Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Prima bici eletrica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giogra
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 12/09/2009 : 22:23:56  Mostra Profilo Invia a giogra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buona sera a tutti i frequentatori di questo interessantissimo forum.
Sono un novizio ma leggo i messaggi da un po,per informarmi meglio sul mondo delle e-bike.
Peso 90Kg vado in bici regolarmente quindi sono allenato e ho deciso di utilizzare una e-bike per recarmi al lavoro che dista circa 13Km da casa.
Il percorso è abbastanza pianeggiante tranne al ritorno quando devo affrontare un piccolo strappo di 300m al 5/6%.
Sarei orientato al montaggio di un Kit al mozzo posteriore sulla mia Mtb Jumpertrek Cinzia.

Cio che mi sfugge è la differenza pratica tra un motore gearless ed uno geared ,da quanto ho potuto capire il secondo interferisce meno con la pedalata rispetto al gearless.
In quanto il motore gearless non alimentato funziona da freno elettrodinamico,però questo incoveniente potrebbe essere evitato aprendo il circuito del motore verso la centralina(collettore aperto).
Inoltre vorrei conferma dai più esperti se il gearless è più veloce
ma garantisce meno coppia del geared.
Insomma qual'è il miglior compromesso?

Giogra

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/09/2009 : 23:42:13  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per un percorso come quello che descrivi secondo me il gearless va benissimo: è più semplice, più silenzioso e in teoria più affidabile, e giacché non ti serve una versione "high torque" l'attrito che può dare a motore spento è piuttosto modesto: se vuoi un posteriore probabilmente un crystalyte 406 o 408 potrebbe essere la scelta giusta (per non parlare del bionx )

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.