Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Muscolare Vs E-bike Scott + rottura telaio Scott
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alberto67
Utente Normale


Veneto


89 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 10:55:25  Mostra Profilo Invia a Alberto67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi è stata offerta in prova una Orbea Occam in carbonio mono scocca full montata tutta al top
Immagine:

401,8 KB
per un paio di giorni e ho colto l’occasione di testare sullo stesso percorso la differenza tra una buona bici full e la mia Scott elettrificata.
Il percorso di 20 km e un misto tra piano e falso piano nella prima parte, salita su asfalto a piccoli strappetti fino ai 10 km e discesa per il resto in una strada militare con fondo di sassi molto duro.
I risultati sono mappati qui :
Sessione con muscolare :

Allegato: Sessione Muscolare.pdf
577,32 KB

Sessione con ebike :


Allegato: Sessione EBike.pdf
610,94 KB

La differenza, come ovvio, è molto evidente nelle parti pianeggianti e in salita dove con l’ebike in pianura e falso piano si viaggia sempre sopra i 20/25 km mentre con la muscolare si resta mediamente sotto di 5/7km/h.
La situazione s’ inverte in discesa dove il gap tra muscolare e ebike è sempre di circa 5 km/h a favore della muscolare più leggera e agile, considerando anche che la discesa di questo percorso è piuttosto impegnativa per il fondo che trasmette forti vibrazioni.
In conclusione la differenza tra i tempi delle due sessioni è insignificante ma devo dire in tutta sincerità che mi son divertito molto di più con la muscolare che con l ‘ ebike.
Veniamo alla rottura....
...a causa della discesa con quel fondo è successo l'irreparabile che mi ha costretto a percorrere il tratto piu impegnativo con una mano sul manubrio e l'altra che teneva la batteria per evitare che si staccasse completamente.....
la cosa mi preoccupa un po’, allego foto,

Immagine:

152,89 KB

Immagine:

159,5 KB

Immagine:

320,93 KB

in pratica il bullone solidale con il telaio dove si avvitava il portaborraccia che nella versione elettrificata serviva per fissare il supporto per batteria e centralina al telaio si è “strappato” lesionando il telaio
Che fare ?
Può dar problemi di tenuta del telaio ? Il mio meccanico proprio stamani mi ha detto che il crepo non si fermerà lì ma farà il giro del tubo !
Si potrà saldare ?
Dovrò cambiare trelaio ?

Me toca tornar a lavurà ?
Si accettano consigli.
Ciao
Alberto


- Hop Town Green muscolare
- Ex E- Mtb Scott Mod.racing (Telaio rotto).
- E-Kastle XCF 900 (in costruzione)
- Orbea Alma 29 S30

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 11:57:06  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alberto di dove sei... non è che l'Orbea te l'ha data in prova Miscel adesso che le ha riprese?

Comunque confermo le tue impressioni: e-bike per lavoro, muscolare per divertimento.... se io con i miei 100 e rotti Kg avessi fatto con una ebike il percorso che ho fatto domenica con la Kona (sempre di Miscel, telaio in Scandium, che per me preferisco al carbonio) probabilmente avrei distrutto il telaio.

Immagine:

132,77 KB

Allegato: ScreenCapture2.bmp
984,5 KB

Ps: ma hai per caso una Hawck classic ?
Io sto cercando di comprare una Duncon....

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 12:00:09  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sono così categorico. Ho fatto dei divertentissimi giri off road con una e-bike. Certo deve essere di caratteristiche adatte al percorso. Se il percorso è molto impegnativo ci vuole una bici, elettrificata o no, adatta.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Alberto67
Utente Normale


Veneto


89 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 12:23:37  Mostra Profilo Invia a Alberto67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Sjor,
sapevo che eri delle mie zone ... io sono di Thiene.
Non so se conosci la zona della Ca' Vecia ... ecco il giretto che ho fatto è lì è praticamente è la palestra di tutti i biciclettari della zona.

Si l'Orbea è proprio quella di Miscel (...e ci avevo pure fatto un pensierino visto che avevava un buon prezzo...) oggi mi ha fatto altre proposte...

Per la Duncun parliamone ( ma mi sa che mi prendi per il ..ulo)

Ciao
Alberto

P.s. : ho seguito i tuoi giri in altopiano nelle mie zone preferite.... io stavo programmando con un paio di amici un' uscita con relativa pausa mangia/bevi in qualche malga, ti avviso quando lo faremo.


- Hop Town Green muscolare
- Ex E- Mtb Scott Mod.racing (Telaio rotto).
- E-Kastle XCF 900 (in costruzione)
- Orbea Alma 29 S30
Torna all'inizio della Pagina

Alberto67
Utente Normale


Veneto


89 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 12:29:34  Mostra Profilo Invia a Alberto67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dimenticavo...


.....la Kona (sempre di Miscel, telaio in Scandium, che per me preferisco al carbonio) probabilmente avrei distrutto il telaio.



che modello è ? Da 29 o 26 ? Mi piaceva la Satori da 29
Io mi stò orientando verso un front in carbonio da 29 muscolare ... ho qualche kiletto da smaltire.
Ciao
Alberto

- Hop Town Green muscolare
- Ex E- Mtb Scott Mod.racing (Telaio rotto).
- E-Kastle XCF 900 (in costruzione)
- Orbea Alma 29 S30
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 12:37:52  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dai, magari ci siamo anche visti in negozio....

La Ca vecia la conosco, sono però anni che non ci vado, diciamo 20..... comunque una bella discesina è anche quella dell'antincedio che prendi dal 10o tornante del Costo fino al cimitero di Caltrano, oppure una volta mi divertivo giù dal Summano, dove ho anch'io rotto un telaio, ma di un vecchio rampichino però, all'epoca in cui ancora mi fidavo a correre in discesa!

Per la Duncon non sto scherzando, sono in trattative con uno che ne ha una nera da vendere, e a me manca una Cruiser , non è che per caso stai pensdando di cederla pure te?
Poi arriverà una Fixed, e da anni valuto se rischiare la vita sfidando i camion su un trike recumbent , tante bici, peccato un ...lo solo, e ancora meno tempo per i giri, purtroppo
Non pensavo ne avessero vendute in Italia, sicuramente non a Thiene, se un giorno hai tempo e sono in zona magari me la mostri, incredibile se la prendo anch'io ci saranno 2 bici del genere in zona, probabilmente la più alta concentrazione di Hawck classic in Italia

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 12:44:45  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alberto67 ha scritto:

Dimenticavo...


.....la Kona (sempre di Miscel, telaio in Scandium, che per me preferisco al carbonio) probabilmente avrei distrutto il telaio.



che modello è ? Da 29 o 26 ? Mi piaceva la Satori da 29
Io mi stò orientando verso un front in carbonio da 29 muscolare ... ho qualche kiletto da smaltire.
Ciao
Alberto


La mia è una hei hei da 29, Sram 30 rapporti, full sospended con rock shox ad aria davanti e dietro, anche su questa mi ha fatto un prezzo pazzesco,era un usato quasi nuovo, troppo grande per il proprietario originale che l'ha rientrata ( ho confrontato con le offerte di Chainreaction, e l'ho pagata molto meno).
Pesa un minimo di più di una front in carbonio, ma mi da più fiducia il telaio in Scandium, che dicono sia più durevole e più sicuro per noi pesi massimi.... comunque io mi ci trovo bene, anche se non mi pare che la differenza con un 26 sia così enorme come molti professano..... o forse sono io che sono un brocco e non la sfrutto abbastanza

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 13:57:32  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sjoroveren ha scritto:

Alberto67 ha scritto:

Dimenticavo...


.....la Kona (sempre di Miscel, telaio in Scandium, che per me preferisco al carbonio) probabilmente avrei distrutto il telaio.



che modello è ? Da 29 o 26 ? Mi piaceva la Satori da 29
Io mi stò orientando verso un front in carbonio da 29 muscolare ... ho qualche kiletto da smaltire.
Ciao
Alberto


La mia è una hei hei da 29, Sram 30 rapporti, full sospended con rock shox ad aria davanti e dietro, anche su questa mi ha fatto un prezzo pazzesco,era un usato quasi nuovo, troppo grande per il proprietario originale che l'ha rientrata ( ho confrontato con le offerte di Chainreaction, e l'ho pagata molto meno).
Pesa un minimo di più di una front in carbonio, ma mi da più fiducia il telaio in Scandium, che dicono sia più durevole e più sicuro per noi pesi massimi.... comunque io mi ci trovo bene, anche se non mi pare che la differenza con un 26 sia così enorme come molti professano..... o forse sono io che sono un brocco e non la sfrutto abbastanza


OT

@sjor : come ho già scritto in un altro thread per le 29 ruote e gomme son fondamentali per poter godere delle ruotone.

Costruttori e biker tendono a montare sulle 29 ruote sempre troppo larghe e pesanti : rispetto alle 26 la impronta a terra è ben maggiore, questo permette di poter usare coperture più strette e leggere per fare le stesse cose o di "andare più grosso" se lasci gomme equivalenti alla 26.

Su una 29 muscolare per un uso non esasperato prova a montare le continental race king 2.0 (race o race sport) , 25/30 psi davanti, 30/35 psi dietro (sei più alto ma più o meno pesi come me ...) , da bike discount le fanno a 21.90 cad
sono scorrevolissime ed hanno un discreto grip tranne che sul bagnato (ma non son gomme da bagnato)

provare per credere ... certo non son gomme che ti durano 3000km e prima o poi buchi , ma sulla muscolare hanno il loro perchè :)

sulle elettriche son troppo deboli sui fianchi , che degradano per lo sforzo maggiore ( i 300w in più si sentono) e sulla flyer le ho macinate in meno di 1000km



marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Alberto67
Utente Normale


Veneto


89 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 15:18:31  Mostra Profilo Invia a Alberto67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Sjoroveren ha scritto:

Dai, magari ci siamo anche visti in negozio....

La Ca vecia la conosco, sono però anni che non ci vado, diciamo 20..... comunque una bella discesina è anche quella dell'antincedio che prendi dal 10o tornante del Costo fino al cimitero di Caltrano, oppure una volta mi divertivo giù dal Summano, dove ho anch'io rotto un telaio, ma di un vecchio rampichino però, all'epoca in cui ancora mi fidavo a correre in discesa!

Conosco, conosco fatta qualche anno fà in discesa come pura quella del summano ... ho piegato una forca lì accorciando il passo della bici... bei tempi andati.

Per la Duncon non sto scherzando, sono in trattative con uno che ne ha una nera da vendere, e a me manca una Cruiser , non è che per caso stai pensdando di cederla pure te?

La Duncon è lì da Miscel in conto vendita, è nuova, ho fatto un paio di volte il tragitti ufficio-posta e viceversa, pensavo di usarla per l'ufficio ma è sempre ferma, mi piace ma preferisco investire i dinè (pochi in questo periodo) per una buona MTB per tornare a fare un pò di movimento. Se vuoi ne parliamo in privato.

Poi arriverà una Fixed, e da anni valuto se rischiare la vita sfidando i camion su un trike recumbent , tante bici, peccato un ...lo solo, e ancora meno tempo per i giri, purtroppo

Bella la Fixed.... prima o poi me la farò anch'io ... dove ho preso la Duncon avevano le extra e le create.... mi consolo perchè pensavo che la scimmia da bici avesse colpito solo me così gravemente ... ma sono in buona compagnia hehehe....

Ciao
Alberto

- Hop Town Green muscolare
- Ex E- Mtb Scott Mod.racing (Telaio rotto).
- E-Kastle XCF 900 (in costruzione)
- Orbea Alma 29 S30
Torna all'inizio della Pagina

Alberto67
Utente Normale


Veneto


89 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 15:25:34  Mostra Profilo Invia a Alberto67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sjoroveren ha scritto:

[quote]Alberto67 ha scritto:

Dimenticavo...

La mia è una hei hei da 29, Sram 30 rapporti, full sospended con rock shox ad aria davanti e dietro, anche su questa mi ha fatto un...


Non è che la permuti con una Duncon con l' aggiunta di un pò di vile denaro...
Ne avrebbe una anche Miscel su cui ho messo gli occhi ma mi sembra che sia poco pedalibale .... più votata alla discesa. Si muove tanto in salita ?

Ciao
Alberto

- Hop Town Green muscolare
- Ex E- Mtb Scott Mod.racing (Telaio rotto).
- E-Kastle XCF 900 (in costruzione)
- Orbea Alma 29 S30
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 16:09:29  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di Alberto67

In conclusione la differenza tra i tempi delle due sessioni è insignificante ma devo dire in tutta sincerità che mi son divertito molto di più con la muscolare che con l'ebike.



Scusa, ma non può essere che hai confrontato una full d'alta gamma con una front così così, appesantita dal kit?

Forse con una ebike dedicata i risultati e le impressioni sarebbero state diverse.
Torna all'inizio della Pagina

Alberto67
Utente Normale


Veneto


89 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 16:36:56  Mostra Profilo Invia a Alberto67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nicot ha scritto:

[quote]Messaggio di Alberto67

Scusa, ma non può essere che hai confrontato una full d'alta gamma con una front così così, appesantita dal kit?

Forse con una ebike dedicata i risultati e le impressioni sarebbero state diverse.


Certo che si, se qualcuno mi dà una Flyer X series o una Haibike da testare .... lo faccio volentieri... .
Ma penso comunque che una full di quel genere sia comunque più divertente in discesa per peso e agilità rispetto ad una ebike top di gamma.
Se parliamo di salita e ovvio che con un ' ebike non c'è storia .... ma mi piace anche soffrire un pò sui pedali.
Ciao
Alberto

- Hop Town Green muscolare
- Ex E- Mtb Scott Mod.racing (Telaio rotto).
- E-Kastle XCF 900 (in costruzione)
- Orbea Alma 29 S30
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 16:50:49  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alberto67 ha scritto:

Se parliamo di salita e ovvio che con un'ebike non c'è storia .... ma mi piace anche soffrire un pò sui pedali.



Sei come il Sjor allora, anche a lui piace faticare.....

Comunque con la Hai in discesa non vado meno che con la Cannondale Jekill!
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 21:29:50  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per la Duncon sono già mezzo in parola, e per me la parola data vale parecchio, averlo saputo una settimana fa ma magari Sabato passo da Miscel e intanto l'addocchio, non si sa mai che non riesca a mettermi d'accordo per quella nera... però niente scambi, la Kona va troppo bene, in salita grazie al quadralink posteriore con forcellone assimmetrico e all'ammortizzatore bloccabile la differenza con una hardtail è poca, poi comunque una MTB mi ci vuole dove abito, me ne dovrei subito riprendere un'altra....
Tanto ce ne sono di ottime MTB in vendita a prezzi stracciati, poi spero che mi vieni a trovare qua sui monti.

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.