Autore |
Discussione  |
|
emybux
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2009 : 12:08:25
|
Dovendo aumentare le prestazioni della mia bici, quale è la differenza tra aumentare il voltaggio o aumentare l'amperaggio? Ho già provato ad aumentare i volt fino a 36, con una terza batteria, e le prestazioni aumentano, invese se aumento gli Ampere? Ho un motore 250W da 24 volt, 2 batterie piombo 12V 12AH e centralina senza indicazioni... Grazie a chi può rispondere
|
|
vaihomer
Nuovo Utente
Toscana
39 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2009 : 12:13:59
|
Se aumenti gli Ampere aumenti l'autonomia del motore, non le prestazioni.
Homer |
 |
|
emybux
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2009 : 12:17:46
|
Anche cambiando centralina e dando al motore più ampere non incremento niente? Questa che ho dovrebbe dare circa 10A |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2009 : 12:43:36
|
relativamente semplice. Gli Ampere danno piu' coppia, i volt piu' velocita'. Con il mio NineContinent 800w (che significa che regge 800w costanti, non che fornisce 800 watt!) posso accelerare piano piano fino a 44 km/h, e vedo l'assorbimento a 15A. Se accelero velocemente l'amperaggio e' di 27A (limite della centralina) poi scende fino a 15.
Vai in questo sito e fai le prove http://www.ebikes.ca/simulator/ noterai che all'aumentare della tensione aumenta la velocita'. Aumentando l'amperaggio aumenta il 'gomito' della curva, significa che ci metti meno ad arrivare alla velocita' max di quel motore a quella tensione
Paolo |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2009 : 15:11:19
|
@ Emybux: Aumentando l'amperaggio delle batterie non incrementi le prestazioni ma, come dice Vaihomer, l'autonomia. Se per aumentare l'amperaggio ti riferisci alla sostituzione o modifica della centralina, allora avrai un incremento di coppia e anche un pò di velocità in più, dato che con amperaggio maggiore il motore tende a raggiungere la sua velocità massima teorica (quella che si ottiene a ruota alzata).  Tutto questo in teoria, perchè può darsi che il motore, semplicemente, si bruci...  |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2009 : 19:09:26
|
...poi se anche ci dici a che motore vorresti aumentare le prestazioni.....sarebbe utile anche quello, in modo da sapere se si potrebbe cuocere o meno. Magari anche postando una foto (se non sai che motorizzazione hai).
Saluti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2009 : 20:04:47
|
ATTENZIONE: se vi preme che il motore duri a lungo NON passate MAI i 30 Ampere con i RH/FH205, oppure mettete dei circuiti di protezione per evitare di surriscaldare troppo il motore sotto sforzo (FONDE !). Inoltre, ricordate che una tensione oltre i 50 Volts continui è già legislativamente considerata MORTALE, in condizioni di massima sfiga, ovviamente. Infatti, 48 Volts vanno legislativamente benissimo... Inoltre, ricordate che le scariche i n corto circuito delle batterie da 48 Volts e 15 ampere con coefficenti di scarica da 3C-5C o 10C arrivano a fondere l'acciaio dei puntali del tester ! (asperienza personale)...e tutto quello che c'è eventualmente in mezzo...
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2009 : 22:36:44
|
Quoto Joffa... vorrei infatti ricordare che le saldatrici elettriche lavorano proprio con 48v di tensione, e che quelle "da appartamento" non hanno più di 80-90A di corrente. Come vedete ci siamo!  |
 |
|
emybux
Nuovo Utente
5 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|