Autore |
Discussione  |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 18:28:09
|
La bella e fresca giornata ci fa capire che l'autunno non è lontano e scegliamo di partire alla volta di quella parte della via Francigena che provenendo da Gubbio passa per Valfabbrica e conduce ad Assisi.
Immagine:
 106,52 KB siamo reduci da una uscita in notturna durante la quale ci hanno accompagnato le nostre consorti e durante la quale abbiamo pensato di realizzare il percorso odierno evitando il tratto di strada che conduce a Valfabbrica.Questo implica che nella prima parte del percorso dobbiamo salire di quota e quindi ecco l'amica salita di prima mattina
Immagine:
 104,58 KB
Immagine:
 137,42 KB un bel 20% fatto veramente con facilità dato il fondo buono.Assistenza Standard e senza sforzo.Una volta in cima dobbiamo riscendere verso la diga di Valfabbrica e seguiamo le indicazioni di una recente gara di MTB che ci obbliga a digerire questo "confettino"
Immagine:
 164 KB
Immagine:
 172,49 KB le bici si comportano bene, ogni tanto qualche piede a terra è inevitabile e le mie soste per le foto e per lo spuntino tolgono la tensione.Ecco i segnali della francigena che sono stati revisionati da poco e i segni di vernice sugli alberi sono veramente inconfondibili.Non ci si può sbagliare
Immagine:
 196,04 KB il percorso è fatto per trekking di pellegrinaggio che si realizzano principalmente a piedi.Tuttavia la discesa verso Valfabbrica è molto bella e con un poco di attenzione si percorre in tranquillità.Quante volte ci siamo detti che se non avessimo avuto queste bici, certi sentieri non li avremmo mai percorsi
Immagine:
 154,76 KB
Immagine:
 139,66 KB
Immagine:
 185,73 KB
Immagine:
 185,72 KB Una volta passato il paese di Valfabbrica bisogna riconquistare la cima del versante opposto. La Francigena impone il transito attraverso il così detto "fosso delle lupe".Quasi un anno fa transitammo su questo sentiero dal senso opposto e dei tratti in discesa erano severamente impegnativi. Ovviamente pensavamo che in salita li avremmo dovuti percorrere a piedi e invece siamo riusciti a fare tutto il percorso in sella. vi assicuro che certi passaggi fanno veramente paura per quanto sono ripidi, ma le nostre Flyer ci hanno insegnato che un po' di gambe e un pò di fiducia e conoscenza del Panasonic, ti permettono cose impensabili
Immagine:
 187,89 KB
Immagine:
 176,99 KB
Immagine:
 166,55 KB
Immagine:
 179,18 KB Una volta in cima l'arrivo ad Assisi è una sorsata di discese e tornanti di strada asfaltata ma poco transitata. Un tuffo a perdifiato che porta ad uno degli scorci più belli della Basilica di San Francesco che no ho fotografato perché lanciato in discesa. Un grazie ancora alle nostre bici e a questa magnifica regione.
Immagine:
 185,26 KB
Dati : 54 Km,una batteria prosciugata e l'altra appena iniziata ma ancora con 5 tacche. 3.41 ore in movimento 1.019 metri di ascesa tutti in fuoristrada su fondo sconnesso e pochi su strada bianca.Il tratto asfaltato è in discesa. Il percorso costringe ad un uso di assistenza standard abbastanza spesso ma la high solamente su un paio di strappi proibitivi.
Immagine:
 87,21 KB
|
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 18:50:29
|
Accidenti @Usignolo, anche tu "se non è impossibile non mi diverto"! Complimenti. |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 19:03:47
|
Eh Usignolo qui la posta si alza sempre con continui rilanci! 
Bella e impegnativa escursione: complimenti a voi e alle vostre magnifiche Flyer!
Una curiosità: che rapportatura avete installato che vi consente di arrampicarvi così bene?
E qual è la cadenza minima di pedalata che tenete sul ripidissimo?
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 21:36:55
|
| Bengi ha scritto:
Eh Usignolo qui la posta si alza sempre con continui rilanci! 
Bella e impegnativa escursione: complimenti a voi e alle vostre magnifiche Flyer!
Una curiosità: che rapportatura avete installato che vi consente di arrampicarvi così bene?
E qual è la cadenza minima di pedalata che tenete sul ripidissimo?
|
Pignone motore da 9 e corona anteriore più piccola.Ora non ricordo il numero dei denti ma forse 32.La cadenza in salita cerco di mantenerla lenta ma non troppo altrimenti su quelle strade sconnesse non si sale.Unica avvertenza è di caricare l'avantreno con il peso del corpo perché la bici tende ad alzarsi. E' importante capire prima la traiettoria da seguire soprattutto quando ci sono solchi profondi o sassi mossi, in modo da non fare bruschi cambi di traiettoria che potrebbero interrompere la fluidità della pedalata.Per il resto è tutta una questione di equilibrio tra la pedalata che si imprime e l'assistenza del motore. Si acquista con il tempo, l'orecchio e la pratica ma non è niente di impossibile. A volte ho la sensazione che è un motore che ha bisogno di fiducia; se ti fidi e non esageri con le gambe lui fa il resto, altrimenti si pianta e certe cose non le fai proprio.E' un modo di pedalare molto naturale, con spinta costante e senza strappi. Ci vuole un pochino di allenamento ma la simbiosi si acquista presto.Oggi al ritorno e in pianura ci siamo assestati sui 30/32 Km/h con assistenza eco o al massimo standard quando la stanchezza si faceva sentire.Devo dire che le bici scorrono veramente molto bene, non saprei se dipende dai pneumatici. |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 22:14:04
|
Uh, la Via Francigena, la consideravo un po' "roba mia" ma capisco che essendo lunga mille e più chilometri non posso dire che sia tutta mia... 
questo è un cartello del tratto che passa vicino a casa mia, la foto l'ho fatta tra le case moderne di un paese lambito dalla strada, ma è la foto che mi ritrovo ora, scattata pochi giorni fa
Immagine:
 103,24 KB
ma questo è un tratto un chilometro oltre, anche da noi ci sono belle salitine...
Immagine:
 283,62 KB
Ma come fate ad andare a 30-32 km/h di crociera percependo la differenza tra ECO e Standard, a 25 (o poco più) non dovrebbe staccare l'assistenza? |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 08:06:08
|
| pilotaDD ha scritto:
Uh, la Via Francigena, la consideravo un po' "roba mia"
Ma come fate ad andare a 30-32 km/h di crociera percependo la differenza tra ECO e Standard, a 25 (o poco più) non dovrebbe staccare l'assistenza?
|
La francigena è roba di molti, come tu stesso asserisci si tratta di un percorso lunghissimo. Il tratto in questione unisce il santuario de "La Verna", Gubbio e Assisi, tre dei luoghi più importanti della vita e della morte del Santo. La velocità non dipende dall'assistenza.Se vai a 30 ci vai o con eco o con standard o con high o senza assistenza.Unica differenza è che nel cambiare assistenza si alleggerisce il contributo muscolare.Diciamo che è uno di quei casi dove senti bene l'apporto del motore.Importante è riuscire a farlo nel range di pedalate concesso dal tipo di rapportatura altrimenti non se ne parla nemmeno.Il motore non stacca a seconda dei Km/h (non è collegato al contachilometri) ma a seconda delle pedalate al minuto e questo è molto diverso |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 08:20:43
|
| Usignolo ha scritto: Il motore non stacca a seconda dei Km/h (non è collegato al contachilometri) ma a seconda delle pedalate al minuto e questo è molto diverso
|
giusto, anche se non ho mai seguito con troppa attenzione le discussioni su rapporti e cadenze, e capisco che ho sbagliato, questo mi era abbastanza chiaro, ma pensavo che con i rapporti e pignoni standard pedalando in piano con una marcia veloce il motore dovesse staccare poco dopo i 25 Km/h.
Certo si possono modificare rapporti e pignoni per andare più veloce a parità di cadenza e quindi di assistenza del motore ma immagino che come effetto collaterale la bipa in salita stenti assai, applicazione alle pedelec del noto principio fisico del "non si può avere botte piena e moglie ubriaca..."
Ma voi che fate tante salite...? In questo la mia esperienza mi aiuta poco, tratti in piano asfaltati sono piuttosto rari per me. Ma velocità sopra i 30Km/h credo (o credevo ?) che abbiano impegnato le mie gambe e basta, con il motore relegato al ruolo di booster in accelerazione fino a poco sopra i 25Km/h.
Certo sarebbe bello avere un po' di strumentazione per sapere l'effettivo apporto del motore... |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 08:38:06
|
Ma voi che fate tante salite...?
[/quote] Io non sono un tecnico,le nostre bici sono rapportate come ho già detto sopra e hanno queste prestazioni.Non saprei dire se sono buone o no, c'è chi dice di fare 40/45 Kmh ma a noi non interessa, per la velocità ci sono moto e motorini.Ci piace fare attività fisica lontano dal traffico e vedere posti nuovi che altrimenti non avremmo mai raggiunto.Siamo usciti anche con un altro amico di jobike icw6k e lui stesso può confermare.Lui per esempio mi dice che ho una cadenza di pedalata bassa ma non saprei cosa aggiungere perché ho sempre pedalato così....forse sono diesel Non saprei rispondere a domande più tecniche oltre che dire che sono anni che andiamo in bici, prima con le bici da corsa poi con le ibride e ora con le bipa.In salita riusciamo a salire bene e posso aggiungere dovunque ed in pianura la velocità che si raggiunge ci è più che sufficiente. A 25 ci andiamo senza nessun impegno fisico diciamo "leggendo il giornale", a 28 girando le gambe e a 30/32 pedalando normalmente |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 14:06:24
|
Ciao Usignolo, tu sai come la penso riguardo alle vostre flyer MTB, specie riguardo all'erogazione del motore: sono bici spettacolari per l'off road e il vostro motore ha un'assistenza piu energica rispetto a qualsiasi flyer 26v 250w da me provata, compresa la mia. Di sicuro l'erogazione con assistenza eco e normal è molto diversa dalla mia. Non ho avuto ancora modo di fare comparative serie con le vs. bici ma il sospetto che abbiano tarato la centralina per spremere piu coppia c'è. Spero di avere occasione in futuro di approfondire con voi la questione. Nel frattempo considero quel modello di flyer molto valido e un' ottima alternativa al bosh e alle front di haibike, anche se cessa di assistere intorno ai 30 km/h e dunque non permette velocità eccezionali (tra l'altro poco utili per l'off road) |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 14:11:57
|
| iw6cpk ha scritto:
Spero di avere occasione in futuro di approfondire con voi la questione.
|
Come no. Speriamo anche noi di riuscire presto insieme e fare un bel test sul campo. |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 18:56:18
|
| Messaggio di Usignolo Immagine:
 185,73 KB
|
bricconcelli! state girando i cartelli per far uno scherzo a chi passa dopo? (scherzo) bello il doppio faro anteriore,complimenti per il giretto. |
collaboratore video |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 21:24:21
|
| Usignolo ha scritto: Ci piace fare attività fisica lontano dal traffico e vedere posti nuovi che altrimenti non avremmo mai raggiunto...
|
beh, sottoscrivo al 100% questo tuo programma!
Capisco comunque dai tuoi racconti e dal tuo scambio con iw6cpk che non c'è solo un Panasonic...la mia esperienza è limitata a tre bipe, le mie BH e Agattu, che ovviamente ormai conosco bene, e la Flyer S che ho affittato brevemente ad agosto, e tutte e tre più o meno avevano un comportamento simile, anche se la Agattu mi sembra forse un pelino meno prestante, ma evidentemente nell'universo "Panasonic" la varietà è assai più grande!
Visto che l'idea dell'incontro trilaterale non sembra suscitare grandi entusiasmi attendo allora su queste pagine il resoconto del prossimo "test sul campo" umbro-marchigiano!  |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 22:04:07
|
| gigi35 ha scritto:
[quote] bricconcelli! state girando i cartelli per far uno scherzo a chi passa dopo? (scherzo) bello il doppio faro anteriore,complimenti per il giretto.
|
Non ci crederai ma il cartello era a terra...lo avevano attaccato solo con un poco di silicone, ma si può? Hai ragione il doppio faro è proprio bello.Io ne ho uno solamente e proprio ieri lo avevo perso. Poi dalle foto ho visto quando non appariva più sulla mia bici e oggi sono andato a colpo sicuro e lo ho ritrovato lungo una pietraia.Che soddisfazione ,lo avevo preso al Lidl e nonostante la scorsa settimana era tra le offerte, oggi era terminato. Mi dispiaceva proprio perché va veramente alla grande |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 22:09:38
|
| pilotaDD ha scritto: i attendo allora su queste pagine il resoconto del prossimo "test sul campo" umbro-marchigiano! 
|
Speriamo di realizzarlo presto.Quando usciamo tutti e tre insieme è una gioia...non ci azzittiamo un attimo, ci vuole proprio qualche bella salita per farci chiudere per un poco la bocca.E siamo solo in tre  |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 23:05:09
|
L'incontro trilaterale per me si puo fare. peró per quello che mi riguarda non è per adesso comunque, devo artendere l'arrivo della seconda batteria altrimenti non vado da nessuna parte. |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 23:23:19
|
| iw6cpk ha scritto:
Ciao Usignolo, tu sai come la penso riguardo alle vostre flyer MTB, specie riguardo all'erogazione del motore: sono bici spettacolari per l'off road e il vostro motore ha un'assistenza piu energica rispetto a qualsiasi flyer 26v 250w da me provata, compresa la mia. Di sicuro l'erogazione con assistenza eco e normal è molto diversa dalla mia. Non ho avuto ancora modo di fare comparative serie con le vs. bici ma il sospetto che abbiano tarato la centralina per spremere piu coppia c'è. Spero di avere occasione in futuro di approfondire con voi la questione. Nel frattempo considero quel modello di flyer molto valido e un' ottima alternativa al bosh e alle front di haibike, anche se cessa di assistere intorno ai 30 km/h e dunque non permette velocità eccezionali (tra l'altro poco utili per l'off road)
|
Ciao Daniele
faccio presente che la tua ha un cambio al mozzo mentre le loro hanno un cambio Xt, la comparativa la devi fare a parità di coperture e di cambio, se ti serve la ruota te la presto volentieri dato che il pacco pignoni e cambio esterno sono compatibili. |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 23:27:40
|
Per Usignolo
hai cambiato la catena? Purtroppo ero in vacanza e mi sono scordato di dirti di controllare sia il pacco pignoni che la corona ( è una 35 denti ), quando si cambia la catena si cambia tutta la trasmissione ( per questo la devi controllare ) perchè se monti una catena nuova su una corona consumata, la catena si rovina velocemente. Fammi sapere oppure fai due foto e mandamele.
Sergio |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 23:49:01
|
| ferronis ha scritto:
| iw6cpk ha scritto:
Ciao Usignolo, tu sai come la penso riguardo alle vostre flyer MTB, specie riguardo all'erogazione del motore: sono bici spettacolari per l'off road e il vostro motore ha un'assistenza piu energica rispetto a qualsiasi flyer 26v 250w da me provata, compresa la mia. Di sicuro l'erogazione con assistenza eco e normal è molto diversa dalla mia. Non ho avuto ancora modo di fare comparative serie con le vs. bici ma il sospetto che abbiano tarato la centralina per spremere piu coppia c'è. Spero di avere occasione in futuro di approfondire con voi la questione. Nel frattempo considero quel modello di flyer molto valido e un' ottima alternativa al bosh e alle front di haibike, anche se cessa di assistere intorno ai 30 km/h e dunque non permette velocità eccezionali (tra l'altro poco utili per l'off road)
|
Ciao Daniele
faccio presente che la tua ha un cambio al mozzo mentre le loro hanno un cambio Xt, la comparativa la devi fare a parità di coperture e di cambio, se ti serve la ruota te la presto volentieri dato che il pacco pignoni e cambio esterno sono compatibili.
|
Ciao Sergio. Mi hai letto nel pensiero: i pneumatici li ho gia acquistati e installati e di sezione addirittura piu sottile rispetto a quella di Usignolo ma non ho notato miglioramenti tranne nei consumi che sono discretamente diminuiti. Mi manca solo di tentare con un cambio che non abbia gli attriti interni tipici dei cambi al mozzo. Se posso la faccio volentieri la prova.
|
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 23:52:44
|
| iw6cpk ha scritto:
L'incontro trilaterale per me si puo fare. peró per quello che mi riguarda non è per adesso comunque, devo artendere l'arrivo della seconda batteria altrimenti non vado da nessuna parte.
|
beh, semmai fate un fischio (con un po' di anticipo), il treno per Foligno spero rimanga ancora a lungo...
Ma che succede alla tua batteria, i 18 Ah (teorici...) non ti bastano più? |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 23:54:38
|
e per quando Panasonic venderà la batteria da 240 Ah... 
ecco tutto il percorso della Via Francigena:
Immagine:
 44,2 KB
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 08:23:10
|
| ferronis ha scritto:
Per Usignolo
hai cambiato la catena? Purtroppo ero in vacanza e mi sono scordato di dirti di controllare sia il pacco pignoni che la corona ( è una 35 denti ), quando si cambia la catena si cambia tutta la trasmissione ( per questo la devi controllare ) perchè se monti una catena nuova su una corona consumata, la catena si rovina velocemente. Fammi sapere oppure fai due foto e mandamele.
Sergio
|
Ho cambiato la catena, il pacco pignoni e la corona sembrano ancora in buono stato.Se trovo il tempo ti giro due foto.Si era solamente allentato il pacco pignoni della mia e il biciclettaio della zona me lo ha stretto in un attimo e tutto è tornato perfetto,Probabilmente la manutenzione accurata,quasi maniacale, è servita a qualcosa.Prossimo intervento corona e pignoni ! Grazie Sergio del consiglio. Io vorrei aggiungere alle varie discussioni un particolare che sembra insignificante ma che invece non lo è.Ieri sono uscito in bici per una commissione con abbigliamento e scarpe normali. Ho notato che c'è una grande differenza di prestazioni tra avere il blocco ai pedali e non. Il panasonic risente molto della pedalata rotonda e non ama i strappi che sono tipici del piede libero che spinge, e non viene aiutato dall'altra gamba che tira.Magari sarà un caso ma dato che si parla di andare in bici seriamente io la butto là. |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 08:32:46
|
Ma qui manca Gubbio, Perugia,Assisi... mi sa che ci hanno tirato un bidone. Scherzi a parte quella che percorriamo noi è denominata Via di Roma. In effetti la Francigena è un insieme di grandi strade di pellegrinaggio e la nostra è una di quelle http://www.youtube.com/watch?v=vZJ76L57fAk |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 09:05:33
|
i pneumatici li ho gia acquistati e installati e di sezione addirittura piu sottile rispetto a quella di Usignolo [/quote] Nooo. Ora non ha più quell'aspetto tipo Hummer che mi piaceva tanto ?  |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 09:11:32
|
| iw6cpk ha scritto:
L'incontro trilaterale per me si puo fare. peró per quello che mi riguarda non è per adesso comunque, devo artendere l'arrivo della seconda batteria altrimenti non vado da nessuna parte.
|
Noi aspettiamo senza problemi.Intanto andiamo alla ricerca di tratti dove fare i vari test ma vedrai che non ne usciranno fuori differenze. Le bici sono tutte ottime e la tua è addirittura Super [:p  |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 10:53:14
|
| Usignolo ha scritto:
Nooo. Ora non ha più quell'aspetto tipo Hummer che mi piaceva tanto ? 
|
   no tranquillo è solo per provare come cambia la spinta del motore e il comportamento della bici. Poi rimetto su le coperture solite o un tipo molto simile.
| gigi35 ha scritto:
| Messaggio di Usignolo Immagine:
 185,73 KB
|
bricconcelli! state girando i cartelli per far uno scherzo a chi passa dopo? 
|
Per arrivare primi a volte bisogna usare qualche trucchetto
Immagine:
 69,86 KB
   
|
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 11:19:52
|
| pilotaDD ha scritto:
| iw6cpk ha scritto:
L'incontro trilaterale per me si puo fare. peró per quello che mi riguarda non è per adesso comunque, devo artendere l'arrivo della seconda batteria altrimenti non vado da nessuna parte.
|
beh, semmai fate un fischio (con un po' di anticipo), il treno per Foligno spero rimanga ancora a lungo...
Ma che succede alla tua batteria, i 18 Ah (teorici...) non ti bastano più?
|
L'ultima volta che ci siamo visti io e usignolo abbiamo deciso tutto all'ultimo momento, anche perché le previsioni mettevano diluvio universale e poi alla fine è stato quasi bel tempo.
Una solo batteria per gli off-road con usignolo è un po' pochino. Per questo giro hanno dovuto mettere su la seconda batteria quando loro utilizzano sempre la minima assistenza, pure quando scalano le pareti verticali, mentre io sto quasi sempre in massima per stargli dietro Puoi immaginare quanto ci faccio poco con una batteria  |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 11:27:49
|
pensa te che c'è chi mi ha chiesto perchè nell'andare a Roma non ho seguito la via francigena... Con il carrello, sarebbe stata una vera pacchia!
Gran bei posto comunque e complimenti sia a voi che alle bici! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 22:56:09
|
| iw6cpk ha scritto:
| ferronis ha scritto:
| iw6cpk ha scritto:
Ciao Usignolo, tu sai come la penso riguardo alle vostre flyer MTB, specie riguardo all'erogazione del motore: sono bici spettacolari per l'off road e il vostro motore ha un'assistenza piu energica rispetto a qualsiasi flyer 26v 250w da me provata, compresa la mia. Di sicuro l'erogazione con assistenza eco e normal è molto diversa dalla mia. Non ho avuto ancora modo di fare comparative serie con le vs. bici ma il sospetto che abbiano tarato la centralina per spremere piu coppia c'è. Spero di avere occasione in futuro di approfondire con voi la questione. Nel frattempo considero quel modello di flyer molto valido e un' ottima alternativa al bosh e alle front di haibike, anche se cessa di assistere intorno ai 30 km/h e dunque non permette velocità eccezionali (tra l'altro poco utili per l'off road)
|
Ciao Daniele
faccio presente che la tua ha un cambio al mozzo mentre le loro hanno un cambio Xt, la comparativa la devi fare a parità di coperture e di cambio, se ti serve la ruota te la presto volentieri dato che il pacco pignoni e cambio esterno sono compatibili.
|
Ciao Sergio. Mi hai letto nel pensiero: i pneumatici li ho gia acquistati e installati e di sezione addirittura piu sottile rispetto a quella di Usignolo ma non ho notato miglioramenti tranne nei consumi che sono discretamente diminuiti. Mi manca solo di tentare con un cambio che non abbia gli attriti interni tipici dei cambi al mozzo. Se posso la faccio volentieri la prova.
|
Ti presto volentieri la ruota, ora è montata sulla street perchè ho mandato la tua ruota in riparazione, quando rientra facciamo lo scambio. |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 23:40:38
|
Ok, perfetto! |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
|
Discussione  |
|