27,2 lungo 40 centimetri pesa 475 grammi e il suntour sempre da 27,2 x 40 centimetri supera gli 800 grammi.
Immagine:
 72,32 KB
Immagine:
 68,1 KB
Provato sulle strade della mia città non c'è paragone con il modello suntour, il thundbuster per me è sicuramente superiore. In abbinamento alle gomme big apple da 2,35 annulla quasi del tutto il fastidio dello sconnesso del pavé. Nell'asfalto vecchio e pieno di piccole buche le vibrazioni vengono assorbite completamente. Invece, nelle buche profonde o nello scendere i marciapiedi molto alti da un strano "effetto rimbalzo" (attenuato da quando ho sostituito l'elastometro con uno più duro) che, anche se non da fastidio alla schiena, non mi piace e in quelle condizioni il sountour, forse anche per il fatto che ha una maggiore escursione, per me funziona meglio. Per il resto è perfetto. Chissà se si trova una simile soluzione con elastometri anche per il manubrio?
Immagine:
 88,77 KB |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2011 : 13:35:00
|
| antonio ha scritto: Invece, nelle buche profonde o nello scendere i marciapiedi molto alti da un strano "effetto rimbalzo" (attenuato da quando ho sostituito l'elastometro con uno più duro) che, anche se non da fastidio alla schiena, non mi piace e in quelle condizioni il sountour, forse anche per il fatto che ha una maggiore escursione, per me funziona meglio. Per il resto è perfetto.
|
Quindi un LT - a patto di poterlo mettere - con elastomero abbastanza duro forse potrebbe essere il compromesso? |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2011 : 21:24:32
|
Si, penso che il modello LT grazie ad una maggiore escursione funzioni meglio anche in caso di fuoristrada. Per contro ha bisogno di più spazio. Io ho scelto il modello ST per paura di andare troppo indietro in caso di buche profonde a bici carica, con la isy si impenna troppo facilmente già con la sella arretrata di due centimetri e con il suntour, mentre partivo al semaforo spingendo forte sui pedali, mi sono trovato più volte ad andare col la ruota davanti alzata, e non è che la cosa mi sia piaciuta tanto... |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|
|
|