Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Informazioni e Consigli
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 07/02/2009 : 21:02:44  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maxpoz ha scritto:

Oggi ho fatto il primo passo, ho comperato una rochrider 6.2 alla decathlon, volevo prendere una b'twin ma allo stesso prezzo ho preso questa mountanbike bi ammortizzata, ho fatto male (270€)?
Ora non mi resta che decidere se kit anteriore o posteriore, voi cosa mi consigliate?

Dato che a quanto pare joffa non abbia i kit post ci sono i kit di ****
che senza portapacchi, portabatterie e cariacabatteria mi uscirebbe 330 contro i front di joffa a 200 non so proprio cosa fare...

3 settimane di pazienza e arrivo con i posteriori...
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 07/02/2009 : 22:03:46  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aspetta i kit posteriori di joffa. I nine sono i migliori. La bici che hai preso è in alluminio sarai costretto a montare un kit posteriore per la tua sicurezza.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 11/02/2009 : 18:14:31  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho deciso ed ordinato il mio kit, Nine anteriore ho un quesito per costruirmi il Torque Arm.

Volevo farlo in questo modo: Dato che le mie forcelle la parte piatta e attaccata verso l'interno della forcella il torque arm lo avrei fatto interno tra l'Hub e lo stelo dato che in teoria e che la distanza tra le 2 forcelle che ho è 10.3mm dovrei riuscire a creare uno spessore di 4mm per parte e avere ancora qualche mm, per capirci sostituirei la ranella rossa nel disegno con il torque arm che sale un 10 cm verso la forka, da un lato la fisso ai fori di predisposizione freno disco e dall'altra la stringo alla forcella con una fascetta stringitubo.
Allego il disegno

Può funzionare?




Immagine:

63,38 KB

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 11/02/2009 : 18:20:07  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dai maxpoz, vieni anche tu a far parte di noi!
(di più non posso dire per motivi di netiquette )
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 11/02/2009 : 20:03:49  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si se inserisci un ulteriore rondella tra torque arms e hub perche cosi come lo hai disegnato tu il torque arms striscerebbe sull'hub o sul cuscinetto del motore. E poi se ti fidi di una fascetta di plastica, considera la possibilità che la fascetta si spezzi l'asse comincia a girare con il motore strappando tutto. L'idea è buona ma dovresti realizzare un attacco agli steli più sicuro anche perchè la fascetta lascia un pò di gioco invece il torque arms non deve muoversi altrimenti le oscillazioni dell'asse scaverebbero comunque nella forcella. Potresti optare per un attacco con viti tipo ponteggi non so se mi sono spiegato

Immagine:

92,7 KB

immagina il tubo come se fosse lo stelo della forcella una cosa del genere ma molto più piccola ed essenziale ma con lo stesso sistema.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 11/02/2009 : 21:45:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Maxpoz, guarda cke il Nine è largo 100mm: se le tue forche sono larghe 103mm come fai ad inserire i due toque arms da 4mm senza forzare il tutto? Le forche ammortizzate non si devono allargare, altrimenti non scorrono libere...
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 11/02/2009 : 23:14:39  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per joffa,
ho preso il Nine da Roberto (che se non ho capito male siete in una sorta di collaborazione in caso contrario non ho capito nulla e mi scuso perchè volevo prenderlo da te...dato che comunque offrite anche una sorta di servizio sul forum).

per vonluger
Non avendolo ancora in mano io mi sto facendo delle idee e progetti per portarmi avanti, certo che una rondella anche minima tra il mio torque e l'hub ci andrebbe per consentire la battuta sul cuscinetto (se c'è), poi per il fissaggio da una parte sarà avvitato nei fori della pinza freno, dall'altra io pensavo alla fascetta qualla metallica quella che si avvita, oppure se riuscivo una sorta di sandwich con un torque arms interno allo stelo ed uno esterno avvitati tra loro.

per Barba: Nel disegno è 85, 100 considerando le rondelle che guardando un altro diagramma che ho trovato, sembra non si stacchino ma che faccia parte del perno motore azzo, vedrò poi nel caso se si riesce a togliere un pò di spessore.
comunque la larghezza esatta è 101,5mm ovvero 10,15 cm, solo 1.5mm in più è troppo poco!

Comunque la mia teoria (sempre che ci stia di dimensioni) dovrebbe essere abbastanza buona gisto?

Oppure potrei fare come in foto ma non saprei come fissarli..oppure ancora meglio (vago con la fantasia) 2 fori nell'hub, nella parte fissa, che dall'interno dell'hub con 2 dadi si innestano nei fori della pinza freno


Immagine:

574,05 KB

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 11/02/2009 : 23:21:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quelle che vedi nei diagrammi non sono rondelle, è l"asse che sporge dai cuscinetti! I torque arms li puoi tranquillamente mettere esterni, lavorano ugualmente: anche io ho una bici decathlon e attendo un nine anteriore, quindi ho lo stesso problema... Buon lavoro!
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 09:19:39  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maxpoz ha scritto:

ok quindi aspetto, ma quando gli arrivano i kit rear a joffa?
Il brutto tempo finirà e per assemblare il tutto penso che ci voglia parecchio tempo (per fare le cose bene)

Intanto ringrazio tutti

Aspetto risposta di joffa

3 settimane e avremo anche i REAR, oltre che i front High Torque (e anche i rear High Torque), i 500W, gli 800W i 20",24",26",28"
front, e qualche High Speed da 26", per vedere come và e perfino un 16" (già venduto )
Anche quasi tutti gli 800W sono stati prenotati.
I prezzi sono onesti, per chi paga tutte le tasse...e l'assistenza ovvero il contatto col cliente è in assoluto il migliore che c'è. VERO ?
I prezzi sono quelli sul sito e la qualità non teme concorrenza.
Inoltre, emettiamo regolare fattura ,noi (!),e i rivenditori possono godere di sconti e scaricarsi tutta l'iva...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 14:46:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sicuro Joffa, come ho specificato nel feedback... Se tu non ci fossi, bisognerebbe inventarti! Spero che tu abbia tanti ordini da dover vendere perfino il motore che hai sulla tua bike.
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 09:53:54  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi è arrivato il kit, batteria Lipo4 10 Ah, Nine 350 front.

Ho delle domande.
Dato che l'Hub è largo 10cm e le forke sono 10,2 ho solo 2 mm per le rondelle, mentre quelle fornite sono circa 5mm l'una.
Posso montare senza ranella?
Volevo sapere dato che la ranella da 5mm fornita nel kit va ad appoggiare sul raschiaolio(guarnizione di gomma che isola l'hub)questo raschiaolio non si consuma?
Alcuni dicono di mettere una ranella alzaporta in ottone, ma poi la superficiè di contatto con la forcella non è troppo poca con conseguente rischio di rottura?

Per quanto riguarda i collegamenti:
I cavi dell'alimentazione Nero Rosso e Rosso piccolo, si dice di mettere tra batteria e rosso piccolo un interruttore, il fusibile dove lo metto? Allego uno schema se può andare.
Nel kit non c'era nessuno schema di montaggio non è ch si trova una guida? magari anche per il pas?

Immagine:

69,88 KB

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 10:40:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Maxpoz, le rondelle da 5mm non vanno usate assolutamente, né fuori né dentro. Il mio consiglio è di inserire sul mozzo una rondella per lato di 1,5mm di spessore e di diametro ext di almeno 20 mm IN ACCIAIO. se le rondelle fanno attrito sui raschiaolio, toglili e spianali dal lato interno con una lima dolce o con tela a smeriglio fino a portarli a 6mm di spessore(ora sono 7mm). Se togliendoli si rompono, li trovi in commercio a 2euro ogniuno, lubrificali bene con grasso e rimontali in sede con un tubo di ext 24mm. I due paraoli, se devi comprarli nuovi; sono 15x25x7, ciao.
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 10:55:18  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok quindi 2 ranelle anche grosse (diametro 12 interna e 20 o più esterna va bene) basta tenere sostituiti i paraoli quando si consumano giusto?

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 12:56:58  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, maxpoz.
Sì, Roberto ed io collaboriamo e lui vende anche i miei kit.
Quindi grazie per l'acquisto. (l'ho capito adesso...)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 14:48:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Maxpoz, se lasci i paraoli che sfregano nelle rondelle hai un attrito notevole, che oltre a fari consumare più corrente ti rende faticoso(eventualmente) pedalare. Sbassali subito, sono10 minuti di lavoro, e non ci pensi più...
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 15:33:32  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per Joffa: Ok ci siamo intesi, Ti devo dire che Roberto è veramente cordiale, mi ha anche richiamato per sapere se fosse tutto ok.

Per Barba: Ok ho visto il tuo messaggio su un altro post che dicevi di limarli dall'inteno, farò così!
tra l'altro quel paraolio dovrebbe essere, già dalla sua fabbicazione, meno sporgente del perno del motore giusto?!.


Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 18:47:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si Maxpoz, ma sai con i cugini cinesi succede di peggio. Se li trovi in commercio con spessore 6mm, puoi evitare di limarli: sono rari , ma con un pò di c..o
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 20:26:34  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Maxpoz, mettici due rondelle tipo alzaporta . Non le ho messe nel kit ?
Sono quelle in ottone.
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 23:10:54  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No joffa non c'erano, ma non ha importanza, ho talmente poco spazio che non ci sarebbero state comunque!

Ancora delucidazioni dato che non ho le istruzioni/schemi
nella foto che posto...

1: che cosa serve?
2:corrente motore
3:sempre al motore
4:accelleratore
5:pas
6/7: freni
8: on/off
9:alla batteria
è tutto corretto?

Se il connettore 8 fa da on/off a che cosa serve mettere un interruttore (come alcuni dicono) che taglia la corrente sul filo rosso piccolo? l'interruttorenon è meglio metterlo appena dopo la bateria sul rosso per togliere corrente a tutto?


Immagine:

121,06 KB

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 17:40:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il connettore che hai siglato con "1" è il limitatore di velocità: se togli il ponticello lo escludi. Per il resto va tutto bene, e hai ragione per quanto riguarda un eventuale interruttore: ne serve uno sul positivo batteria, come descritto nel forum a "interruttore generale". Ciao...
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 18:12:46  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ne ho messo anche uno sulla batteria per evitare le scinitlle quando si collega dato che la centralina rimane in tensione anche se il kit è spento.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 18:21:18  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora il connettore 1 lo stacco subito ;)

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 18:51:03  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba, visto che sei meccanico come faccio a togliere il pedale senza estrattore?
Ho provato a fare leve, picchiarlo ma non ne vuole sapere di uscire!!

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 18:52:48  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
devi usare l'estrattore infatti attento a fare lavori di fretta senza i giusti attrezzi rischi di rovinare la bicicletta.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 21:32:53  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il pedale l'ho smontato, ho cablato tutta la bici, ho collegato il tutto, tutti gli spinotti sembrano corretti ma...
NON VA NULLA!! HELP!!
Dalla batteria ho testato che corrente esce, prima dello spinotto corrente della centralina corrente arriva, il pas sta quasi attaccato al sensore(quasi sfrega).

Sono uscito, ho acceso l'interruttore generale, ho iniziato a pedalare avanti e indietro, ho provato con l'accelleratore a dito, ho provato a spostare l'interruttore sul manubrio ma non c'è verso.

Cosa potrebbe essere?

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 21:47:23  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, sono qua.
(come da istruzioni, se non le ho messe, stanno sul sito in ogni scheda):

- Devi connettere i due cavi rossi che escono dal cavo triplo che và dal controller alla batteria, tra loro . (il nero NO!)

- devi necessariamente mettere l'interruttorino di sicurezza a corredo, se no non ti si chiude il circuito.
- L'interruttore alla batteria sul cavo grosso è sconsigliabile, perchè
ci passerebbe più corrente e dovrebbe sopportare l'amperaggio della batteria.

Prova.
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 21:56:18  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Joffa,

é tutto collegato anche l'interruttore di sicurezza,
l'unica cosa è che ho messo l'interrutore appena dopo la batteria(tipo quelli delle multiprese) e i due rossi li ho collegati tra loro.
Pensi sia proprio l'interruttore? Ho provato con il tester appena dopo l'interruttore cioè sullo spinotto che si collega alla centralina e ho 53v

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 22:46:44  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potrebbe essere una centralina difettosa. La media è al 3%.
Se è così non ti preoccupare, perche te la cambio.
Tu magari vedi di provare bene, così ti risparmi di spedirla...
Prova a controllare i connettori.
Non è che hai scambiato un freno col gas ? Succede.
I cavi al motore sono connessi bene e coi colori al posto giusto ?
Il connettore dei sensori ?
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 13:43:21  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok, si era tagliato il rosso piccolo e non si vedeva, stasera provo poi vi faccio sapere

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 27/02/2009 : 18:31:33  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devo chiedere una cosa.
La bici l'ho usata questi 2 giorni tutto perfetto.
Fa un leggero rumore tipo cigolio a 3/4 velocità ma poi smette,
a breve farò un post con recensione foto e quant'altro.

Ho una domanda: stasera tornando a casa mi si è spenta di botto, ho pensato è la batteria scarica, poi ho spento e riacceso l'interruttore generale e si è riaccesa per pochi secondi e poi si è spenta. Questo è dovuto al BMS che interrompe quando la batteria va sotto una certa soglia?

Per ora grazie a tutti!!!

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 28/02/2009 : 10:52:16  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, è il cut-off del controller con la batteria scarica.
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 06/04/2009 : 16:48:15  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con la batteria da 10 Ah che ho preso faccio al massimo 21km pedalando e con un salitone, sono nella norma oppure è un po poco?

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 06/04/2009 : 19:01:31  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a me sembra parecchio!

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 06/04/2009 : 19:38:42  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maxpoz ha scritto:

Con la batteria da 10 Ah che ho preso faccio al massimo 21km pedalando e con un salitone, sono nella norma oppure è un po poco?



ciao,
che batteria hai?
parlavi di stacco del bms o della centralina...
Se stacca il bms sui cavi della batteria non hai differenza di potenziale, se è la centralina misuri circa 42V
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 07/04/2009 : 10:07:18  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho una LiFePo4 da 10 Ah di progettoZev.
Quando mi si spegne, se spengo l'interruttore generale a monte della batteria il motore riparte
per qualche metro e poi si rispegne, non ho ancora misurato quanti v ho quando rimango a piedi,
in teoria se è tutto a posto dovrei avere <42v quindi la centralina stacca.
Una domanda, dato che con le Lifopo4 c'è il Bms, lo stacco della centralina sarebbe meglio non averlo
in modo da utilizzare il limite della batteria dato dal Bms, guadagnando così qualche metro?
Non è possibile regolarlo?

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 07/04/2009 : 13:33:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Maxpoz: Domanda intelligente!!! Addirittura, visto che tutte le batterie LiFePo4 hanno il BMS, si potrebbe anche escludere del tutto il limitatore della centralina e lasciarlo soltanto per chi usa batterie al piombo... e qui lascio il campo ai nostri esperti di elettronica. Comunque, anche tararlo alla stessa tensione del BMS consentirebbe di sfruttare a fondo i pacchi, pur restando nei limiti stabiliti dal costruttore.
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 07/04/2009 : 18:19:25  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maxpoz ha scritto:

Ho una LiFePo4 da 10 Ah di progettoZev.
Quando mi si spegne, se spengo l'interruttore generale a monte della batteria il motore riparte
per qualche metro e poi si rispegne, non ho ancora misurato quanti v ho quando rimango a piedi,
in teoria se è tutto a posto dovrei avere <42v quindi la centralina stacca.


Ciao,
come forse hai letto la mia batteria 48V 15Ah stacca, dopo aver fatto una 30ina di km, a 48V. Credo che abbia un problema il BMS.

Barba gentilmente ha fatto una prova con una batteria 48V 20Ah che ha staccato, dopo aver percorso 60 Km, a 42 V.

Ne deduco che se la tua è un 10Ah e non ha problemi probabilmente dovresti fare una 30ina di km.
saluti
Paguro

Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 08/04/2009 : 09:06:16  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba è vero che fai 60km con la 20Ah? Quanto pesi?
Però in teoria con 20Ah si riescono a sfruttare qualche Ah in più della 10Ah perchè, io di 10 Ah penso che ne possa utilizzare 9?? per via del Cut-off, mentre una più capiente da 20 ne sfrutterà 10 tutti più 9 se tenessimo lo stesso valore di cut-off quindi più del doppio.

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 08/04/2009 : 15:05:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Maxpoz: veramente con la 48v-19,6Ah di Dennj sono riuscito a fare 160km col limitatore, gomme a 4,5Atm. e peso del pilota 73kg. aiutando molto nelle partenze e nelle salite peggiori... Il test con le LiFePo4 cinesi da 48v-20Ah l'ho fatto per togliermi alcuni dubbi e per dare una mano a Paguro, e non ho mai pedalato perchè avevo fretta di concludere il test per restituire la batteria al geloso proprietario. Ho percorso 60km prima che staccasse la centralina, (42volt) poi ho proseguito la scarica con un carico fittizio da 10A finchè ha staccato il BMS a 37volt. Questo per dimostrare che con il settaggio delle centraline a 42volt, adatto per le batt. al piombo, ci perdiamo diversi chilometri di autonomia. Chiaramente così facendo si stressano molto meno le celle, ma io preferisco avere il max possibile di percorrenza (al bisogno) perchè in estate la uso su lunghe distanze. Se guardi sul Forum, vedi che anche RobertoCh con una batteria autocostruita da 36v-21Ah riesce a fare 120km col limitatore e 80km senza!
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 08/04/2009 : 15:37:26  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba quindi mi dici che i miei 21 km con una 10Ah sono proprio pochi, faccio 21 Km pedalando sempre ma alla massima velocità, accendendo la centralina solo dopo essere partito (Non da fermo) e con 2 salite di 300m circa in un percorso misto tra curve stop ecc., che tipo di test posso fare per vedere se è tutto a posto?


Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 08/04/2009 : 23:27:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Maxpoz: Magari hai dei copertoni più larghi dei miei e sei più pesante... in teoria una trentina di chilometri dovresti arrivare a percorrerli, ma si tratta di congetture; per sfruttare tutta l'energia della batteria da 48v converrebbe acquistare le centraline da 36v (tanto sono identiche) così non entra in funzione il limitatore e lavora solo il BMS.
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 09/04/2009 : 08:23:12  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maxpoz ha scritto:

che tipo di test posso fare per vedere se è tutto a posto?



Prova a misurare con il multimetro il voltaggio che hai quando la batteria ti lascia a piedi...
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 09/04/2009 : 08:31:50  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, in questi giorni non riesco a fare prove perchè purtroppo devo andare in auto ma se riesco a pasqua faccio qualche prova.

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 09/04/2009 : 13:05:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti,
ho accertato che le centraline in commercio staccano prima dello stacco del BMS quindi la batteria è sotto utilizzata. mi sto muovendo per capire come variare questo cut-off per poter sfruttare a pieno le lifepo4 in generale...

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 09/04/2009 : 13:56:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Roberto 78: Ottimo, è quello che speravo di ottenere dagli esperti quando
ho cominciato a smuovere le acque intorno all'argomento cut-off centraline!
Buona ricerca...
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 09/04/2009 : 14:15:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sul controller infineon il tutto è programmabile via software ma devo finire di studiare i vari critalyte e nine per riuscire a fare qualcosa su questi... è un vero peccato non usare energia che comunque mi porto dietro!

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 09/04/2009 : 14:43:10  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Roberto in questi giorni verifico i voltaggi della batteria che mi fa fare solo 20km se trovo qualche anomalia poi ti chiamerò.

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 09/04/2009 : 14:48:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Assolutamente si massimo... non ti far problemi, anzi volevo chiamarti io ma non ritrovo il tuo numero. Sono qui per qualsiasi problema... comunque verifica i voltaggi e fammi sapere!

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 14:59:50  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho una batteria 72V 15Ah quindi ho un kilowatt/ora infatti supero i 50 km
possiamo all'incirca dire che ogni 100 watt/ore hai circa 10 km di autonomia il voltaggio e l'amperaggio ti cambiano
la distribuzione della coppia e della velocità. Più volt è più velocità più Ampere sarebbe più coppia quindi più ripresa
il problema è che non basta avere gli ampere/h per avere più ripresa ma bisogna avere il controller più potente che te li tiri furoi
In sostanza una batteria 48v 7Ah va più forte del 36V 9Ah ma il 36V 9Ah non ha più ripresa se non monti un controller più grande
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 20/04/2009 : 08:57:41  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Ciao Maxpoz, le rondelle da 5mm non vanno usate assolutamente, né fuori né dentro. Il mio consiglio è di inserire sul mozzo una rondella per lato di 1,5mm di spessore e di diametro ext di almeno 20 mm IN ACCIAIO. se le rondelle fanno attrito sui raschiaolio, toglili e spianali dal lato interno con una lima dolce o con tela a smeriglio fino a portarli a 6mm di spessore(ora sono 7mm). Se togliendoli si rompono, li trovi in commercio a 2euro ogniuno, lubrificali bene con grasso e rimontali in sede con un tubo di ext 24mm. I due paraoli, se devi comprarli nuovi; sono 15x25x7, ciao.


Ciao barba riprendo la questione dei paraoli e boccola.
I paraoli li ho cambiati, ne ho messi 2 da 3 mm ma comunque con questo sistema la rondellona sfrega ancora o su forcella o su hub e fa resistenza e non mi piace, ho parecchio attrito.
Ho trovato questi paraoli "PARAOLIO 17-25-5 PER INGRANAGGIO VARIATORE PIAGGIO SI", in teoria ho 2 mm in più giusto per far passare una boccola che va ad appoggiarsi sul cuscinetto dentro l'hub?

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.