Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Quanti Wh per 100 metri di dislivello?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 22/07/2013 : 00:02:09  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi son sempre chiesto se consumo poco o tanto in salita.

Con la mia bici motorizzata Bosch in modalità eco faccio circa 2.000 metri di dislivello con una batteria da 400 Wh, in tour 1.500 metri di dislivello, dato ormai accertato più volte sia con la batteria originale che con la seconda, su salite dal 5% di pendenza media in su.

Riassumendo
Eco 100 Wh = 500 metri di dislivello
Tour 100 Wh = 375 metri di dislivello

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 23/07/2013 : 20:31:25  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
È un discorso molto complesso, io ad esempio ho notato che non dipende solo dall' assistenza e il suo livello ma sopratutto dal rapporto utilizzato ed è normale..
Ad esempio io per i miei problemi alle ginocchia la uso molto in sport, e usando un rapporto molto agile e velocità basse la batteria dura parecchio..
Il Bosch lavorando proporzionalmente alla spinta sui pedali può consumare di più in tour che in turbo, tutto dipende dalla velocità di ascesa e dal rapporto utilizzato..
Ovviamente a parità di rapporto e velocità i consumi sono proporzionali al livello di assistenza..
Io ad esempio con 700 wh faccio circa 2000 mt di dislivello in sport/turbo prestando attenzione ad usare rapporti agili.
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 23/07/2013 : 21:20:56  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Appunto perchè è complesso avrei voluto che almeno che ha il Bosch scrivesse i suoi consumi.

Io pedalo sempre nello stesso modo, non guardo ai rapporti nè alla velocità, sto attento solo al cardiofrequenzimetro.
Quindi le salite le faccio tutte, da Punta Veleno alla Costa di Cazzano più o meno alla stessa frequenza. Facendo così vedo che consumo più o meno sempre gli stessi Wh scritti sopra, 500 in eco e 350 in tour, indipendentemente dalla pendenza.

Ovvio che se salgo a 150/160 di frequenza i consumi raddoppiano.
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 23/07/2013 : 21:38:39  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io invece ho notato che su strade ad alto scorrimento e a moderata pendenza, ad esempio quelle delle tipiche valli alpine, consumo di brutto, perchè cerco di andare molto veloce con rapporti lunghi..
Se invece faccio ciclabili di vallate mi godo più la tranquillità del paesaggio e consumo meno..
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 23/07/2013 : 22:22:46  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PedaloPiano ha scritto:

Appunto perchè è complesso avrei voluto che almeno che ha il Bosch scrivesse i suoi consumi.



Flavio, avevo visto il tuo post, ma facendo percorsi troppo diversi e magari con assistenze diverse non ho un dato affidabile; poi cerco di non scaricare mai completamente la batteria, perciò la valutazione del consumo è troppo approssimativa.
Torna all'inizio della Pagina

quamau
Utente Medio


Lombardia


214 Messaggi

Inserito il - 24/07/2013 : 11:57:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quamau Invia a quamau un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi interrogavo anch'io, recentemente, su una domanda simile. In particolare io mi chiedevo se una ebike consuma tanto o poco, e per mettere in prospettiva il "tanto" e il "poco" farei il raffronto con l'energia che deve essere spesa per la sola esistenza del dislivello, cioe' il lavoro necessario per innalzare di quota bici + ciclista.

Ipotizzando (e' il mio caso) 90kg per la massa di bici + ciclista, con 100Wh si possono fare 407m di dislivello. E' una soglia minima (rendimenti unitari, niente resistenze e attriti, solo spostamento verticale) sotto cui non si puo' andare. Naturalmente poi c'e' il contributo muscolare!

Io direi che con entrambi i livelli PP consuma molto poco. Ma io vorrei dire, basandomi sull'esperienza quotidiana (non-bosch) alla max velocita' (altina) su una salita da ca.350m di dislivello consumando ca. 120Wh "veri", e' che una ebike e' molto efficiente!!


- Rubata 9C 350W + LiFePo4 48V 10Ah
- trekking + Bafang CST 350W + A123 16x32113
- MTB + 9C RH205 350W + Headway 16x38140
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 24/07/2013 : 14:13:23  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Nico: su una salita lunga puoi verificare visualizzando sul tuo Garmin "ascesa totale" o qualcosa di simile. Prova a consumare una intera tacca in assistenza Tour con una andatura moderata tipo gobbetto in allenamento.

@quamau: grazie per aver condiviso i tuoi dati.
Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 24/07/2013 : 15:37:54  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ragazzi, non capisco bene qual'è la questione in oggetto.....il regime che mi permette la massima autonomia per una certa determinata pendenza (indipendentemente dal tempo impiegato) o il regime che mi permette la massima efficienza (quindi tempo alla mano)?

"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 24/07/2013 : 21:24:26  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@panurge La questione era di capire qual'è il consumo in Wh in salita, utilizzando le varie assistenze presenti nel Bosch: il risultato sono i mt. di dislivello ottenuti indipendentemente dalla pendenza.

@PP per deformazione mentale tendo ad valutare statisticamente dati omogenei e con un range di di rilevazione consistente: 1-2 tacche di batteria a mio avviso non sono sufficientemente affidabili.

Pensavo, quando proverò a "prendere" il Brevetto del Grimpeur di utilizzare solo prime 4 tacche delle batterie (cambiandole appena ne resta una); in questo modo credo la rilevazione abbia una certa affidabilità.
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 24/07/2013 : 21:51:45  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nicot ha scritto:
@PP per deformazione mentale tendo ad valutare statisticamente dati omogenei e con un range di di rilevazione consistente: 1-2 tacche di batteria a mio avviso non sono sufficientemente affidabili.

Pensavo, quando proverò a "prendere" il Brevetto del Grimpeur di utilizzare solo prime 4 tacche delle batterie (cambiandole appena ne resta una); in questo modo credo la rilevazione abbia una certa affidabilità.

Anch'io non le ritenevo affidabili, invece i tedeschi sono proprio tedeschi. Se io viaggio con il cardio fisso tra 125 e 135 in salita in eco, cascasse il mondo ogni tacca mi fa fare 500 metri di dislivello.

Auguri per il "Brevetto" ... per me è impossibile da prendere, troppo alta la media, dovrei costruire un percorso apposta ... ma sarebbe come barare.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 24/07/2013 : 22:13:45  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PedaloPiano ha scritto:

Appunto perchè è complesso avrei voluto che almeno che ha il Bosch scrivesse i suoi consumi.


Mi dispiace non essere d'aiuto, ma anche se potenzialmente avrei tutto il necessario per fare calcoli abbastanza precisi, non mi sono mai cimentato per pigrizia... quando giri con circa 1000 W/h a disposizione e non hai interesse a correre forte come di solito giro io, i consumi sono l'ultimo dei pensieri e qualsiasi dislivello o lunghezza del percorso di mio interesse è largamente a portata di pedale

Comunque posso confermare che le prime 2 luci della batteria si spengono con una certa precisione (misurato col wattmetro), bisognerebbe vedere come si comportano le ultime che di solito (vedi panasonic) si spengono più velocemente.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Nena dei Mones
Utente Normale



87 Messaggi

Inserito il - 25/07/2013 : 15:24:42  Mostra Profilo Invia a Nena dei Mones un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la mia non è una valutazione matematica ma ho notato che con la batteria da 288 Wh, utilizzando generalmente TOUR3 (che può diventare SPEED3 nei punti di maggior pendenza) in media affronto un dislivello di circa 900/1000 metri. Alle volte quando la salita è tosta, anche meno. Poi c'è da capire se il mio tracciatore sia affidabile o meno sulle altimetrie; ho seri dubbi perchè uso cyclemeter o runtastic su iphone.


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.