Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Langhebeck in Lessinia
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 05/08/2013 : 18:22:43  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giri corti alla ricerca di strade mai battute.

Dopo aver letto un po' di testi, parto alla volta di Velo per percorrere una sterrata che dalla pianura porta ai pascoli alti della Lessinia.


161,67 KB

E' la Via Cara o Vaccara, antica via di transumanza del bestiame, ovini e dal '500 anche bovini, che la percorrevano per raggiungere i pascoli estivi e terminata la stagione se ne tornavano in pianura.
Per molti secoli fu probabilmente la via più trafficata della Lessinia perché collegava direttamente la montagna con la pianura e i cimbri forse la utilizzavano anche per il trasporto del carbone vegetale che producevano bruciando la legna dei boschi. Questa del carbone vegetale è stata la principale fonte di reddito della zona fino all'800 tanto che i Monti Lessini erano detti anche "La Montagna del carbon".

Poco dopo la Purga di Velo imbocchiamo il sentiero che porta alla contrada di Cuniche. Si arriva al bivio della Croce del Gallo
Croce in pietra che reca scolpite le iniziali del committente (C C) e l'anno di realizzazione (1864). Era credenza, nel passato, che quando tre strade si incrociavano (come in questo caso), allo scoccare della mezzanotte, streghe, anguane e orchi di qui passassero, facendo strage dei malcapitati che avevano la sfortuna di transitare a quell'ora.

183,14 KB

L'Haibike con le gomme Schwalbe Super Moto (slick appena intagliate) se la cava egregiamente anche sul ripido roccioso.

249,03 KB

Si scende nella valletta lungo il bellissimo sentiero con laste di pietra.

212,87 KB

... ci si fa largo tra le mucche al pascolo

153,93 KB

... ci si chiede perhè nella reflex c'è sempre l'obiettivo sbagliato.
Due falchetti svolazzano in cielo ed il 28 mm non è proprio l'obiettivo adatto per fotografarli.

65,45 KB

In compenso riescono bene le foto ai cavalli e cavalieri

125,2 KB

la sterrata termina alla Croce del Parparo, da qui tutta discesa fino a Verona.

135,93 KB

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 05/08/2013 : 19:19:34  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma sei passato davvero in mezzo alle mucche? io le avrei ampiamente aggirate,sono molto grosse.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 05/08/2013 : 20:43:47  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimo giro!

per le mucche la mia unica ma significativa esperienza è di quando ho attraversato una galleria ex ferroviaria trasformata in ricovero di mucche... ero piuttosto preoccupato ma mi hanno ignorato del tutto!


Immagine:

54,62 KB

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17636&SearchTerms=,Civitavecchia

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 05/08/2013 : 21:02:03  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mai avuto problemi finora, per precauzione sono sceso dalla bici e per una cinquantina di metri sono salito spingendo la bici.

Il problema sono i cani, i SUV, i furgoni, i TIR, quelli che guidano con il cappello in testa e tanti altri.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 05/08/2013 : 23:46:29  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo giro !!!!!

Eravamo vicini: oggi pomeriggio sono salito a Boscochiesanuova passando da Lughezzano

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 06/08/2013 : 00:39:51  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PedaloPiano ha scritto:

Mai avuto problemi finora, per precauzione sono sceso dalla bici e per una cinquantina di metri sono salito spingendo la bici.

Il problema sono i cani, i SUV, i furgoni, i TIR, quelli che guidano con il cappello in testa e tanti altri.


ahimè puoi dirlo amico!
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 06/08/2013 : 06:17:38  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cielo terso, giornata splendida, posti tranquilli: ottima escursione!



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6382 Messaggi

Inserito il - 06/08/2013 : 08:04:59  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma che bei giretti che ti godi! ...e non deve nemmeno esserci tutto questo caldo che abbiamo qui
Bravo, un altro bel report su una zona che prima o poi...
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 06/08/2013 : 08:20:02  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PedaloPiano ha scritto:

Mai avuto problemi finora, per precauzione sono sceso dalla bici e per una cinquantina di metri sono salito spingendo la bici.

Il problema sono i cani, i SUV, i furgoni, i TIR, quelli che guidano con il cappello in testa e tanti altri.


Flavio, qualche volta lo sono anche le mucche.......

Immagine:

75,06 KB

Bel giro su posti tranquilli mi pare; qui, sti giorni, è come essere sul lago....
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 06/08/2013 : 08:52:35  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nicot ha scritto:
Bel giro su posti tranquilli mi pare; qui, sti giorni, è come essere sul lago....

E vorrei ben vedere, mi sto consumando gli occhi sulle carte del CAI da 25.000 per trovare qualche strada bianca da fare con la Hai.

Anche il giorno del "Brevetto Bengi", stradine asfaltate frequentate solo dai locali. Sulle salite dure ormai non si trovano neanche più i gobbetti, i baby pensionati son diventati vecchi. Trovi solo atleti in bici, in perenne allenamento per vincere la prossima gran fondo.

@Pix: quando vai su in Lessinia o sul Baldo fammi un fischio che un giro assieme lo faccio sempre volentieri.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 06/08/2013 : 12:15:47  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche questo percorso mi fa ...




PedaloPiano ha scritto:
E vorrei ben vedere, mi sto consumando gli occhi sulle carte del CAI da 25.000 per trovare qualche strada bianca da fare con la Hai.


Ti capisco, scovare percorsi su sterrati che siano pero' ben pedalabili è tutt'altro che facile, senza parlare che sulle carte difficilmente sono rappresentati (passi per le mucche) cancelli chiusi vigilati da maremmani o tori !




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Cirano
Utente Medio



Piemonte


137 Messaggi

Inserito il - 06/08/2013 : 12:24:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cirano Invia a Cirano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo giro, ho un'amica a Cerro Veronese che vado a trovare due volte all'anno per le ciliegie e per i marroni, la prossima volta mi porto la BEPA.('')

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw 1856-1950, scrittore e drammaturgo irlandese).
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.