Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 quando deve staccare il bms?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 22/03/2009 : 12:15:16  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
sono ancora qui con i miei dubbi sulla batteria Lifepo4.
Ho ho provato ad usare la bici fino a che la batteria mi lasciava a piedi.
Ho percorso 35 km con diverse salite, anche impegnative.
Il BMS stacca a circa 48 V. Ma è giusto? Non è un valore troppo alto?
Le file di celle hanno più o meno lo stesso voltaggio anche da scarica: circa 3.2 a cella. Evidentemente per avere questi valori la batteria un po' si riprendere. Ma basta montare in sella che il bms stacca.
Pensavo dovesse staccare molto dopo...

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 22/03/2009 : 13:24:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il BMS misura la tensione sui singoli blocchi di celle durante lo sforzo, e appena uno dei 16 scende al di sotto di quanto previsto dal costruttore, apre il circuito. Prova a misurare la tensione della batteria sotto sforzo e ti farai un'idea più precisa; se poi il BMS stacca troppo presto rispetto al limite teorico di scarica di quel tipo di cella, potrebbe semplicemente essere guasto... Guarda le caratteristiche pubblicate dal venditore o chiedigli chiarimenti. Per quanto mi ricordo, le celle 18650 LiFePo4 sono considerate scariche a 2,2Volt, quindi il tuo pacco dovrebbe arrivare fino a 35,2Volt, ma non sapendo che chimica usa il tuo fornitore mi astengo!
Torna all'inizio della Pagina

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 22/03/2009 : 15:01:27  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
potresti avere una cella guasta che arriva presto ai 2,2v mentre le altre sono ancora cariche

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 22/03/2009 : 17:31:14  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
HENKA ha scritto:

potresti avere una cella guasta che arriva presto ai 2,2v mentre le altre sono ancora cariche



Grazie per le risposte.
Una cella guasta può riprendersi in 90 secondi dallo stacco?
Alla misurazione risultavano tutte vicine al 3.2

Non c'è modo di sapere se è il bms che che non va?

Tra l'altro non l'ho praticamente mai visto a bilanciare. Lo fa solo 1 volta per 1 secondo quando la luce del carichino passa dal rosso al verde, per poi rimanere sempre verde.



Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 22/03/2009 : 17:58:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non credo che si possa riprendere così in fretta... Se vuoi controllare il BMS devi portare il tester in bicicletta e vedere a quanto stacca sotto sforzo; se stacca alla tensione che dici tu è sicuramente guasto, altrimenti vedrai crollare la tensione prima dello stacco. Il sistema migliore sarebbe quello di togliere la batteria dalla bici, collegarci un carico che assorba almeno 10-15Ampere e controllare con il tester cella per cella la tensione.
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 22/03/2009 : 18:09:26  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho fatto cosi. sono rimasto a piedi. Ho riportato a casa la bici (in auto).
Nella pausa la batteria si è ripresa. Bastava fare 2 metri in sella e saltava.
La tensione era 0v perche il bms la bloccava. Dopo un attimo segnava 48v. E' salita poi a circa 49V. Celle tutte regolari
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 22/03/2009 : 21:24:36  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come diceva Barba49 la misura della tesnione va fatta SOTTO CARICO altrimenti potresti non distinguere la cella difettosa da quelle sane: potrebbe essere una batteria che internamente ha una resistenza troppo alta e sotto carico scende troppo.

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 24/03/2009 : 13:54:29  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao,
Mp3HK (il venditore cinese) mi ha detto, visto che le celle hanno più o meno tutte lo stesso voltaggio, di provare a caricare la batteria per 5 minuti senza BMS e poi di riattarcarlo e continuare a caricare.

A che cosa può servire?


Tra l'altro come si fa? Per caricare senza il bms basta staccare il connettore con le 16 celle?
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 25/03/2009 : 07:56:53  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi hanno risposto dalla cina:
Per caricare senza BMS si devono mettere i cavi della batteria direttamente nel carichino rispettando la polarità del carichino.

Mi manca ancora da capire a che cosa serve questa operazione...
Ma è priva di rischi?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 25/03/2009 : 13:04:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Paguro: La prova non presenta rischi, se leggi nel forum trovi chi lo ha già fatto. Il problema è che non capisco lo scopo; comunque ti conviene seguire i consigli del costruttore per arrivare a farti riconoscere la garanzia. Buon test.
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 26/03/2009 : 09:16:15  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
paguro ha scritto:
Mi manca ancora da capire a che cosa serve questa operazione...



Forse il venditore cinese vuole capire se la batteria e' funzionale in ricarica, per determinare con piu' sicurezza se il BMS va cambiato. Senza il BMS, se la ricarica avviene ugualmente facendo salire regolarmente il voltaggio, vuol dire che il difetto e' nella parte esclusa. Ti dicono di fare solo per 5 minuti e di non correre rischi con la tensione che, senza il BMS, potrebbe salire oltre il consentito per effetto della corrente costante.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 04/04/2009 : 19:52:18  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao,
ho provato a raggiungere il cut off del bms: stacca a 49 V (celle tutte regolari a 3.3V)
Ho eseguito la procedura indicatami dal Lau Chan (emma) caricando 5 min senza BMS mettendendo il cavo positivo della batteria e il negativo nel negativo direttamente nel carichino (dopo aver testato quale foro della spina era il +).
Ora sto caricando con il bms.
Speriamo in bene.

Quando ho tempo farò un altro cut off.

@marzott: lau chan mi ha detto che dopo questa operazione dovrebbe forse andare meglio. Ci spero poco, non credo alle magie

Saluti a tutti.
Paguro
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 09:35:01  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
paguro ha scritto:

lau chan mi ha detto che dopo questa operazione dovrebbe forse andare meglio.



Ti ha fatto cambiare il BMS?



Ci spero poco, non credo alle magie




Eh si', ma le batterie vanno oltre.... ; = )

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 15:22:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Paguro: mi sono fatto prestare da un amico che sta elettrificando una bici il suo pacco batterie cinese da 48v-20Ah (non ha ancora la bici operativa) e l'ho collegato alla mia con il Nine... a fine carica segnava 58volt e dopo che abbiamo percorso (a turno) 60km senza alcun riguardo ha staccato la centralina del Nine a 42volt. Il suo BMS ha staccato a 37 volt, dopo che abbiamo collegato alla batteria un carico da 200W. Siccome il pacco è composto come il tuo da 16 serie di LiFepo4 18650 il tuo BMS è guasto! Anche con il Crys. deve staccare prima la centralina, visto che il kit nasce con batterie al piombo... Spero di esserti stato utile, buona domenica.
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 18:04:13  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Barba: Grazie! Praticamente la centralina stacca prima del bms! Anche il mio cotroller stacca a 42.5 V

@Marzott: il cinese non mi ha ancora cambiato il BMS. Glielo chiederò dopo aver fatto l'ultimo test.

Grazie ancora a tutti.
Vi aggiornerò.
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 09/04/2009 : 08:18:13  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao.
Il venditore mi ha detto di fare un'altro test.
Controllare la differenza di potenziale tra il + e i 2 negativi che escono dal BMS. Dice che se i valori sono gli stessi il BMS funziona, se non lo sono è rotto.
Mi ha mandato una foto che allego.
Il mio bms è comunque diverso da questo. Il cavo Positivo non esce dal bms ma direttamente dalla batteria.

Il test va fatto quando c'è il cut off?

Ho provato a farlo con la batteria a metà carica e i valoro sono:
49.9 V e 49.9 V se ho il bms attaccato (dove si misurano di solito le celle)
Se staccato, 49.9V e 49.2 V

A mio avviso l'assenza di differenza non dimostra che il BMS funziona.
Lo stacco a 48 V non è normale




Immagine:

105,23 KB
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 09/04/2009 : 10:39:58  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:
Anche con il Crys. deve staccare prima la centralina, visto che il kit nasce con batterie al piombo...


Forse dipende anche dalla generazione o dal tipo di controller Crystalyte, nel mio 48V/20A il cutoff avviene a 29V, indipendentemente dal tipo di batteria. Evidentemente il limite stabilito di 29V e' poco adatto ad una LiFePO4 mentre va bene per una Pb.
Il cutoff del mio BMS "pinghiano" e' circa 41V e misurando nei due diversi punti, rispettivamente tra positivo e i due negativi, ho osservato gli stessi valori, come suggerito di verificare dal venditore.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 09/04/2009 : 14:26:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Mazott: Se il cut-off della tua centralina è settato a 29 volt, significa che è tarato per batterie al piombo da 36volt... Le centraline da 48volt staccano a 42v circa. Infatti 1,75v per elemento moltiplicato 24
elementi in serie fa 42v. Ciao.
@Paguro: Anche secondo me questo test dimostra poco; se guardi i BMS in vendita su eBay e leggi i valori dichiarati vedi che staccano al di sotto dei 40volt...
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 09/04/2009 : 15:36:08  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Mazott: Se il cut-off della tua centralina è settato a 29 volt, significa che è tarato per batterie al piombo da 36volt...


Si', e' sicuramente per il Pb. Anche il valore e' forse improprio, dal momento che il controller, essendo a 48V, non ha mai staccato in condizioni realistiche di utilizzazione, anche con batterie al piombo. Di fatto, per giudicare lo stato della batteria, mi sono sempre affidato alla valutazione della capacita' residua prima di un cutoff cosi' basso.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

stieri
Utente Medio



Marche


121 Messaggi

Inserito il - 17/04/2009 : 12:55:37  Mostra Profilo Invia a stieri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi inserisco nella discussione solo per avvertire Paguro che la sostituzione del BMS potrebbe darti non pochi problemi. Il BMS fornito da Mp3hk di qualche mese fa era per batterie impacchettate in 16 celle, mentre quello che fornisce adesso (come quello della foto che hai postato) è per 15 celle (ha 15 fili). Anche se il connettore è a 16, un filo non è connesso. Se spacchetti la batteria per collegarli a 15 celle (!!!) avresti un charger (57,3 volt, 3,5 A) che non va bene in quanto ti porterebbe la tensione di carica a circa 3,8 volt per cella anzichè i 3,6 della configurazione originale. All'inizio non mi ero accorto dei 15 fili e, dopo aver collegato tutto come da istruzioni, ho fritto anche il secondo BMS. Sono talmente stufo di questi BMS che sto pensando di mettere un limitatore sul charger per la carica a 3,6 delle singole celle e, in fase di uso, levare tutto e realizzare un monitor a comparatore con led che mi avverte visivamente se scendo sotto i 2,2. Per la corrente mi affido al buon senso (max 1 C costante e mai oltre 1,5-2C) tramite fusibile e "Watt's Up Watt Meter"

Cyclone 24V 350W Nexus 8 e Headway 15Ah
TSDZ2 Su MTB LiPo 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 19/04/2009 : 09:09:27  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stieri ha scritto:

Mi inserisco nella discussione solo per avvertire Paguro che la sostituzione del BMS potrebbe darti non pochi problemi. Il BMS fornito da Mp3hk di qualche mese fa era per batterie impacchettate in 16 celle, mentre quello che fornisce adesso (come quello della foto che hai postato) è per 15 celle (ha 15 fili). Anche se il connettore è a 16, un filo non è connesso. Se spacchetti la batteria per collegarli a 15 celle (!!!) avresti un charger (57,3 volt, 3,5 A) che non va bene in quanto ti porterebbe la tensione di carica a circa 3,8 volt per cella anzichè i 3,6 della configurazione originale. All'inizio non mi ero accorto dei 15 fili e, dopo aver collegato tutto come da istruzioni, ho fritto anche il secondo BMS. Sono talmente stufo di questi BMS che sto pensando di mettere un limitatore sul charger per la carica a 3,6 delle singole celle e, in fase di uso, levare tutto e realizzare un monitor a comparatore con led che mi avverte visivamente se scendo sotto i 2,2. Per la corrente mi affido al buon senso (max 1 C costante e mai oltre 1,5-2C) tramite fusibile e "Watt's Up Watt Meter"


ciao.
Grazie.
Il venditore cinese mi sostituirebbe il BMS a patto che gli rispedisco quello vecchio.
MP3HK mi ha detto che basta lasciare staccato il cavo che ha con il neg. della batteria il voltaggio maggiore.
Tu avevi fatto così?

E gli altri cavi?

PS. in in ebay c'è un certo lukeya59 che credo essere ancora MP3HK
Torna all'inizio della Pagina

stieri
Utente Medio



Marche


121 Messaggi

Inserito il - 21/04/2009 : 09:35:09  Mostra Profilo Invia a stieri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io non avevo staccato nulla e, dopo la frittata, non ho nenche controllato, comunque sospetto che, mancando un collegamento nel connettore, manchi proprio quello.
Non metto in dubbio che posso aver commesso qualche errore in fase di connessione, comunque quello che darei per certo è che
se manca un filo, non equalizzi la cella che corrisponde a quel filo.

Cyclone 24V 350W Nexus 8 e Headway 15Ah
TSDZ2 Su MTB LiPo 15Ah
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.