Autore |
Discussione  |
|
ferronis
Utente Attivo
  
 Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 20:58:40
|
Questo è un reportage di una gita a Castelluccio di Norcia.
Partenza da Castelsantangelo ore 11, temperatura 2- 3 gradi, speravo nel sole ma invece..... Mi attende una prima salita di 10 km e dato che sono un pò stanco per ieri decido di inserire l'aiuto massimo.
Immagine:
 104,12 KB
Immagine:
 117,18 KB
Immagine:
 74,02 KB Arrivo della prima salita dopo 10 km e 700 mt. di dislivello, velocità media 14,7 kmh l'aiuto massimo ha fatto il suo sporco lavoro... Ora mi godo il paesaggio e l'inizio della piana di Castelluccio.
Immagine:
 54,34 KB Questo è il Pian perduto con in lontananza Castelluccio
Immagine:
 77,76 KB
Immagine:
 58,18 KB
Immagine:
 49,61 KB Castelluccio di Norcia famosa per la lenticchia
Immagine:
 63,77 KB
Immagine:
 68,43 KB Questo è il pian grande dove viene coltivata la lenticchia, è un immenso altopiano utilizzato anche per molte pubblicità televisive. Cercando su internet c'è un collegamento ad una web cam dove è possibile vedere le varie sfumature di colori nelle varie fasi dell'anno date dalle piantine della lenticchia in fase di maturazione. Consigliatissima io mi collego quando sono un pò depresso. Periodo migliore da Marzo a Giugno.
Immagine:
 60,16 KB
Immagine:
 82,11 KB
Immagine:
 61,26 KB Una foto di Castelluccio fatta dal Pian Grande
Immagine:
 97,16 KB Cicloturismo sul Pian Grande con laghetti completamente ghiacciati.
Immagine:
 106,09 KB
Immagine:
 71,78 KB Dopo un lauto pasto in compagnia di amici è finalmente uscito un raggio di sole e quindi altre foto del Pian Grande. Immagine:
 65,83 KB
Immagine:
 69,68 KB
Immagine:
 80,31 KB
Immagine:
 79,1 KB Una cartolina da Castelluccio
Immagine:
 53,11 KB
Immagine:
 55,45 KB
Immagine:
 61,89 KB Questo è il monte Vettore che sovrasta tutta la Piana, è famoso per il Lago di Pilato dove la leggenda narra sia stato gettato il corpo di Pilato. Ricercando su internet si può leggere l'interessantissima storia del lago.
Immagine:
 56,38 KB Questo è uno scorcio del paese di Gualdo
Immagine:
 51,84 KB
Immagine:
 104,12 KB Ritorno al punto di partenza. Ho percorso circa 42km consumando una batteria e un 20% dell'altra, ho fatto delle buone foto, ho mangiato un agnello alla scottadito fenomenale e ho preso contatto con il ristorante interessato al noleggio....
|
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 21:04:43
|
Gita invidiabile come il pranzo.....
 |
"Crazy Horse"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 21:20:08
|
che meraviglia! |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 21:24:20
|
al di la delle solite discussioni, questo poi è il fine che con le nostre bici si dovrebbe riuscire a fare, ovvero oltre il dire anche il fare!, complimenti per il viaggetto e lo scottadito! |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 22:14:45
|
| outside1 ha scritto:
al di la delle solite discussioni, questo poi è il fine che con le nostre bici si dovrebbe riuscire a fare, ovvero oltre il dire anche il fare!, complimenti per il viaggetto e lo scottadito!
|
Ti ho pensato e quindi:
Immagine:
 341,91 KB |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 22:19:18
|
grazie! chissà mai qualche giorno....... |
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 22:21:54
|
Ciao Sergio, veramente bello l'altopiano di Castelluccio, bisogna dire che la salita da Castelsantangelo è molto impegnativa, questa estate sono andato a Castelluccio con l'auto a metano e la salita l'ho fatta tutta in prima e seconda... Io ho più di cinquant'anni e sicuramente non sono in forma da poter percorrere certe strade in bici anche se elettrica, avevo però da tempo pensato di fare questo percorso: http://www.fabrianoturismo.it/docs/parchienatura/altavalleesino1.asp Tu che abiti da quelle parti forse lo conosci, pensi che sia agevole farlo con la mia urban? Un'altra domanda: per l'auto che tipo do portabici usi? Io ne ho uno posteriore che usavo per la citibike da mettere sulla mia fiat punto ma devo dire che non ho il coraggio di caricarci la flyer. Ciao e grazie |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 22:42:12
|
| antonio ha scritto:
Ciao Sergio, veramente bello l'altopiano di Castelluccio, bisogna dire che la salita da Castelsantangelo è molto impegnativa, questa estate sono andato a Castelluccio con l'auto a metano e la salita l'ho fatta tutta in prima e seconda... Io ho più di cinquant'anni e sicuramente non sono in forma da poter percorrere certe strade in bici anche se elettrica, avevo però da tempo pensato di fare questo percorso: http://www.fabrianoturismo.it/docs/parchienatura/altavalleesino1.asp Tu che abiti da quelle parti forse lo conosci, pensi che sia agevole farlo con la mia urban? Un'altra domanda: per l'auto che tipo do portabici usi? Io ne ho uno posteriore che usavo per la citibike da mettere sulla mia fiat punto ma devo dire che non ho il coraggio di caricarci la flyer. Ciao e grazie
|
ciao per il percorso vai tranquillo, 22 km andata e 22 km al ritorno non dovrebbero essere un problema, l'importante è non avere fretta e prendersela con calma. Il porta bici lo devo comprare ma sono orientato su quello posteriore della thule che reputo un ottimo prodotto. La salita per castelluccio è impegnativa ma alla portata di tutti, presa sempre con la dovuta calma.
Per un giro domenicale non impegnativo, ti consiglio di parcheggiare alle Grotte di Frasassi e farti la strada fino a Genga passando per il collegamento interno che è poco trafficato. Comunque spero che avrai già fatto la strada per Portonovo, Numana, Sirolo. |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 23:03:42
|
Grazie per la risposta Sergio, chissà che questa primavera... La strada per portonovo non l'ho ancora fatta con la bici ma prima devo trovare il sistema di portarla con l'auto, se rimango senza batteria li, devo chiamare i soccorsi per tornare a casa, i miei ex 95 chili ora 91,5 ancora non mi danno tanta fiducia...
|
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2008 : 13:54:51
|
E'un percorso che ho fatto la scorsa estate sulla pieghevole Flyer. Magica la Piana di Castelluccio, sia con la mirabolante fioritura che con la neve!
|
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2008 : 14:18:39
|
| carlo n ha scritto:
E'un percorso che ho fatto la scorsa estate sulla pieghevole Flyer. Magica la Piana di Castelluccio, sia con la mirabolante fioritura che con la neve!
|
MAGICA è sicuramente il termine più appropriato. |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2008 : 16:38:54
|
Bellissimo Sergio !!!!!
Non farceli mai mancare, questi reportage ! |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2008 : 21:36:31
|
No, bastaaaaaaa.... ho appena visto l'altro e mi becco subito dopo questo!
E' un attentato alla mia salute! Mi sento male, certe cose le dovete postare con giudizio, un po' alla volta... è da giugno che non vado in ferie!!!
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
mainstreak
Nuovo Utente
Marche
41 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2008 : 00:41:52
|
Ciao ferronis, io ho una S urban col cambio alfine di cui sono abbastanza soddisfatto, tranne che per la pedalabilità, infatti senza motore è praticamente impossibile andare, c'è un atrito che ha del viscoso, praticamente anche in pianura si devono mettere i rapporti più corti, altrimenti si fa uno sforzo pazzesco, potrebbe essere questione di lubrificazione del cambio ? Hai mai provato cambi interni al mozzo e fatto un raffronto diretto ? C'è differenza con quelli esterni ? Hanno bisogno di una manutenzione periodica ? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
|
pukki
Utente Attivo
  
Lombardia
531 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2009 : 13:01:01
|
Fantastico ferronis!! Che bel reportage,le foto!! la piana!!Che salita!!Mi viene il fiatone solo ad immaginarmi in sella! Stoico!! Scrivevi:Ristorante interessato al noleggio(bici elettriche??)Spero e penso che andra' in porto perche' e' veramente interessante come zona;o sbaglio??700 mt di dislivello,con calma quanto ci hai messo??circa..Ciao e Complimenti   |
Ex Frisbee Euro 7 Tour |
 |
|
|
Discussione  |
|