Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Fantastiche dolomiti (parte seconda)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 07:24:49  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopoaver sostituito la batteria, continuo a procedere in off road su questi bellissimi e agevoli sentieri immersi nel più assoluto silenzio

Immagine:

365,23 KB

Immagine:

335,44 KB

finchè arrivo in una nuova borgata con i suoi stupendi tabià

Immagine:

359,15 KB


Immagine:

350,63 KB

Alcuni, a volte, sono stati trasformati in ristorantini molto caratteristici ...

Immagine:

328,69 KB

Immagine:

355,48 KB

Immagine:

262,07 KB

Immagine:

304,48 KB

Immagine:

339,93 KB

Poco oltre incontro questo enorme spettacolare tabià corredato da mille oggetti d'epoca: praticamente un museo all'aperto!

Immagine:

341,16 KB

Immagine:

331,61 KB

Immagine:

320,59 KB

Immagine:

362,08 KB

Immagine:

294,47 KB

Poi trovo anche delle pareti affrescate e una bellissima farfalla nera finemente lavorata

Immagine:

288,72 KB


Immagine:

283,9 KB

Da qui posso ammirare alcuni borghi appena visitati

Immagine:

344,97 KB

Poi riprendo il mio tour su questa stradina immersa nel bosco

Immagine:

314,17 KB

Anche qui è un saliscendi continuo che richiede un impegno costante

Immagine:

363,18 KB

Poi quando arrivo alla forcella Lagazzon, la strada spiana un po'

Immagine:

346,46 KB

Superato questo valico, lo sguardo può spaziare sul versante N-E dove sovrasta incontrastato il massiccio del Civetta

Immagine:

371,44 KB

Poi giungo in località Picolet dov trovo questa segnaletica particolare che comunque mi conferma che sono sulla strada buona

Immagine:

358,39 KB

E in questo punto mi inoltro nuovamente nel bosco

Immagine:

364,36 KB

Immagine:

363,35 KB

Dopo aver percorso un bel tratto di forestale, mi ritrovo a pedalare su questa mulattiera molto sconnessa

Immagine:

371,88 KB

che dopo un po' diviene ancora più aspra

Immagine:

357,91 KB

Ma la mia Proconnect in assetto rampichino (35-9-23) non demorde e sale ovunque come uno stambecco

Immagine:

366,07 KB

Mi trovo ora in una zona molto remota e attraversare il bosco in piena solitudine, mi crea un po' di ansia ...

Ma poi sbuco su questa sterrata che mi rassicura un po', anche se è costellata da ripidissimi strappi che ora fanno male davvero

Immagine:

374,48 KB

Immagine:

302,66 KB

Poi finalmente un segno di civiltà anche se un po' arcaico

Immagine:

361,47 KB

Immagine:

299,79 KB

Qui posso ammirare nuovamente l'imponente gruppo del Civetta

Immagine:

353,35 KB

Attraverso poi il vicolo di questo antico villaggio tra squarci di luce particolari

Immagine:

300,9 KB

Immagine:

321,31 KB

Arrivo poi presso un nuovo borgo antico dove trovo questa fontanella per rifornirmi d'acqua

Immagine:

363,4 KB

Alle sue spalle c'è questo stupendo tabià che espone moltissimi oggetti intagliati nel legno

Immagine:

342,07 KB

Immagine:

349,22 KB

Immagine:

339,65 KB

Immagine:

325,86 KB

Immagine:

366,95 KB

Anche qui lo spettacolo delle cime circostanti è emozionante

Immagine:

282,99 KB

Da queste parti l'inverno è freddo e lungo e allora conviene fare una bella scorta di legna da ardere

Immagine:

354,53 KB

Riprendo il mio tour e rimango nuovamente colpito dai colori autunnali

Immagine:

375,21 KB

Poi arrivo in una zona dove recentemente i taglialegna hanno abbattuto questo abete gigantesco: il profumo di resina è ancora molto intenso!

Immagine:

354,44 KB

Immagine:

369,33 KB

Ora non mi appresto a superare l'ultima asperità di giornata

Immagine:

355,82 KB

E' una minuscola stradina asfaltata ma sempre molto ripida ... qui le pendenze oscillano tra il 13 e il 20%! Le salite già affrontate si fanno sentire e allora inserisco l'assistenza media e salgo senza affanno

Immagine:

365,78 KB

Al bordo di questa bellissima stradina, il precipizio è impressionante (la foo non rende)

Immagine:

373,49 KB

Poi l'asfalto termina ma la stradina rimane comunque agevole

Immagine:

312,58 KB

finchè scollino in località Bocche a 1.350

Immagine:

365,37 KB

Inizio poi a scendere su questo sentierone che si trasforma continuamente

Immagine:

362,06 KB

Immagine:

365,11 KB

Immagine:

371,4 KB

Poi la discesa si fa molto ripida e scoscesa: ci sono anche le canalette d'acqua molto profonde dove la ruota anteriore tende ad impuntarsi e a catapultarmi in avanti: devo scendere pianissimo con molta cautela

Immagine:

370,78 KB

Poi la discesa si fa un po' meno ripida

Immagine:

370,48 KB

Immagine:

374,07 KB

Immagine:

362,44 KB

Finchè arrivo presso questo nuovo villaggio

Immagine:

360,07 KB

Immagine:

314,66 KB

Immagine:

286,96 KB

Immagine:

326,07 KB

Immagine:

339,84 KB

Un ultimo sguardo all'imponente Civetta ...

Immagine:

272,48 KB

e poi giù in picchiata su questa ripidissima discesa

Immagine:

351,12 KB

Immagine:

345,05 KB

Immagine:

320,61 KB

finchè giungo nel fondovalle e in breve, costeggiando il Cordevole, ritorno allla base.

Che dire: giornata fantastica, indimenticabile! Unica nota dolente il freddo che ha imperversato specie nelle prime ore dell'escursione, ma ne è valsa sicuramente la pena.
Questo è un bellissimo tour che consiglio a tutti quelli che si trovassero in zona e date le non eccessive quote toccate è possibile farlo per buona parte dell'anno.

Allego il tracciato, i profili e il report dell'uscita

Immagine:

572,28 KB

Immagine:

209,46 KB

Immagine:

95,93 KB

Alla partenza ho voluto controllare la capacità delledue batterie (una di circa 3 anni e l'altra di oltre due) ed ho visto che si accendevano 4 led su cinque, quindi la capacità reale è stimabile intorno all'85% di quella nominale.

Alla fine del tour la seconda batteria ha ancora 3 l3d accesi.

I consumi stimati sono stati pertanto di:
(7,5/10)x2x260x0,85 = 331,5Wh

e il consumo unitario:

331,5/42,45 = 7,8Wh/Km

che considerato il dislivello di oltre 1.400m e le basse temperature, non mi sembra male!

Alla prossima!


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 09:14:30  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimo giro :)

complimenti e invidia

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 09:19:43  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BEEeeeeeellooo....
ti stai allenando per la prossima domenica in Cansiglio....???
briccone!!! ed in questo bel giro... le mandibole dove le hai allenate?

Oggi è un dono, è per questo motivo che si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 09:38:11  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ragazzi. In effetti il giro è stato emozionante complice anche la giornata splendida!

@Elettroneofita, ti sembrerà impossibile, ma durante questa lunga escursione ho mangiato solo una mela (e anche piccolina) oltre ad aver consumato pochissima acqua e succo (circa 1 litro).

C'è da dire che prima di partire (verso le 5:30) avevo fatto un'abbondante colazione. E comunque non sono arrivato a casa affamato ... spero finalmente di perdere un po' di peso ...


P.S. Scusate i numerosi errori ortografici e i refusi, ma il report l'ho fatto un po' di corsa ...





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 10:17:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo il giro e il report, ti invidio molto, spero di fare qualcosa di simile la prossima estate.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 11:10:05  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ribadisco le impressioni scritte per la parte prima, rabbrividendo un pochino meno per la presenza di un pò più di sole in questa parte del tracciato

Gran bel giro e posti stupendi

La cosa che mi stupisce è l' ottimo stato di manutenzione di strade, stradine e sentieri, segno che quella montagna continua ad essere vissuta. Per me, abituato ad incappare nell'incuria più assoluta appena fuori della cinta cittadina, è uno spettacolo da film.

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 18:36:58  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che meravigliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.