Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 E-mtb....neve......gomme.... e divertimento!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 23/12/2012 : 17:34:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'inverno è arrivato, e con lui le prime imbiancate, i nostri Appennini sono già 20 giorni che hanno una ventina di cm. di neve, ed in un paio di occasioni, la neve si è fatta vedere anche in città, robetta da 15cm, per carità, nulla a che vedere con i 150cm di Febbraio, quella sì che era NEVE....
volevo far pubbliche le mie impressioni per quel che riguarda le gomme più adatte, e per dar modo a quante più persone possibili, di divertirsi e di usare le bipa anche in mezzo alla neve, situazione limite, in effetti, ma dal sicuro divertimento ed impatto "emozionale" trovarsi in scenari difficili da raggiungere ed immerso nella quiete che solo la neve regala, è a mio avviso uno delle esperienze più "particolari" che ho mai provato....
sono ormai 5 anni che scorrazzo sulla neve con le E-mtb, da prima con i semplici copertoni tassellati che avevo sulle mtb, poi mano a mano mi sono perfezionato sempre più negli acquisti.
se la neve è fresca e non è troppo alta come "manto" tutte le coperture tassellate, se si ha un pochino di sensibilità di guida, vanno bene, con dei normalissimi copertoni da mtb si và a spasso, in pianura o al massimo con piccole salite, max 6/8% senza problemi, se le salite aumentano invece aumentano anche i problemi, che all'inizio risolsi acquistando delle coperture della Schwalbe (di cui siamo rivenditori) denominati DIRTY DAN hanno tasselli talmente pronunciati che sembrano delle coperture da moto da cross in miniatura, sono infatti stati progettati per il fango estremo, ma anche sulla neve sono perfetti, assicurano una trazione veramente importante, ed anche su salite impegnative danno una buona mano.
tutto il discorso fatto sino a qui è valido se la neve è fresca e se il manto NON supera i 15/20cm perchè per andare sulle strade ghiacciate, tipico esempiio la strada carrabile in cui è passato lo spartineve ed ha creato la "soletta" di neve pressata e poi il gelo della notte ha reso il tutto "un pista perfetta per divertirsi".... o per rompersi qualche osso......... se nel bosco o nei sentieri, passeggiare sulla neve è SOLO divertimento, sulla strada ghiacciata NESSUNA COPERTURA normale è in grado di dare sicurezza, ho fatto o per meglio dire, ho avuto tanti di quelli spaventi su questo tipo di "tracciato" che l'anno scorso ho deciso di investire in un paio di ICE SPIKER....la musica è cambiata, nel bosco, in piano e in generale nella neve fresca, tengono bene, ma anche i "normali" copertoni tengono, ma quando si trova il ghiaccio, i tanti chiodi, non ricordo quanto siano, anche perchè ormai ce ne sono diversi in menodiventano MICIDIALI, sono incredibili e super sicuri, sembra di viaggiare sull'asfalto, se si ha un pochino di sensibilità, e se si frena con decisione con il davanti, si solleva il posteriore senza problemi, in salita danno un notevole grip, sempre che non ci siano più di 20cm. di neve, ma ripeto è sul ghiaccio che fanno la differenza, nel video che potete vedere, niente di chè è un video quasi indecoroso, fatto con una compatta, ma notate che sulla salita, che non sembra ma è un tratto di 200 metri al 20% ed oltre, la bici si arrampica senza problemi, nonostante la neve fosse molto ghiacciata ed io guidassi con una sola mano, per poter reggere la compatta, nella penultima curva, quella a dx, viaggiavo ad oltre 35kmh. e nonostante avessi una mano sola sul manubrio, ero in una situazione molto in sicurezza, merito delle gomme che non mollano di un millimetro
http://www.youtube.com/watch?v=6s0h6aYZxdo

questa è recente, di c.ca una settimana fà



Immagine:

591,13 KB

questa invece è riferita alla nevicata di Febbraio, anche il trattore si era fermato, ma la mia "piccola" E-mtb mi ha portato a spasso per tutta la mattinata senza problemi.


Immagine:

185,67 KB

a presto e buone festività

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 23/12/2012 : 18:06:20  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mentre leggevo ho pensato " accidenti che muscoli, 35 km/h in una salita al 20%..."

poi ho visto il filmato...

ma che potenza hai messo su quella bicicletta? Con il mio vecchio ciclomotore "codice" da 1 cavallo e mezzo non credo proprio che avrei avuto quelle performance...

quindi devi averci messo almeno un motore da 2KW...

e comunque complimenti per le coperture!!!

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 23/12/2012 : 18:09:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in effetti come ho scritto trae in inganno, i 35km li ho fatti solo nel tratto della penultima curva, quella a dx che è in piano.

il motore ha soli 900watt, ma sono sufficienti per divertirsi e salire "quasi" dappertutto.

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 23/12/2012 : 23:23:25  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella la full Marco... Motore centrale, batterie nuove... Bolle in pentola qualcosa di nuovo per il 2013? Speriamo di sì...
Devo solo farti un appunto... è buona norma non mettere mai più di tre spessori (3 cm) tra la serie sterzo e l'attacco manubrio. Sopra invece non importa..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 24/12/2012 : 02:53:59  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande Marco! Le tue considerazioni sui pneumatici sulla neve sono molto interessanti. Per quelli che non vogliono fermarsi davanti a nulla come me sono molto utili.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 24/12/2012 : 08:59:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao caro,
quanto pesano le coperture? Sono 'dure' da montare rispetto alle tassellate? Anche la camera d'aria è diversa rispetto alle normali?
Costo dell'intera sostituzione?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 24/12/2012 : 09:11:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon divertimento Marco, quando ci vuole ci vuole!!!
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 24/12/2012 : 11:05:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sai M.M la bici che vedi in foto è quella che Pgori ha postato pochi giorni fà, l'abbiamo chiamata Sibillina...è stata usata prima da Paolo, poi dalla mia signora...per tutte questa estate, ecco perchè ci sono tutti quegli spessori.... ed abbiamo cambiato anche le sospensioni, ho trattato bene la mia signora, infatti gli ho messo all'anteriore la migliore forcella che ha in catalogo Suntour, marca che trattiamo, voleva una guida molto comoda, e come non dargli torto.... poi per ragioni di tempo, l'abbiamo lasciata così come la vedi, so anchio che per una guida al limite gli spessori sono troppi...

le gomme chiodate si montano molto bene, le camere sono normali camere, l'unico neo è il prezzo, siamo intorno gli €90,00 di listino, cadauna come peso, non ricordo di preciso, ma siamo intorno ai 900grammi cad.

stiamo "provando" la soluzione per il motore centrale, al momento abbiamo fatto delle staffe ceh rendono il montaggio del cyclone molto semplice ed alla portata di molti, strada facendo, andremo a realizzare un sistema, motore/attacco/ riduttore, molto più efficiente, e se riusciamo completamente made in Italy....

le batterie invece, se tutto và come deve andare, TUTTA la nostra offerta sarà basata sulle ottime Panasonic NCR2900PD sono al momento, secondo noi, le più meritevoli ed adatte un po per tutti gli usi, dai sistemi meno potenti a quelli più divertenti..

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.