Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Tracce della pieghevole di Rommel e orme di sauri
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

8grunf
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


724 Messaggi

Inserito il - 27/07/2014 : 10:16:57  Mostra Profilo Invia a 8grunf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Era da un anno che volevo fare questo giro, da quando dopo aver raggiunto in bipa Topolò ai piedi del Colovrat colsi l'occasione per salire su quest'ultimo a visitarne le trincee e le postazioni di tiro italiane recuperate e rimesse in sesto dagli amici Sloveni.

Fu proprio qui, sul monte Colovrat che si distinse per coraggio e abilità tattica un giovane tenente delle Alpenkorps: Erwin Rommel.

Poco più che ventenne, alla testa di 500 uomini del reparto di punta del battaglione da montagna del Wuttemberg colui che nel secondo conflitto mondiale passerà alla storia come "la volpe del deserto" alla guida dell'Afrika Korps, sulla catena dei monti oggi linea di confine tra Italia e Slovenia, sullo Stol ed il Matajur nel 1917 fece oltre 9.000 prigionieri ed un bottino impressionante in armamenti.

L'aver compiuto ciò con perdite praticamente quasi nulle gli valse la più alta onoreficenza militare tedesca: si perchè ogni attacco, incursione di Rommel era vincente, travolgente anche grazie alla flessibilità, l'addestramento e l'armamento di questo reparto scelto ed addestrato per la guerra in montagna.

Così, dopo aver sfondato sull'Isonzo ed in pochi giorni passato il Torre ed il Tagliamento, ricevette l'incarico di fare da avanguardia alla divisione Jager e di raggiungere quanto prima Longarone per bloccare la strada alle nostre truppe del Cadore in ritirata verso il Grappa.

L'avanzata delle Alpenkorps fu velocissima grazie anche al ritrovamento di un gran numero di biciclette da bersagliere abbandonate in pianura.

Per raggiungere la valle del Piave, il percorso scelto da questi fu la strada costruita dagli Alpini nel periodo 1910-1912 per unire la Val Cellina con il Canal di Meduna attraverso la Forcella Clautana quota 1.432..non riesco neanche ad immaginare la immane fatica patita da questi uomini per salire alla forcella con 35 kg di pieghevole biammortizzata (con ruote piene) in spalla più gli armamenti lungo il ripido sentiero che sale dalla alta valle del Silisia e per di più a pancia vuota perchè le salmerie sono ancora a valle, lontane.

Non ci penso nemmeno lontanamente ad affrontare un percorso simile e per raggiungere la Forcella scelgo di salire molto più agevolmente da Claut passando per Casera Colciavas 1.543 m quindi scendere alla forca Clautana e poi giù passando per Casera Casavento e quindi di nuovo a Claut chiudendo uno splendido itinerario ad anello circondato dalle Dolomiti Friulane.





Immagine:

118,22 KB



Casera Colciavas





Immagine:

144,76 KB






Immagine:

139,01 KB





Immagine:

195,35 KB



La vecchia strada militare che dopo un bellissimo percorso in costa scende alla Forcella





Immagine:

243,58 KB




Forcella Clautana.

Il cippo commemorativo del feroce scontro armato posto all'inizio della Strada degli Alpini.





Immagine:

161,74 KB





Immagine:

212,38 KB



Il panorama rivolto ad Est verso la Val Silisia ed il Lago di Selva.





Immagine:

189,32 KB





Immagine:

114,42 KB



A Ovest verso la Val Cellina.

In basso Casera Casavento.





Immagine:

171,49 KB





Immagine:

194,13 KB



Le acque del Ciol de la Gialina.





Immagine:

198,66 KB



Immagine:

167,01 KB




Al termine della Strada degli Alpini presso casera Casavento una breve deviazione per vedere l'impronta del dinosauro e una ripassatina di geologia...





Immagine:

186,89 KB




Immagine:

178,41 KB





Immagine:

206,96 KB





Immagine:

205,4 KB



Splendide le Dolomiti Friulane da me poco conosciute, però questa immagine presa dal ponte sul torrente Cimoliana con la piramide del Duranno che lo sovrasta mi dice che ci rivredemo molto presto..




Immagine:

123,85 KB



Dimenticavo questa:



Immagine:

95,62 KB


In alto a destra il comandante del battaglione Maggiore Sproesser, in basso due prigionieri italiani, al centro una delle biciclette da bersagliere utilizzate per l'inseguimento degli italiani in ritirata verso Longarone. Dal volume: Marco Rech, Da Forcella Clautana al Piave, editoria DBS, Belluno 1999

«Un giorno senza sorriso è un giorno perso».

Charlie Chaplin

leonardix
Utente Master



Lazio


6377 Messaggi

Inserito il - 28/07/2014 : 09:31:26  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
8grunf con le sue belle immagini è passato al più cinematografico 16:9
in virtù di questo ci presenta un vero e proprio condensato di film famosi, da Jurassic Park per l'orma di dinosauro, a Laguna blu (ma manca la giovanissima (Brooke Shields ) a La grande guerra per le immagini finali.

Come sempre spettacolare, anzi, cinematografico!

Ciao, L.

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

8grunf
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


724 Messaggi

Inserito il - 29/07/2014 : 09:12:13  Mostra Profilo Invia a 8grunf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Grazie Leo anche per aver messo in evidenza questo giretto sul tuo bel sito, sempre più ricco di esperienze e sempre più apprezzato dagli amanti del girovagare "elettroassistito" e non.


«Un giorno senza sorriso è un giorno perso».

Charlie Chaplin
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6964 Messaggi

Inserito il - 29/07/2014 : 11:06:40  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Complimenti!
Bel giro, bellissime immagini!


Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 29/07/2014 : 11:15:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FFoorte Daniele!!


"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

8grunf
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


724 Messaggi

Inserito il - 29/07/2014 : 12:22:23  Mostra Profilo Invia a 8grunf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
luc_maz48 ha scritto:


Complimenti!
Bel giro, bellissime immagini!




Grazie luc maz48..se capiti in Friuli porta quel tuo fantastico tandem elettrificato che ci facciamo questo giro assieme..è un po' lunghetto (il tandem) ma nei tornantini stretti noi sganciamo l'articolazione e andiamo via come a nozze!!


«Un giorno senza sorriso è un giorno perso».

Charlie Chaplin
Torna all'inizio della Pagina

8grunf
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


724 Messaggi

Inserito il - 29/07/2014 : 13:30:01  Mostra Profilo Invia a 8grunf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stefanschen ha scritto:

FFoorte Daniele!!




..eh chissà, se adesso che ti se un Senior in corsa per il Master ti degnerai a farti accompagnare per le piste forestali di Moggio..staremo a veder

«Un giorno senza sorriso è un giorno perso».

Charlie Chaplin
Torna all'inizio della Pagina

Rotolone
Utente Senior


Campania


1256 Messaggi

Inserito il - 29/07/2014 : 14:37:42  Mostra Profilo Invia a Rotolone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di 8grunf




Splendide le Dolomiti Friulane da me poco conosciute, però questa immagine presa dal ponte sul torrente Cimoliana con la piramide del Duranno che lo sovrasta mi dice che ci rivredemo molto presto..




Attenderemo con ansia

Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta)
Raleigh STOKER DD
Raleigh Dover DELUXE 7
.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 29/07/2014 : 17:19:20  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'avanzata delle Alpenkorps fu velocissima grazie anche al ritrovamento di un gran numero di biciclette da bersagliere abbandonate in pianura.

fossero state delle cinesone economiche avremmo vinto subito la guerra.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.