| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | Roby54Nuovo Utente
 
 
 
 
 Veneto
 
 
   27 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27/10/2013 :  21:22:56       
 |  
           	| Vorrei sapere se ci sono esperienze di alimentazione di aprilia enjoy a 48 volt 15 ah .....regge ....saluti a titti eventualmente convogliatemi nella giusta discussione cioa Roby54 |  | 
              
                | pixbusterAmministratore
 
      
  fondatore
 
 
 
                Veneto
 
 
   12373 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27/10/2013 :  21:57:21       
 |  
                      | Urca ! con la potenza che ha quel motore già a 24V ho dei dubbi che serva incrementare (e così tanto) la tensione 
 Ma lascio la parola agli esperti
 |  
                      | Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Roby54Nuovo Utente
 
 
 
 
 
                Veneto
 
 
   27 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27/10/2013 :  22:12:23       
 |  
                      | é che mi ritrovo una vecchia enjoy una centralina 24-60 volt e una batteria lifepo4 48 v. 15 ah se c'è chi ci ha gia provato mi faccia sapere grazie anticipato Roby54 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27/10/2013 :  22:16:19       
 |  
                      | Il motore è a spazzole e assolutamente privo di raffreddamento, la bici è pesantissima e gommata abbondantemente, e a 48V non potrai assolutamente contribuire muscolarmente a causa della velocità di rotazione dei pedali troppo elevata, poi (naturalmente) fai tu...  |  
                      |  |  | 
              
                | Roby54Nuovo Utente
 
 
 
 
 
                Veneto
 
 
   27 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27/10/2013 :  22:30:55       
 |  
                      | Quattro anni fa ho gia trasformato una enjoy con centralina JC-116 24 v. 20 ah che è andata benissimo e ancora viaggia (non pedalavo quasi mai), ma poi l'ho venduta e ora vorrei fare questa trasformazione nessuno ha provato a survoltare la enjoy? saluti a tutti
 |  
                      |  |  | 
              
                | baldiniantonioUtente Master
 
      
 
                 
                Lazio
 
 
   5050 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/10/2013 :  07:42:30       
 |  
                      |  no ma tienci informati che siam curiosi
 
  |  
                      | utente dal 2007
 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
 Lombardo Amantea Bosch classic
 
 
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | GABYZIOUtente Master
 
      
 
                 
                Sardegna
 
 
   2740 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/10/2013 :  14:59:06       
 |  
                      | io sono arrivato a 36V e va benissimo  
 
 
 |  
                      | Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
 |  
                      |  |  | 
              
                | Roby54Nuovo Utente
 
 
 
 
 
                Veneto
 
 
   27 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/10/2013 :  19:09:18       
 |  
                      | puoi dirmi che centralina hai usato ciao 
 
 
 
 
 
 |  |  | GABYZIO ha scritto: 
 io sono arrivato a 36V e va benissimo
  
 
 
 
 | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | GABYZIOUtente Master
 
      
 
                 
                Sardegna
 
 
   2740 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/10/2013 :  00:02:17       
 |  
                      | Io è da un bel po' che faccio esperimenti di sovravoltaggio del motore enjoy. Ho cominciato dandogli corrente direttamente senza controller, esperimento mal riuscito per via della super potenza scatenatasi tutta a un colpo che nonostante le precauzioni prese, ha provocato qualche rottura meccanica.
  Poi ho comprato su ebay un controller per motori brushed per il controllo di una ventola, non c'era nemmeno specificato il voltaggio ma prova oggi prova domani sono riuscito a provarlo in strada, a mo' di motorino e ho notato che il motore girava molto meglio che a 24V e anche in salita dura scaldava meno, naturalmente a parità di prestazione, perché se si sfrutta tutto il potenziale della sovralimentazione probabilmente si cuocerebbe.
 Il motore elettrico in generale è costruito per avere le sue prestazioni ottimali e di durata a una certa potenza.
 Io per esperienza personale, quindi niente di sicuro, ho stabilito che per il motore dell'enjoy questa potenza è sui 500W, e questa potenza si può ottenere sia con 24V e 20A, sia con 36V e 13-14A o addirittura 48V e 10A,
 penso che dentro questo range il motore dell'enjoy non abbia problemi(ripeto i 48V non li ho sperimentatati perciò la mia è solo supposizione).
 Tutto sta quindi in un buon controller che riesca veramente a centellinare la corrente, anche il Jc-116, poi se ogni tanto si dà manetta, sempre con giudizio, non succede niente.
  
 
 
 
 
 |  
                      | Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
 |  
                      |  |  | 
              
                | 2fast2greenUtente Normale
 
  
 
                 
                Estero
 
 
   95 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/10/2013 :  04:11:52       
 |  
                      | Ciao Roby54, noi lavoriamo spesso risistemando le Enjoy e spesso ci capitano con le centraline difettose che preferiamo sostituire. Praticamente sempre montiamo controller 36V che erogano intorno a 15A alimentate da celle Headway 38xxx. Ad oggi non abbiamo avuto problemi  riconducibili a stress da survoltaggio, certo raccomandiamo di non esagerare; èproprio in questi giorni stiamo allestendo una Enjoy "pompata" a 48V, anche se la bici è alleggerita (cerchi, tubo sella in alluminio, manubrio in carbonio, eliminato portapacchi, forcella presa in prestito da una dirty, etc.) gira come un frullino ma in effetti scalda rapidamente tanto che stiamo pensando ad un convogliatore / ventola ed una termocoppia con display LCD per tenere sotto controllo la temperatura. Quello che temo però è la parte trasmissione che credo si usurerà rapidamente. Come centralina intanto sto provando una rozza 48-60V che di solito usiamo sui monopattini spinti. |  
                      |  |  | 
              
                | GABYZIOUtente Master
 
      
 
                 
                Sardegna
 
 
   2740 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/10/2013 :  13:26:29       
 |  
                      | 6 fast 6 green  suona meglio  sono contento che un professionista confermi in buona parte le mie esperienze  
 Avete un sito dove vedere le vostre creazioni?
 |  
                      | Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
 |  
                      |  |  | 
              
                | baldiniantonioUtente Master
 
      
 
                 
                Lazio
 
 
   5050 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/10/2013 :  13:38:48       
 |  
                      |  suggerisco agli amici di duefast di mettere il link in firma che col *#@#960;#8730; di android risulta piu agevole
 grazie
  
 |  
                      | utente dal 2007
 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
 Lombardo Amantea Bosch classic
 
 
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | 2fast2greenUtente Normale
 
  
 
                 
                Estero
 
 
   95 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/10/2013 :  15:17:46       
 |  
                      | "Creazioni" mi sembra vagamente presuntuoso ;) Scherzi a parte trovate tutto, o quasi, sul sito www.2fast2green.it e sul canale youtube http://www.youtube.com/user/2fast2green 
 Dimenticavo che come centraline si potrebbe provare anche con quelle di GNG Bike, costano poco e sono veramente indistruttibili
 
 Appena la Enjoy 48V è pronta pubblicherò una scheda sul sito.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Roby54Nuovo Utente
 
 
 
 
 
                Veneto
 
 
   27 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/10/2013 :  19:21:59       
 |  
                      | Oggi mi è arrivata la batteria 48 v. 15 ah usata da ebay 170 euro, caricata al tester mi da 55 v. ma il bms scalda anche da ferma cosa puo essere? |  
                      |  |  | 
              
                | Roby54Nuovo Utente
 
 
 
 
 
                Veneto
 
 
   27 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30/10/2013 :  13:00:37       
 |  
                      | a 51 volt il bms si è rafreddato e il voltaggio non cala piu ora la devo provare sotto carico...vediamo |  
                      |  |  | 
              
                | baldiniantonioUtente Master
 
      
 
                 
                Lazio
 
 
   5050 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30/10/2013 :  13:35:12       
 |  
                      |  con l'Enjoy non ti annoi mai
 
  
 Ps ne ho due
 |  
                      | utente dal 2007
 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
 Lombardo Amantea Bosch classic
 
 
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | 2fast2greenUtente Normale
 
  
 
                 
                Estero
 
 
   95 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24/11/2013 :  15:12:56       
 |  
                      | allora : montata controller 24/60 v alimentata a 48v con allelleratore e pas gestiti da Speedict. vola ma la forcella e i freni non ci stanno dietro. montata una forcella decente con disco. dopo i 50 kmh però la trasmissione fischia parecchio, ora voglio vedere se da Speedict si può impostare una velocità massima così da evitare usure eccessive. 
 Immagine:
 
  132,52 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | necknecksModeratore
 
     
 
                 
                Campania
 
 
   1417 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24/11/2013 :  17:17:47       
 |  
                      | Tecnicamente parlando TUTTO SI PUÒ FARE, e la bravura non è quella di essere riusciti a spingere un oggetto verso prestazioni estreme: più difficile è fare una cosa giusta, armonica, naturale. Come, per esempio, una trasformazione che renda la propria bici meglio utilizzabile mantenendo continuità d'uso per il mezzo e sicurezza per il suo pilota. Capisco lo spirito della sperimentazione e ho molta simpatia per chi smanetta. Anch'io sono uno di loro.
 Ma non trovo risposta ad un quesito: allontanarsi tanto dal progetto originario vale la pena? E' sensato?
 Sappiamo che la Enjoy al naturale è ben costruita, ben dimensionata in sicurezza, potente e veloce.
 Chi ha sperimentato anche un moderato survoltaggio sa che la bici vola, col risultato che ben presto diventa desiderabile sostituire forcella e freni che si rivelano insufficienti (come ha fatto il nostro amico e vari altri prima di lui).
 Con un forte survoltaggio i problemi aumentano ancora. Il motore riscalda (occhio a non cuocere le spazzole!) e qualcuno già pensa alla necessità di un raffreddamento forzato (sic!).  E, a scaricare sulla ruota tutta quella potenza, la trasmissione soffre. Ma nulla può essere fatto agli ingranaggi interni al carter. Se si dovesse rompere la coppia ipoide la bici è davvero finita.
 Penso anche, con una certa tristezza, alla sopravvenuta inutilità del più bel pezzo di ingegneria della bici. Quel differenziale messo li per rilevare la coppia applicata sui pedali e che, in una bici-moto ormai vocata alla manetta, è argomento del tutto inutile...
 Insomma, per andare a 48V senza disintegrarsi questa bici ha bisogno di un sacco di interventi, alcuni dei quali radicali, anche costosi e di incerto risultato. Fin qui mi sono tenuto sul tecnico.
 Non va dimenticato che ad oltre 60Kmh (con la Enjoy a 48V nominali ci arrivi in un attimo) si può morire.
 Insomma, voglio bene a tutti e mi scuserete, ma sono contrario a questo tipo di modifiche tecniche. Sono contrario anche alla loro pubblicità, per evitare di mettere nella testa della gente strane idee: per queste potenze ci vogliono altri telai, altri pneumatici, freni, forcelle. L'insieme di queste cose si chiama "motocicletta".
 
 P.S. Anch'io ho due Enjoy, e una moto ;-)
 |  
                      | _________________________________
 Know your machine...
 Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24/11/2013 :  17:49:10       
 |  
                      | @Necknecks:  Se la cosa ti può consolare il differenziale oltre a rilevare la coppia applicata ai pedali serve anche per dimezzare la velocità di rotazione dei pedali rispetto alla corona, quindi quel capolavoro di ingegneria ha ancora un suo scopo essenziale anche dopo modifica...  
 Quoto comunque tutto il resto, anche perchè queste modifiche vengono di solito effettuate su bici vecchie e magari senza una seria revisione e lubrificazione della scatola ingranaggi, e questo porta presto alla fine del gruppo riduzione, oltre a danneggiare il motore stesso.
  |  
                      |  |  | 
              
                | 2fast2greenUtente Normale
 
  
 
                 
                Estero
 
 
   95 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25/11/2013 :  09:07:09       
 |  
                      | @Necknecks : ti rispondo in PM |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |