Autore |
Discussione  |
|
gigione
Utente Medio
 
Liguria
194 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2009 : 12:29:10
|
Buongiorno a tutti dopo 3100 km di onorato servizio il pass della mia frisbee over drive ha deciso di smettere di funzionare. Ho gia ordinato il sensore al fornitore, tuttavia queste cose succedono sempre in Agosto, quindi con molte probabilità il pezzo arrivere a Settembre. qualcuno di voi ha idea di come by-passare il pass provvisoriamente. Mi trovo in ferie e mi dispiace molto non poter usare la bici solo per un sensore del menga. Mi rendo conto che eliminare il pass è un operazione contro la legge, ma lo farei solo in via provvisoria, nell'attesa dell'arrivo del sensore nuovo. Grazie a tutti quelli che possono darmi informazioni
saluti
|
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2009 : 12:39:59
|
Non so....se provi a tagliare il sensore e scolleghi o colleghi i 2 fili?
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
gigione
Utente Medio
 
Liguria
194 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2009 : 20:44:56
|
Temo che non sia così semplice, mi sembra di capire che il controller si aspetti di vedere un segnale che varia continuamente come una specie di onda quadra. Il sensore è posizionato in corrispondenza di una ruota con vari magnetini (credo che siano 8) ogni volta che la ruota fa una giro il controller vede 8 variazioni. Penso che esista la possibilita di fare determinati cavalloti sul controller in modo da escludere la funzione pass. |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2009 : 23:21:59
|
Gigione parlo solo in via teorica perchè non ho mai provato a farlo, ma se hai i due sensori (velocità e rotazione pedali) forse potresti scollegare quello di sinistra (velocità) e collegarlo al posto di quello di destra, lasciando scollegato l'altro; i connettori all'interno della zona con i cablaggi della centralina dovrebbero essere uguali per i due sensori
Così dovresti ottenere la tachimetrica esclusa ma il pas attivo
Però se hai dubbi non farlo: non ti voglio spingere a fare cose avventate
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2009 : 17:51:08
|
Se hai un contachilometri digitale, puoi collegare i due fili uno alla massa e uno al pin del segnale, al posto del PAS. |
 |
|
gigione
Utente Medio
 
Liguria
194 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2009 : 20:22:01
|
Ciao a tutti Per PIX: l'involucro dei sensori, qullo di velocità e quello dedicato al pass è identico, ma da quello del pass escono 4 fili mentre da quello dedicato alla velocità ne ha solo 3. Ironia della sorte il rivenditore aveva a disposizione 1 ricambio ma si trattava del sensore di velocità purtroppo. Anche i connettori di collegamento sono diversi. Ragionandoci un pò sù mi sembra di aver capito che il pass lavora con due sensori in sequenza prima uno e poi l'altro immediatamente dopo, questo spiega il perche dei 4 fili e soprattutto spiega come fa in controller a capire che tu stia pedalando nel senso gisto e non alla rovescia. Per gip: forse si potrebbe tentare usando 2 sensori per contachilometri mettendoli in sequenza, ma sarebbe bello avere lo schema del controller, non vorrei rischiare di mandare qualche alimentazione a massa e rendere il controller inutilizzabile. |
 |
|
MicheleDiGiacomo
Utente Normale

58 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2009 : 11:11:46
|
Ciao, sono in via di ultimazione della mia e-bike e proprio in questi giorni sto facendo i primi test Si tratta di un prototipo per capire se la e-bike fa al caso mio o no e guadagnare esperienza... poi passerei allo sviluppo del mezzo "serio". Ad ogni modo: vi scrivo poichè il mezzo funziona con l'acceleratore ma non non con il pass Credo di aver fatto tutti le cose giuste: - spinotto (quello giusto) collegato alla centralia - disco magneti posizionato nel rispetto delle frecce che indicano la rotazione - anello sensore posizionato su movimento centrale in prossimità del disco magneti
Mi sapreste aiutare per capire da cosa dipende il prblema? Come caccio a capire se il problema è il sensore o se è la centralina?
tx Mike
|
Michele |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2009 : 11:38:26
|
Ciao Michele, ci puoi dire di che kit si tratta? |
 |
|
MicheleDiGiacomo
Utente Normale

58 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2009 : 15:27:47
|
ciao,
è un fh154 nine continet centralina 36V
|
Michele |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2009 : 18:36:34
|
Ciao, il sensore in che verso lo hai montato ? Se puoi, posta la foto. Controlla bene i connettori. Non ti preoccupare, se non funzia a settembre ti cambiamo la centralina o il sensore, secondo quello che non và. Ciao
|
 |
|
MicheleDiGiacomo
Utente Normale

58 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2009 : 16:43:54
|
Joffa sei gentile ma non potrei approfittare ingiustamente di te.... il motore l'ho preso usato da un'altro forumista (assieme al pass) mentre la centralina da Progetto Zev (che è piuttosto irrintracciabile... oddio... oggi non ho ancora guardato la mail ma la statistica gioca contro) Morale: vorrei capire dove è il problema per non prendermela con chi non c'entra (anche perchè un pezzo guasto può capitare a tutti e non ad ultimo ci sta che sbaglio qualcosa io...)
Circa il verso di montaggio credo sia corretto: il discheto con i magneti rispetta il senso di rotazione indicato dalle frecce su di esso stampigliate mentre il sensore ofre ai magneti la faccia piatta. Per intenderci come è indicato nella guida di Oscar http://www.webalice.it/c.designer/kit_bici_elettrica.htm
|
Michele |
 |
|
MicheleDiGiacomo
Utente Normale

58 Messaggi |
|
MicheleDiGiacomo
Utente Normale

58 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2009 : 16:48:01
|
Ma non posso fare qualche prova con il tester x capire dove sia il problema? (centralina, pass, io) |
Michele |
 |
|
|
Discussione  |
|