| 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | 8grunfUtente Attivo
 
    
 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   724 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11/09/2013 :  22:16:12       
 |  
           	| Il Monte Stol si trova in territorio Sloveno a ridosso del confine con il comune di Resia, provincia di Udine. Fu uno dei teatri della dodicesima battaglia dell' Isonzo che portò
 alla disfatta di Caporetto (oggi Kobarid), minuscolo paese posto alle sue pendici e bagnato dal fiume Isonzo la cui bellezza è pari per intensità alle vicende che esso ci evoca.
 La giornata non si presta ad una escursione come questa, volta a godere di panorami che da casa posso solo immaginare: la pianura Friulana, la valle dell'Isonzo, il Gruppo del Canin e poi il Matajur
 il Colovrat, il Krn, giù fino al mare Adriatico...mi gira la testa.
 Le meteo sono impietose ma la batteria è carica e quindi...si parte!
 
 
 Immagine:
 
  103,95 KB
 
 Dal valico di Uccea, superato un dislivello di circa 700m tutto su pista forestale immerso in una faggeta, raggiungo il primo punto panoramico rivolto al massiccio del Canin.
 
 
 Immagine:
 
  78,1 KB
 
 Volgendo lo sguardo alla mia destra colgo in fondo l' inconfondibile profilo del Krn, "il Monte Nero"
 
 
 
 Immagine:
 
  63,13 KB
 
 La cima dello Stol
  
 
 Immagine:
 
  90,19 KB
 
 Salgo ancora per un centinaio di metri ma realizzo che da qui, oggi
 panorami "nibba", come diceva Govi!
  Pazienza Stol, ti volto anch'io le spalle e me na scendo verso valle.
 
 
 Immagine:
 
  98,75 KB
 
 
 Immagine:
 
  81,13 KB
 
 
 
 Immagine:
 
  127,71 KB
 Il fiume Natisone volge verso il valico di Stupizza e poi giù a Civiidale del Friuli
 
 
 Immagine:
 
  61,36 KB
 
 1.200 metri di dislivello mi accompagnano fino alla piana di Kobarid,
 ne scorgo sullo sfondo il Sacrario.
 
 
 
 Immagine:
 
  55,89 KB
 
 
 
 Immagine:
 
  138,86 KB
 
 A quanto pare oggi festa in paese
  
 Immagine:
 
  145,39 KB
 
 Il Museo della Grande guerra, lo visitai 20 anni or sono. E' una tappa necessaria e salutare per la memoria.
 
 
 
 Immagine:
 
  76,96 KB
 
 "a un tiro di schioppo" dal centro sono sul Ponte di Napoleone, sotto
 di me il Soca, l'Isonzo: my home River!
 
 
 
 Immagine:
 
  88,78 KB
 
 
 Immagine:
 
  64,18 KB
 
 Subito dopo il ponte, si sale a Dresenza.
 
 
 Immagine:
 
  142,91 KB
 
 ...ma prima è consigliabile concedersi una pausa magari al bar del
 bel campeggio di Kobarid, bersi una Zlatorog Pivo poi legare la bici al palo e salire brevemente a piedi fino a Slap Kozjak, la cascata del torrente Kozjak
  
 Immagine:
 
  68,26 KB
 
 5 Km si giunge a Dresenza ai piedi del Krn che ovviamente si nega credendosi l' Olimpo
  
 
 Immagine:
 
  74,7 KB
 
 Magozd, frazione della frazione di Kobarid: 4 case e una pace celestiale
  
 
 Immagine:
 
  106,96 KB
 
 Da qui finalmente di nuovo sterrato lungo la sinistra orografica del Soca fino ad attraversarlo su una delle nuove passerelle: siamo nella Quarta gola bassa al cospetto delle famose Soca Katarakt, oggi in magra ma sempre ricche di fascino e selvaggia bellezza.
 
 
 
 Immagine:
 
  73,61 KB
 
 
 
 Immagine:
 
  85,43 KB
 
 Superato Trnovo ob soci, a pochi Km dal ponte presso la cascata di 90 metri del Boka, l' ultima piena del Soca ecco cosa ha combinato...
 
 
 Immagine:
 
  139,33 KB
 
 Non ho voglia di fare trasbordi avventurosi, sono troppo cotto così
 ritorno sulle mie tracce fino al primo ponticello e guadagno la strada che mi porterà superando gli ultimi 350 metri di dislivello, ma tutti su asfalto, al valico di Uccea punto di partenza.
 
 
 Immagine:
 
  131,95 KB
 
 Immagine:
 
  140,34 KB
  
 Percorso totale Km 57 di cui più di 40 su sterrato, tempo impiegato tanto (percorso contemplativo alla faccia delle nubi!)
    
 
 |  
                      | «Un giorno senza sorriso è un giorno perso».
 
 Charlie Chaplin
 |  |  
                | RotoloneUtente Senior
 
     
 
                 
                Campania
 
 
   1256 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11/09/2013 :  22:33:14       
 |  
                      | [ [/quote]
 
 Ho letto tutto frettolosamente ed ho, sopratutto, guardato le foto dove si vede quell'acqua cristallina
  e la mia mente è andata indietro nel tempo quando anche nei "miei" fiumi si poteva guardare il fondale,  poi, sono andato a guardare le foto della mia ultima escursione dove ho attraversato il punto in cui facevo il bagno da bambino 
 Immagine:
 
  179,62 KB
 e mi son detto................................e meglio che non lo sappiate e che io vada a cena, se riesco a mandar giù qualcosa
      . |  
                      | Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta)
 Raleigh STOKER DD
 Raleigh Dover DELUXE 7.
 |  
                      |  |  |  
                | 8grunfUtente Attivo
 
    
 
                 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   724 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11/09/2013 :  22:39:48       
 |  
                      | @Rotolone: pensa se non fosse franata la pista quante altre cose avresti visto...    |  
                      | «Un giorno senza sorriso è un giorno perso».
 
 Charlie Chaplin
 |  
                      |  |  |  
                | RotoloneUtente Senior
 
     
 
                 
                Campania
 
 
   1256 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/09/2013 :  08:52:00       
 |  
                      | |  |  | 8grunf ha scritto: 
 @Rotolone: pensa se non fosse franata la pista quante altre cose avresti visto...
    
 | 
 
 Sono sicuro, che mi farai vedere tante altre belle cose e di certo quei luoghi con la pista ripristinata a breve, il problema è che sono anche convinto, che io, non potrò farti vedere altre belle cose e sopratutto con la natura che ritorna ad essere dominante.
    |  
                      | Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta)
 Raleigh STOKER DD
 Raleigh Dover DELUXE 7.
 |  
                      |  |  |  
                | NicotUtente Master
 
      
 
 
 
                Veneto
 
 
   2008 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/09/2013 :  09:07:18       
 |  
                      | Un percorso di valenza storica al solo pensare di quanti soldati morti tra quei monti e comunque molto bello anche se non assistito dalla miglior visibilità. 
 Una rinfrescata a ricordi di gioventù in quei posti.
  |  
                      |  |  |  
                | IblaUtente Master
 
      
 
 
 
                Sicilia
 
 
   8535 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/09/2013 :  09:32:31       
 |  
                      | A parte il commento di " Rotolone " ( nota tristemente stonata a seguire di una grande armonia ), il quale ci riporta con realistica crudezza alla realtà di ormai tanti, troppi scempi sulla natura, le tue foto meritano molti più commenti di quanti non ne abbiano avuti fin ora. Belli i posti, belle le foto, specie, a parer mio, quelle in cui la natura campeggia nella sua incontaminata solitudine, anche in quegli scorci che possono sembrare banali rispetto ad immagini di più forte impatto, ma che banali non sono mai!
 L'unica presenza umana che si colloca felicemente nello scenario senza sconvolgerlo è quella del ragazzo che gioca col cane sotto il ponticello sul fiume, che perfino la tua bipa sembra stare ammirando!
 Le nubi, tuo malgrado fotografate, hanno invece reso il paesaggio più suggestivo e più coinvolgente.
 Sulle tue " inopportune " nuvole, qualcuno a me molto caro, ha scritto questa canzone-poesia che se ti va puoi ascoltare cliccando su:
 
 http://www.youtube.com/watch?v=IbfKwXEOjxE
 |  
                      | “Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
 
 La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
 Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
 
 ...La tempesta
 primaverile scuote d'un latrato
 di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
 |  
                      |  |  |  
                | IblaUtente Master
 
      
 
 
 
                Sicilia
 
 
   8535 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/09/2013 :  09:38:03       
 |  
                      | Scusami nicot, ma ti ho visto solo dopo l'invio del mio post!  |  
                      | “Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
 
 La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
 Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
 
 ...La tempesta
 primaverile scuote d'un latrato
 di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
 |  
                      |  |  |  
                | claudio02Utente Master
 
      
 
 
 
               
   9064 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/09/2013 :  09:46:23       
 |  
                      | quanta luce..paesaggi...e aria fresca nei polmoni  |  
                      | Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
 |  
                      |  |  |  
                | leonardixUtente Master
 
      
 
 
 
                Lazio
 
 
   6411 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/09/2013 :  11:01:43       
 |  
                      | Posti strepitosi, montagne, boschi e fiumi, e ancora storie, vite ed eventi! Tutto bellissimo, dai contorni a volte dolci e sfumati, a volte duri, nitidi e spigolosi. In poche parole l'armonia!
 Complimenti montanaro!
 Più o meno da quelle parti ci sono passato solo una volta e rapidamente anni fa (bellissimi ricordi) ma questo report mette la voglia di partire seduta stante nonostante le distanze considerevoli!
 
 Grazie per la condivisione di questa bella esperienza!
   |  
                      |  |  |  
                | jobAmministratore
 
      
  fondatore
 
 
 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   7769 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/09/2013 :  11:42:20       
 |  
                      | Bravo 8 , fai vedere a tutti che posti abbiamo quassù al nordest !!! 
 La sterrata da Uccea non credo che la conosco, sembra molto bella, ma tu da dovei sei partito? Immagino hai fatto un percorso ad anello, hai forse il tracciato gps ?
  
 
 |  
                      | "carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
 "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009  elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
 
 |  
                      |  |  |  
                | BengiUtente Master
 
      
 
 
 
                Veneto
 
 
   3686 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/09/2013 :  12:16:22       
 |  
                      | COMPLIMENTISSIMI!!!!  
 Davvero posti magnifici!!!!
    
 (Ma sbaglio, o buona parte del tour è stato in Slovenia?)
 
 P.S. La passerella sospesa dev'essere da brividi!
  
 
 
 
 
 |  
                      | 
 Panasonic 26V forever!
 Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"
 
 |  
                      |  |  |  
                | PedaloPianoUtente Attivo
 
    
 
                 
                Veneto
 
 
   515 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/09/2013 :  13:10:54       
 |  
                      | Una sola parola: bravo. 
 Inquadrature curate, giro molto bello, fiume bellissimo.
 |  
                      |  |  |  
                | baldiniantonioUtente Master
 
      
 
                 
                Lazio
 
 
   5050 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/09/2013 :  14:12:35       
 |  
                      | Bellissimo bravissimo
 potresti inserire l itinerario su
 pisteciclabili.com
 
  |  
                      |  |  |  
                | NicotUtente Master
 
      
 
 
 
                Veneto
 
 
   2008 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/09/2013 :  16:41:01       
 |  
                      | |  |  | Ibla ha scritto: 
 Scusami nicot, ma ti ho visto solo dopo l'invio del mio post!
  
 | 
 Figurati Ibla, la tua sensibilità mi avrà fatto fischiare le orecchie fin quassù. Probabilmente ho postato mentre tu stavi ancora scrivendo!
  |  
                      |  |  |  
                | pilotaDDUtente Master
 
      
 
 
 
               
   6250 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/09/2013 :  19:31:21       
 |  
                      | che bei posti e che bel giro! Non pensavo che posti come Caporetto e l'Isonzo potessero essere così belli e non solo evocare tristi ricordi. Mio nonno a Caporetto fu fatto prigioniero, ed aveva solo 18 anni...
 Meno male vivere ora e non 100 anni fa!
 
 |  
                      | 
 Scott erider 910 EVO del 2025, motore Bosch, batteria da 750 WH, la nuova ammiraglia!BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
 ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
 una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
 Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
 MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
 pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
 biciclette muscolari varie  per tutta la famiglia di seconda o terza mano
 ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
 e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
 e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
 
 |  
                      |  |  |  
                | 8grunfUtente Attivo
 
    
 
                 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   724 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/09/2013 :  20:56:51       
 |  
                      | @Ibla: Grazie, anche per aver trovato in queste immagini una luce che l' autore non ha saputo cogliere.  sarà che quassù; in cima al continente, ne vediamo talmente tante di nubi che non ci facciamo più caso.  
 @Leonardix: Grazie Leo, i tuoi complimenti sono graditissimi!
 Spero sinceramente tu possa ritornare senza fretta presso questi luoghi e magari esser tu a narrarli..
  
 @Job: Esattamente, si tratta di un percorso ad anello che parte dal ex valico di Uccea, sale ai pascoli in cima allo Stol e poi scollina
 giù a Sedlo, Kobarid, Dreznica, Trnovo, Log Cezsoski, ponte sul Ucja
 e su al valico di Uccea.
 Forse ha più senso farlo nel senso contrario per evitare la risalita finale.
 Detto ciò, come ben sai l' Autunno da queste parti infiamma il paesaggio ed io questo giro lo rifarei volentieri in quel periodo,
 se ti fa piacere ci possiamo trovare.
  Mi dispiace ma non dispongo della traccia GPS.
 
 @Bengi, Pedalopiano, Antonio: 1000 Grazie!  Tutta Slovenia 100% Bengi.
  
 @Nico: A proposito di:
 
 
 |  |  | Una rinfrescata a ricordi di gioventù in quei posti. | 
 ...ma eri col nonno di PilotaDD?
    
 Scommetto Genio Minatori Ciclisti..
    
 
 Immagine:
 
  147,06 KB
 
 
 |  
                      | «Un giorno senza sorriso è un giorno perso».
 
 Charlie Chaplin
 |  
                      |  |  |  
                | pixbusterAmministratore
 
      
  fondatore
 
 
 
                Veneto
 
 
   12373 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/09/2013 :  21:59:20       
 |  
                      | Che bello !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 
 |  
                      | Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
 
 |  
                      |  |  |  
                | 8grunfUtente Attivo
 
    
 
                 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   724 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/09/2013 :  22:04:07       
 |  
                      | @PilotaDD: Nemmeno io credimi. Ricordo che la prima volta che varcai il confine con la jugoslavia, poco più che ventenne per andare a far benzina e sigarette a Bovec, rimasi incantato da questa valle sconosciuta.
 Scoprire l' Isonzo e innamorarsi del Kayak fu tuttuno.
 Oggi voglio rinnovare quell' esperienza con la bipa.
  Grazie per il tuo apprezzamento.
  |  
                      | «Un giorno senza sorriso è un giorno perso».
 
 Charlie Chaplin
 |  
                      |  |  |  
                | pilotaDDUtente Master
 
      
 
 
 
               
   6250 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/09/2013 :  22:57:32       
 |  
                      | beh, grazie a te per aver condiviso con noi un po' di quest'incanto! |  
                      | 
 Scott erider 910 EVO del 2025, motore Bosch, batteria da 750 WH, la nuova ammiraglia!BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
 ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
 una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
 Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
 MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
 pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
 biciclette muscolari varie  per tutta la famiglia di seconda o terza mano
 ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
 e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
 e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
 
 |  
                      |  |  |  
                | iw6cpkUtente Master
 
      
 
 
 
                Marche
 
 
   3435 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/09/2013 :  23:15:00       
 |  
                      | Coincidenza vuole che proprio oggi sono in Slovenia (per lavoro) a pochi km dal confine italiano e devo dire che,  anche se non so dove hai catturato le tue belle immagini, questa terra è selvaggia e misteriosa, ed è un paradiso per gli amanti dell' offroad! |  
                      | Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
 Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
 Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
 -------------------------------
 Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
 
 |  
                      |  |  |  
                | NicotUtente Master
 
      
 
 
 
                Veneto
 
 
   2008 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/09/2013 :  08:10:06       
 |  
                      | |  |  | 8grunf ha scritto: 
 ...ma eri col nonno di PilotaDD?
    
 Scommetto Genio Minatori Ciclisti..
    
 
 | 
 Eh, va ben che Pilota è un giovincello, ma addirittura col nonno!
    
 A quel tempo il Btg. Genio Pionieri Folgore non aveva ancora in dotazione le Haibike!
    |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |