Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 in bicina lungo la Francigena
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 08:34:37  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti,

stavolta vi racconto di una piccola escursione in bicina, come sto chiamando la mia nuova pieghevole.

Piccola escursione se paragonata a certi giri che faccio con la bipa ma addirittura piccolissima rispetto agli exploit in pieghevole del nostro nuovo amico lucab...

Però mi ha fatto passare un bel sabato mattina e ve ne voglio rendere partecipi

La giornata era meravigliosa, la famiglia mi avrebbe raggiunto solo nel pomeriggio, e anche se le mie bipe erano rimaste nel garage corazzato in città avevo con me la nuova pieghevole, comprata appena due mesi fa.

Saltellando su internet avevo trovato una informazione che mi aveva interessato e che poteva essere uno spunto per un giro in bicicletta.

Salgo quindi in sella alla bicina e parto

Immagine:

469,14 KB

percorro un po' di km quasi tutti su strada bianca

Immagine:

484,29 KB

all'inizio la sensazione di fatica c'era tutta, alcune di queste strade le ho percorse tante volte con le bipe e ora le salite sembrano assai più ripide, senza motore e con le ruotine da 20...

Ma dopo qualche chilometro eccomi ugualmente sulla Francigena

Immagine:

488,12 KB

il paesaggio è come sempre idilliaco, anche se qualche nube oscura a tratti il sole, e mi ricarica le batterie (le mie di umano costretto a passare troppo tempo lontano dalla natura...)

Immagine:

506,9 KB

Immagine:

489,13 KB

e dopo circa un'ora, un po' di saliscendi e quasi dieci km di pedalate non assistite, quanti esattamente non lo so perchè la bicina non ha il ciclocomputer, arrivo alla mia meta...


Immagine:

433,78 KB

la strada bianca è percorsa da alcuni lastroni in pietra , da destra a sinistra...

inoltrandomi poche decine di passi verso sinistra nei campi arrivo qui

Immagine:

570,93 KB

potrebbero sembrare delle pietre messe da qualcuno per un sentiero nel giardino, ma qui non c'è nessun giardino, solo noccioli a perdita d'occhio...

in realtà queste pietre sono lì da 2000 anni, è un tratto del basolato romano della vecchia Cassia, affiorato tra i campi!

Per quei trenta passi avevo percorso un tratto della antica strada romana che interseca la moderna strada bianca e prosegue per chilometri nella campagna, più o meno identificata.

Chissà quanti famosi condottieri con le loro legioni e umili carri e viandanti hanno calpestato quel basolato ai tempi dell'impero...

La meta vista oggi nel XXI secolo non appare certo epica ma l'averla raggiunta ha dato uno scopo a questa mia escursioncina.

Contento e "ricaricato" torno a casa, anche perchè i km senza motore sono più...lunghi!

ecco la protagonista della mattina


Immagine:

522,17 KB


Il tratto di basolato si trova ad una decina di km a est da Vetralla, a qualche centinaio di metri dalla SS2 Cassia moderna.

buona settimana a tutti noi!



BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 08:45:12  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Pilota!

Bellissima escursioncina!

Come mi piacciono queste sterrate immerse nel verde!


(C'è la foto della tua piccola ripetuta ...)



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 08:46:59  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
foto già rimesse nell'ordine che volevo!

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 08:59:37  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bicina, escursioncina...ma il posto...quei pini marittimi..i polmoni erano con il sorrisone

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 09:10:31  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
claudio02 ha scritto:

il posto...quei pini marittimi..i polmoni erano con il sorrisone


come ti do ragione!!!

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6377 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 09:17:51  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo Pilota!
Sei riuscito a gustarti questo sabato spettacolare... da me più a sud, è stato bello solo il pomeriggio e, causa impegni familiari questo weekend non sono riuscito a fare nemmeno una pedalata.. sigh!
In compenso sabato ho incrociato un collega elettrociclista nel mio regno, sulla Frascati-Colonna! E' il primo che vedo in assoluto oltre me ed i tanti in muscolare che la percorrono ogni weekend, magari stava ripercorrendo uno dei "miei" tracciati!
Complimenti per il bel giro, le pieghevoli sono una gran risorsa!
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 09:34:18  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Leonardo

la BH è sempre in città e spero proprio che prima che la riporto a casa in Tuscia si riesca a fare almeno un incontro nel Colonnese (si dice così?)


BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 11:30:39  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Onore a te che sei uscito con una muscolare...ti vedremo presto con una bici da corsa?

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6377 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 11:34:45  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo, sentiamoci e ci organizziamo, a metà settimana danno pioggia, purtroppo (ci precluderebbe qualche sterratino) ma se il prossimo weekend, o al massimo quello dopo è bel tempo, potremmo farci sicuramente un giretto dalle mie parti...
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 12:18:33  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come mi piacciono queste escursioni alla ricerca dell'impero perduto . Certo che mettere le ruote della pieghevole sulle lastre della via Cassia... quando l'hanno costruita non ci avrebbero mai creduto che 2000 anni dopo ... impressionante!

Traggo da Wikipedia la cartina antica non i tracciati della via cassia, clodia ed aurelia. Leggo che non a caso, Vetralla era chiamata Forum Cassi .

Che spettacolo, se fossero oggi piste ciclabili !

Immagine:

335,58 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

lucab
Nuovo Utente



41 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 12:58:20  Mostra Profilo Invia a lucab un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo! nessun viaggio è breve o lungo con queste bici, ma è proporzionale alla voglia di pedalare... quindi GRANDE!
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 19:22:09  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E bravo PilotaDD !

Come si comporta la pieghevole sullo sterratino ? ( mi sta salendo la scimmia sulla spalla )

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 21:25:29  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Parimpari ha scritto:


come si comporta la pieghevole sullo sterratino ?


molto meglio di quanto pensassi! Nella mia ricerca del basolato romano mi sono permesso anche un po' di vero e proprio off road tra i noccioli!

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 21:32:23  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

Traggo da Wikipedia la cartina antica non i tracciati della via cassia, clodia ed aurelia. Leggo che non a caso, Vetralla era chiamata Forum Cassi .

Che spettacolo, se fossero oggi piste ciclabili !


bella la cartina, mi ha fatto appena scoprire che dove oggi sorge Grosseto al tempo degli antichi romani c'era un golfo!

E magari ci fosse una bella pista ciclabile su tutto il percorso della antica Cassia!

Il mio sogno è che si realizzi e si pubblicizzi una viabilità a misura di bicicletta che permetta di muoversi in modo sicuro di paese in paese su e giù per l'Italia.

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.