Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Tour delle malghe
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 17:39:25  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nuova uscita per visitare un paio di malghe in quota e per verificare il mio stato di forma su salite lubnghe.
L'escursione prevede infatti un tour di quasi 100Km con oltre 1.400m di dislivello.
La salita da affrontare è unica e si sviluppa su 18,5Km tra Valdobbiadene (250m) e malga Mariech (1.500m).

Non parto da casa, ma mi porto a Istrana con l'auto.
Tra carico e scarico bici e altro, sono quasi le 7:30 quando salgo in sella diretto verso Valdobbiadene. Sono una trentina di Km di leggera salita che mi consentiranno di fare un buon riscaldamento.
Mentre mi avvicino alla capitale del Prosecco, scorgo in lontananza il monte Cesen che è lì che mi aspetyta e sulla sua sommità intravvedo le antenne radio che dovrò raggiungere in seguito

Immagine:

694,78 KB

Giungo quindi dopo poco più di un'oretta a Valdobbiadene dove inizia la salita. Qui mi fermo qualche istante per concentrarmi sull'impegnativa scalata che mi aspetta e per fare una foto

Immagine:

728,53 KB

Questo è il profilo della salita che mi aspetta

Immagine:

42,02 KB

Non è una salita estrema, ma è mooooolto lunga e quindi va presa con le molle!

Poichè non ho mai affrontato dislivelli simili (oltre 1.400m) su tracciati lunghi (98Km), decido di usare il più possibile l'assistenza minima per non rischiare di rimanere a secco...

Mentre salgo vedo che la meta si avvicina

Immagine:

727,27 KB

Pian piano, senza forzare, cercando di rimanere sotto soglia, sono circa le 10 quando giungo a Pianezze (1.076m slm) dopo 41,5Km dalla partenza di cui circa 11 di salita. Con sorpresa vedo che ho ancora due led (su tre) al manubrio: ottimo!

Immagine:

725,08 KB

Immagine:

751,73 KB

Dopo aver rifiatato un po', risalgo quasi subito in sella e mi dirigo verso la sommità del monte. Ora le antenne sono più vicine ...

Immagine:

732,04 KB

Salgo per altri 6 Km e guiungo alla malga Barbaria ad oltre 1.400m di quota, che si trova proprio in prossimità delle antenne

Immagine:

766,85 KB

Qui incontro un simpatico signore (Pino) che mi presenta la titolare della malga (Luigina) e si offre di farci una foto ...

Immagine:

747,1 KB

La malga non è molto grande ma è ben curata

Immagine:

718,37 KB

Da quassù si può ammirare un fantastico panorama verso la pianura ... solo che oggi causa afa c'è molta foschia...

Immagine:

741,08 KB

Immagine:

734 KB

In lontananza si possono scorgere anche alcune mucche al pascolo

Immagine:

680,03 KB

Per le trasmissioni radio questo è un punto strategico confermato dalla notevole quantità di antenne installate

Immagine:

703,3 KB

Approfitto di questa sosta per rifocillarmi un po' e allora in compagnia del simpatico sig. Pino, chiedo un panino con soprezza e un bicchiere di bianco

Immagine:

734,96 KB

Dopo aver scambiato due parole e fatto fuori panino e "ombra" (buonissimi!) saluto il gentile signor Pino e riprendo il mio tour.

Il Km che mi manca per raggiungere l'altra malga è tutto in costa e offre dei panorami notevoli

Immagine:

732,79 KB

In breve raggiungo la malga Mariech che però non visiterò in quanto per accedervi c'è un tratto di qualche centinaio di metri di strada bianca. Comunque anche dal punto in cui termina la strada asfaltata ci sono delle visuali bellissime: qui posso scorgere le dolomiti bellunesi (non si vedono bene perchè c'è molta foschia ...)

Immagine:

758,39 KB

Immagine:

691,24 KB

Dopo aver fatto qualche scatto, decido di riprendere la via del ritorno ... faccio poche decine di metri e trovo questa mucca che mi guarda incuriosita

Immagine:

742,58 KB

E colgo poi l'occasione per qualche altro scatto

Immagine:

724,5 KB

Immagine:

711,05 KB

Immagine:

728,87 KB

Inizio a scendere poi con molta cautela sia per le pendenze sia per la tortuosità della strada. Giungo dunque nuovamente a Pianezze dove faccio scorta d'acqua e riprendo la discesa sempre con molta cautela.

Al Km 65 purtroppo succede quello che temevo

Immagine:

751,32 KB

Sento un botto pazzesco e improvvisamente il cerchio che rotola sull'asfalto!

Le frenate continue hanno surriscaldato il cerchio e questa volta la fascia paranipples ha tenuto, solo che è esplosa proprio la camera facendo uscire il copertone dal cerchio. Questo inconveniente mi ricorda molto quello che è successo a Sjor, solo che io sono stato più fortunato: il cerchio ha retto!

Immagine:

698,08 KB

Come si può vedere la camera è ridotta a brandelli!

Immagine:

739,2 KB

Procedo dunque a smontare la ruota (sempre quella posteriore che è la più difficile da togliere ) e sostituisco la camera. La gonfio e controlo che tutto sia a posto... ma ad un tratto sento una bolla laterale: è un pezzettino di camera che è uscita dal copertone nel punto in cui è stato danneggiato nel totolamento fuori sede ...

Procedo allora a sgonfiare immmediatamente la gomma, apro il copertone per un breve tratto e proicedo ad una riparazione di fortuna utilizzando due pezzi di nastro paranipples avanzati. Li incollo all'interno del copertone e incrocio le dita. Con molta circospezione inizio a gonfiare la gomma che sembra tenere ...
Questa è la situazione, dove si vede il copertone gravemente danneggiato

Immagine:

709,16 KB

Immagine:

701,46 KB

A questo punto risalgo in sella per avviarmi verso la base (e mi dimentico di reinserire il computerino al manubrio). Dopo circa un Km mi fermo per verificare la situazione: causa anche le alte temperature ambientali, i cerchi sono bollenti...

E allora per non rischiare, siccome manca circa 1,5Km alla fine della discesa ripida, decido di fare questo tratto a piedi...

Quando risalgo in sella sono circa le 12:30 e mi trovo in prossimità di Valdobbiadene. La calura è infernale (ci saranno 35°C) e sotto il sole a picco devo farmi ancora una trentina di Km sempre col patema che il copertone regga ...

Fortuna vuole che tutto fili liscio e sono circa le 14:00 quando giungo all'auto (che nel frattempo era diventata incandescente), con l'ultimo led lampeggiante al manubrio... e riparto verso casa ...

Ecco i grafici dell'uscita

Immagine:

35,86 KB

Immagine:

33,72 KB

Immagine:

20,36 KB

Immagine:

26,55 KB

Peccato per il tragico finale (che poteva finire anche molto peggio), ma per il resto sono soddisfatto dell'uscita.

Alla prossima!


P.S. Scusate, ho visto solo alla fine che le foto sono gigantesche...
C'è da dire che avevo iniziato il report e poi dopo 20 minuti di lavoro, ho perso tutto e ho dovuto ricominciare ... ora dopo circa 1 ora di lavoro vedo che le foto sono enormi ... si vede che non è giornata ...






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 18:12:29  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel giro,bellissimi posti.
Per me, con tutti quei prati, rimanere sull'asfalto sarebbe proprio impossibile !

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1191 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 19:06:08  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per quest'altra bellissima impresa, fà sempre piacere leggere nuovi thread e vedere posti da favola, poi le Dolomiti sono un qualcosa di magico, in quanto a scenari.
Le bolle (così le chiamiamo in Val dì'Intelvi dove vivo io) poi sono proprio belle da fotografare, sembrano dei piccoli laghettini fatati, poi con quel caldo, chissà la tentazione di farci un tuffo quanto sia grande!
Peccato solo per quelle antenne che proprio non mi piacciono, deturpano la bellezza della cima.

Alla in fine hai fatto tutto il tour con una batteria da 18Ah e l'assistenza minima, oppure hai usato in qualche tratto la media?

Domanda un pò sciocca: Che cos'è quell'intruglio arancione che hai nella borraccia?

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 19:58:37  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cavolo Bengi, quando arriva forca e disco? Va ben che domenica prossima non ci son discese preoccupanti ma....... Belli comunque i posti; di lassù c'è una vista magnifica.
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 20:52:36  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E che sfiga Bengi, pure stavolta il pneumatico ti ha fatto lo scherzetto
Passa un po' dall'esorcista che fai prima!
Peccato anche per la foschia che nel periodo estivo è all'ordine del giorno e rovina gli scatti paesagistici...per questo motivo a volte rinuncio a partire per l'alta montagna e ripiego su giri piu modesti...

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

serbrushless
Utente Attivo



Abruzzo


687 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 20:54:45  Mostra Profilo Invia a serbrushless un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti x i posti, il giro, la bici è sempre piu' bella mi hai fatto venir fame a veder il panino col bicchiere di vino

aprilia enjoy city e fresbee sudtirol
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 21:07:23  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti per il giretto ma trovo inconcepibile che una camera d'aria scoppi,mi unisco anche io alla domanda di oscar95 su che cos'hai nella borraccia,succo di frutta?

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 22:11:47  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ragazzi per i complimenti.

Nell'uscita ho usato quasi sempre l'assistenza minima, passando a quella intermedia solo per qualche Km, in corrispondenza dei tratti più impegnativi. In tal modo sono riuscito a completare l'escursione (98Km x 1.448m d+) con una sola batteria da 18Ah consumando circa 453,6Wh, corrispondenti ad un consumo unitario di 4,6Wh/Km.

Comunque sono molto preoccupato per queste forature (sarebbe più giusto chiamarle esplosioni ) in discesa: trovarsi improvvisamente col cerchio a terra a 40Km/h, magari in prossimità di una curva è moooolto pericoloso. Oggi sono rimasto in sella per miracolo ...
Gli anni scorsi non mi è mai successo una cosa del genere ... credo comunque di aver capito cosa può essere: da quest'anno sto usando camere ultraleggere (race 28 Supersonic della Continental da 50g) che evidentemente per effetto delle alte temperature indotte dalle frenate continue, sono troppo sottili e tendono a scoppiare ... in seguito proverò ad usarne di più pesanti ...

Nella borraccia nessun segreto: tengo una comune bibita isotonica al gusto d'arancia con integratore di sali minerali.




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Fanfaron
Utente Medio


Piemonte


128 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 00:49:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fanfaron Invia a Fanfaron un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti! Ma come hai fatto a fare tutti quei km?? La bici è leggerissima e anche tu sei una piuma o hai un mucchio di allenamento???

Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 00:58:57  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per giro, foto (anche se un po' troppo grosse) e riparazione d'emergenza.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 01:08:52  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fanfaron ha scritto:

Complimenti! Ma come hai fatto a fare tutti quei km?? La bici è leggerissima e anche tu sei una piuma o hai un mucchio di allenamento???

Tutte e tre e cose

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 06:40:34  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazieancora per i complimenti.

@Fanfaron, se guardi bene la foto dove sono assieme alla signora Luigina - titolare della prima malga (Barbaria) - vedi che non sono proprio una piuma ... semmai sono un piumone () visto che mi aggiro sugli 84Kg

Per quanto riguarda l'allenamento, sì quello un po' c'è, ma è inferiore a quello dello scorso anno e di quello che vorrei in quanto in primavera sono uscito pochissime volte ...

La mia Blakmagic non è leggerissima in quanto - con batteria, pompa e borsetta portaattrezzi - pesa circa 19,5Kg ...

Comunque la prima regola per contenere i consumi e fare delle lunghe escursioni è: ANDARE PIANO! Se guardi bene il grafico delle velocità vedi che in salita ho viaggiato quasi sempre tra gli 8 e i 9 Km/h ...
Poi è molto importante avere la rapportatura giusta che conenta di viaggiare anche a bassa velocità con una cadenza di pedalata piuttosto agile, cioè non sotto le 70-75/min. In questo modo si fa lavorare il motore ad un regime adeguato evitando che si surriscaldi riducendo drasticamente il suo rendimento...

Si sa che i motori elettrici soffrono molto i bassi regimi di rotazione che ne provocano un degrado notevole del rendimento che può scedere dal 90% anche al 50% con conseguente notevole spreco di energia elettrica che anzichè trasformarsi in movimento (energia meccanica) si trasforma in calore che al limite può provocare anche la fusione del motore stesso ...




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Fanfaron
Utente Medio


Piemonte


128 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 11:14:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fanfaron Invia a Fanfaron un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Interessante questo ultimo post. Temo che i miei consumi siano elevati a causa rapportatura inadeguata alle salite mulattiere sterrate e pietraie che sto facendo...

Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 11:52:54  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MITICO BENGI !


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 25/08/2012 : 00:02:32  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Wow... bell'uscita!

Oggi è un dono, è per questo motivo che si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 25/08/2012 : 09:00:19  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Brande Ben, bella uscita nonostante il caldo e l'ennesimo episodio alla ruota, questa volta col botto!
La cosa che non mi spiego è perchè sia successo al posteriore e nonn davanti dove si scarica il peso e l'attrito di frenata.

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 25/08/2012 : 18:10:48  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aria fresca, cibo buono, bella bici, paesaggi belli, visi amici... con tutte queste premesse il grande botto in fondo è stata una scorreggina piccolissima. che vita idilliaca

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.