Autore |
Discussione  |
|
Allionso
Nuovo Utente
Umbria
3 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2013 : 18:21:41
|
Ciao a tutti è circa un anno che sono iscritto, ma non ho mai postato nulla nelle discussioni, in quanto ho sempre letto con piacere i brillanti, precisi e preziosi post che vengono redatti dagli utenti più esperti e preparati del sottoscritto. Comunque ora vorrei affrontare con voi un tema già trattato ma che secondo il mio modesto parere è poco approfondito, cioè il problema della sostituzione batteria. Pongo il mio caso ho un ITALWIN modello EAGLELUX con batteria al NI-MH orami datata.... luglio 2008. Ormai mi vedo costretto alla sostituzione causa bassa autonomia e scarsa capicità di mandare il motore su i dislivelli. Non volendomi salassare il portafogli con una batteria nuova pensavo di ricostruire il pacco, o cambiando del tutto la batteria con qualche altra che ho visto in giro in rete. Per cui fatte queste considerazioni mi sono poste le seguenti domande: 1) Quali batterie montare al NI-MH ? 2) Mi conviene rifare un pacco al NI-MH, oppure passare al litio ? 3) Al litio preferisco 24v (come tensione originariamente installata sulla bici ) o posso passare alla 36v senza problemi ? 4) Se cambio alimentazione la centralina avrà problemi ? Non so se magari ho già posto qualche domanda già trattata, prego che mi vorrete scusare. CIAO
|
Allionso |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2013 : 19:36:01
|
per passare a 36 devi verificare che la tua centralina abbia condesatori da 50v.E' difficile, che succeda, ma è possibile che la sovralimentazione porti qualche problema.Te lo dico NON PERCHE' SUCCEDE REGOLARMENTE, anzi, ma è una possibilità che non si deve scartare a priori.
Puoi anche passare alle Li Ion, beneficiando di maggiore leggerezza e migliori prestazioni, ma affidati a chi i lavori li sa fare.
 |
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
Allionso
Nuovo Utente
Umbria
3 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2013 : 19:50:44
|
Grazie per il consiglio su i 36v. Certo è sacrosanta verità che i lavori è bene farli fare a chi se ne intende, ma ho smontato il blocco batterie della mia bici e credo di saperne riprodurre uno identico con batterie tipo D NI-MH. Il punto è questo, è che non ho mai visto un pacco batterie di una litio per cui per quello non saprei proprio come fare ! |
Allionso |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36468 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2013 : 17:23:19
|
Ciao, il problema maggiore passando al Litio è che devi prevedere l'impiego di un BMS da mettere nel contenitoree devi anche acquistare un nuovo caricatore... 
Vedi tu se con i prezzi che riesci a trovare è più conveniente una o l'altra soluzione, le Nimh trattate bene durano molti anni e sono meno delicate della LiIon.
PS) Ovviamente come prezzo per le NiMh devi prendere in considerazione quelle da trazione, non le altre che si trovano a pochi soldi in commercio ma che sono buone solo per le torce. Queste ad esempio vanno bene e sono in Italia:http://www.cel-na.com/cel_na/dettaglio.php?prd=573 |
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2013 : 18:33:29
|
giusto....il bms.... Oramai i pacchi batteria da 36V decenti si trovano a prezzi concorrenziali....
prova a dare un occhio in giro.Ne usi uno per un po, poi a tempo debito te lo ricelli con batterie migliori...
quanti A eroga la tua centralina? |
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
Allionso
Nuovo Utente
Umbria
3 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|