Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Caratteristiche batteria della TREK FX+
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Atoal
Utente Medio



125 Messaggi

Inserito il - 22/04/2012 : 11:20:23  Mostra Profilo Invia a Atoal un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho acquistato una Trek Fx+ WSD , tuttavia , non misono adeguatamente documentato sulle caatteristiche della batteria in dotazione.
Sul sito della TREK , e questo lascia molto a desiderare , l'azienda si limita a scrivere : Batteria a 44 celle.
Qualcuno può darmi qualche informazione più precisa?
Grazie.

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/04/2012 : 11:43:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
credo che sia una LiMn 37V / 6.4Ah - 237Wh - quindi una batteria piuttosto piccola e leggera: non so che autonomia è in grado di dare, ma i sistemi con controllo di sforzo sono in genere molto intelligenti nella gestione dell'energia (per esempio con la mia vecchia giant che aveva una 6,5Ah ma 24V - cioè un terzo in meno di questa - sfioravo i 40 km...)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 22/04/2012 : 11:56:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se è una batteria da 37V Li-Mn non può essere composta da 44 elementi, avendo 10 elementi in serie il conto non torna, verrebbero 4,4 celle in parallelo. Se invece fosse assemblata 11S-4P sarebbe da 40,7V nominali e non da 37V...
Anche se fosse una LiFePo4 i conti non tornerebbero ugualmente, con la configurazione standard da 12S avremmo 3,66 celle in parallelo.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/04/2012 : 12:35:06  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

ha ragione barba, la batteria piccola bionx ha 40 celle
http://www.bionxinternational.com/na-en/products/bike-retrofit-systems/batteries/

questa evidentemente è diversa, specifica per la trek - dai il link atoal?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Atoal
Utente Medio



125 Messaggi

Inserito il - 22/04/2012 : 20:00:04  Mostra Profilo Invia a Atoal un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cari amici , eccovi il link , relativo al sito Trek Francia , dove la FX+WSD è ancora commercializzata.
http://www.trekbikes.com/fr/fr/collections/electric_assist/fx_plus_wsd/#/fr/fr/model/details?url=fr/fr/collections/electric_assist/fx_plus_wsd
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/04/2012 : 20:19:14  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vedo che non siamo i soli in difficoltà
http://www.pedelecs.co.uk/forum/electric-bicycles/5308-bionx-3.html

mi sembra di capire che l'ipotesi sia la 11S-4P pronosticata da barba, cioè una 40,7V 6,4Ah

in effetti bionx può andare con diverse tensioni ed è possibile che trek abbia fatto mettere a punto una elettronica e un software propri per avere prestazioni un po' più brillanti del 36V

alla fine la batteria sarebbe una 260Wh, vicina a una classica panasonic 10Ah come capacità


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Atoal
Utente Medio



125 Messaggi

Inserito il - 22/04/2012 : 20:43:34  Mostra Profilo Invia a Atoal un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se può interessare:
http://www.greenspeed.us/graphics/bionx/docs/BionXuserguide.pdf

http://www.greenspeed.us/bionx_250_lithium_battery.htm
Torna all'inizio della Pagina

Atoal
Utente Medio



125 Messaggi

Inserito il - 28/04/2012 : 16:18:47  Mostra Profilo Invia a Atoal un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi mi è arrivata la bipa Trek FX+ , per inciso la trova veramente molto ben fatta , il motore poi non si sente per niente funziona che è un piacere..
L'argomento comunque è quello della batteria.
Ho trovato sul libretto delle istruzioni , rigorosamente in inglese , le seguenti caratteristiche , che per quanto ho letto nel forum , mi sembrano un pò singolari :
Voltaggio 40,7 V
Capacità 6,4 Ah
Peso 2,9 Kg.
Ricarica 3\4 ore.
Cosa ne pensate.in base a questi numeri si tratta di una batteria potente o no?
Ultima nota la garanzia è di due anni , anche sulla batteria.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 28/04/2012 : 17:53:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è una batteria potente, per vedere di quanta energia disponi devi moltiplicare la tensione (V) per la capacità (Ah) e trovi i Wh disponibili, che per la tua bici sono 260 come dichiarato dalla casa.
Tra l'altro è una batteria dalla tensione insolita, composta da 11 elementi in serie anzichè 10 come di solito accade per le batterie a 36V, è quindi un progetto "proprietario" che ti impedirà un domani di sostituirla con un prodotto commerciale...
Se vorrai cambiare batteria per aumentare l'autonomia della bici dovrai fartela costruire su misura per te, non esistono in commercio batterie da 40,7V nominali.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/04/2012 : 18:12:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oppure comperi un'altra batteria originale da usare in concomitanza con la prima in modo da raddoppiare il chilometraggio.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/04/2012 : 20:15:31  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

attenzione che comunque una bionx, quindi richiede la batteria originale, al limite accetta una batteria terza in parallelo ma con la sola batteria non originale non comunica


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.