Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Ferragosto alla Rocca d'Aires
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 16/08/2012 : 17:35:00  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Il percorso di Ferragosto, ci ha portato a visitare una interessante zona dell'altoTevere Umbro. E' la zona tra Città di castello ed Umbertide che comprende il bellissimo paese di Montone. La nostra meta è stata la bellissima rocca d'Aires.
Di antichissima origine, fu eretta dai Fortebracci sul luogo dove anticamente esisteva un antico fortilizio a difesa della primitiva popolazione arietana. La rocca ha seguito per lungo tempo le vicende di Montone assumendo nei secoli una funzione difensiva e residenziale; dal Cinquecento ha assunto una propria autonomia rispetto alla comunità montonese.
Intorno al Mille era feudo dei marchesi di Collevecchio; divenne poi possedimento di Tano d'Azzone Ubaldini e nel 1335 dei figli Francesco, Vanne e Ugolino.
Nel 1376 la rocca si ribellò ma venne immediatamente riconquistata da Oddo III Fortebracci, padre del famoso Braccio, e marito di Giacoma Montemelini che ricevette un premio di 500 fiorini da Città di Castello. Perugia inviò un contingente militare e decretò l'esilio dei colpevoli. Nel 1378 i magistrati perugini, che già tenevano nel fortilizio una guarnigione militare, vollero costruirvi una massiccia rocca per rendere sopra un alto colle il luogo inespugnabile. Conoscendo le capacità di Oddo, affidarono a lui la direzione dei lavori attraverso suo cognato Tevere Montemelini; nel 1380 la struttura era terminata.
A forma rettangolare, con torre circolare su un lato, mostra diversi interventi realizzati per adattarla a scopi abitativi, nonostante mantenga ancora intatta la struttura fortificata svettante e massiccia.
Abbiamo deciso di conquistarla da Sud attraverso un difficile percorso che molti ciclisti affrontano in discesa e che invece noi abbiamo scelto di farlo in salita.
La partenza ha avuto luogo dalla dalla valle del fiume carpine

Immagine:

119,86 KB
La strada asfaltata è stata percorsa per circa 4 Km per cominciare una bella sterrata che ci aveva tranquillizzato. Le nostre Nobby nic sono oramai alla frutta.2700 Km sulle spalle, Io ho due bei tagli all'anteriore riparati con scheda telefonica e anche il mio compagno di avventura non sta messo meglio. Dalle immagini satellitari abbiamo visto che nel nostro percorso c'è una grande falesia ma decidiamo di proseguire

Immagine:

131,6 KB
Abbiamo notato un piccolo esempio di quello che forse sarebbe stato l'osso duro e decidiamo di dare un'occhiata. Il terreno appare abbastanza morbido, non presenta rocce spigolose.Riprendiamo le bici e proseguiamo

Immagine:

165,37 KB

Immagine:

167,1 KB
La strada che costeggia una abitazione ci da ancora qualche metro di respiro ma di li a poco inizia la danza

Immagine:

156,27 KB

Immagine:

137,46 KB
Assistenza massima e pedalare !

Immagine:

101,2 KB

Immagine:

167,71 KB

Immagine:

167,21 KB

Immagine:

154,99 KB

Immagine:

145,86 KB

Immagine:

150,16 KB

Immagine:

156,58 KB

Immagine:

158,52 KB

Immagine:

144,73 KB

Immagine:

141,64 KB
Ecco la rocca in tutta la sua imponenza.Attaccata dal lato meno controllabile da due moderni cavalieri

Immagine:

133,27 KB

Immagine:

115,82 KB

Immagine:

134,43 KB
piccola perlustrazione e si continua il percorso seguendo le indicazioni del CAI. Un gregge con relativi 10 cani marammani abbastanza minacciosi ferma il nostro percorso. Fischiaccio al pastore chiedendo di richiamare i cani che comunque non lo hanno ascoltato per una buona decina di minuti


Immagine:

149,8 KB
Finalmente si riparte. Il percorso segnato ci ha condotto verso una strada chiaramente indicata dal CAI. Notiamo però un divieto di accesso e pensando fosse rivolto a veicoli a motore procediamo con calma. Da li a poco una signora si affaccia da una abitazione e le chiediamo cortesemente delle informazioni, ma lei, ci comunica che è la proprietaria di 30 ettari di territorio e anche se vi passa il sentiero CAI, non intende che vi si transiti. Per non rovinarci la magnifica giornata, giriamo le bici e ci gettiamo alla ricerca di sentieri alternativi. Abbiamo oggi fatto una lettera a chi di dovere per sistemare la situazione abbastanza spiacevole, soprattutto per chi raggiunge quel posto a piedi dopo 5 ore di cammino e si vede sbattere la porta in faccia. E' proprio un paese strano il nostro !

Immagine:

117,34 KB

Immagine:

151,38 KB
Il nostro iPhone e un minimo di senso dell'orientamento ci hanno fatto ritrovare il percorso alcuni chilometri dopo. Per foetuna che le nostre bici non si fermano facilmente perché siamo passati in un paio di posti dove non c'era neppure la traccia di un sentiero. Alla fine non volendo siamo usciti da un fitto bosco direttamente dentro casa di un gentile signore che non solo non ci ha insultato ma è rimasto affascinato dalle nostre bici. Ci ha indicato la strada giusta e con un bel sorriso ci ha salutato. Non siamo tutti uguali.
Eccoci finalmente a Montone

Immagine:

186,05 KB
e qui il nostro percorso segnalato all'ingresso del paese

Immagine:

157,9 KB

Immagine:

130,76 KB

Immagine:

117,53 KB

Immagine:

121,22 KB
I vicoli e le piazzette sono il nostro campo di battaglia preferito

Immagine:

121,62 KB

Immagine:

101,66 KB
e visto che è Ferragosto e il profumo dell'oca in porchetta che riempiva il piccolo paese ci aveva inebriato, scegliamo di restare a pranzo insieme con le nostre famiglie. Un piccolo strappo alla regola, almeno oggi, ci sarà concesso !

Immagine:

114,83 KB

Immagine:

128,84 KB

Immagine:

143,24 KB

Immagine:

129,71 KB

Immagine:

118,45 KB

Immagine:

144,43 KB
a proposito, se qualcuno è appassionato di cucina, segnalo un sito http://acasadilory.blogspot.it
e se faremo in un futuro un raduno dalle nostre parti, questa magnifica e veramente unica amica ci aiuterà a gestire il momento del ristoro.
Anche se in ritardo BUON FERRAGOSTO A TUTTI!!!

Immagine:

85,57 KB

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 16/08/2012 : 17:53:43  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissima escursione, complimenti!

Però mi sembra di aver visto qualche bello strapiombo: occhio ragazzi!!!

Certo che il fatto della signora che vi sbarra la strada su un sentiero CAI è una cosa incredibile!!!

E come ciliegina finale vedo che a tavola non vi siete fatti mancare nulla!




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 08:05:55  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutto molto bello: prima o dopo bisognerà venirci in Umbria con la Bipa!
Torna all'inizio della Pagina

serbrushless
Utente Attivo



Abruzzo


687 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 10:00:01  Mostra Profilo Invia a serbrushless un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
piu' ke x il bel giro sono rimasto affascinato dalla cucina

aprilia enjoy city e fresbee sudtirol
Torna all'inizio della Pagina

Fanfaron
Utente Medio


Piemonte


128 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 10:19:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fanfaron Invia a Fanfaron un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande!
Accidenti per la st***za che vi h bloccati!!!

Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 10:33:23  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
serbrushless ha scritto:

piu' ke x il bel giro sono rimasto affascinato dalla cucina

Quoto!!!! okkio che "la panza avanza!!!"

bel giro.... sono un pochino invidioso... fate tutti dei bei giri...!!!
ma come vi ricavate il tempo fra lavoro, famiglia e manutenzioni casa, giardino, mezzi, mazzi, lazzi e _azzi vari?!!!

Oggi è un dono, è per questo motivo che si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina

Fanfaron
Utente Medio


Piemonte


128 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 11:20:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fanfaron Invia a Fanfaron un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elettroneofita ha scritto:

serbrushless ha scritto:

piu' ke x il bel giro sono rimasto affascinato dalla cucina

Quoto!!!! okkio che "la panza avanza!!!"

bel giro.... sono un pochino invidioso... fate tutti dei bei giri...!!!
ma come vi ricavate il tempo fra lavoro, famiglia e manutenzioni casa, giardino, mezzi, mazzi, lazzi e _azzi vari?!!!


Me lo chiedo anche io!!! E che magnate!!!

Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a
Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 17:42:50  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se piace si riesce a fare tutto, compreso orto giardino famiglia e ..zzi vari. Basta organizzarsi.E poi mezza giornata di festa credo sia concessa a tutti, in fondo non facciamo nulla di male. Amiamo il nostro territorio e crediamo in certi principi come quello della ecosostenibilità, Unisci il tutto e ne escono fuori grandi chiacchierate e belle scampagnate. E' un modo per fare del sano movimento a contatto con la natura e per fortuna qui da noi ce ne è ancora tanta. Quante persone passano ore e ore per cercare e guardare la partita del cuore su Skay? Cominciamo a gettere la TV dalla finestra e vedrete il tempo che esce fuori

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 22:28:21  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bah, io non posseggo 30 ettari ma molti, molti di meno, comunque per salvaguardare la mia privacy intorno all'abitazione in campagna ho una bella recinzione intorno alla stessa, e se qualcuno se ne va a piedi o in bicicletta o a cavallo per il terreno non recintato non penso proprio di avere nessun diritto legale (ammesso che ne avessi l'intenzione) di cacciare i viandanti...

eppoi se c'era un vero e proprio sentiero addirittura segnalato dal CAI direi che quella signora ha una cosidetta servitù di passaggio

Insomma, secondo me potevate tirare dritto dicendo cortesemente alla signora che se non vuole intrusi faccia un recinto, ovviamente nel rispetto dei regolamenti comunali e dei vincoli e servitù varie...


PS
giro grandioso e foto mozzafiato, come da vostro standard!


BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 22:45:45  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho fatto una mail di segnalazione al CAI di pertinenza, alla comunità montana e al comune di Montone.Nella mail spiegavo l'accaduto e dicevo che presto sarei tornato e questa volta non avrei cambiato strada ma sarei rimasto li sino all'arrivo delle forze dell'ordine che avrebbero dovuto così decidere sul da farsi e su chi avesse ragione. Proprio ieri il M.llo della municipale mi ha contattato chiedendo spiegazioni e una volta descritto il fatto e la signora che ci ha fermato , mi ha detto che sarebbe andato di persona a verificare quanto esposto e in maniera veramente gentile mi ha detto che non è possibile vietare il transito su percorsi CAI.Appena avrà novità mi informerà personalmente.Pensate che in quel tratto avevamo la telecamera accesa e purtroppo per lei abbiamo tutto il filmato della scena. Aspettiamo notizie

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 00:38:02  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La prossima volta ditele che siete cacciatori. E se viole vedere il fucile basta che spalanchiate il soprabito


Immagine:

102,51 KB

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 06:54:30  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
iw6cpk ha scritto:

La prossima volta ditele che siete cacciatori. E se viole vedere il fucile basta che spalanchiate il soprabito

Ottima idea, basta solo abbassare i pantaloni da ciclista. Lo sanno tutti che sotto non si porta nulla !!!!

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

Fanfaron
Utente Medio


Piemonte


128 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 11:06:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fanfaron Invia a Fanfaron un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Usignolo ha scritto:

iw6cpk ha scritto:

La prossima volta ditele che siete cacciatori. E se viole vedere il fucile basta che spalanchiate il soprabito

Ottima idea, basta solo abbassare i pantaloni da ciclista. Lo sanno tutti che sotto non si porta nulla !!!!




Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.