Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Prima uscita col Trici e Paura
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

davide_ttk
Utente Medio



220 Messaggi

Inserito il - 24/07/2009 : 20:25:33  Mostra Profilo Invia a davide_ttk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti
posto un resoconto della mia prima uscita con il triciclo elettroassistito che mi sono costruito.

Dopo innumerevoli uscite test a breve raggio, oggi sono andato al lavoro con il triciclo.
Circa 11.6 km, generalmente su piste ciclabili sopra agli agini dei torrenti della zona, percorsi ombreggiati e tranquilli.

All'andata un paio di soste per gonfiare una gomma che pareva bucata, ma poi ha tenuto misteriosamente.
Sosta dal biciclettaro a prendere camera d'aria di scorta, kit riparazione e a ordinare le ruote per il secondo triciclo (questo se lo è preso la morosa, oggi me lo ha solo prestato).
Gli ho anche mostrato finalmente il mezzo che lui mi aveva in parte fornito come pezzi sciolti, e riscosso approvazione e complimenti.

E adesso la paura..
parcheggio il trici nel piazzale della ditta, lavoro un po', poi mi serve un pezzo di ricambio e vado dall'elettricista per un portafusibile con il furgone della ditta per fare presto.

Torno, e Fabio, che fa uno stage da noi mi dice che sono passati i Carabinieri a vedere se avevamo una macchina del caffè per la caserma (ma non trattiamo distributori alimentari).
Un milite si è interessato al trici, si è seduto sopra e ha provato a pedalare..
Fortuna, a detta di fabio, che aveva i pantaloni che lo impacciavano è non è riuscito a pedalare molto (non ricordo se avevo messo su OFF il motore).
Vi immaginate se partiva a razzo senza sapere dove tirare i freni?
I comandi sono ancora in versione spartana, e non sono molto pronti da usare.
Vi immaginate se faceva danni in giro, magari entrando in una portiera di una macchina parcheggiata?
O se semplicemente andava a manetta e guardava il ciclocomputer?
Ok la prossima volta tolgo i fusibili..


Al ritorno clima torrido, ma sudore poco, grazie all'assistenza e all'ombra delle acacie degli argini.
35 minuti, media 19.88 compresi incroci e sbarre delle piste ciclabili da slalomare.

Qualche automobilista che sorpassa come se fossi appestato (a due metri di distanza, intendo), un indiano che mi guarda approvando, qualche ciclista serale che saluta, gli aromi dei campi e degli alberi..

Poi, purtroppo la puzza di un depuratore che mi tocca fiancheggiare per fare meno strada e stare fuori dal traffico.

Infine anche 300 metri di serrato e viottolo erboso fra gli argini ed il paese. Cavolo come fila sull'erba.

magnifico

le foto stasera tardi, ora vado a mangiare.

buone pedalate
Davide




Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-)

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 24/07/2009 : 21:05:01  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di davide_ttk
Torno, e Fabio, che fa uno stage da noi mi dice che sono passati i Carabinieri a vedere se avevamo una macchina del caffè per la caserma (ma non trattiamo distributori alimentari).


Un milite si è interessato al trici, si è seduto sopra e ha provato a pedalare..
Fortuna, a detta di fabio, che aveva i pantaloni che lo impacciavano è non è riuscito a pedalare molto (non ricordo se avevo messo su OFF il motore).
Vi immaginate se partiva a razzo senza sapere dove tirare i freni?


Infine anche 300 metri di serrato e viottolo erboso fra gli argini ed il paese. Cavolo come fila sull'erba.

magnifico

le foto stasera tardi, ora vado a mangiare.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 24/07/2009 : 21:31:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Foto foto foto !!!

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

davide_ttk
Utente Medio



220 Messaggi

Inserito il - 24/07/2009 : 22:34:29  Mostra Profilo Invia a davide_ttk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
AlexSv ha scritto:

Foto foto foto !!!


Giuro che a rileggerla mi è venuto il dubbio che Fabio mi abbia fatto uno scherzo.
Ma la cosa mi è stata confermata da un altro collega, in maniera indipendente.
Lunedi indago, vediamo se ho fatto la figura del pollo..

Le foto le sta vagliando la morosa, decide lei quali.

Davide

Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 24/07/2009 : 22:44:09  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
NOOO! Non può essere uno scherzo!
E' troppo bella la scena per essere uno scherzo...

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 24/07/2009 : 23:14:39  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di davide_ttk


Fortuna, a detta di fabio, che aveva i pantaloni che lo impacciavano è non è riuscito a pedalare molto (non ricordo se avevo messo su OFF il motore).
Vi immaginate se partiva a razzo senza sapere dove tirare i freni?
I comandi sono ancora in versione spartana, e non sono molto pronti da usare.
Vi immaginate se faceva danni in giro, magari entrando in una portiera di una macchina parcheggiata?
O se semplicemente andava a manetta e guardava il ciclocomputer?
Ok la prossima volta tolgo i fusibili..


dai , smetti di tremare

Fortuna per lui, perche' se faceva danni a se o ad altri, li avrebbe pagati LUI con lo stipendio; la responsabilita' e' personale , tantoppiu' se ti metti alla guida di qualcosa senza chiedere come funziona e dove puoi andare.

E comunque dimentichiamo spesso che i carabinieri sono persone come noi (indottrinamento a parte) e non sono quindi ne tutti scemi , ne robocop che pensano solo a perseguitare la gente

Torna all'inizio della Pagina

davide_ttk
Utente Medio



220 Messaggi

Inserito il - 24/07/2009 : 23:20:40  Mostra Profilo Invia a davide_ttk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di davide_ttk

Ciao a tutti
..
..
le foto stasera tardi, ora vado a mangiare.


Nella foto naturalmente non ci sono io, ma la attuale proprietaria del mezzo (nonchè del mio cuore).



Immagine:

447,4 KB

buone pedalate
Davide

Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-)
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 24/07/2009 : 23:24:01  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mezzo molto interessante , vedo che hai spazio anche per carenarlo volendo.

una curiosita' : la sospensione posteriore e' efficace? ammortizza bene le buchette?

Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 24/07/2009 : 23:25:45  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel mezzo. Complimenti!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/07/2009 : 23:27:33  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

bravo!


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 25/07/2009 : 00:14:06  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Urca davvero fantastico !!!!!

Complimenti calorosi

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 25/07/2009 : 00:58:14  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
spectacular!

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

davide_ttk
Utente Medio



220 Messaggi

Inserito il - 25/07/2009 : 08:16:32  Mostra Profilo Invia a davide_ttk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jumper ha scritto:

Mezzo molto interessante , vedo che hai spazio anche per carenarlo volendo.

una curiosita' : la sospensione posteriore e' efficace? ammortizza bene le buchette?


è stato fatto tutto ad occhio, ho solo abbozzato uno schizzo con le misure principali per starci, e ho messo il resto attorno.
La sospensione posteriore credevo fosse meno efficace, in realtà, si trova molto bene anche nel fuoristrada non troppo sassoso. Sull'asfalto anche irregolare va via perfettamente, e grazie ai pneumatici grossi e non troppo gonfi, ammortizza bene anche davanti, senza complicazioni meccaniche.
Qualche problema di saltellamento del posteriore ad alta velocità su asfalto molto sconnesso (ma moolto sconnesso) c'è, ma devo ancora fare prove di taratura dell'ammortizzatore (o meglio di sostituzione).

Si, l'intenzione è di carenarlo per bene, prima di ottobre, e di usarlo per andare al lavoro quasi tutti i giorni.

ciao a tutti
Davide

Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-)
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 25/07/2009 : 11:07:34  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aaa è questo davide che aspettavo!
Molto bello il tuo mezzo!! Chissà come fila..l'unica perplessità che ho anche io è la sospensione posteriore..forse avrei fatto l'attacco dietro al sedile un pò più lungo, in modo tale da far lavorare l'ammortizzatore a 135° rispetto al suolo. (riferito al lato da cui è stata scattata la foto)

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 25/07/2009 : 13:22:43  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo e coraggioso
Scusa le ruote dell’avantreno da dove le ai trovate ?
Per favore metti altre foto dei particolari
Grazie e ancora complimenti.
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 26/07/2009 : 18:42:34  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo,complimenti! le bandierine gialla e azzurra hanno un significato particolare o ognuno ci puo' mettere i colori e le bandiere che vuole?

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 26/07/2009 : 19:16:09  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
strabella - bravo
come hai realizzato il "manubrio" ?

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 27/07/2009 : 00:12:09  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse la sospensione posteriore risente della ruota motrice con quella geometria...
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 27/07/2009 : 00:32:48  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella davvero,ma con un mezzo del genere a Milano non uscirei nemmeno dal box.
Troppo bassa,se impatti con quella sei con un piede nella fossa!!!

Se devo dirti la verità e che nel mondo che vorrei viaggeremmo tutti in quella maniera(nella città) e magari anche sui 40 orari senza tanti problemi,e ad eventuale impatto al 99% sarebbero risate.
Nel mondo degli UMANI(chiamo cosi aramai quelli che sopporti in tacita attesa dello sputtanamento del pianeta)sei tu ed un SUV che ti passa affianco.
Vedi te.


Torna all'inizio della Pagina

davide_ttk
Utente Medio



220 Messaggi

Inserito il - 27/07/2009 : 08:15:47  Mostra Profilo Invia a davide_ttk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hp9000 ha scritto:

Bella davvero,ma con un mezzo del genere a Milano non uscirei nemmeno dal box.
Troppo bassa,se impatti con quella sei con un piede nella fossa!!!

Se devo dirti la verità e che nel mondo che vorrei viaggeremmo tutti in quella maniera(nella città) e magari anche sui 40 orari senza tanti problemi,e ad eventuale impatto al 99% sarebbero risate.
Nel mondo degli UMANI(chiamo cosi aramai quelli che sopporti in tacita attesa dello sputtanamento del pianeta)sei tu ed un SUV che ti passa affianco.
Vedi te.


Capisco perfettamente l'osservazione, che in effetti è anche quella che ho avuto in mente dall'inizio. Ed è anche quella piu' frequente da parte degli automobilisti che valutano il mezzo.
In realtà forse quello che mi ha convinto ad iniziare è proporio vedere che cominciano ad esserci piste ciclabili (all'olandese) in molti comuni qui attorno, e i ciclisti di solito non ci vanno neanche.
Preferiscono sfidare i traffico con rassegnazione.
D'altronde neanche io ci andrei in città, ma a Vicenza c'è un bel sistema di piste, credo andro' a farci un giro presto.
Dieci anni fa non lo avrei di certo costruito.
Io evito come la peste i tratti in statale, preferisco sterrati e ciclabili, confidando che i percorsi aumenteranno in futuro.
Per ora il tratto che mi interessa (casa-lavoro) è quasi tutto in ciclabile, sono preoccupato per la morosa che non avendo la patente lo potrebbe/dovrebbe usare in percorsi piu' vari.
No, le bandierine non hanno alcun significato, quella blu era in dotazione all' asta che ho comprato, quella gialla è un pezzo di tela in pvc da telone di camion che avevo in casa, e mi pare piu' visibile.

Particolarità tecniche piano piano, il mezzo è ancora in versione 0.2, ed ah un sacco di difetti, preferirei illustrare il prossimo, che spero raggiunga almeno lo 0.8.

buone pedalate
Davide

Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-)
Torna all'inizio della Pagina

davide_ttk
Utente Medio



220 Messaggi

Inserito il - 27/07/2009 : 21:50:45  Mostra Profilo Invia a davide_ttk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Linuxianox ha scritto:

Aaa è questo davide che aspettavo!
Molto bello il tuo mezzo!! Chissà come fila..l'unica perplessità che ho anche io è la sospensione posteriore..forse avrei fatto l'attacco dietro al sedile un pò più lungo, in modo tale da far lavorare l'ammortizzatore a 135° rispetto al suolo. (riferito al lato da cui è stata scattata la foto)


Si, non era proprio l'angolo che volevo, ma è molto simile a quello della bici da cui è stato estratto il forcellone posteriore.
I limiti dovuto al trave inferiore diritto, la seduta non troppo alta e le ruote troppo alte mi hanno portato a questa configurazione.
Sarà meglio il prssimo..
Davide

Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-)
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 27/07/2009 : 22:11:04  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella Davide!

hehehe, lo avevo detto: alla fine...tutti contenti...

La foto è...pubblicabile sul sito Wheelkits.it ?

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.