Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Elettrica e muscolare a confronto.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 18/06/2013 : 11:00:03  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
AlexSv ha scritto:
... noi "ragazzi2012" ne abbiamo 3 di eco e siamo felici di averle direi


In effetti ecco come siamo messi noi del 2012, quando si parla di eco bisogna specificare sempre il livello perchè eco 3 è più forte di tour 1 .

Poi voi siete sicuri di cosa significa 30% , di che ? Dello sforzo impresso sui pedali ?



eco 1 = 30%
tour 1 = 50%
sport 1 = 55%
eco 2 = 60%
speed 1 = 60% (doppione inutile)
eco 3 = 90%
tour 2 = 100%
sport 2 = 110%
speed 2 = 130%
tour 3 = 160%
sport 3 = 200%
speed 3 = 250%

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 18/06/2013 : 11:24:04  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
AlexSv ha scritto:

Allora hai la eco maffa ! Se le ginocchia ti reggono prova a fare qualche tratto con eco e senza eco, dovresti avvertire una netta differenza, altrimenti getto la spugna ! Ad ogni modo nota di demerito per la Bosch che ha semplificato troppo i programmi del 2013, noi "ragazzi2012" ne abbiamo 3 di eco e siamo felici di averle direi


il settaggio 2013 eco corrisponde grosso modo alla eco1 del 2012 , in effetti è un livello di assistenza molto basso .

in effetti in un confronto muscolare/Hai la Eco 2013 offre dei vantaggi solo quando sei nel campo corretto per i rapporti che puoi avere sulla Hai , ma dove servirebbe il 22 davanti la modalità eco mostra i suoi limiti: per salire con il 30/36 e mantenere una cadenza decente, diciamo almeno 65 rpm devi salire a circa 7km/h col 22/36 in muscolare saliresti a 5 km/h .

considera i circa 10kg in più della Hai (sulla scorrevolezza della Hai se è montata come la mia con i dt swiss 340 credo si possa fare molto meglio se non con componenti di pezzo proibitivo) e vedi che susalite oltre il 10% non basta

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 18/06/2013 : 11:59:35  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per le strade asfaltate salire in eco con la Hai (2013) e con una buona bici da corsa da 8 kg, si fa più o meno la stessa fatica.

Alexino ha ragione, non è solo una questione di pesi, pur essendo una ottima bici, la Hai se lo sogna di scorrere come una buona bdc.
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 18/06/2013 : 17:03:42  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, intanto son d'accordo con AlexSV: meglio le assistenze variabili del Bosch 2012!

Peso, scorrevolezza di una Bdc: credo che il confronto si dovrebbe fare con una full muscolare (in alluminio) se si ha la FS o con una front nel caso di Alexino; altrimenti andiamo a prendere questa:

Immagine:

59,02 KB

Io ho già avuto modo di dire che ho fatto il Sellarondabike in Eco1 in 3 ore e 18'; quando la facevo con la front in carbonio ci mettevo 1 ora di più!

Comunque è legittimo che ognuno possa arrivare a conclusioni diverse.
Torna all'inizio della Pagina

Rickyelettrico
Utente Normale


Val D'Aosta


74 Messaggi

Inserito il - 18/06/2013 : 23:17:29  Mostra Profilo Invia a Rickyelettrico un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,io uso molto spesso la hai in eco,a meno di salite forti o giorni di grande pigrizia, ma cosí facendo rischio lesioni da qualche parte....e pensare che ci stavo prendendo gusto ad un pó di sana fatica
Torna all'inizio della Pagina

Rickyelettrico
Utente Normale


Val D'Aosta


74 Messaggi

Inserito il - 18/06/2013 : 23:25:39  Mostra Profilo Invia a Rickyelettrico un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dimenticavo una cosa, ho il cambio hai 2013 per fortuna, credo che il 2012 non sarei riuscito ad usarlo.......io ho solo la terza media
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 08:48:09  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rickyelettrico ha scritto:

Dimenticavo una cosa, ho il cambio hai 2013 per fortuna, credo che il 2012 non sarei riuscito ad usarlo.......io ho solo la terza media


Dai, non esagerare: se anzichè vedere le assistenze come le ha messe @Job le vedi così:

Immagine:

31,45 KB

puoi capire come si possa scegliere, in base al tipo di percorso o alla voglia di pedalare, l'assistenza più adatta al caso con la possibilità di passare ad una superiore o inferiore alla bisogna!

Vorrei far presente anche, che la progressione nell'erogazione della l'assistenza è diversa in ognuna delle 4 fasi: il 60% di Eco2 viene fornito in maniera molto più graduale rispetto a Speed1 (in Speed tutte le assistenze sono più brusche) e questo incide non poco anche nei consumi specialmente nei percorsi con molti stop&go.
Torna all'inizio della Pagina

Rickyelettrico
Utente Normale


Val D'Aosta


74 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 11:23:01  Mostra Profilo Invia a Rickyelettrico un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Nicot per la precisazione, la mia era solo una battuta, anche se non sapevo nel dettaglio le varie differenze....il 2012 ha piú opportunitá mentre il 13 é un sunto del turbo 12....peró é meno macchinoso....come al solito non si puó abere la botte piena e la moglie ubriaca....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.