Autore |
Discussione  |
|
Geobike Assistenza
Utente Medio
 
 Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2009 : 11:57:56
|
Un saluto a tutti, e un pò che non posto sul forum e mi scuso ma non avevo ancora ricevuto la prima fornitura e quindi non potevo dare altre informazioni sui prodotti, ora finalmente ho i Kit in casa ed ho iniziato le consegne chiaramente provando al banco i Kit, ora man mano che proseguiranno i test posterò i dati interessanti. Per iniziare partiamo dalle centraline, ho verificato che la funzione pas non deve essere attivata manualmente ma è subito attiva appena si alimenta la centralina, quindi la centralina è a norma con il codice, per il fatto che le funzioni pas ed altre possano essere disabilitate rendendo non a norma la centralina basta non montare il pulsante di controllo della centralina e tutto rimane a norma. La funzione antifurto fa attivare una sirena fornita con la centralina, e blocca la ruota non facendola girare, su una bici non è niente di particolarmente sicuro in quanto basta alzare la ruota e portarsi via la bici ma è pur sempre un buon deterrente. Appena avrò finito le consegne dei kit prenotati assemblerò le E-bike che metterò poi in produzione ed inizierò i test su strada. A presto.
 
|
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2009 : 13:10:58
|
bene, allora buon lavoro, collega......
|
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36507 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2009 : 15:05:48
|
Grazie, restiamo in attesa dei risultati.  |
 |
|
Geobike Assistenza
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2009 : 20:50:15
|
Un saluto a tutti, iniziando l'assemblaggo di una E-bike ho notato una cosa che penso possa interessare i futuri kittari, il minimotor monta senza problemi la ruota libera a 6 rapporti shimano, si raccomanda però nel montare la ruota libera di rimuovere la protezione in plastica posta dietro il rapporto più grande in quanto nel caso non venisse tolta questa va a fare aderenza contro il motore bloccando la ruota libera e rendendo poi particolarmente difficoltoso svitare la ruota libera che facendo corpo unico con il carter laterale del motore invece di svitare la ruota libera fa svitare il carter laterale del motore aprendolo, se questo dovesse accadere si rende necessaria una morsa adeguata che blocchi il carter laterale del motore senza danneggiare il filetto e dopo avere smontato la ruota libera si deve procedere al rimontaggio del tutto.
Immagine:
 95,46 KB
   |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2009 : 21:04:04
|
è esattamente quello che è successo a me con quel pacco pignoni ed un nine continent, la plastica nera andava a strisciare contro il motore quando non pedalavo, ho dovuto smontare tutto e toglierla, per toglierla consiglio un paio di forbici chiuse fate leva sugli agganci e rompeteli tanto dopo si butta. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 07:01:10
|
io per evitare questo problema, posiziono il distanziale apposito tra pacco pignoni e carter del motore. mi avvicino di un 3mm. c.ca al carro posteriore con l'ultimo rapporto, ma i benefici sono più dei "danni" primo tra tutti quello di smontare (se ce ne fosse bisogno) il pacco pignoni molto meglio, e una sicurezza di non avere nessun attrito dovuto a strisciamenti vari. |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
Geobike Assistenza
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2009 : 14:16:28
|
Un saluto a tutti. Voglio presentarVi la primogenita della Geobike è una city bike da donna 26" con motore 36V 250W batteria 16ah, non è ancora in versione definitiva devo sostituire il cerchio anteriore, rinforzare il portapacchi, sistemare meglio i cablaggi, manca il logo GEO, ecc.ecc..
Immagine:
 285,22 KB
Immagine:
 260,63 KB
Immagine:
 269,9 KB
Immagine:
 293,19 KB
Non appena arriverà il watt'up inizierò i test su velocità autonomia pendenze scalabili.
   |
 |
|
Geobike Assistenza
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 19:21:41
|
Salve un saluto a tutti, ho iniziato l’assemblaggio di una mountain bike con motore 36V 750W, e oltre le foto Vi posto alcuni dettagli che interesseranno chi sta per lanciarsi in questa avventura. Per il montaggio del motore con ruota libera a sei rapporti e freno a disco bisogna fare molta attenzione a posizionare correttamente il distanziale e le rondelle in modo da centrare correttamente il motore sul carro del telaio, la misura finale e leggermente superiore ai canonici 135mm dei carri standard bisognerà quindi forzare un po’ il carro. L’acceleratore a pollice con il cambio revo shift è utilizzabile ma parecchio scomodo io proverò a montare un modello con leve tipo Deore o Acera con acceleratore a manopola che dovrebbero migliorare la funzionalità , per il resto visto che il motore non è a norma non ho montato ne le leve freni con i contatti e neppure il pas, risultato la E-bike è praticamente un ciclomotore (da utilizzarsi solo in aree private o su sterrati), a parte questo la E-bike è piacevolissima da guidarsi e con il minimo aiuto sale dappertutto, senza pedalare in piano raggiunge i 35 Kmh, appena possibile farò dei test specifici e postero delle foto delle strade percorse. Un ultima cosa per chi fosse del Torinese è possibile tramite prenotazione provare le nostre E-bike su strada o sterrato con qualsiasi tipo di difficoltà o pendenze visto che siamo in un paese di montagna ed in poco tempo passiamo dai 550 agli oltre 2000 metri di altezza tempo permettendo
Immagine:
 265,68 KB
Immagine:
 275,26 KB
Immagine:
 276,88 KB
  |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2009 : 15:06:53
|
| Geobike Assistenza ha scritto:
...per il resto visto che il motore non è a norma non ho montato ne le leve freni con i contatti ...
Immagine:
 265,68 KB
|
Cavoli, a leggere questo e poi a vedere la prima foto sembrava non avessi proprio messo i freni!!   
Ottimo lavoro, mi piacerebbe provare questi famosi golden motor, ma sto troppo lontano.. Beh, prima o poi mi sa che mi comprerò un 1000W comunque! |
 |
|
|
Discussione  |
|