Autore |
Discussione  |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2008 : 09:55:43
|
Ho rotto le palle a tutto il pianeta, ma una cosa è certa: le LifePO4 non scendono sotto i prezzi di PingPong. Tutti quanti, anche a fronte di numeri superiori di 1 o 2 zeri, chiedono di più. Quindi, anche i suoi prezzi stanno salendo. Qualche tempo fà mi ero illuso che con l'introduzione delle batterie di largo consumo da parte delle grandi aziende, i prezzi sarebbero scesi. Sarà sicuramente così, ma non adesso. Anche le tecnologie ultime, le batterie al Titanato di Litio, brevetto della Altairnano sono care da morire, peggio delle LiFePO4, loro progenitrici. http://www.altairnano.com/markets_energy_systems.html#recharge http://www.designnews.com/blog/460000246/post/470018647.html Scordatevi che arrivi una tecnologia nuova ad abbattere i prezzi. Perchè i prezzi calino, deve calare la richiesta di mercato di quel prodotto, surclassato da uno nuovo. Ma questa richiesta sta salendo in tutto il pianeta. Quindi...
|
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2008 : 15:25:37
|
| Messaggio di joffa Scordatevi che arrivi una tecnologia nuova ad abbattere i prezzi.
|
Considera anche che qualunque tecnologia nuova, in un campo cosi' strategico, non potrebbe mai costare poco e, comunque, gia' il solo accedervi rappresenterebbe una condizione di vantaggio di non facile portata, il cosiddetto "vantaggio competitivo".
Anche non bisogna perdere di vista il punto che il LiFePO4 a basso costo, quello nel nastro adesivo, a dispetto di un costo comparativamente elevato rispetto alle alternative di prezzo minore, ha un costo di esercizio piu' basso del piombo, solo pensando all'esteso ciclo di vita che lo contraddistingue. Tuttavia, come e' stato giustamente ricordato in precedenza, molto nella realta' dipende dalle esigenze che ne giustifichino l'investimento. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2008 : 19:56:52
|
Se sono LiPo sono abbastanza sicure quelle che esplodono sono le li-Ion, ma solo se maltratate e in casi particolari. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2008 : 09:54:05
|
| joffa ha scritto: Però non è LiFePO4. Solito discorso ?
|
Infatti andrebbero "benissimo", anzi avrebbero il vantaggio di un peso leggermente ridotto, a confronto del fosfato. Pero'... Pero', se l'uso previsto e' quotidiano e, magari, ripetuto nello stesso giorno, il costo proporzionale delle Li-po (non-LiFePO4), prima del loro esaurimento per vecchiaia (dopo 3 anni, media di vita, coincidente anche con quella delle LiFEPO4 attuali), sarebbe piu' alto di almeno il doppio. Diversa l'esigenza di chi, invece, prendesse la bici alla media di un giorno si' e l'altro no, perche' in tal caso sarebbe inutile tenere delle costose LiFePO4, a soggiornare sullo scaffale durante gran parte del relativo periodo di efficienza giovanile, preferendo viceversa le Li-po, piu' economiche nel breve o nel regime di uso meno intenso.
| Ma se sono pericolose, non le possiamo infilare in un profilato di alluminio ? Se bruciano, almeno non sfiammano a 360 gradi (leggasi:"tuttattorno")
|
Tu mi sa sei un tipo... esplosivo  Bisognerebbe fare il contrario, per scongiurare una deflagrazione. Chiudere in un recipiente, col rischio di schegge metalliche, non va bene per una eventuale reazione "esoergonica", cioe' con repentina liberazione di energia, che si possa malauguratamente verificare. Pensa che, nelle batterie al piombo SLA, molto piu' mansuete, si adotta addirittura la costruzione VRLA, cioe' vengono disposte apposite valvole di sfiatamento per prevenire le conseguenze di una eccessiva gassificazione indesiderata. Se cerchi nel forum di qualche mese fa a me capito' che una batteria da antifurto scoperchio' letteralmente il coperchio superiore nella ricarica.
Tornando alle Li-po che indicavi, il problema maggiore e' nel sistema di gestione (BMS) che deve essere previsto e che deve tenere conto tanto del circuito di ricarica, quanto quello di ribilanciamento. Acquistare quelle batterie, cosi' come sono, con il loro ricaricatore, significa porsi subito nell'obbligo tecnico di risolvere il problema della ricostruzione elettrica del pack, cosi' come necessario da 24, 36 o 48V - dato informativo, quello del pack, che e' la sola cosa che identifica in verita' la batteria e tutti i suoi accessori; il primo dei quali e' proprio il caricabatterie , seguito subito da tutto il necessario per mantenere sotto controllo gli elementi della serie, dato che le Li-po tendono a sbilanciarsi piu' di ogni altro tipo. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2008 : 20:55:54
|
Grazie,Mazott, sei un'enciclopedia su...due ruote, tu . P.S. ma se il profilato fosse aperto alle estremità, si potrebbe direzionare l'eventuale flusso esplosivo verso zone non dannose. |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2008 : 09:31:06
|
Cavolo, quindi le LiFePo4 durano solo 3 anni? |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2008 : 10:29:56
|
| picusbox ha scritto:
Cavolo, quindi le LiFePo4 durano solo 3 anni?
|
Beh, credo lo sappiano ancora abbastanza in pochi. Tre anni e' il periodo della garanzia fornita a chiare lettere dai migliori, altri assumono un profilo assai piu' basso. Chi scrive tre anni indica anche tremila cicli, che non sembrano pero' cifre in assoluta coerenza tra loro. Tremila cicli in tre anni sono quasi tre cicli al giorno, circostanza che non mi sembra in assoluto realistica e, se volessimo considerare attendibili i 3000 cicli ma, al tempo stesso, concedessimo al periodo di 3 anni solo un valore di garanzia, cautelativo o conservativo, i tre anni potrebbero essere anche di piu'. Del resto, molte batterie stazionarie, al piombo automobilistico, sono fornite con una garanzia che raramente supera i 5 anni, qualcuna fa di piu', altre molto meno, a seconda delle condizioni di uso. Una nota, infine; le batterie di Ping sono "garantite" per 1000 cicli, che sono proprio quell'uso realistico di tre anni. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2008 : 14:52:51
|
a quello che ho capito le lifepo hanno un effetto shelf life (degrado chimico nel tempo indipendentemente dall'uso) minore di altre litio... se valgono le stesse regole di manutenzione del litio-ion - ricarica frequente, ridotte scariche totali, conservazione a metà carica e bassa temperatura nei periodi di inutilizzo prolungato - e le si applica è ragionevole aspettarsi che se non vengono troppo sfruttate possano anche passare i tre anni teorici... d'altronde questi limiti - di tempo e di cicli - sono considerati abitualmente sull'80% della capacità: in seguito la capacità si riduce gradualmente ma non scompare di colpo, sicché la batterie restano utilizzabili per percorrenze più brevi... ma tutto questo, giustamente, è del tutto teorico perché di fatto ancora nessuno ha un'esperienza diretta della durata di queste nuove batterie
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2008 : 15:18:13
|
| elle ha scritto:
...se valgono le stesse regole di manutenzione del litio-ion - ricarica frequente, ridotte scariche totali, conservazione a metà carica e bassa temperatura nei periodi di inutilizzo prolungato - e le si applica è ragionevole aspettarsi che se non vengono troppo sfruttate possano anche passare i tre anni teorici...
|
Grazie Elle, ma Ping allega un doc con uso e manutenzione delle batterie? |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2008 : 16:35:53
|
| picusbox ha scritto:
[quote]elle ha scritto: ma Ping allega un doc con uso e manutenzione delle batterie?
|
Allega un doc molto laconico, che fondamentalmente raccomanda di non eccedere oltre 1,5C in scarica. Quindi, attenzione ai sostenitori delle batterie di ridotte dimensione a qualunque costo (il costo e' la salute stessa del pack!), perche' il BMS protegge solo dalle scariche istantanee oltre i 2C, cioe' praticamente contro i cortocircuiti e, comuqnue, non starei a far prove.
Quanto segue, brevemente, e' la lezione che io ho imparato nella pratica e da come sono congegnati i BMS:
Gli stage del caricabatterie, fatti in una ordinata sequenza fuori dal controllo dell'utilizzatore, sono tre: carica, ribilanciamento e mantenimento.
In particolare, il mantenimento viene fatto quando sia il caso, cioe' quando il pacco sia stato ribilanciato. Il ribilanciamento e' uno stage che puo' durare un tempo indefinito, al variare delle condizioni contingenti del pack, cioe' non finire "mai" ovvero durare moltissimo, anche giorni interi. Io, superata la decina di ore, comunque stacco il caricabatterie e considero il pack pronto cosi' com'e', perche' interpreto che una durata del ribilanciamento eccessivamente lunga puo' essere una condizione di inequilibrio minima, eventualmente fuori dalle capacita' del BMS e comunque inessenziale per le sue finalita'.
Tendo a non consumare mai tutto il pack, per quanto mi sia possibile, e ricarico continuamente, anche per uscite di un quarto d'ora. Finora non mi e' mai capitato di andare oltre il 94% della capacita', senza peraltro che il BMS intervenisse. Al 94% l'abbassamento e' stato ai 44V, dai 48V, che trovo finora un valore molto coerente e il pack era solo moderatamente tiepido. Nessuna ulteiore raccomandazione e' fornita da Ping, come quella di attendere eventualmente il completo raffreddamento del pack prima della ricarica, anche se io osservo un periodo di almeno mezz'ora prima della ricarica, dopo uso di un certo tenore; come mia regola pratica, il 10% del tempo di ricarica previsto: cioe', dopo un'ipotetica scarica completa di un pack da 10Ah, circa 40 minuti di attesa, prima della ricarica di 6 ore. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2008 : 17:21:49
|
| mazott ha scritto: Tendo a non consumare mai tutto il pack, per quanto mi sia possibile, e ricarico continuamente, anche per uscite di un quarto d'ora. Finora non mi e' mai capitato di andare oltre il 94% della capacita', senza peraltro che il BMS intervenisse. Al 94% l'abbassamento e' stato ai 44V, dai 48V, che trovo finora un valore molto coerente e il pack era solo moderatamente tiepido. Nessuna ulteiore raccomandazione e' fornita da Ping, come quella di attendere eventualmente il completo raffreddamento del pack prima della ricarica, anche se io osservo un periodo di almeno mezz'ora prima della ricarica, dopo uso di un certo tenore; come mia regola pratica, il 10% del tempo di ricarica previsto: cioe', dopo un'ipotetica scarica completa di un pack da 10Ah, circa 40 minuti di attesa, prima della ricarica di 6 ore.
|
Grazie per le info preziose Mazott. Ma come lo stabilisci quando sei al 94% ? |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2008 : 22:51:36
|
| picusbox ha scritto: Grazie per le info preziose Mazott. Ma come lo stabilisci quando sei al 94% ?
|
Lo giudico dalla lettura sul Watts'Up degli Ah consumati. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 15:31:15
|
Visto che i prezzi di Ping vanno alle stelle, diventa concorrenziale l'australiano che mi ha fornito il GL-2, come privato. Anche se come fornitore di motori è un casinaro, almeno ora sono sicuro di avere a che fare con una persona onesta. Quindi, visto che sul suo sito nuovo pubblicizza delle belle batterie impermeabili a un prezzo vicino a quello di Ping, specialmente per i voltaggi più elevati, vi posto iul link. Occhio che i prezzi indicati potrtebbero essere diversi da queli che lui poi vi fà. Il GL-2 mi è costato meno di quello indicato nel sito. Al Mago è successa la stessa cosa. Per le LiFePO4, ho i miei dubbi, ma...non si sà mai. Le batterie che interessano stanno in fondo. http://www.ebike.biz/ |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 16:05:49
|
I prezzi mi sembrano solo leggermente superiori ma in cambio di un livello di costruzione apparentemente migliore. Il peso e' un po' piu' elevato, dovuto al livello di costruzione e di impermeabilizzazione. Bisogna aggiungerci il costo del caricabatterie? |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 17:01:12
|
| mazott ha scritto:
I prezzi mi sembrano solo leggermente superiori ma in cambio di un livello di costruzione apparentemente migliore. Il peso e' un po' piu' elevato, dovuto al livello di costruzione e di impermeabilizzazione. Bisogna aggiungerci il costo del caricabatterie?
|
Sì, sono 60 AU$, ma vale meno del dollaro US$. Bisogna chiedere. Lui è molto disponibile. Inoltre dovrebbe essere di quelli rapidi, ma non ne sono sicuro. Per i cambi, il canguro dice di riferirsi al seguente sito, che io stesso ho trovato comodo e onesto. http://www.xe.com/ Gli ho chiesto un preventivo per una batteria a titolo personale, da 48 Volts e 12 A. Poi vi faccio sapere. Tenete presente che in quel prezzo che dà lui è già compreso il trasporto per via aerea e inoltre lui aiuta molto lo sdoganamento. Io, per esempio, non ho dovuto pagare iva e dazi vari. |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 20:56:39
|
| joffa ha scritto: Tenete presente che in quel prezzo che dà lui è già compreso il trasporto per via aerea
|
Questo cambia davvero un bel po'.... Direi quasi gli stessi prezzi di Ping allora, escluso sempre il caricabatterie che rimane a parte. Ping vende i caricabatterie aggiuntivi a 20 USD. Il dollaro canadese ho notato che ultimamente si e' molto apprezzato verso quello americano, un po' come l'euro ed e' cambiato quasi alla pari. Per fare un confronto completo sarebbe interessante anche conoscere le caratteristiche di scarica normale, sostenuta e di picco istantaneo anche se, credo, che tali valori si eguaglino tutti nella medesima categoria, per quelle di Ping i valori sono, rispettivamente, 1C - 1,5C - 2C |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
UGO11
Utente Medio
 

Piemonte
162 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 07:03:56
|
Ciao Joffa, anch'io mi devo procurare una batteria, sono andato in asta con ping ma i prezzi per una 48V 15ah sono schizzati siamo a quasi 530$ +trasporto+iva e dazzi vari. Sarei interessato a quelle che tu hai indicato, hai idea di quali siano le dimensioni dei pacchi da 48v 12Ah o 18Ah? grazie |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 10:50:01
|
| UGO11 ha scritto:
Ciao Joffa, anch'io mi devo procurare una batteria, sono andato in asta con ping ma i prezzi per una 48V 15ah sono schizzati siamo a quasi 530$ +trasporto+iva e dazzi vari. Sarei interessato a quelle che tu hai indicato, hai idea di quali siano le dimensioni dei pacchi da 48v 12Ah o 18Ah? grazie
|
Sì, quarda verso la fine di questa pagina: http://www.ebike.biz/ L'australiano è onesto. Io e IlMago gli abbiamo comprato 2 motorie ...sono arrivati. Ha fatto un pò di casino per via del fatto che ha passato un guaio, ma alla fine la roba è arrivata.E' comunque una persona che coi fatti ha dimostrato la sua onestà. Per la batteria, mi sto facendo fare anch'io un preventivo come privato. A me sinceramente non conviene acquistare a questi prezzi con sconti ridicoli. E'un business che non mi interessa. Così, vi saprò dire cosa mi arriva e vi potrete approvvigionare da lui, se volete. In pratica mi accollo il "rischio" su 1 pezzo. Sperimento e poi vi dico. Ma ripeto che ha dimostrato onestà, coi fatti. Ho cercato in lungo e in largo su tutto il pianeta, ma le LiFePO4 hanoo sti prezzi qua. Non c'è niente da fare. per ora và così. |
 |
|
giampirm
Nuovo Utente
9 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 14:35:41
|
Un saluto a tutti.......volevo solo aggiungere che mi sono fatto fare un preventivo da YESA per una batteria 24v20AH com BMS e charger per un totale di 625 US$ compresa spedizione. Quindi alla fino non molto differente dai prezzi dell'australiano......
Ciao |
"MicroBike City 28" Mod. Donna 350W LifePo4 24V 20Ah
|
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 16:37:19
|
ciao giampirm, hai intenzione di ordinarle? |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 22:42:54
|
BENE!!!! ERA ORA. Stavano diventando roba da ricchi. |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 17:37:57
|
Ragazzi, problemi finiti: sito YESA, Hong-Kong. Non sò quanto costano. Io ho chiesto un preventivo per un lotto da importatore, ma vendono anche ai privati.
http://www.yesa.com.hk/index.asp |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 17:55:38
|
hai chiesto un preventivo per le 36V o anche per le 48V? |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 18:19:50
|
| fabianix ha scritto:
hai chiesto un preventivo per le 36V o anche per le 48V?
|
Tutt'e due, ma lo potete fare anche voi. C'è l'apposito modulo. |
 |
|
Parsifal
Utente Medio
 

269 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2008 : 13:29:25
|
| Messaggio di joffa Anche le tecnologie ultime, le batterie al Titanato di Litio, brevetto della Altairnano sono care da morire, peggio delle LiFePO4, loro progenitrici. Perchè i prezzi calino, deve calare la richiesta di mercato di quel prodotto, surclassato da uno nuovo. Ma questa richiesta sta salendo in tutto il pianeta. Quindi...
|
Ciao, credo che tu abbia ragione putroppo, ad ogni modo eccoti un link, forse meno "futuribile", ma certo più pratico e solido, in quanto le batterie sono già in vendita, e visto che le batterie di Ping stanno andando su potrebbero essere convenienti:
http://cgi.ebay.com.au/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280233908658&ssPageName=ADME:X:RTQ:AU:1123
Io dovrei farne un pacco da 24V per la mia Microbike, anzi se qualcuno dopo essersi letto le caratteristiche mi da' qualche buona opinione, non sarebbe male. Ciao a tutti, e buona elettro-pedalata

Allegato: lifepo.bmp 360,46 KB |
La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti - Albert Einstein |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2008 : 13:38:04
|
Sull' inserzione dice che ne ha solo 4...ti manca mezza batteria |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2008 : 13:41:40
|
Sì, dovrebbe essere serio, ma non mi sembra che dia i pack completi, ma solo gli elementi per farselo e...siamo sempre lì: farsi il pacK non è facile... OOOPS! Avere una batteria da 48V 15A bell'e pronta è tutt'altra cosa che avere gli elementi di una batteria da 48V e 15A ! |
 |
|
Parsifal
Utente Medio
 

269 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2008 : 01:36:01
|
| joffa
Però non è LiFePO4. Solito discorso ? Esplodono ?
|
Ciao, guarda che le LIFePO4 non hanno più il problema che esplodono se vengono a contatto dell'ossigeno dell'atmosfera. Quello era un problema delle batterie al litio (metallo del Imo gruppo) normali. Puoi trovare filmati di test sia delle LiFePO4, che delle Litio normali, in cui si vede che le prime vengono forate dal trapano e non succede nulla, a parte il polverone, le seconde prendono fuoco ed esplodono...  |
La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti - Albert Einstein |
 |
|
Parsifal
Utente Medio
 

269 Messaggi |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2008 : 13:53:34
|
| Parsifal ha scritto:
| joffa
Però non è LiFePO4. Solito discorso ? Esplodono ?
|
Ciao, guarda che le LIFePO4 non hanno più il problema che esplodono se vengono a contatto dell'ossigeno dell'atmosfera. Quello era un problema delle batterie al litio (metallo del Imo gruppo) normali. Puoi trovare filmati di test sia delle LiFePO4, che delle Litio normali, in cui si vede che le prime vengono forate dal trapano e non succede nulla, a parte il polverone, le seconde prendono fuoco ed esplodono... 
|
Appunto, lo sò che le LifePO4 sono sicure, ma io mi chiedevo se quelle lì sono LifePO4 o no. |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|
|
|