Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 ke spettacoloooo ragazziiiiii!!!!!!!!$$$$$
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 14/06/2009 : 12:01:36  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che spettacolo ragazzi 30km in soli 47minuti alla media di 38kmh,il percorso che ho effettuato questa mattina è il seguente:partenza vicinanze stadio delle alpi a torino,direzione venaria muraglione strada della mandria in direzione ciriè chi è del posto la conosce bene quella strada,pendenza all'andata c'è un salitone del 8% per 1km dopodichè tutto il percorso ha una pendenza che va dal 2% al 3%,il ritorno la medesima strada quindi tutto il percorso con discesa del 2% 3%,per ultimo discesone del 8%con velocità max tutto abbassato di 49kmh,incredibile se mi abbasso come si deve la velocità in pianura passa dai 38,5/39kmh a 42/43kmh,più tardi vi dirò quanto ho consumato,debbo dire che le batterie zev hanno retto bene la prova nessun calo per 30km

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 14/06/2009 : 21:00:11  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sssssssssssssssssssssssssssscannnellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

((( )))


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 14/06/2009 : 22:34:28  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tu vuoi farci arrestare...
Ciao
Eugenio

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 15/06/2009 : 11:58:59  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nooooo perchè arrestare? basta fare attenzione alla polizia e pedalare sempre,pedalate gente pedalate.allora ragazzi il consumo è sempre lo stesso e cioè 6,5ah per 30km tutti a manetta,ho fatto anche una prova ad andare a 35kmh costanti e il consumo è sceso a 5ah sempre per 30km,diciamo che anche a 35kmh è una bella velocità,secondo me 32kmh potrebbero andare bene un pò per tutti perchè a delle velocità più alte si rischia di stressarsi troppo sulla bici,perchè gli occhi incominciano a lacrimare e l'attenzione aumenta quindi diventa uno stress,infatti sto cercando di trovare un modo di mettere il pas però regolabile con un trim per permettermi di andare in giro in modo legale e meno stressante ciao a tutti
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 16/06/2009 : 09:00:56  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prova a sentire outside , so che lui aveva messo il trimmer sia sul nine che sul bafang

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 16/06/2009 : 09:52:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se metti un trimmer in serie all'alimentazione dell'acceleratore,
ad esempio per abbassare la tensione di alimentazione da 5 a 4 volt,hai un calo di velocità massima come se vai a 3/4 di gas,

mentre lo stesso sistema non funziona se è a tipo impulsivo,mentre con i vecchi nine ed altri che hanno il pas a tensione variabile va bene

se non vuoi mettere un trimmer puoi utilizzare dei diodi in serie,ogni diodo porta una caduta di tensione di 0.6 volt,spendi meno di un'euro,ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 16/06/2009 : 10:20:37  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ragazzi per il consiglio,io in realtà ho uno switch a tre posizioni il problema è che va da 13kmh a 26kmh fino a 38kmh c'è troppa differenza tra di loro,in quello stesso spinotto dello switch non si può mettere un trim regolabile in varie velocità?
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 16/06/2009 : 10:37:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quello non ho idea,evidentemente ha un selettore per tre assorbimenti diversi,ce l'avessero tutti!!!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 16/06/2009 : 13:15:02  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me dentro quel pulsantino selettore ci potrebbero essere delle resistenze ... si potrebbero cambiare

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 16/06/2009 : 13:17:35  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lo ho aperto e niente resistenze mi sà che fa tutto il microprocessore che mi hanno detto è regolabile tramite un cavo con programma che però costa 40 euro sempre dal tedesco
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 16/06/2009 : 17:52:41  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
forse non ho seguito la tua storia ma che kit e batteria hai?
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 16/06/2009 : 18:43:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sembra che abbia 36 volt 9 ah di progettozev,su un bafang posteriore su bici da corsa leggera con ruote 28

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 16/06/2009 : 23:47:44  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si giusto blindo nel kit c'è anche una centralina infineon,qualcuno mi sa dire come posso regolare la velocità con il pas?
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 07:59:26  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hai provato a vedere su emule o contattare qualcuno su ES per vedere se si trova il programma per l'infineon e lo schema per il cavo ?

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 13:55:25  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e tu fai i 42km/h col bafang a 36 volt ? ottimo !!!! con un motore da 2,5 kg e una batteria da 3 kg!!!
spettacolo !!!!
Per quanto riguarda l'autonomia credo che con l'elettrico sia molto simile anche cambiando
sistema l'elettrico non butta via niente quindi 10 km ogni 100 w/h li fanno praticamente tutti penso...
tranne chi ha il cut off sbagliato che gli taglia la corrente troppo presto

sti bafang spaccano

qualcuno ha testato i 48 volt ?
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 23:05:42  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao alex senza pedalare fa i 42kmh però abbassato a busto eretto solo i 38,5kmh,il motore pesa 2,9kg+300gr.controller+3,5kg di batteria,pensa che ho percorso 1000km ed è tutto apposto non ho mai bucato ne rotto raggi che sono da 2mm e neanche si sono allentati,quindi mi sà che i raggi da 2,5mm non vanno molto bene,perchè ho visto sul forum parecchi che si lamentano di forature e rotture raggi oppure raggi che si allentano
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 18/06/2009 : 00:14:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi incuriosice stò bafang,soprattutto sapere come và il 48 su una 26,solo che nessuno se lo pia,il tedesco non li vuole vende,alcedo non ne ha venduti...?...
a me piace,magari questo autunno ci faccio un pensierino

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 18/06/2009 : 11:34:23  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma se a 48v squaja come si fa?

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/06/2009 : 13:59:53  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
be se a 36 volt fa effettivamente i 40 direi che ci accontentiamo tanto non serve andare di più
è molto più importante secondo me la centralina da 32 ampere che fare i 50 km/h
Tanto una 36v 15Ah ci sta nel triangolo quindi è già una batteria che si può permettere
50 ampere di scarica..... Fermo restando sui 36V il golden ha la centralina da 50 ampere
forse ri rileva ancora migliore lo vendeva lupo o sbaglio ?
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 17/07/2009 : 10:04:11  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti ragazzi,sono arrivato a quota 1500km e non ho nessun riscontro negativo da segnalare,ne ho uno positivo,dopo circa 50 scariche le batterie di progetto zev spingono un pò di più adesso la velocità massima è cresciuta a 41kmh,ciao a tuttiiiiiiii!!!!
Torna all'inizio della Pagina

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 17/07/2009 : 10:39:25  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


che pacco pignoni hai? e che corona?

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 20/07/2009 : 21:08:17  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io uso una corona da 50 denti e il pacco pignoni è da 14/28 quello originale che viene venduto insieme al kit dal tedesco
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 20/07/2009 : 21:15:17  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
blindo7 ha scritto:

..
a me piace,magari questo autunno ci faccio un pensierino

Se vi piacciono i geared, state buoni che quest'autunno arrivano i motori italiani, by joffa!!!.
Cose che voi umani non avete mai visto: cambi automatici misto elettronici, geared da 3 kg. con ingranaggi trattati superficialmente, motori centrali ,batterie al titanato di litio, kits in titanio, carbonio, prezzemolo e pinzimonio....
Ora si fà sul serio !
Come diceva uno che poi è morto..."quando il gioco si fà duro, i duri iniziano a giocare ( John Belushi )".
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 20/07/2009 : 21:32:54  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Joffa, Te ne vieni fuori con queste mirabolanti novità adesso che sono già pieno di e-bike???

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 20/07/2009 : 22:13:10  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
joffa ha scritto:

blindo7 ha scritto:

..
a me piace,magari questo autunno ci faccio un pensierino

Se vi piacciono i geared, state buoni che quest'autunno arrivano i motori italiani, by joffa!!!.
Cose che voi umani non avete mai visto: cambi automatici misto elettronici, geared da 3 kg. con ingranaggi trattati superficialmente, motori centrali ,batterie al titanato di litio, kits in titanio, carbonio, prezzemolo e pinzimonio....
Ora si fà sul serio !
Come diceva uno che poi è morto..."quando il gioco si fà duro, i duri iniziano a giocare ( John Belushi )".



Immagine:

25,18 KB

Caravaggio, Incredulità di san Tommaso (particolare), 1601-1602 circa

ps- ultimamente sul forum sono state fatte molte anticipazioni, alcune in parte disilluse o ridimensionate . Per la mia piccola recumbent posso aspettare il fresco dell'autunno, ma non il generale inverno s'intende !


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 02/08/2009 : 23:05:54  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io intanto studio la forcella da ordinare ed allargare sulla Merc....te joffa preparati a montare la tua mirabilia su ruote da 16"...

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

ivan trentini
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


2 Messaggi

Inserito il - 17/08/2009 : 23:48:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ivan trentini Invia a ivan trentini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao scusatemi se mi intrometto io vorrei comprare un kit per il mio rampichino esiste un kit con freno a disco posteriore che spinge e dove grazie mille ciao

trentini ivan
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 08:39:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se dai un'occhiata al sito in firma, li ci sono motori che rispondono proprio alle tue richieste.
Ciao a presto

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

cipi8474
Utente Normale



57 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 17:18:56  Mostra Profilo Invia a cipi8474 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alla faccia de SCannella!!! 38 km/h di media é impressionanate.

Sono nuovo del forum e sto accingendomi alla mia prima e-bike.

Quasi quasi vorrei il kit di Scannella sulla mia olandese di 10 anni con cambio Nexus malandato.

Posso cambiare la ruota posteriore in blocco per avere motore e cambio nuovi?

E che faccio coi freni?

Grazie a chiunque volesse aiutarmi
Torna all'inizio della Pagina

cipi8474
Utente Normale



57 Messaggi

Inserito il - 21/08/2009 : 17:46:58  Mostra Profilo Invia a cipi8474 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scannella, che motore hai montato?

E dove l'hai trovato?

Vorrei poi sapere se é roba cinese o se invece é affidabile e coperto da garanzia e assistenza locale

grazie
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 25/08/2009 : 21:45:46  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il motore è un bafang e l'ho preso senza garanzia in germania dal tedesco www.das-elektrorad.de il motore è cinese ma di ottima qualità,però il tedesco non lo vende più,cqm puoi prenderlo da alcedoitalia che ti da anche la garanzia ed è in italia,ma ricorda che se vuoi andare forte devi prenderlo a 24v ciao
Torna all'inizio della Pagina

cipi8474
Utente Normale



57 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 22:47:38  Mostra Profilo Invia a cipi8474 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A proposito di Germania, forse qualcuno sa aiutarmi

Sto cercando un motore tedesco, intendo dire in kit, da un'azienda tedesca che li vende, oltre a proporre anche le sue bici

Purtroppo il sito l'ho visto solo una volta ma ricordo vagamente un nome che suonava qualcosa come:
halzman...o baltman...o holzman?
Si diceva nel forum che erano gran motori di gran qualitá

Qualcuno sa aiutarmi?
Torna all'inizio della Pagina

Geobike
Utente Medio



Piemonte


318 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 22:51:42  Mostra Profilo Invia a Geobike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scannella ha scritto:

il motore è un bafang e l'ho preso senza garanzia in germania dal tedesco www.das-elektrorad.de il motore è cinese ma di ottima qualità,però il tedesco non lo vende più,cqm puoi prenderlo da alcedoitalia che ti da anche la garanzia ed è in italia,ma ricorda che se vuoi andare forte devi prenderlo a 24v ciao

Potrebbe essere Heinzmann
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Geobike
Utente Medio



Piemonte


318 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 22:55:02  Mostra Profilo Invia a Geobike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cipi8474 ha scritto:

A proposito di Germania, forse qualcuno sa aiutarmi

Sto cercando un motore tedesco, intendo dire in kit, da un'azienda tedesca che li vende, oltre a proporre anche le sue bici

Purtroppo il sito l'ho visto solo una volta ma ricordo vagamente un nome che suonava qualcosa come:
halzman...o baltman...o holzman?
Si diceva nel forum che erano gran motori di gran qualitá

Qualcuno sa aiutarmi?

Scusate ho sbagliato a quotare, dicevo potrebbe essere un heinzmann
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Elwood
Utente Medio




180 Messaggi

Inserito il - 28/08/2009 : 22:34:16  Mostra Profilo Invia a Elwood un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
<<a proposito di Germania, forse qualcuno sa aiutarmi

Sto cercando un motore tedesco, intendo dire in kit, da un'azienda tedesca che li vende, oltre a proporre anche le sue bici>>

Mi pare che gli heinzmann siano motori ancora con tecnologia a spazzola e non brushless, quindi in teoria obsoleti tecnicamente (più rumorosi, meno efficienti, meno durevoli, necessitano di manutenzione etc.). Naturalmente può darsi che la qualità costruttiva sia così migliore da far passare questo difetto in secondo piano, ma non è detto.

Credo che questo sia il mio primo messaggio sul forum, anche vi seguo occasionalmente da un anno e sono anche iscritto da molto.

"...è notte e noi abbiamo gli occhiali da sole."
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.