Autore |
Discussione  |
|
lucagiac
Nuovo Utente
Lombardia
6 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 12:11:45
|
Ciao a tutti
Seguo da un po' questo forum da cui ho "carpito" un mare di informazioni, di cui vi ringrazio davvero. Dopo lunghe riflessioni, ho deciso di buttarmi anche io in questa avventura, e sto per acquistare il mio primo kit. Vorrei elettrificare la mia MTB con telaio in acciaio, con un kit Crystalyte 4011 48V posteriore di ASVEA. Ho contattato Dennj per un pacco da circa 15Ah (Per andare al lavoro ho poco meno di 50km tra andare e tornare, con salite abbastanza impegnative. Peso circa 70kg). Vedete controindicazioni per questa scelta? Le batterie meglio sul portapacchi (facile alloggiamento) o nel triangolo (ammesso che ci stiano, il baricentro non diventa troppo arretrato)?.
Grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato e che mi darete!
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 12:46:56
|
benvenuto  a me pare che non ci siano controindicazioni di sorta, se il tuo percorso richiede un motore dalla forte coppia in salita più che da scorrevolezza in piano quanto alle batterie, se riesci a metterle nel triangolo penso sia meglio - ma dipende da com'è fatta la tua bici... sentiamo i kittaioli più esperti 
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 12:54:18
|
io preferirei mettere le batterie nel triangolo del telaio dietro avresti troppo peso
io sinceramente preferirei spendere meno e mi comprerei un rh205 da joffa se vuoi prestazioni super (ma fuori legge) oppure un motore piu piccolo tipo il bafang se vuoi un motore che dia meno nell'occhio |
sto imparando il monociclo |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 13:04:51
|
Le prestazioni fuori legge col 205 le hai solo con le centraline oltre 250 Watts. Sennò è perfettamente legale... |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 16:15:30
|
Ottima scelta però il massimo che riesci a far stare nel triangolo è 48v 10Ah e fai 40 km se non fai un triangolo largo largo sul portapacchi non hai problemi di autonomia però il baricentro è peggiore e anche l'estetica io sto cercando uno che mi pieghi una cavolo di lamiera larga 5 cm per riempire il mio triangolo.... Anche io ho la stessa distanza per andare a lavoro la mia è in pianura e ho una bici molto veloce se non hai tante salite forse ti conviene stare sul 4009 o 4008 magari arrivi a 40 km/h non sarebbe male A se ti interessa io vendo il mio motore e il controller 48V 20 Ampere |
 |
|
lucagiac
Nuovo Utente
Lombardia
6 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 16:32:12
|
Grazie a tutti
Ho scelto il 4011 perché lo ho provato (bici di hrdn), ho tanta salita da fare (A volte con bimba nel seggiolino), a 48V é "quasi legale" (A proposito: ASVEA mi dice che al massimo va a 25km/h, ma guardando i dati del motore a me risultano circa 35km/h... qualcuno ha dati in proposito?). Intendo dire, dovrei essere illegale solo nella potenza e non nella velocità, quindi in qualcosa abbastanza "difficile" da constatare... Ho poca familiarità con il Nine e non ho trovato molti dati, magari joffa mi puo' indicare un'alternativa simile al 4011 48V... sempre ricordando che ho bisogno di coppia per la salita, mentre la velocità non é cosi' importante...
Per le batterie, mi devo inventare qualcosa per stare nel triangolo... |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4119 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 17:02:50
|
| alex_audi ha scritto: .......... cercando uno che mi pieghi una cavolo di lamiera larga 5 cm per riempire il mio triangolo....
|
Guarda che se vai da un lattoniere: quelli che fanno le grondaie, un piccolo artigiano però, ti piega quello che vuoi. Se "je piace strano" magari si appassiona alle nostre stramberie e non ti molla più. Io comunque mi sono costruito una piegatrice con tre angolari da 30x30x5 e funziona.
 86,74 KB |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 17:11:07
|
| lucagiac ha scritto:
... magari joffa mi puo' indicare un'alternativa simile al 4011 48V... sempre ricordando che ho bisogno di coppia per la salita, mentre la velocità non é cosi' importante... Per le batterie, mi devo inventare qualcosa per stare nel triangolo...
|
Solo perchè me lo chiedi, perchè di solito, per netiquette qua del forum, non mi metto in paragone con nessuno, onde evitare "baraonde" commerciali. Se metti un 205 High Torque con il controller da 350W, o i nuovi da 800W che hanno il PAS e il limitatore di velocità (e lo tieni inserito), avrai anche con quelli una velocità più o meno legale (25 km/h) e il PAS da esibire ai tutori dell'ordine. |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 20:34:55
|
| alex_audi ha scritto: io sto cercando uno che mi pieghi una cavolo di lamiera larga 5 cm per riempire il mio triangolo....
|
io faccio il piegatore... dato che siamo vicini se mi mandi un pm guardo se riesco a fartelo (la ditta non e' mia quindi non ti posso garantire niente)complimenti a giordano per la piegatrice "fai da te". |
collaboratore video |
 |
|
Aittam
Utente Medio
 

Liguria
384 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 22:25:22
|
Ciao Luca, per le curve di coppia dei cryst puoi guardare qua: http://www.ebikes.ca/simulator/
per la batteria anch'io ti consiglio di piazzarla sul triangolo se ti riesce.
Per un cfr nine-cryst (premesso che ho entrambi) non ho ancora effettuato un cfr alla pari visto che il cryst 408 aveva una centralina da 12A mentre il nine da 17. La centralina che hai col nine è superiore rispetto a quella del cryst, è più versatile e (speriamo) robusta. Per contro ciò che meno mi piace del nine che ho (più scorrevole e efficiente del cryst) è il diametro eccessivo |
Nausicaa Phoenix: Rockrider 5.2 Crystalyte 408 - 7000 km Nine RH205 Everest 300 km Litio-Cobalto 36V 8,8Ah
|
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 23:51:58
|
| gigi35 ha scritto: io faccio il piegatore...
|
potresti farti un business tipo joffa e roberto  |
sto imparando il monociclo |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 06:10:23
|
| ericmann2000 ha scritto:
| gigi35 ha scritto: io faccio il piegatore...
|
potresti farti un business tipo joffa e roberto 
|
no grazie,dovrei comprarmi una piegatrice,metterla in un piccolo capannone e poi fare minimo 10 ore al giorno per anni per rifarmi delle spese,invece adesso dopo 8 ore mando a quel paese tutti e con la mente libera e serena me ne vado a fare i giri in bici  |
collaboratore video |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 09:27:24
|
| lucagiac ha scritto: Ho scelto il 4011 perché lo ho provato (bici di hrdn), ho tanta salita da fare (A volte con bimba nel seggiolino), a 48V é "quasi legale" (A proposito: ASVEA mi dice che al massimo va a 25km/h, ma guardando i dati del motore a me risultano circa 35km/h...
|
Il 4011 a 48V, con ruota da 26" e' praticamente legale come velocita' e la potenza erogata in pianura si aggira proprio intorno a 250W. Ha il vantaggio pero' di avere una potenza dinamica quasi quadrupla di quella nominale, che proprio ti permette di superare salite anche forti e soprattutto quando appesantito da altri carichi. Per questo motivo, se le salite non durano piu' di qualche minuto, il motore non dovrebbe surriscaldarsi, col vantaggio di non ricorrere a potenze nominali superiori. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
lucagiac
Nuovo Utente
Lombardia
6 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 12:39:30
|
Grazie a tutti per le informazioni
Penso di restare sul 4011 per questa prima esperienza, e lanciarmi sul nine quando faro', spero a breve, lo stesso trattamento alla bici di mia moglie, in modo da testare entrambi i sistemi. Poi terro' per me quello che funziona meglio ! Per la batteria sono in contatto con dennj, e ci inventeremo qualcosa per farla stare nel triangolo, magari rinunciando ad un po' di autonomia... Ho ancora un dubbio, anzi due: che velocità max fa il 4011 48V in piano con ruota da 26"? Sul sito indicato da Aittam vedo circa 35km/h, come avevo calcolato io. Mazott, me lo confermi, visto che lo hai montato? Seconda domanda, sempre per mazott: cosa vuol dire non dovrebbe surriscaldarsi? le mie salite sono lunghine (4-5km), ed abbastanza ripide. Ovvio, posso anche aiutare un po'... A te é capitato di avere problemi di surriscaldamento del motore? |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 14:37:57
|
Il 4011/48V con ruota da 26" oscilla tra 25 e 30Km/h a seconda del peso corporeo, io peso circa 75Kg e vado, senza spingere molto, sui 25-26Km/h
Il surriscaldamento e' sempre molto leggero nel mio uso - circa 30-35 gradi, dubito anche sia tale - nonostante l'andamento cittadino sia abbastanza vario, con falsopiani e lunghi profondi avvallamenti. Purtroppo non ho mai provato il motore per 4-5Km sostenuti a pendenze dell'8-10%, anche se posso affermare che non modero mai la potenza disponibile, con regolari e frequenti picchi di 1000W sulle salite.
PS: A proposito, proprio oggi alla fine del secondo anno di uso, sono in procinto di compiere il Km 10.000! |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 15:38:20
|
10.000 km, caspita! un'ottima prova per il crystalyte 
(e 1100 messaggi mazott... è il giorno delle cifre tonde ) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 20:38:55
|
| mazott ha scritto: Il 4011 a 48V, con ruota da 26" e' praticamente legale come velocita' e la potenza erogata in pianura si aggira proprio intorno a 250W. Ha il vantaggio pero' di avere una potenza dinamica quasi quadrupla di quella nominale, che proprio ti permette di superare salite anche forti e soprattutto quando appesantito da altri carichi. Per questo motivo, se le salite non durano piu' di qualche minuto, il motore non dovrebbe surriscaldarsi, col vantaggio di non ricorrere a potenze nominali superiori.
|
potenza dinamica quasi quadrupla...interessante,chi mi spiegherebbe meglio questa cosa? se uno ha un motore a 24volt 250watt ed uno un motore 48volt 250watt non raggiungono la stessa velocita'?non fanno la stessa salita in egual tempo? |
collaboratore video |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 20:44:45
|
Confermato, con oggi sono 10.011 !!      |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 20:59:42
|
| gigi35 ha scritto: potenza dinamica quasi quadrupla...interessante,chi mi spiegherebbe meglio questa cosa? se uno ha un motore a 24volt 250watt ed uno un motore 48volt 250watt non raggiungono la stessa velocita'?non fanno la stessa salita in egual tempo?
|
A 250W nominali i motori hanno innegabilmente le stesse prestazioni, ognuno con le proprie correnti assorbite in corrispondenza dei diversi voltaggi. Aumentando le correnti, in entrambi i casi, la potenza cresce oltre il valore nominale e sconfina in un valore che puo' essere assunto temporaneamente. Quanto la potenza sconfina nei due casi e' determinato dalla corrente che il rispettivo controller puo' erogare. Per quanto tempo la potenza, in tale misura, puo' essere temporaneamente tollerata dipende dalla costituzione del motore, sia elettrica che meccanica. Il controller da 20A del Crystalyte permette di alimentare la serie 4 con un buon sconfinamento dinamico, cioe' temporaneamente oltre il nominale. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 22:19:46
|
Complimenti per i km! |
www.enerlab.it |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2009 : 00:37:24
|
10.000 km in bici ... non male |
sto imparando il monociclo |
 |
|
hrdn
Utente Normale

97 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 00:17:07
|
Ma Luca, ma un giorno ti presto tutto il dì la bici di mia moglie e vedrai che il 4011 a 48V è perfetto. In salita non scalda! sono arrivato una volta quasi a Vararo, son 5 km al 10-12%! Occorre che il controller però sia arieggiato bene se no è lui che scalda e va in protezione!
In piano fa circa 32-35 pedalando con MTB 26".
P.S. come ho scritto nell'altro post il 3-speed regulator è perfetto! Anche quello diventa una sorta di "legalizer" se proprio ce ne fosse bisogno, in quanto fa diventare il controller a 5 / 12 / 20A. Chissà se anche i controller che vende ASVEA hanno la predisposizione per il 3-speed, io l'ho preso da Crystalyte Europe
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 17:38:44
|
Se ti interessa io vendo il crystalyte 5305 per telaio da 26 col mio di sicuro non hai problemi di surriscaldamento ho anche il controller da 40 ampere con quello sali anche l'everest e ho anche l'accelleratore se vuoi ti mancherebbe solo la batteria Ti vendo tutto a 350 euro...
- solo il motore ne veniva 400 - il controller 200
più di così non so cosa fare

|
 |
|
|
Discussione  |
|