Autore |
Discussione  |
|
Federik70
Utente Normale

Emilia Romagna
75 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 10:21:35
|
In un primo momento avevo dato la colpa ad uno spinotto, ma in realtà il problema è più serio. Spiego cosa ho notato : Carico la batteria,una lifepo4 48v 15ah, e questa arriva a circa 54v il caricabatterie quindi funziona e la batteria si carica. Utilizzo la mia bici senza problemi e faccio circa 25-30 km la spia batteria scarica si accende. Se misuro col tester a monte della centralina, misuro 0,12v. Non esce corrente dalla batteria. Se stacco la batteria dalla centralina e rimisuro segna 49v. Riattacco il tutto ma la situazione torna come prima, spia di scarica accesa e 0,12vche arrivano alla centralina. Se ricarico e la batteria torna a 54v trono nella situazione come appena descritta e faccio un po di km fino ai fatidici 49v. Secondo me è il bms che stacca troppo presto, forse è tarato per batterie più grandi. Io vorrei fare una prova , per poter escludere la mia centralina e il motore , e cioè attaccare la batteria ad un carico e vedere se eroga energia anche sotto ai 49v. Come posso fare ciò senza rischiare di rovinare la batteria ? E possibile fare la prova con una lampadina ? Se la batteria si scaricasse fino ai 40v o meno allora potrei escluderla coma causa del problema , ma essendo l'ultima arrivata è la maggior sospettata. Grazie
|
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 10:44:50
|
non fai prima a mettere il tester (posizione voltmetro) tra batteria (BMS) e centralina , e verificare che non stacchi? |
  |
 |
|
Federik70
Utente Normale

Emilia Romagna
75 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 10:47:05
|
| jumper ha scritto:
non fai prima a mettere il tester (posizione voltmetro) tra batteria (BMS) e centralina , e verificare che non stacchi?
|
L'ho fatto e segna 0,12v , il problema e che se stacco la centralina e rimisuro mi segna 49v. La misura la faccio sul morsetto che collega il pacco batteria alla centralina. |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 11:24:15
|
E' il BMS allora |
  |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 11:40:01
|
| Messaggio di Federik70
In un primo momento avevo dato la colpa ad uno spinotto, ma in realtà il problema è più serio. Spiego cosa ho notato : Carico la batteria,una lifepo4 48v 15ah, e questa arriva a circa 54v il caricabatterie quindi funziona e la batteria si carica. Utilizzo la mia bici senza problemi e faccio circa 25-30 km la spia batteria scarica si accende. Se misuro col tester a monte della centralina, misuro 0,12v. Non esce corrente dalla batteria. Se stacco la batteria dalla centralina e rimisuro segna 49v. Riattacco il tutto ma la situazione torna come prima, spia di scarica accesa e 0,12vche arrivano alla centralina. Se ricarico e la batteria torna a 54v trono nella situazione come appena descritta e faccio un po di km fino ai fatidici 49v. Secondo me è il bms che stacca troppo presto, forse è tarato per batterie più grandi. Io vorrei fare una prova , per poter escludere la mia centralina e il motore , e cioè attaccare la batteria ad un carico e vedere se eroga energia anche sotto ai 49v. Come posso fare ciò senza rischiare di rovinare la batteria ? E possibile fare la prova con una lampadina ? Se la batteria si scaricasse fino ai 40v o meno allora potrei escluderla coma causa del problema , ma essendo l'ultima arrivata è la maggior sospettata. Grazie
|
anche io ho/avevo il tuo stesso problema. (puoi cercare nei vecchi messaggi) Il venditore cinese mi aveva detto di rispedirgli il bms. Mi avrebbe fatto pagare anche le spese di spedizione del nuovo bms. Ho rinuciato anche perchè il nuovo bms che mi mandava era un 15 sezioni e il mio è un 16 sezioni.
E' raro che io faccia più di 20 km. Per cui un'autonomia di una 30ina di km mi va bene.
|
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 11:51:57
|
confermo che il bms delle lifepo4 cinesi in genere stacca troppo presto, io ho una 48v che ne segna 60 da carica e il bms mi stacca prima di arrivare a 48. Forse mi inventerò un modo per escludere il bms in caso di necessità, una sorta di levetta della riserva tipo moto, tanto alle brutte stacca la centralina.
Ciao
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
Federik70
Utente Normale

Emilia Romagna
75 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 12:25:27
|
Grazie a tutti, confermate la mia ipotesi. Adesso sto facendo la prova del nove, ho collegato la batteria ad una lampadina. Siamo a 52,7 volt quindi ci vorra un tot di tempo, se la nostra ipotesi è giusta sui 49-48v dovrebbe staccare. Ho contattato il venditore , denny, e mi ha detto di fare alcune prove. La cosa "preoccupante" è che i bms stacchino cosi presto. Provero a vedere il sito del produttore cinese per vedere cosa dice. Vi faccio sapere quando la lampadina si spegne. Ciao |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 12:41:27
|
Se hai una batteria da 15 elementi in serie, la tensione a pieno carico è regolare... se invece hai 16 elementi in serie, la tensione è troppo bassa perchè le LiFePo4 sono cariche a 3,65v perciò la tensione del caricatore dovrebbe essere 58,4v. Per il tuo problema, è senz'altro il BMS che stacca ma per l'autonomia non trascurare quello che ti ho detto.  |
 |
|
Federik70
Utente Normale

Emilia Romagna
75 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 13:14:57
|
| Barba 49 ha scritto:
Se hai una batteria da 15 elementi in serie, la tensione a pieno carico è regolare... se invece hai 16 elementi in serie, la tensione è troppo bassa perchè le LiFePo4 sono cariche a 3,65v perciò la tensione del caricatore dovrebbe essere 58,4v. Per il tuo problema, è senz'altro il BMS che stacca ma per l'autonomia non trascurare quello che ti ho detto. 
|
Il venditore mi ha detto che sono 16 elementi, io però conto 15 fili che vanno dalla batteria al bms. Ho misurato la tensione in uscita dal caricabatterie ed è di 60,1 v. Sul sito del produttore www.vpower.hk per la 48v15ah dice : Voltage: 48V (53V) Lifecycle: >1000 times 85% capacity after Capacity: 15 Amp Hours Dimension: 270x140x140(mm)* 10.7x5.50x5.50(in)* Weight: 9.7 kg Charging Voltage: <59 V Charging Current: 0~1.5C Rated Discharging Amperage: 15 Amps Max Continuous Discharging: 15 Amps Maximum Discharging Current: 30 Amps Lifecycle of single cell: (<1C discharge rate and <1C charge rate) >85% capacity after 1500 cycles, >70% capacity after 3000 cycles.
Cosa significa il 53v a fianco del 48v ? E la tensione a pacco carico ? 53v / 15 elementi da 3,53v |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 13:18:23
|
poco male cmq se è il bms che stacca presto era peggio se era qualche cella. Bisognerebbe cambiare il bms o si riesce ad intervenire sul bms che ha adesso ? lo chiedo a chi è più esperto di me in bms. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 23:15:39
|
Si, anche dal sito si vede che sono da 16 elementi in serie. Non comprendo la scelta di farle lavorare a tensione così bassa, visto che poi dichiarano "Charging voltage <59v". Forse sono un pò delicate, infatti sono celle da 1C continui e dichiarano solo 1500 cicli all'85% e preferiscono non stressarle. Dei BMS non dichiarano i dati, può darsi che siano tarati alti (49v) per proteggere le celle. Altre batterie acquistate in Cina e da me provate staccavano intorno ai 38v. Ovviamente il BMS misura la tensione di ogni elemento, quindi basta una cella difettosa per far staccare il tutto molto prima che la batteria sia scarica. Prova a misurare la tensione sulle singole celle tenendo il - del tester sul negativo della batteria e il + su ogni filo che arriva al BMS e vedi (quando è scarica) se sono tutte uguali.  |
 |
|
Federik70
Utente Normale

Emilia Romagna
75 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2009 : 18:16:32
|
| Barba 49 ha scritto:
Si, anche dal sito si vede che sono da 16 elementi in serie. Non comprendo la scelta di farle lavorare a tensione così bassa, visto che poi dichiarano "Charging voltage <59v". Forse sono un pò delicate, infatti sono celle da 1C continui e dichiarano solo 1500 cicli all'85% e preferiscono non stressarle. Dei BMS non dichiarano i dati, può darsi che siano tarati alti (49v) per proteggere le celle. Altre batterie acquistate in Cina e da me provate staccavano intorno ai 38v. Ovviamente il BMS misura la tensione di ogni elemento, quindi basta una cella difettosa per far staccare il tutto molto prima che la batteria sia scarica. Prova a misurare la tensione sulle singole celle tenendo il - del tester sul negativo della batteria e il + su ogni filo che arriva al BMS e vedi (quando è scarica) se sono tutte uguali. 
|
Grazie, ho finito le prove : il bms stacca a 48v. Ho ricaricato e a piena carica si arriva a 54v. Quindi io ho solo 6v scarsi da utilizzare. La cosa non mi va assolutamente bene, perchè a prestazioni è peggio del piombo. Secondo me il problema è che il bms è tarato per batterie da 16 elementi e non 15 come la mia, inoltre se anche così fosse 48v di cut off sono troppi per una batteria da 48v. |
 |
|
Federik70
Utente Normale

Emilia Romagna
75 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 18:42:03
|
Oggi ho provato le singole celle del bms, prima e dopo ecco i risultati : Batteria carica 54v 1 3,3 3,3 2 6,6 3,3 3 10 3,4 4 13,3 3,3 5 16,6 3,3 6 20 3,4 7 23,3 3,3 8 26,9 3,6 9 30,3 3,4 10 33,6 3,3 11 37 3,4 12 40,3 3,3 13 43,7 3,4 14 47 3,3 15 50,6 3,6 16 54 3,4
Dopo 23 km a tutta il bms ha staccato a 48v 1 2,8 2,8 2 6,1 3,3 3 8,7 2,6 4 11,6 2,9 5 14,5 2,9 6 17,4 2,9 7 20,7 3,3 8 24 3,3 9 27,2 3,2 10 30,3 3,1 11 33,3 3,0 12 36,1 2,8 13 39 2,9 14 41,9 2,9 15 45,2 3,3 16 48,2 3,0
Alcune celle non sono state toccate, il bms per me proprio non va. Parere da esperti ? Grazie Federico |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 19:34:28
|
Come ti ho detto in un altro post, le tue batterie sono scariche. Le LiFePo4 sono cariche a 3,65v e non a 3,3v. Sembra proprio il BMS che non lavora nè in carica nè in scarica, visto che il tuo caricabatterie arriva giustamente a 60v. Sembra poco, ma 0,3v per 16 celle fa 4,8v che sono (con la mia bici) circa 45Km. |
 |
|
Federik70
Utente Normale

Emilia Romagna
75 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 20:37:19
|
| Barba 49 ha scritto:
Come ti ho detto in un altro post, le tue batterie sono scariche. Le LiFePo4 sono cariche a 3,65v e non a 3,3v. Sembra proprio il BMS che non lavora nè in carica nè in scarica, visto che il tuo caricabatterie arriva giustamente a 60v. Sembra poco, ma 0,3v per 16 celle fa 4,8v che sono (con la mia bici) circa 45Km.
|
Si oltre a non caricare, se dici che di regola le lifepo4 devono arrivare a 3,65v , è pure una ciofeca in scarica. Alcune celle non le tocca proprio. |
 |
|
davide_ttk
Utente Medio
 
220 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 22:27:44
|
Scusate se mi intrometto, ma mi incuriosisce una cosa:
se le batterie LiFePO4 hanno una tensione di carica a 3.65, sarà un valore che deriva da un fatto chimico e non da modalità costruttive, e dovrebbe essere lo stesso per tutte le batterie. Dato che ho lo stesso problema (tensione cella max 3.3 a piena carica, e di conseguenza non ho mai visto la tensione del pacco a piena carica >40.5, invece dovrebbe essere 3.65*12= 43.8), non è che abbiamo lo stesso caricabatteria che non va bene per queste celle? Che caricabatteria hai? Il mio è marcato kp4503sl, ha i seguenti valori segnati nella relativa cella a pennarello: 3A 43.8Vdc 220-240Vac
ma nonostante abbia scritto un bel "LiIron LiPolymer", poi ha scritto (me ne accorgo solo ora): Charge only lead-acid type rechargeable batteries, other type of batteries may burst.
Secondo voi cosa significa?
a presto Davide |
Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-) |
 |
|
davide_ttk
Utente Medio
 
220 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 23:10:27
|
Scusate la domanda forse stupida, ma se uso un caricabatteria a 43.8 volt, per caricare un pacco di batterie che dovrebbe arrivare a 43.8 volt, e in mezzo c'è qualche componente elettronico che bilancia la carica fra le varie celle (tipo un interruttore elettronico a bassa caduta di tensione), avro' netta sulla singola cella la tensione di 3.65 volt decurtata della caduta di tensione tipica di quel componente (un transistor bipolare od uno SCR circa un paio di volt), ma una semplice giunzione (diodo) al silicio almeno 0.6v. Ad occhio e croce direi che nel bms c'è un componente con una caduta di tensione tipica di (43.8-40.5)/12=0.275v volt. Ed è proprio la differenza di tensione che mi trovo se sommo la tensione delle singole celle, e la confronto con quella che misuro ai capi della batteria. (40.5v la batteria, 37.5 la somma delle celle =-0.25v a cella, con buona approssimazione). La caduta di tensione sembra bidirezionale. Ok, sono fuori dal campo da qualche anno, non conosco componenti del genere (i diodi al germanio erano fuori moda anche ai miei tempi). Sono fuori strada? Come è fatto un BMS?
aspetto qualche informazione da chi ne sa di piu' Davide
|
Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 23:11:46
|
Si Davide, le LiFePo4 sono su quei valori: cariche a 3,65v e scariche a 2,3v. I caricatori delle piombo sono diversi per alcuni particolari, ma si possono facilmente modificare quindi puo darsi che il tuo sia nato per le lead-acid, e sia stato poi modificato e contrassegnato con una nuova etichetta.  PS) Non mi risulta che i BMS introducano cadute di potenziale, almeno quando sono fatti bene. Durante scariche violente magari, visto che tutta la corrente passa attraverso uno Shunt, qualcosina si può perdere. |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2009 : 10:43:57
|
| Federik70 ha scritto: Cosa significa il 53v a fianco del 48v ?
|
E' il voltaggio di lavoro, che mostra di oscillare tra 48V e 53V, e' normale. Il BMS stacca perche alcune celle scendono troppo, i 2,6V di alcune, misurati a pacco scarico, lo fanno pensare; considera infatti che 2,6V a vuoto in un pacco realmente scarico sono in realta' ancora meno sotto pieno lavoro.
Misura la tensione del caricabatterie quando il pacco sta ribilanciando, deve essere un valore mai inferiore a 60V. Se non arrivi a questo valore il pacco non riesce a caricarsi per qualche motivo. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
Federik70
Utente Normale

Emilia Romagna
75 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2009 : 11:15:57
|
| mazott ha scritto:
| Federik70 ha scritto: Cosa significa il 53v a fianco del 48v ?
|
E' il voltaggio di lavoro, che mostra di oscillare tra 48V e 53V, e' normale. Il BMS stacca perche alcune celle scendono troppo, i 2,6V di alcune, misurati a pacco scarico, lo fanno pensare; considera infatti che 2,6V a vuoto in un pacco realmente scarico sono in realta' ancora meno sotto pieno lavoro.
Misura la tensione del caricabatterie quando il pacco sta ribilanciando, deve essere un valore mai inferiore a 60V. Se non arrivi a questo valore il pacco non riesce a caricarsi per qualche motivo.
|
Grazie Mazzot, ho misurato il caricabatterie in carica e alla fine, penso quando bilancia, è a 60,1/60,2v. Ho scritto al cinese questi dati e lui mi ha risposto che è "normale" Hi, I am pleased to help you to resolve this problem. Voltage will reach 60v when 48v 15ah battery been full charged,and it drop down to 53.5v quickly.because 60.0v is the floating voltage. so 54v is the steady voltage of your battery. But you said when BMS cut off your battery,voltage is 48v,I think it is also normal. Please tell me the power of your motor?
Mazzot, ma quale è la potenza di un cristalyte 4008 ? sugli 800watt ? Diciamo che il costruttore fa un po il furbo ,fingendo di non vedere le differenze di scarica delle sue celle. |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2009 : 13:02:55
|
| Federik70 ha scritto: Mazzot, ma quale è la potenza di un cristalyte 4008 ? sugli 800watt ? Diciamo che il costruttore fa un po il furbo ,fingendo di non vedere le differenze di scarica delle sue celle.
|
Ti rispondo io  guarda qui e fai tutte le tue simulazioni. http://ebikes.ca/simulator/
ciao Paguro |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2009 : 13:03:25
|
Penso proprio che il venditore "giri un pò nel manico"... Dopo ogni ricarica il mio pacco batterie, oltre ad avere tutte le celle alla medesima tensione, rimane per ore a 58,8v se non ci collego niente, altro che floating voltage. Come ti ho detto scende a 54v dopo circa 45Km e alla fine le celle sono di nuovo tutte alla stessa tensione, e pensa che ho 14Sx14P che fanno 196 celle. Come giustamente dice Mazott, basta che una cella sotto sforzo vada a 2,3v e il BMS stacca tutto. Quanto al fatto che sia normale che, in caso di celle bilanciate, il cut-off sia regolato a 48v è una cosa ridicola, infatti in un'altra discussione stavamo cercando il modo di diminuire la tensione a cui staccano le centraline (43v) per avere ancora più autonomia.  |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2009 : 13:48:41
|
| Barba 49 ha scritto: Dopo ogni ricarica il mio pacco batterie, oltre ad avere tutte le celle alla medesima tensione, rimane per ore a 58,8v se non ci collego niente
|
Si', accade anche a me. Federik, prova a vedere quanto il voltaggio resta cosi' alto dopo la ricarica completa, lasciando il pack inutilizzato un paio di ore. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2009 : 13:53:38
|
| Federik70 ha scritto: Mazzot, ma quale è la potenza di un cristalyte 4008 ? sugli 800watt ?
|
Il controller che ci attacchi decide. Un controller molto comune e' da 20A, che determina un asssorbimento di potenza elettrica, sulle salite piu' ripide, di circa 1kW a 48V. In pianura il valore medio e' circa 200W, con un leggerissimo aiuto muscolare, ma dipende anche dal tuo peso che tende ad aggravare la potenza richiesta alla batteria. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
Federik70
Utente Normale

Emilia Romagna
75 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2009 : 22:34:55
|
Alla fine grazie a Dennj che mi ha sostituito la batteria con una litio assemblata da lui. Infatti la lifepo4 l'aveva acquistata dal cinese, e me l'ho aveva detto. Ora, a parte il problema del motore che è meccanico, la batteria funziona benissimo. Complimenti a Dennj per la serietà e correttezza, tra l'altro mi ha restituito la differenza tra la sua litio e la lifepo4. Ai giorni d'oggi non è una cosa da niente !!!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|