Autore |
Discussione  |
|
dipolo
Utente Attivo
  
 Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2008 : 21:19:44
|
Domenica mattina 27/01/2008 con partenza da Albissola Marina ho fatto una gita con un mio amico e siamo andati a Cogoleto e poi abbiamo iniziato una piccola salitina!!! verso Sciarborasca poi siamo arrivati all' Eremo sopra Cogoleto dopodiche' in cima al santuario di Varazze e poi finalmente la discesa verso il Pero Varazze Celle Albissola Superiore e Albissola Marina Totale 45 Km consumato una tacca di batteria (ho usato poco il motore solo per brevi tratti in salite pazzesche) posto alcune foto e appena possibile il giro via google map Dislivelloo circa 400 metri pero' essendoci parecchi sali e sciendi direi che il dislivello sia stato più di 600!!!! La bici usata da me è la solita Flyer S e il mio amico Enrico invece utilizza una MTB sempre svizzera ma senza motore ........
Immagine:
 15,29 KB
Immagine:
 21,56 KB
Immagine:
 15,87 KB
Immagine:
 24,2 KB
Immagine:
 14,89 KB
Immagine:
 14,24 KB
Immagine:
 6,99 KB
|
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2008 : 21:36:49
|
stupende le foto del volo sull'acqua, danno l'impressione della velocità ,complimenti al fotografo, come si chiama il tipo di pneumatico che monti all'anteriore, sembra liscio in mezzo?
adesso non dirmi anche tu che copi me e job per i consumi, fra un po spegnamo il motore e non se ne parla piu'!!!
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2008 : 21:44:11
|
Ma che vi è preso qua! E' la gara a chi fa la gita più bella? Siamo ancora in pieno inverno e già in questo forum è esplosa la gitomania con tanto di grigliate!!! Lo fate apposta per farmi schiattare che è da giugno che non vado in ferie, eh?
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2008 : 21:50:22
|
| outside1 ha scritto:
stupende le foto del volo sull'acqua, danno l'impressione della velocità ,complimenti al fotografo, come si chiama il tipo di pneumatico che monti all'anteriore, sembra liscio in mezzo?
adesso non dirmi anche tu che copi me e job per i consumi, fra un po spegnamo il motore e non se ne parla piu'!!!
|
Lo pneumatico è quello originale della casa ovvero swalber hurricane e mi ci trovo molto bene . Per le foto sa io che il mio amico siamo fotografi appassionati , e quindi ci siamo fatti le foto a vicenda sul guado ...... peccato che non sia in alta risoluzione , ma poi le posterò anche sul mio spazio su flikcr.com In effetti in questo giro ho capito una cosa che se si usa la bici per andare a lavorare come faccio io tutti i giorni e' doveroso usare il motore sia per il tipo di percorso che faccio, salite ripide, sia per il fatto che la muscolatura è fredda . Invece nei giri del divertimento ho visto che una volta scaldato posso salire da qualunque parte con la mia ebike (pesa 30 Kg. due batterie macchina fotografica luchetto e altro) e nei momenti di stanchezza in salita attacco il motore . In realtà già questa estate ho fatto diversi giri con la mia pieghevole con questo sistema . Comunque l'allenamento che mi è venuto e il fatto che mi sia avvicinato alla bici lo devo alla bici elettrica. MAI e dico MAI mi sarei sognato di andare in bici . ciao
|
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2008 : 21:56:35
|
Dipolo, queste ultime tue considerazioni sono, a parer mio, la bandiera più bella per le bici elettriche e una grande soddisfazione per il NOSTRO Forum
Fantastiche le bici elettriche !!!!!! |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2008 : 21:59:55
|
ciao e grazie, come si dice l'appetito vien mangiando, mentre qui vien pedalando! io conservo ancora la mia prima reflex Canon Ftql anno 1971 |
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2008 : 22:14:24
|
Ma sai qua da noi in Liguria escluso pochi gg all'anno le condizioni climatiche sono sempre favorevoli , pero' c'è da dire che qua abbiamo un elemento veramente fastidioso che è il vento . Infatti mi è capitato che il vento mi ha piu' volte fermato la bici ............. Outside1 anche io ho la Canon pero' nel 1971 non sapevo neanche cosa fossero le macchine fotografiche ........... Anche li' ho coominciato con una macchina elettronica digitale da ben 800.000 pixel!!!! Accidenti a questa elettricita!!!!  
|
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2008 : 22:25:25
|
oggi ho fatto piu' di una decina di km con un leggerissimo vento alle spalle, morale ho spento il motore, tanto andavo gia dai 25 ai 28km/h senza far fatica! al ritorno un po meno, comunque ho fatto 28km con 49,5Watt |
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2008 : 22:36:16
|
| outside1 ha scritto:
oggi ho fatto piu' di una decina di km con un leggerissimo vento alle spalle, morale ho spento il motore, tanto andavo gia dai 25 ai 28km/h senza far fatica! al ritorno un po meno, comunque ho fatto 28km con 49,5Watt
|
Io non so perchè ma qui il vento soffia sempre contro!!!!!!!! Poi in effetti volevo anch'io mettere il wattmetro , ma quello con lo shunt poi quando avro' l'ispirazione ti chiedo lumi |
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
mainstreak
Nuovo Utente
Marche
41 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2008 : 00:04:46
|
Ciao dipolo, io ho una S urban col cambio alfine di cui sono abbastanza soddisfatto, tranne che per la pedalabilità, infatti senza motore è praticamente impossibile andare, c'è un atrito che ha del viscoso, praticamente anche in pianura si devono mettere i rapporti più corti, altrimenti si fa uno sforzo pazzesco, potrebbe essere questione di lubrificazione del cambio ? Hai mai avuto cambi interni al mozzo ? C'è differenza con quelli esterni ? Hanno bisogno di una manutenzione periodica ? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2008 : 00:41:31
|
| mainstreak ha scritto:
Ciao dipolo, io ho una S urban col cambio alfine di cui sono abbastanza soddisfatto, tranne che per la pedalabilità, infatti senza motore è praticamente impossibile andare, c'è un atrito che ha del viscoso, praticamente anche in pianura si devono mettere i rapporti più corti, altrimenti si fa uno sforzo pazzesco, potrebbe essere questione di lubrificazione del cambio ? Hai mai avuto cambi interni al mozzo ? C'è differenza con quelli esterni ? Hanno bisogno di una manutenzione periodica ?
|

ma l'hai detto al concessionario?
c'è sicuramente qualcosa che non va e dev'essere rimesso a posto al più presto
non credo sia una questione di lubrificazione del cambio interno: necessità rarissima che io sappia (e pratico tre bici col cambio al mozzo, anche se nessuna con l'alfine - di cui non sei il primo che sento lamentarsi)
corri da chi te l'ha venduta e tienici informati - quello che denunci è un fatto incomprensibile
(una sola domanda però, un po' stupida scusami ma solo per essere sicuri: tu sei abituato a pedalare anche su una muscolare? non è che stai semplicemente denunciando la differenza che c'è tra assistenza accesa e spenta...) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2008 : 19:38:20
|
per dipolo:mi e' piaciuta tantissimo anche a me come ad outside la foto della bici nell'acqua,sono anche io appassionato di fotografia,volevo anche segnalare pero' che a volte sui sassi coperti d'acqua si forma il "lippo" (io lo conosco con questo nome)che e' una specie di muschio scivolosissimo,si trova anche nelle rocce al mare e prima di lanciarsi con una bici e' bene sincerarsi della presenza o meno di questo lippo altrimenti una bella gita puo' trasformarsi in una brutta gita. |
collaboratore video |
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2008 : 23:21:45
|
| mainstreak ha scritto:
Ciao dipolo, io ho una S urban col cambio alfine di cui sono abbastanza soddisfatto, tranne che per la pedalabilità, infatti senza motore è praticamente impossibile andare, c'è un atrito che ha del viscoso, praticamente anche in pianura si devono mettere i rapporti più corti, altrimenti si fa uno sforzo pazzesco, potrebbe essere questione di lubrificazione del cambio ? Hai mai avuto cambi interni al mozzo ? C'è differenza con quelli esterni ? Hanno bisogno di una manutenzione periodica ?
|
Ciao io quasi tutta il giro l'ho fatto con il motore spento e a dimostrazione di cio' ho consumato una sola tacca della batteria e la batteria era quella da 8 ampere. La pedalabilità mi sembra eccellente , ho le gomme hurricane gonfiate a 5 atmosfere ho due borse che con quello che ci ho messo dentro aumenteranno il peso della bici di 5 Kg. io ho avuto il cambio nel mozzo nelle due serie T e l'ho trovato molto comodo specie quando ti fermi improvvisamente e devi ripartire . Non ho riscontrato nessun particolare attrito forse in effetti e' piu' scorrevole il cambio xt shimanu ma a dirla tutta forse mi sembrava piu' scorrevole , almeno in pianura , la t8 con le ruote da 28 ma la differenza e' veramente lieve. Quello che invece ancora non mi convince tantissimo è il consumo che nella s a 85 pedalate di assistenza e' un po' elevato . Considera che comunque io ho parecchie salite pesanti |
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2008 : 23:30:46
|
| gigi35 ha scritto:
per dipolo:mi e' piaciuta tantissimo anche a me come ad outside la foto della bici nell'acqua,sono anche io appassionato di fotografia,volevo anche segnalare pero' che a volte sui sassi coperti d'acqua si forma il "lippo" (io lo conosco con questo nome)che e' una specie di muschio scivolosissimo,si trova anche nelle rocce al mare e prima di lanciarsi con una bici e' bene sincerarsi della presenza o meno di questo lippo altrimenti una bella gita puo' trasformarsi in una brutta gita.
|
Grazie Gigi35 Si noi andiamo in bici e ci piace fare le foto specie con il panning Per il "lepego" cosi' si dice qua nel paese del Gabibbo non ci ho pensato e come si dice forse la fortuna del principiante mi ha salvato il volo........ Ora mi ricorderò del consiglio e ci farò attenzione |
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2008 : 23:36:38
|
| mainstreak ha scritto:
Ciao dipolo, io ho una S urban col cambio alfine di cui sono abbastanza soddisfatto, tranne che per la pedalabilità, infatti senza motore è praticamente impossibile andare, c'è un atrito che ha del viscoso, praticamente anche in pianura si devono mettere i rapporti più corti, altrimenti si fa uno sforzo pazzesco, potrebbe essere questione di lubrificazione del cambio ? Hai mai avuto cambi interni al mozzo ? C'è differenza con quelli esterni ? Hanno bisogno di una manutenzione periodica ?
|
Ho sempre lamentato anch'io un effetto leggermente viscoso nella pedalata della mia flyer t4, soprattutto alle basse velocità, ma leggero appunto, non certo "impossibile". Confermo anche che devo tenere rapporti ben più corti a motore spento. ps.- non ho cambio al mozzo che invece ho nella brompton che non presenta questa sensazione di "viscoso".
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2008 : 23:45:32
|
| job ha scritto:
| mainstreak ha scritto:
Ciao dipolo, io ho una S urban col cambio alfine di cui sono abbastanza soddisfatto, tranne che per la pedalabilità, infatti senza motore è praticamente impossibile andare, c'è un atrito che ha del viscoso, praticamente anche in pianura si devono mettere i rapporti più corti, altrimenti si fa uno sforzo pazzesco, potrebbe essere questione di lubrificazione del cambio ? Hai mai avuto cambi interni al mozzo ? C'è differenza con quelli esterni ? Hanno bisogno di una manutenzione periodica ?
|
Ho sempre lamentato anch'io un effetto leggermente viscoso nella pedalata della mia flyer t4, soprattutto alle basse velocità, ma leggero appunto, non certo "impossibile". Confermo anche che devo tenere rapporti ben più corti a motore spento. ps.- non ho cambio al mozzo che invece ho nella brompton che non presenta questa sensazione di "viscoso".
|
In effetti non so se capita anche a te Job se vai con iil motore e improvvisamente lo spegni si ha una sensazione di trasportare un tir non una bici pero' abbassando un paio di rapporti e andando con più calma si va avanti ugualmente .
Bisogna trovare il proprio ritmo e essere un tutt'uno con la bici e ho visto che non è facile subito instaurare questo rapporto con la bici elettrica anche perche le bici in realtà sono due ..... non so se mi sono spiegato .
|
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2008 : 01:54:00
|
Ciao Dipolo, ho notato che hai sostituito la sella, posso sapere le caratteristiche?
Per la pedabilità della S a motore spento non mi sembra che cambi molto rispetto ad una muscolare. |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2008 : 21:15:08
|
| ferronis ha scritto:
Ciao Dipolo, ho notato che hai sostituito la sella, posso sapere le caratteristiche?
Per la pedabilità della S a motore spento non mi sembra che cambi molto rispetto ad una muscolare.
|
Ciao la sella e' una sella di selle italia con il foro antiprostata........ poi se vuoi ti dico l'esatto modello. Io non so fare paragoni tra muscolare e ebike perche l'ultima muscolare l'ho usata 30 anni fa .....
|
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
furetto
Utente Attivo
  

Lombardia
783 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2008 : 01:22:13
|
Ciao dipolo, complimenti per tutto e una curiosità: il casco che indossi più che da bici sembra da sci o snowboard.. che cos'è? ... belle anche le borse |
- Flyer C5 -
|
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2008 : 09:17:12
|
| marcoted ha scritto:
Ciao dipolo, complimenti per tutto e una curiosità: il casco che indossi più che da bici sembra da sci o snowboard.. che cos'è? ... belle anche le borse
|
Ciao, si il casco dovrebbe essere da alpinismo o cose del genere, però ora l'ho sostituito con uno da sci ancora più bello e con visiera . appena posso posto una foto grazie ciao anche le borse sono state sostituite con delle nuove http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2407
|
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2008 : 12:21:40
|
Dipolo, bella gita e complimenti per le foto. Se posti foto e caratteristiche del Tuo nuovo casco mi fai un favore perchè io ho un Limar da bicicletta ma vorrei prendere un casco un pò più protettivo. Anch'io mi sono riavvicinato alla bicicletta e ripreso l'allenamento grazie all'andare al lavoro in e-bike. Mi associo con la Tua affermazione "Io non so perchè ma qui il vento soffia sempre contro!!!!!!!!" anche a Genova è sempre così!!!!!!  |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2008 : 12:37:53
|
| Dasti ha scritto: Mi associo con la Tua affermazione "Io non so perchè ma qui il vento soffia sempre contro!!!!!!!!" anche a Genova è sempre così!!!!!! 
|
Anche a Trieste, se per questo! E' uno dei grandi misteri della fisica, che secondo me ha delle leggi particolari per il povero ciclista  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2008 : 13:10:23
|
| job ha scritto: Anche a Trieste, se per questo! E' uno dei grandi misteri della fisica, che secondo me ha delle leggi particolari per il povero ciclista 
|
In realtà nelle mie saltuarie trasferte triestine a volte mi capita di ringraziare il vento, che mi spinge dalla stazione al centro alleggerendomi il trasporto di borsa e valigia. 
|
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2008 : 15:30:55
|
| dipolo ha scritto:
| ferronis ha scritto:
Ciao Dipolo, ho notato che hai sostituito la sella, posso sapere le caratteristiche? Per la pedabilità della S a motore spento non mi sembra che cambi molto rispetto ad una muscolare.
|
Ciao la sella e' una sella di selle italia con il foro antiprostata........ poi se vuoi ti dico l'esatto modello.
|
O bella, guardando il naso avrei detto che è una SMP |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
|
Discussione  |
|