Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 ...e mi svegliai in primavera! (Jb photo contest)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

Mannyx
Utente Medio


Lombardia


163 Messaggi

Inserito il - 01/06/2014 : 23:32:43  Mostra Profilo Invia a Mannyx un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi a girare sui percorsi dell'enduro di Pogno, la bici è stata perfettamente all'altezza della situazione nonostante i suoi 23 Kg.
Eravamo così intenti nelle adrenaliniche discese che non ho avuto il tempo di fare foto.
Allego invece qualche colorata immagine dei muri di Pogno.


Immagine:

217,61 KB


Immagine:

194,64 KB


Immagine:

198,76 KB

Domani, ginocchia e meteo permettendo, andremo con la funicolare sulle mulattiere sopra Como.

Ciao a tutti

Mannyx
Torna all'inizio della Pagina

Mannyx
Utente Medio


Lombardia


163 Messaggi

Inserito il - 03/06/2014 : 18:18:43  Mostra Profilo Invia a Mannyx un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Dorsale del triangolo lariano.


Vista lago:

326,68 KB


Rossa:

143,66 KB

Ciao

Mannyx
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6377 Messaggi

Inserito il - 05/06/2014 : 13:08:27  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@mannyx belli i murales, dallo stile dei primi due sembrerebbe esserci un piccolo emulo di Magritte, da quelle parti!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1186 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 17:45:42  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giretto di venerdì pomeriggio per festeggiare la fine della scuola (e l'inizio della maturità ) al Boffalora ed al Venini.


Immagine:

324,24 KB

Immagine:

235,27 KB


Immagine:

213,88 KB

Immagine:

159,54 KB

Immagine:

200,11 KB


Immagine:

265,8 KB


Immagine:

188,41 KB


Immagine:

216,89 KB


Immagine:

153,07 KB


Immagine:

274,89 KB

Immagine:

234,83 KB


Immagine:

135,96 KB

Immagine:

180,25 KB


Immagine:

165,2 KB

Immagine:

166,11 KB

Immagine:

208,86 KB


Immagine:

165,34 KB


Immagine:

149,33 KB

Immagine:

147,23 KB

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6964 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 19:58:42  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Bravo!
Bel giro e belle immagini!
Complimenti!


Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 20:55:16  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OSCAR95 ha scritto:

Giretto di venerdì pomeriggio per festeggiare la fine della scuola (e l'inizio della maturità )

Embè non ci dici niente? che indirizzo prenderai adesso? via delle bici elettriche? Va beh...in bocca al lupo per il tuo futuro!

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 22:05:46  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prima di dirci qualcosa fagli finire la maturità!

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

lucaviglie
Utente Medio



Umbria


139 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 23:35:35  Mostra Profilo Invia a lucaviglie un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per gli amici che hanno apprezzato l'Umbria al recente raduno ma anche per tutti gli altri qualche altra foto scattata durante un beve giretto da Pontedassi, frazione di Gubbio a Carbonesca, passando per un tratto del Sentiero Francescano e per la Valle del Chiascio.


Immagine:

147,12 KB


Il Sentiero Francescano

Immagine:

142,67 KB


che sale...

Immagine:

142,11 KB


lascio alla mia destra il Sentiero e proseguo per la Val di Chiascio

Immagine:

137,12 KB


la verde Umbria...

Immagine:

145,95 KB


La Val di Chiascio

Immagine:

117,94 KB


la strada da Gubbio per Carbonesca

Immagine:

179,05 KB


Il fiume Chiascio

Immagine:

138,13 KB


La frazione di Colpalombo

Immagine:

167,76 KB


Al ritorno una foto a Gubbio da lontano. Sullo sfondo si stagliano il Monte Acuto ed il Monte Catria. Più a destra il Motette.

Immagine:

136,88 KB

Sperando di invogliare a partecipare sempre più numerosi ai raduni Umbri!

Flyer X-Serie 26V SLX Premium
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 07:12:10  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Luca, difficile essere invogliato ancor di più!
:-)

anche questo bel topic volge a conclusione... l'astronomia ci concede ancora due settimane ma meteorologicamente parlando nel Lazio siamo da ieri in estate!

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 08:00:12  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Luca, difficile essere invogliato ancor di più!
:-)

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6377 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 10:37:28  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@oscar le caprette c'erano e non erano le sole a farti compagnia... mi rimane solo un dubbio, dove ha messo la foto di Heidi?

In bocca al lupo per tutto, e tienici aggiornati!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6377 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 10:40:24  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@luca una regione perfetta per la ebike... vi dovete solo attrezzare per il mare e poi non vi manca proprio nulla!
(sì, c'è il lago, ma non è la stessa cosa!)

Grazie per la condivisione di questo bellissimo giro

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 10:58:25  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ormai manca poco all'arrivo dell'estate anche se qui già si comincia a schiattare

Immagine:

140,41 KB


Immagine:

47,16 KB

Immagine:

85,69 KB

Immagine:

83,85 KB

Immagine:

114,61 KB

Immagine:

153,44 KB

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Nena dei Mones
Utente Normale



87 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 16:57:59  Mostra Profilo Invia a Nena dei Mones un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco la nostra primavera dolomitica.....



Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6964 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 20:54:42  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Complimenti davvero per i bei giri!
Bellissime tutte le immagini!
Grazie per la condivisione!


Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

Mannyx
Utente Medio


Lombardia


163 Messaggi

Inserito il - 10/06/2014 : 20:29:21  Mostra Profilo Invia a Mannyx un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Panorama dal San Primo:

203,88 KB

L'estate ci ha colto di sorpresa.

Ciao

Mannyx
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 10/06/2014 : 21:45:41  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ibla ha scritto:

@pilotaDD: "ehi Ibla, ma così arrivi alla sesta stella..."
Ibla:- INVIDIA?!!

@pilotaDD: "io invece ho un paio di foto "de noantri" "
Ibla:-
Ehi, pilota, quel trabiccolo ai piedi di Traiano, che vende? Se fosse qua sarebbero panelle e crocché!




a me mancano poche decine di interventi prima della quinta stella ma tu nel frattempo sarai già alla settima, coma si fa ad essere invidiosi di una forza della natura?

e per dimostrarti che ti voglio bene ecco questa foto che ieri sono andato a scattare apposta per te...


Immagine:

121,02 KB

solo noiosi panini e gelati sicuramente non artigianali, ma ai turisti stranieri speriamo piacciano...

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 11/06/2014 : 18:32:54  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Ehi, pilota! Ma, di', ci sei andato alle prime luci dell'alba
a fare 'sta foto? No, perché la luce sembra proprio mattutina
e poi... non c'è un'anima!!!
Hai voluto immortalare il monumento fra i monumenti?!
C'é da morire!!! Nel senso che la cosa mi ha fatto molto ridere... teneramente!
Ops! Ora scatteranno 300 letture tutte d'un colpo!
Grazie pilota... sei un tesoro! ( + 100 ancora!!!)
P.S.: Ehm... inorridisco all'idea di quel gelato venduto in quel trabiccolo ma non per la " location" in sé,
ma in generale per il gelato venduto
fuori dalla... ehm... Sicilia!

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 11/06/2014 : 18:39:34  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guardo le vostre foto, posto le mie e chiudo...
Specie se c'è l'intoppo del pc che impazzisce o che JB
viene colpito da paresi per improvvisa lesione
del " nervo motore", il tempo corre e una volta ripresami
dallo shock per l'impatto visivo sul mio nervo ottico
e da questo alla mia mente, delle immagini che popolano
questo bellissimo thread, non riesco poi a commentarle,
anche se solo una per ognuno di voi!
Ma esse affollano poi la mia mente, non le danno pace,
vogliono essere vissute come i
" sei personaggi in cerca d'autore",
attraverso le emozioni che trasferiscono in me e poi
nelle parole.
Oggi... niente foto mie ma solo commenti o meglio,
accenni su alcune foto che mi colpiscono più fortemente
o nella loro interezza o solo per un particolare
che in esse scorgo. Ma, ripeto, nulla togliendo alla
magnificenza di tutte le altre per paesaggi che
davvero tolgono il fiato!

Andrò a ritroso dall'ultimo post e fin dove potrò,
escludendo quello mio di adesso e quello di piotaDD
su cui mi sono già soffermata ma
di cui commenterò altre immagini.

E lo sguardo si ferma ammaliato da...

Dal timido raggio di sole che rinuncia a rimirarsi in un gelido specchio schivandolo,
per dare un po' del suo tepore all'umida terra...
di Nena dei Mones.

Da un pezzetto di tela delle cui tramature longitudinali
osservi come due soli colori possano avere infinite
sfumature per scoprire poi che quelle trame altro non
sono che i segni lasciati dall'aratro in un campo di stoppie
e che il pezzetto di terra è in realtà un pezzetto di terra
arato da poco...
Bella immagine... di quel matto burlone di iw6cpk.

Dalla mucca sospesa fra cielo e cielo... di Oscar95.

Dalla prepotenza di un fiore rosso scarlatto di Mannix
dal cuore naif...

Potrei continuare ancora sfogliando le pagine del thread a ritroso
ma farei notte!
A memoria fra i più recenti mi ricordo di una miriade di crocus
( fra i miei fiori preferiti), tutti in un prato solo...
un prato del nord!!! Sì, lo ammetto, ti ho invidiato
molto Mike66!

Di stupendi cavalli dei quali ogni singolo muscolo è come
un inno alla libertà... Di Adriano Gecchelin.
( Spero vivamente che fossero allo stato brado!).

Di silenziosi sentieri del, a volte , solitario pilotaDD.

Di ottogrunf già ne ho commentata qualcuna e in quelle
che posta ce n'è sempre almeno una che mi colpisce
particolarmente.C'è anche per esempio la vecchia casa
con ferri incastrati sulle pareti che
sembrano cicatrici lasciate dal tempo ma un cespuglio
di fiori viola e gialli ( forse),
ne addolcisce l'aspetto grave della vetustà...

Infine una foto la posterò ma solo per riprenderne una di Lucaviglie...

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 11/06/2014 : 18:47:31  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BALLE!

Immagine:

77,79 KB


Guardando le mie balle di fieno e quelle nell'immagine
ripresa da Lucaviglie, pensavo che qualcuno,
a parte dire se per lui sono belle tutte e due o una più
dell'altra o magari anche nessuna delle due, potrebbe
chiedersi anche, quale è più realistica e decidere per
l'una o per l'altra
Io risponderei:- Nessuna delle due!
Di reale in una foto c'è solo lo stato d'animo di chi
la scatta imprimendo all'immagine un significato
soggettivo che proprio per questo dà una visione distorta
della realtà. Anche una foto che sembra riprodurre fedelmente un'immagine reale avrà in sè una rappresentazione della
realtà che sarà quella scelta e voluta
consapevolmente o meno
da chi l'ha scattata.
Se qualcuno ritiene che sto sparando fesserie lo dica,
lo dica pure... se ha il coraggio!!!
Scherzo ovviamente ... Ma dico sul serio per ciò che
concerne il voler ascoltare un vostro parere.
Io l'ho espresso seppur da fotografa dilettante
che non ha mai coltivato seriamente questa passione
ripresa fra l'altro solo
di recente e che non ha neanche una macchina decente,
che il più delle volte fa foto tecnicamente schifose
ma che ce la mette tutta per cogliere al meglio ciò
che attrae
la sua attenzione della realtà che la circonda e dando
di essa l'immagine e il significato che lo stato
d'animo di quell'istante ha voglia di esprimere.
Senza nessuna pretesa né artistica
né di gareggiare con chicchessia.
Se vorrò quindi realmente sentire e vedere
quell'immagine agreste non dovrò fare altro
che spostarmi là con il corpo e
tutti i cinque sensi al completo
per vederne i colori
in tutte le loro infinite sfumature
che saranno quelli
della stagione corrente e che muteranno persino
dal mattino
alla sera per le mutate condizioni atmosferiche,
per lo scorrere del tempo e il mutare
delle inclinazioni dei raggi solari che possono
venire oscurati
all'improvviso da una nuvola di passaggio...

Per sentirne il profumo selvatico,
del fieno che inebria la mente.

Per spingere e far rotolare quei buffi cilindri
ed io con loro in una danza dove il corpo ritrova
quasi il fetale contatto con la madre Terra.

E sedersi infine in cima ad una balla di fieno
per ascoltare il silenzio che parla alla mia mente
parole che solo io posso sentire,
e masticando fra i denti quei fili giallo oro,
gustare il vero sapore della vita
che tutto l'oro del mondo non ha.


“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 11/06/2014 : 19:13:45  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ibla ha scritto:

Guardo le vostre foto, posto le mie e chiudo...
Specie se c'è l'intoppo del pc che impazzisce o che JB
viene colpito da paresi per improvvisa lesione
del " nervo motore", il tempo corre e una volta ripresami
dallo shock per l'impatto visivo sul mio nervo ottico
e da questo alla mia mente, delle immagini che popolano
questo bellissimo thread, non riesco poi a commentarle,
anche se solo una per ognuno di voi!
Ma esse affollano poi la mia mente, non le danno pace,
vogliono essere vissute come i
" sei personaggi in cerca d'autore",
attraverso le emozioni che trasferiscono in me e poi
nelle parole.
Oggi... niente foto mie ma solo commenti o meglio,
accenni su alcune foto che mi colpiscono più fortemente
o nella loro interezza o solo per un particolare
che in esse scorgo. Ma, ripeto, nulla togliendo alla
magnificenza di tutte le altre per paesaggi che
davvero tolgono il fiato!

Andrò a ritroso dall'ultimo post e fin dove potrò,
escludendo quello mio di adesso e quello di piotaDD
su cui mi sono già soffermata ma
di cui commenterò altre immagini.

E lo sguardo si ferma ammaliato da...

Dal timido raggio di sole che rinuncia a rimirarsi in un gelido specchio schivandolo,
per dare un po' del suo tepore all'umida terra...
di Nena dei Mones.

Da un pezzetto di tela delle cui tramature longitudinali
osservi come due soli colori possano avere infinite
sfumature per scoprire poi che quelle trame altro non
sono che i segni lasciati dall'aratro in un campo di stoppie
e che il pezzetto di terra è in realtà un pezzetto di terra
arato da poco...
Bella immagine... di quel matto burlone di iw6cpk.

Dalla mucca sospesa fra cielo e cielo... di Oscar95.

Dalla prepotenza di un fiore rosso scarlatto di Mannix
dal cuore naif...

Potrei continuare ancora sfogliando le pagine del thread a ritroso
ma farei notte!
A memoria fra i più recenti mi ricordo di una miriade di crocus
( fra i miei fiori preferiti), tutti in un prato solo...
un prato del nord!!! Sì, lo ammetto, ti ho invidiato
molto Mike66!

Di stupendi cavalli dei quali ogni singolo muscolo è come
un inno alla libertà... Di Adriano Gecchelin.
( Spero vivamente che fossero allo stato brado!).

Di silenziosi sentieri del, a volte , solitario pilotaDD.

Di ottogrunf già ne ho commentata qualcuna e in quelle
che posta ce n'è sempre almeno una che mi colpisce
particolarmente.C'è anche per esempio la vecchia casa
con ferri incastrati sulle pareti che
sembrano cicatrici lasciate dal tempo ma un cespuglio
di fiori viola e gialli ( forse),
ne addolcisce l'aspetto grave della vetustà...

dalle boiate di co2...

Infine una foto la posterò ma solo per riprenderne una di Lucaviglie...


Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 11/06/2014 : 19:51:36  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E.C.
e che il pezzetto " di tela " è in realtà un pezzetto di terra
arato da poco...

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6377 Messaggi

Inserito il - 13/06/2014 : 09:45:23  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
iw6...

quella del campo se la vedi distrattamente pare un file caricato male... poi ti metti a guardare bene e...

ma quella lineetta verticale dall'ombra lunga è un omino?


sei la palese differenza fra uno "scattatore di foto" e un fotografo!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 13/06/2014 : 18:00:12  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, non è un omino Leòn!
L'omino c'è ma non si vede perché è un omino ET
dentro la sua astronave con la quale ha lasciato
il suo " CROP CIRCLE", sul campo di grano arato!
Quella " lineetta verticale" è solo una parte
del " cerchio nel grano"...

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 13/06/2014 : 18:27:06  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando




( Double Fantasy è il settimo ed ultimo disco in studio registrato in vita da John Lennon).

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6377 Messaggi

Inserito il - 13/06/2014 : 19:02:13  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SENSAZIONALE!!!

SCOPERTO IL SEGRETO DEI DISEGNI NEL GRANO NELLE CAMPAGNE MARCHIGIANE

Cara Ibla, anche tu hai creduto alla storia degli extraterrestri... in realtà questi disegni sembrerebbero essere studi grafici/meccanici in scala gigante su pignoni panasonic e ruote dentate varie ad uso ciclistico!

Qui di seguito quella che potrebbe essere l'ipotesi di un arditissimo pignone da 7



Le forze dell'ordine e i media sono alla ricerca dell'artista cicloagricolo, fra i principali sospettati sembrerebbe esserci un noto fanatico dei mezzi elettrici a due ruote che in passato aveva già fatto parlare di sé in occasione dell'inaugurazione di una importante galleria stradale

Di nuovo complimenti, chiamarle belle foto è riduttivo

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 14/06/2014 : 18:14:09  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
È il caso di dire che...

il cerchio si sta stringendo!!! :-)


BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 15/06/2014 : 20:03:07  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

157,79 KB

Immagine:

128,13 KB

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6377 Messaggi

Inserito il - 21/06/2014 : 17:30:32  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con le (c'è bisogno di dirlo?) bellissime foto di iw6cpk, che si destreggia ottimamente anche con il macro e la fotoentomologia, si chiude la parentesi primaverile del contest fotografico di jobike...
ebbene sì, E'ARRIVATA L'ESTATE!

Tenete da parte le immagini ed i microreport in bermuda (o in bikini?), pronti a postare le vostre migliori immagini da spiagge, monti, laghi e città, con il contest estivo prossimo venturo si chiuderà la rappresentazione fotobipaistica delle stagioni (abbiamo iniziato lo scorso autunno, ricordate?)

Poi vedremo, io più che duplicare i thread sulle stagioni, sarei semmai per individuare ogni alcuni temi specifici, come fece (e mi auguro un giorno riprenda a fare) pedalopiano con il bellissimo thread sugli alberi centenari...

Nel frattempo grazie a tutti, contributori e semplici lettori di questo bel thread a più mani, per aver saputo mostrare in immagini il bello della bipa, che è talmente bello che a parole spesso è difficile raccontarlo!



Ciao, L.

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 21/06/2014 : 19:34:33  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.